Dott. Lorenzo Giusti

Dott. Lorenzo Giusti Medico Odontoiatra, DDS; Endodotics MSc

🦷✨ Overlay in disilicato di litioQuando un dente è stato devitalizzato e ha perso molta struttura, può diventare fragile...
07/06/2025

🦷✨ Overlay in disilicato di litio
Quando un dente è stato devitalizzato e ha perso molta struttura, può diventare fragile.
In questi casi, è importante proteggerlo per evitare fratture… ma senza ricorrere a soluzioni troppo invasive.

➡️ La soluzione? Gli overlay in disilicato di litio:
🔹 sottili ricostruzioni su misura
🔹 ultra resistenti e altamente estetiche
🔹 incollate in modo permanente
🔹 preservano il più possibile il dente naturale

💎 Il risultato: un dente funzionale, protetto e bello da vedere.
🔬 Tutto eseguito con tecniche adesive e materiali di ultima generazione.

📍Ricevo a Pescia, Pistoia ed Empoli
📲 Prenota una visita – link in bio

💫👄 E se potessi vedere il tuo nuovo sorriso… prima ancora di iniziare? Con una semplice scansione digitale (niente impro...
26/05/2025

💫👄 E se potessi vedere il tuo nuovo sorriso… prima ancora di iniziare?
Con una semplice scansione digitale (niente impronte fastidiose!) possiamo progettare il tuo sorriso ideale in modo preciso e personalizzato.
E la parte più bella? ✨
Lo provi in bocca, dal vivo, con un mock-up che non fa male, non rovina i denti e ti fa dire:
“Wow, sono io!”

📍 Senza dolore
📍 Senza trapano
📍 Solo emozione e consapevolezza

🎯 Tu decidi se andare avanti, senza impegno.

Guarda le foto ➡️ Il cambiamento comincia con uno sguardo.

🦷 Precisione, evidenza scientifica e attenzione al dettaglio.Sono questi i principi che guidano ogni giorno il mio lavor...
25/05/2025

🦷 Precisione, evidenza scientifica e attenzione al dettaglio.
Sono questi i principi che guidano ogni giorno il mio lavoro clinico.

Sono il Dott. Giusti Lorenzo iscritto all’Albo degli Odontoiatri di Pistoia (n. 390).
Dopo la laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, ho completato un Master di II livello in Endodonzia e Restorative Dentistry presso l’Università di Siena.
Ho seguito percorsi formativi avanzati in chirurgia orale, odontoiatria infantile, protesi fissa e riabilitazioni estetiche.

L’utilizzo quotidiano del microscopio operatorio rappresenta per me non solo uno strumento, ma una scelta clinica: migliorare visione, precisione e qualità dei trattamenti, rispettando i tessuti e riducendo l’invasività.

📍Ricevo su appuntamento a Pescia, Pistoia ed Empoli
📅 Prenota una visita – link in bio

L’antibiotico-resistenza è la capacità di un microrganismo di sopravvivere o crescere in presenza di una concentrazione ...
19/11/2023

L’antibiotico-resistenza è la capacità di un microrganismo di sopravvivere o crescere in presenza di una concentrazione di agente antimicrobico generalmente sufficiente a inibire o uccidere tale microrganismo. Si tratta di una minaccia sanitaria sempre più significativa a livello globale…⬇️⬇️⬇️

Ogni volta che utilizziamo antibiotici in modo inconsapevole mettiamo in pericolo la nostra salute e contribuiamo a rinforzare la resistenza dei batteri.

👉Se usati non correttamente, gli antibiotici diventano meno efficaci e le infezioni diventano sempre più difficili o impossibili da trattare.

Il modo migliore per combattere l’ è consultare sempre il proprio medico, evitando di assumere antibiotici autonomamente.

Oggi, 18 novembre, è la Giornata europea e inizia la Settimana mondiale per l'uso consapevole degli antibiotici. Segui il consiglio di Francesca Fagnani, testimonial della campagna realizzata con AIFA Agenzia Italiana del Farmaco - pagina ufficiale

🔗 https://bit.ly/news_AntibioticoResistenza

18/12/2022

Come si forma una carie?
I batteri presenti nella placca si nutrono di parte degli alimenti che introduciamo nel nostro cavo orale in particolare di carboidrati. Durante il processo di metabolizzazione di tali sostanze nutrienti, i batteri producono degli acidi che a lungo andare inducono una decalcificazione del tessuto duro del dente.
La carie è una patologia con un lento decorso, che in fase precoce si presenta sotto forma di “white spot” o “macchia bianca”. Successivamente, l’area prende un colore via via più scuro, e il processo di decalcificazione prosegue fino a intaccare la polpa del dente (la parte innervata e “vitale”).

https://bit.ly/2UTB5BF

Siamo abituati ad associare la parola “diga” a una struttura che impedisce all’acqua di spostarsi liberamente. Anche in ...
29/11/2022

Siamo abituati ad associare la parola “diga” a una struttura che impedisce all’acqua di spostarsi liberamente. Anche in odontoiatria la diga ha la funzione di barriera.
Come funziona?
Un sottile foglio di lattice viene bucato in un punto preciso e viene fissato su uno o più denti grazie a dei piccoli ganci. In questo modo tutto ciò che utilizza il Dentista durante il trattamento non viene in contatto con la bocca del paziente e tutto ciò che si trova in bocca non interferisce con il lavoro del Dentista.
Lavorare in ambiente asciutto migliora i risultati di varie terapie, come le otturazioni e le devitalizzazioni.
Comoda questa diga no?!
(fonte Andi)

🦷 👶🏻🦠 “Molar Incisor Hypomineralization”(MIH) è un difetto congenito della mineralizzazione dello smalto che si manifest...
30/10/2022

🦷 👶🏻🦠 “Molar Incisor Hypomineralization”(MIH) è un difetto congenito della mineralizzazione dello smalto che si manifesta sui molari, ma anche gli incisivi, con opacità delimitate di colore variabile che, nei casi più severi, può portare precocemente nei molari al cosiddetto “post eruptive breakdown”.
La diagnosi differenziale di MIH con altri difetti dello smalto non è sempre immediata, dando così luogo a un peggioramento dei sintomi che possono essere talvolta anche invalidanti: in molti pazienti, soprattutto nei più piccoli, l’eccessiva sensibilità può causare difficoltà a lavarsi i denti.
Il 30% dei bambini tra i 6 e i 7 anni si reca dall’odontoiatra proprio per questa problematica. Le principali conseguenze sono la sensibilità dentinale di varia entità, per arrivare alla carie e, infine, all’estrazione del dente.

09/10/2022

Indirizzo

Pescia

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Giovedì 15:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 14:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Lorenzo Giusti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare