
09/10/2025
Immagine presa dal web che mi auguro sia non finta 😂 comunque al di là .. volevo parlare del racconto e delle fiabe. Un momento intimo e di cuore il racconto della fiaba, la lettura che crea un ponte di amore, immaginazione e sogno.
Leggere le fiabe, raccontarle, inventarle ci aiuta a mantenere attivo il potere della trasformazione, del potenziale rinnovamento che è insito nella nostra capacità anche neuronale.
Un buon libro di fiabe è una porta di ingresso verso se stessi incredibile, risuona nelle viscere più profonde, racconta a vari livelli di intimità con noi e, leggerla, ancor di più, ad un bimbo, potenzia l’amore. L’Amore che rassicura, che apre all’ignoto, che accompagna con una voce che resterà cara nei ricordi, che tiene e lascia libero..
Oggi leggevo la storia del signor Acqua che attraversa il corpo e ci ricorda l’importanza di bere e le trasformazioni che il nostro corpo opera grazie a questo magico fluido. Ogni fiaba parla al cuore di un bambino, non importa scomodarne, sempre, di troppe altisonanti, alle volte ci aiutano ad insegnare senza entrare per il dovere. E com’è bello imparare lasciandosi fluttuare tra la giocosità e l’immaginario.
A me il signor acqua ha fatto pensare ad Elemental, all’importanza di mescolare gli elementi per trovarsi completi, mi ha fatto pensare ad un dolce mare a cui abbandonarsi per far scivolare le pesantezze giornaliere e lasciar in primo piano il riverbero ovattato dell’acqua, quando ti ci sdrai dentro.
Il signor acqua mi ha ricordato la delicatezza del pianto, che è custode della nostra semplicità naturale e che tanto ci affanniamo a sopprimere o aggiustare. La fluida tenerezza di una coccola mi ha ricordato, e, mentre lo immagino scivolare lungo l’esofago per arrivare allo stomaco e poi andare nel circolo sanguigno, nei reni e nell’intestino, mi gusto la sua confortante morbidezza per appoggiare la testa e ricevere una carezza ❤️
Buone fiabe