Serendipity "studio psicoterapeutico e legale"

Serendipity "studio psicoterapeutico e legale" Studio psicoterapeutico: Dott.Claudia Rennis ( claudia.rennis@yahoo.it )

Studio legale : Avvocato MariaTeresa Rennis (mariateresa.rennis@gmail.com )

Immagine presa dal web che mi auguro sia non finta 😂 comunque al di là .. volevo parlare del racconto e delle fiabe. Un ...
09/10/2025

Immagine presa dal web che mi auguro sia non finta 😂 comunque al di là .. volevo parlare del racconto e delle fiabe. Un momento intimo e di cuore il racconto della fiaba, la lettura che crea un ponte di amore, immaginazione e sogno.
Leggere le fiabe, raccontarle, inventarle ci aiuta a mantenere attivo il potere della trasformazione, del potenziale rinnovamento che è insito nella nostra capacità anche neuronale.
Un buon libro di fiabe è una porta di ingresso verso se stessi incredibile, risuona nelle viscere più profonde, racconta a vari livelli di intimità con noi e, leggerla, ancor di più, ad un bimbo, potenzia l’amore. L’Amore che rassicura, che apre all’ignoto, che accompagna con una voce che resterà cara nei ricordi, che tiene e lascia libero..
Oggi leggevo la storia del signor Acqua che attraversa il corpo e ci ricorda l’importanza di bere e le trasformazioni che il nostro corpo opera grazie a questo magico fluido. Ogni fiaba parla al cuore di un bambino, non importa scomodarne, sempre, di troppe altisonanti, alle volte ci aiutano ad insegnare senza entrare per il dovere. E com’è bello imparare lasciandosi fluttuare tra la giocosità e l’immaginario.
A me il signor acqua ha fatto pensare ad Elemental, all’importanza di mescolare gli elementi per trovarsi completi, mi ha fatto pensare ad un dolce mare a cui abbandonarsi per far scivolare le pesantezze giornaliere e lasciar in primo piano il riverbero ovattato dell’acqua, quando ti ci sdrai dentro.
Il signor acqua mi ha ricordato la delicatezza del pianto, che è custode della nostra semplicità naturale e che tanto ci affanniamo a sopprimere o aggiustare. La fluida tenerezza di una coccola mi ha ricordato, e, mentre lo immagino scivolare lungo l’esofago per arrivare allo stomaco e poi andare nel circolo sanguigno, nei reni e nell’intestino, mi gusto la sua confortante morbidezza per appoggiare la testa e ricevere una carezza ❤️
Buone fiabe

L’essenza ..Unica..Una spalla su cui riposare ..Ognuno ha la sua responsabilità della vita adulta che deve compiere.. la...
08/10/2025

L’essenza ..
Unica..
Una spalla su cui riposare ..
Ognuno ha la sua responsabilità della vita adulta che deve compiere.. lasciate ad ognuno la responsabilità e siate ricovero e respiro..
Nulla di più
Nulla di meno

❤️

Notte

Il potere della scelta .. la possibilità di scegliere tra tutto ciò che mi ‘veste’, mi ‘abita’, perché ho deciso di tagl...
07/10/2025

Il potere della scelta .. la possibilità di scegliere tra tutto ciò che mi ‘veste’, mi ‘abita’, perché ho deciso di tagliar via, per operare una scelta di direzione e cuore . Omero fa dire ad Ulisse (parafrasando così eh), parlando con Calipso che è una dea: ‘hai ragione tu sei più bella di lei (e immortale), lei invecchia, ma Io Ho Scelto Lei!’ .. ma quanto sono potenti queste parole. Più volte ho citato D’Avenia che ci racconta i miti greci come quasi nessuno fa, Ulisse eroe della mortalità, della scelta quotidiana, del senso che sta proprio nella finitezza. Omero ad un tratto ci svela anche il finale, Tiresia dice ad Ulisse come morirà, ma non conta, perché Ulisse non è un eroe grandioso, no!!! ha senso per la sua scelta di mortale, di uomo che fa ritorno, che si perde per tornare dove c’è il suo ‘abitare’. Possiamo vagare come cercatori junghiani tantissimo nella vita per approdare alle scelte che ci appartengono. La scelta di cuore impone un sacro fare, che non è schiacciante ma è voluto, appunto perché davvero scelto.
Capita, molto spesso, nella nostra immaturità di operare scelte più inconsce che consapevoli, ma quando il risveglio dell’esistenza finibile arriva, ecco, lì, abbiamo il dovere rispetto al nostro cuore di scegliere dove approdare.
E non si approda ammaliati, di corsa, furenti, impulsivi, bisognosi.. no.. si approda a passo lento e faticoso, verso cosa ci dà senso al battito del cuore..
Quell’approdo sarebbe l’anelito della vita .. a questo siamo chiamati..
Guai a chi non si risveglia alla scelta .. alle scelte .. è necessario imparare ❤️

È una declinazione del verbo Amare

Da questa riflessione .. a Jung, all’empatico selettivo..  chi è costui?‘Uno che ha Consapevolezza dei propri confini: N...
06/10/2025

Da questa riflessione .. a Jung, all’empatico selettivo.. chi è costui?
‘Uno che ha Consapevolezza dei propri confini: Non si lascia più “assorbire” dalle emozioni e dalle energie altrui, ma sa quando e dove “mettere il proprio cuore”.
Dimostra Autoprotezione: Ha imparato a proteggere la propria energia e il proprio benessere, riconoscendo che non è egoismo, ma un atto d’amore verso se stesso.
Ha Fiducia nel valore personale: Non cerca più conferme esterne, ma si fida del proprio valore, non sentendosi in obbligo di giustificarsi per aver stabilito confini.
Mostra Empatia consapevole: La sensibilità non è perduta, ma resa più potente e mirata. L’empatia diventa uno strumento di percezione più preciso e un atto di forza silenziosa.
Trasformazione da “ferito” a “guaritore”: Questo percorso di trasformazione si allinea al concetto junghiano del guaritore ferito: una persona che, attraverso le proprie ferite, ha sviluppato saggezza e forza per aiutare gli altri da una posizione di autenticità e completezza.’

Oggi su questo abbiamo lavorato.. abbiamo incontrato confini da porre, aggressività da agire per ritrovarsi e non farsi schiacciare ..
ho conosciuto un uomo che fa i conti con l’incedere dell’età e che, faticosamente, deve imparare a far pace con gli abusi subiti perché l’invulnerabilità caratteriale ha ceduto il passo ai rami spogli investiti dal vento della fragilità dell’età ..
Abbiamo attraversato il fitto bosco della non approvazione, delle ombre spiacevoli che macchiano l’immagine di sé stessi per, un giorno, riveder le stelle..

E ora ci vuole un po’ di ritiro e di silenzio, perché c’è un silenzio che non ha il gusto della nevrosi, ma il sapore della terapia .. dell’auto terapia ❤️

Alle volte li alterniamo; ma quando torni a camminare con la mano sul cuore ti sembra più lieve il sentiero. Tra sguardi...
05/10/2025

Alle volte li alterniamo; ma quando torni a camminare con la mano sul cuore ti sembra più lieve il sentiero. Tra sguardi e sorrisi, apri il cuore e non per ricevere chissà cosa, ma per quel ‘qui ed ora’ che oltrepassa anche la limitatezza del nostro saper amare..
gli abbracci, i sorrisi, gli scambi sono sempre nutrienti, anche in un cammino scivoloso e pieno di fanghiglia come lo è l’ombra umana.. perché se in quel che c’è, stai, senza aspettative o pretese, la vita si rivela in quell’istante.
E quello conta .. non per non investire o costruire, ma per alleggerire, affiancare e ricordarti che oltre le mura del dolore, c’è un cielo limpido, un sole che aspetta timido dietro le nuvole, un chiacchierare che ci avvicina alla nostra semplicità e imbarazzo e, timidamente, si fa posto nelle piaghe che diventano pieghe del cuore ..
E allora, tutte le volte, a noi la scelta. Alle volte non si può scegliere subito, e va bene anche così, basta sapere che, ad un certo punto del cammino, si potrà ❤️
Non tutto non subito ❤️

Non esiste viaggio dell’eroe che sia tale, senza allargare la propria crescita individuale alla presa in carico emotiva ...
05/10/2025

Non esiste viaggio dell’eroe che sia tale, senza allargare la propria crescita individuale alla presa in carico emotiva del mondo e del suo svolgersi.. non esiste.. almeno a livello meditativo filantropico.
L’eroe, non come Achille, ma come Ulisse, è eroe che cerca la sua umanità e ne fa ritorno a casa, alla casa dove cuore mente e corpo trovano appartenenza e missione .. limiti e mortalità, nel senso che grazie all’essere mortale noi impariamo ad amare il cammino dell’uomo incerto e claudicante.
Ogni gradino che voglia oltrepassare l’inciampo nevrotico di un Io poco evoluto, e che, quindi, voglia percorrere le vie dello spirito e del sé, necessita di trascendersi.. ‘ama il prossimo tuo come te stesso’ non è solo un monito religioso, appartiene all’uomo, al suo inconscio collettivo, direbbe Jung: senza equilibrio rimaniamo solo orfani capricciosi e guerrieri primitivi che si lamentano, alzano le mani, cercando colpe senza assumersi alcuna responsabilità e competono per sentirsi tronfi.. il tutto sempre e solo a favore dell’Io.
Questo sta nel percorso di evoluzione..
Certo si può non fare .. ma non si deve decantare ciò che non si compie ❤️ e accettare che noi vediamo ciò che siamo, non ciò che è ..

Buongiorno

Non si può .. ieri in studio mi raccontavano della difficoltà di seguirsi al di là dell’opinione altrui,Oggi parlavamo d...
02/10/2025

Non si può .. ieri in studio mi raccontavano della difficoltà di seguirsi al di là dell’opinione altrui,
Oggi parlavamo di appartenenze e distacco da chi, pur con affetto, non parla un linguaggio simile e non rispetta ciò che c’è di diversità ..
Ma non si può non appartenere alla propria anima, non si può forzarsi..
Mi capitava di parlare con dei ragazzi e del loro riscatto davanti a professori che, alle volte, dimenticano che un pesce non si giudica dalla sua capacità di volare ..
E allora capita che parlare un linguaggio che va incontro all’altro generi la magia di trovarsi nei propri talenti e scoprire che non siamo inadatti ma solo, spesso, in posti sbagliati ❤️ e che ci forziamo a stare dove non si fiorisce..
Non si può andare in direzione contraria, si accusa una fatica e un’ansia assurda .. no no.. bisogna andare verso .. e riversarsi nell’anima e lasciar che sia ❤️

Vedo buio dottoreSono confuso ora, non so che fare e dove andare, che obiettivo o scelta prendere..Ok, ci sta.. prova so...
30/09/2025

Vedo buio dottore
Sono confuso ora, non so che fare e dove andare, che obiettivo o scelta prendere..
Ok, ci sta.. prova solo a lasciar che sia .. vediamo di far diradare questo buio fitto e vedere oltre ..

Abbiamo fretta .. sempre .. quando soffriamo ancor di più .. abbiamo fretta di vivere e più vogliamo ‘vivere’ e più sopravviviamo..
Calma .. l’elogia della lentezza è questo..
aspetta.. non troppo come la rana che non si accorse di bollire, ma nemmeno come un grillo che salta di continuo ..
Abbiamo paura di stare, abbiamo paura del fermo perché ci appiccichiamo addosso le nostre ombre di terrore.. se avessimo la speranza del seme che, silenziosamente, opera al suo sviluppo, quanti tesori in più raccoglieremmo di speranza in questa vita, che, spesso, come il cuore batte da solo, così sa fare lei ❤️

Immagine: crediti all’autore ..Il famoso esaurimento energetico .. cosa succede? Quando ci sentiamo sfiniti da impegni, ...
30/09/2025

Immagine: crediti all’autore ..

Il famoso esaurimento energetico .. cosa succede? Quando ci sentiamo sfiniti da impegni, doveri, responsabilità, ritmi implacabili? Che diventiamo stanchi ma di quella stanchezza che non trova ristoro, spesso cinici (teniamo distanti i dolori altrui presumendo di difenderci), irritabili, impulsivi o spenti completamente, insofferenti ad ogni cosa che entra ..
Che fare?! .. dipende ..
Eh il viaggio dentro di sé non ha alcuna legge generalizzabile, tuttavia possiamo intanto, oltre il lavoro specifico su di sè, riconoscere il livello di esaurimento, fermarsi per respirare un po’ di più profondamente e concedersi 5/10 minuti di respirazione addominale per decomprimere i livelli di attivazione, comprendere che il cinismo o distanziamento dal dolore o fatica altrui è fonte del problema: invece di accoglierci e accogliere combattiamo e contrastiamo.. no fluire è far fluire anche il dolore, le lacrime di stanchezza, il peso del non reggo più .. ba****si sotto questa fonte di malinconica fatica ‘Senza Dover Combattere o Essere Positivi’ ok?!
Cambiare una piccolissima cosa nella giornata.. introducendo una piccolissima coccola diversa: invece di correre a pulire, mandare quel messaggio, rincorrere una faccenda qualsiasi: mi fermo, mi preparo una tisana, leggo due pagine, scrivo, ascolto una canzone che ho in mente, accendo una candela .. quel che vi pare .. e respiro qui ed ora quel ‘fare per me’ ..
❤️

Buondì

Immagine: crediti all’autoreStamani pensavo alle mille versioni che di noi hanno in mano le parzialità degli altri.. e a...
29/09/2025

Immagine: crediti all’autore

Stamani pensavo alle mille versioni che di noi hanno in mano le parzialità degli altri.. e a quanto spesso, io stessa in passato, e oggi, in studio, senta dire: ma gli altri cosa penseranno.. ma la gente?!..
è difficile per chi ha avuto un’infanzia volta al compiacimento per non sentirsi ignorata, scriversi una strada di sano egoismo.. c’è sempre quel piccolo affilato coltellino che sussurra implacabile: se non fai così, non ti ameranno più?!
Pace 😂❤️ e respiriamo ..
Imparando a guardare bene bene, impariamo anche a prenderci lo spazio della vita che ci abita.. questa immagine ci rimanda alla inevitabile solitudine che ci chiama nel momento del dolore, dell’avventurarsi, dell’immergersi in una vita che nessuno può compiere per noi.. possiamo avere alleati, costruire legami che ci aiutino a rassicurarci nelle tenebre e nelle gioie condividerle, fondamentale!, ma chiusa la porta interiore per smistarci la vita, restiamo noi, e solo noi che possiamo coglierci..
Allora, qualcuno più saggio di me, disse: abbiate cura della vostra coscienza che descrive ciò che siete, più che della vostra reputazione che è in mano alle parzialità degli altri, alle loro strumentalizzazioni o semplici incompletezze di visuale ..
e allora a quei bimbi interiori ‘oblativi’ (incapaci di metter confini) io dico: meno male che ci siete voi con voi, il resto è fuori e fuori resterà .. quindi abbiate cura del vostro spazio e stringetevi la mano..
Chi ci ama, ci ama per la coscienza, non per il resto ❤️ sennò non è nulla ..
Buondì

‘A morte ‘o ssaje ched”e?…è una livella.‘Nu rre,’nu maggistrato,’nu grand’ommo,trasenno stu canciello ha fatt’o puntoc’h...
28/09/2025

‘A morte ‘o ssaje ched”e?…è una livella.

‘Nu rre,’nu maggistrato,’nu grand’ommo,
trasenno stu canciello ha fatt’o punto
c’ha perzo tutto,’a vita e pure ‘o nomme:
tu nu t’hè fatto ancora chistu cunto?
Perciò, stamme a ssenti…nun fa”o restivo,
suppuorteme vicino-che te ‘mporta?
Sti ppagliacciate ‘e ffanno sulo ‘e vive:
nuje simmo serie…appartenimmo à morte!”

Un libro che vive e respira in casa mia da sempre, una poesia tra le più belle e le più reali di Totò.. recitata da gran parte dei miei parenti.. un punto fermo, un faro per la nostra famiglia .. ero piccola e la sentivo a memoria da mia sorella ❤️
il senso di questa enorme verità: siamo tutti uguali davanti alla morte, le pagliacciate dei vivi sono assurde davanti alla ‘grande consolatrice’, direbbe Guccini.. oggi, in un bel discorso d’amore, ho sentito parlare finalmente del più grande dei peccati possibili: l’indifferenza! Girare la testa per non vedere, sentire, accogliere! Ecco! Nella livella si racconta bene perché sia importante sentirsi nulla, per essere tutti ❤️
Non mi capitava da una vita di sentir citare così Totò, al di fuori della mia famiglia, e con questo dono di spirito amorevole, io vado a letto, sperando di essere sempre più ‘differente’ che ‘indifferente’, e augurandomi un mondo che smetta di volere ragione e inizi a volere cuore ..
Alla fine, il buon Branduardi ce lo dice: ‘Sono io la morte e porto corona
Io son di tutti voi signora e padrona
E così sono crudele, così forte sono e dura
Che non mi fermeranno le tue mura’..
Ma se danziamo insieme, in una comunità d’amore, ecco che la morte finalmente del tempo non sarà più signora.. perché Onorata ❤️ e al posto della paura ci sarà la serietà di chi appartiene alla verità del mistero umano ..

In bilico tra la protezione, la realtà, le nostre aspettative e il sogno, l’ingenuità e lo sperare.. un’ambivalenza nece...
27/09/2025

In bilico tra la protezione, la realtà, le nostre aspettative e il sogno, l’ingenuità e lo sperare.. un’ambivalenza necessaria ad un vivere che non sia disincarnato e freddo, ma nemmeno dissanguante e sconfinato.. il giorno va avanti comunque, il tempo, come la vita, incede senza sguardo, il senso e la sua costruzione di qualità dipende unicamente da noi ..
Così disperante la condizione di caducità umana che toglie il fiato, se fissi troppo il dolore e il buio del suo mistero, ti senti sopraffatto e impossibilitato a proseguire, se ti dimentichi ogni tanto e mantieni agganci sulla speranza e sull’importanza ristretta ma piena del tuo valore in ciò che fai, allora tutta questa follia sembra reggersi e anzi regalare pienezza..
E dove lo trovo il senso?! Eh! costruendolo sulla base del volersi conoscere e non farsi guidare .. è in mille frammenti sparsi che come cristalli rimandano immagini.. lo trovi in un sorriso mentre cammini, in un incrocio di sguardi umani, in un abbraccio di chi non ti cerca, ma ti aspetta; in una comunità che per un po’ è complice di quell’amore che sa esperire senza troppe attese .. in un esercizio di scrittura, di musica da imparare, in un respiro più profondo che guarda il cielo e cerca la sua vasta luminosità .. in uno scegliere il prossimo libro che accompagnerà la notte, in una chiacchierata tra amici che si fanno spazio a tavola .. il senso è costruire valore, mettere valore dentro i gesti, senza aspettarlo da fuori o come macroprogetto..
Quando siamo sereni il senso arriva quasi immediato, quando non lo siamo, il sipario di quel mondo oscuro che para gli occhi dal vedere è allucinante, allora lì! Proprio lì! Piccole costruzioni .. un caffè al bar che ci obbliga a camminare e ritrovarsi immersi nella fragilità esposta, un pennello per disegnare un’emozione che ha bisogno di uscire, una musica che ci impone di ballare.. senza chiedermi: per cosa?! Che senso ha tanto poi torna tutto uguale .. eh no! Qui ed ora, una piccola goccia di senso alla volta farà tornare il sereno, o almeno un grande ombrello ❤️

Indirizzo

Pescia
51017

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Serendipity "studio psicoterapeutico e legale" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Serendipity "studio psicoterapeutico e legale":

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare