15/08/2025
💔 Il lungo addio: quando la demenza cambia tutto
Robin Williams si tolse la vita dopo aver scoperto di essere affetto da demenza a corpi di Lewy (LBD). Oggi Bruce Willis affronta una diagnosi altrettanto dura: demenza frontotemporale (FTD), con sintomi che in parte si sovrappongono alla LBD.
Una delle realtà più difficili da accettare per le famiglie è vedere la persona amata trasformarsi, lentamente, fino a diventare “un’altra” rispetto a chi era un tempo.
Questo processo viene chiamato “il lungo addio”.
🧠 Cosa accade al cervello?
La demenza non è una singola malattia, ma un insieme di condizioni neurodegenerative che portano alla morte progressiva dei neuroni.
• Nella demenza a corpi di Lewy, si accumulano nei neuroni delle proteine anomale (corpi di Lewy), che interferiscono con il normale funzionamento cerebrale, causando perdita di memoria, allucinazioni e rigidità motoria.
• Nella demenza frontotemporale, invece, il deterioramento interessa soprattutto i lobi frontali e temporali, alterando profondamente personalità, comportamento ed emozioni.
Col tempo il cervello si “restringe” fisicamente, perdendo materia grigia, e questo si riflette su funzioni vitali: il paziente smette di riconoscere i propri cari, perde la capacità di parlare, camminare, nutrirsi.
🌿 Un percorso che tocca tutti
Chi assiste una persona con demenza vive una “doppia perdita”: il dolore di vedere svanire poco a poco la personalità della persona amata, prima ancora che il corpo smetta di esistere.
Non è solo un viaggio della malattia, ma anche di amore, resilienza e memoria.