Dott. Alessandro Capitanini

Dott. Alessandro Capitanini Mi chiamo Alessandro Capitanini. Sono un medico dal 1993, mi sono Specializzato in Nefrologia ed Andrologia.

Le nostre abitudini di vita sono determinanti nella nostra salute.

🌙📱 Luce blu e sonno: mito o realtà?Per anni si è detto che la luce blu degli schermi fosse il principale nemico del ripo...
28/08/2025

🌙📱 Luce blu e sonno: mito o realtà?

Per anni si è detto che la luce blu degli schermi fosse il principale nemico del riposo. Oggi la ricerca scientifica ridimensiona questo allarme:
non è tanto la luce in sé a disturbare, ma come, quanto e a cosa usiamo smartphone, tablet o tv prima di dormire.

✅ Alcune evidenze recenti:
• La luce blu può influenzare la produzione di melatonina, ma l’effetto dipende da intensità, durata e orario di esposizione.
• L’uso serale dei dispositivi incide sul sonno soprattutto per il coinvolgimento emotivo e cognitivo: scroll infinito, serie tv avvincenti, chat intense → il cervello resta “acceso” più della luce stessa.
• L’esposizione mattutina alla luce blu, al contrario, può persino migliorare la qualità del sonno, soprattutto negli adulti più anziani.
• Nei giovani e negli adolescenti, l’uso prolungato degli schermi serali è collegato a ridotta qualità del sonno, latenza più lunga e più risvegli notturni.

💡 Conclusione:
Non demonizziamo la tecnologia: il problema non è lo schermo in sé, ma le abitudini.
👉 Limitare l’uso attivo e stimolante dei dispositivi nell’ora prima di coricarsi,
👉 preferire attività rilassanti (lettura, musica, meditazione),
👉 usare la modalità “notte” più per il comfort visivo che per veri effetti sul sonno.

📚 Fonti: Journal of Medical Internet Research (2024), Nature & PMC (2025), Chronobiology in Medicine (2024), ResearchGate (2025).

💚 Il potere nascosto dei semiPiccoli, buoni e preziosi: i semi non sono frutti, ma vere e proprie miniere di nutrienti.P...
26/08/2025

💚 Il potere nascosto dei semi

Piccoli, buoni e preziosi: i semi non sono frutti, ma vere e proprie miniere di nutrienti.
Per anni sono stati trascurati, oggi invece hanno conquistato un posto d’onore nella nostra alimentazione come “semi oleosi”, cioè capaci di produrre olio.

👉 Ma attenzione: consumati interi hanno un valore nutrizionale ancora più alto rispetto al loro olio!

Ecco alcuni tra i più diffusi e facilmente reperibili:
pinoli, lino, chia, canapa, girasole, zucca, mandorle, sesamo, pistacchi, noci, nocciole, arachidi (tostate e non salate), amaranto, quinoa e tanti altri.

💡 Un consiglio pratico: inserire ogni giorno circa 20 g di semi nella dieta (anche mescolati a yogurt, verdure o insalate) è un gesto semplice e naturale che può sostituire molti integratori artificiali.

✨ Alcuni esempi di “super-semi”:
• Noci 🥜: ricche di omega-3, aiutano cuore e cervello, hanno un forte potere antiossidante. Bastano 2-3 al giorno.
• Mandorle 🌸: proteine, magnesio, fibre, vitamina E e B2. Ottime per la pelle e i capelli, anche sotto forma di latte o olio.
• Nocciole 🌰: fonte di vitamine A, C, E e fitosteroli, con spiccato effetto antiossidante.

si può anzi… devono far parte della nostra alimentazione.

‼️AGGIUNGERE....NON TOGLIERE!‼️Le parole ed i pensieri direzionano la nostra vita.“aggiungere" é una parola gradita al n...
24/08/2025

‼️AGGIUNGERE....NON TOGLIERE!‼️
Le parole ed i pensieri direzionano la nostra vita.
“aggiungere" é una parola gradita al nostro cervello, perché accostata alla conquista e all'abbondanza.
"Togliere" al contrario ci irrita al solo pensiero...
Le persone in maggiore difficoltà sono quasi sempre accumunate da una caratteristica: Hanno tolto dalla loro vita tutte o quasi le cose belle....
Impensabile togliere ancora qualcosa...concentriamoci allora su AGGIUNGERE,nel nostro percorso di vita, via via il bello che avevamo tolto...cibo vero e sano al posto di cibi spazzatura, movimento nella natura e in compagnia di persone positive e piacevoli...al posto di isolamento tv e sedentarietà.
Provare per credere!

📌 Il carico glicemico (CG)L’indice glicemico (IG) si un alimento misura la velocità con cui un alimento contenente carbo...
22/08/2025

📌 Il carico glicemico (CG)

L’indice glicemico (IG) si un alimento misura la velocità con cui un alimento contenente carboidrati fa aumentare la glicemia.
Tuttavia, l’IG da solo non basta: non tiene conto della quantità di carboidrati realmente introdotta con il pasto.

👉 Per questo si usa il carico glicemico (CG), che rappresenta l’impatto complessivo dei carboidrati sul livello di zuccheri nel sangue.
Non conta solo il “tipo” di carboidrato, ma anche quanto ne mangiamo e come lo abbiniamo.

Un pasto equilibrato – con proteine, grassi buoni, fibre e carboidrati – permette una salita più lenta della glicemia, stimola un rilascio armonico di insulina e glucagone e prolunga il senso di sazietà.
Ecco perché le cosiddette “diete dissociate”, che separano carboidrati e proteine, non sono realmente salutari.

🔑 Consigli pratici per abbassare l’impatto glicemico di un pasto:
➡️ Cottura: la pasta al dente ha IG più basso rispetto a quella scotta.
➡️ Grado di trasformazione: i fiocchi di avena hanno IG ≈ 59, mentre i cereali soffiati (cotti ad alta pressione) arrivano a ≈ 82.
➡️ Frutta: meglio consumarla intera piuttosto che in succhi.
➡️ Cereali: preferire quelli integrali.
➡️ Proteine: non dovrebbero mai mancare, neanche a colazione.

🍉 Curiosità sull’anguria:
Ha un IG alto (può alzare rapidamente la glicemia), ma il suo carico glicemico è basso, perché contiene pochissimi zuccheri ed è formata soprattutto da acqua.
La differenza, come sempre, la fa la quantità: una fettina è perfetta 😉

anche a tavola

‼️Alzheimer: il litio riaccende la memoria nei topi‼️Un nuovo studio pubblicato su Nature ha mostrato risultati sorprend...
21/08/2025

‼️Alzheimer: il litio riaccende la memoria nei topi‼️
Un nuovo studio pubblicato su Nature ha mostrato risultati sorprendenti:
bassi livelli di litio sembrano contribuire al declino cognitivo sia negli esseri umani sia nei roditori.

👉 Nei topi, l’integrazione di una forma specifica di litio ha ripristinato la memoria e annullato i cambiamenti neurologici legati all’Alzheimer.

🔬 🔬 In letteratura, il litio è già stato studiato a lungo per le sue proprietà neuroprotettive: diversi lavori hanno mostrato che può modulare la neuroplasticità, favorire la clearance di proteine tossiche e ridurre lo stress ossidativo. Tuttavia, i benefici sembrano dipendere fortemente dal dosaggio: livelli elevati comportano rischi di tossicità, mentre dosi ultrabasse (microdosi) sono quelle che mostrano un potenziale terapeutico nei modelli animali.
💡 Una speranza concreta in un campo in cui la ricerca è più che mai necessaria.

Reference
Aron, L., Ngian, Z.K., Qiu, C. et al.Lithium deficiency and the onset of Alzheimer’s disease. Nature (2025). https://doi.org/10.1038/s41586-025-09335-

Tre regole fondamentali   ✨1️⃣ Rispettare se stessiNon fare cose che ci fanno male, né al corpo né alla mente.2️⃣ Rispet...
20/08/2025

Tre regole fondamentali ✨

1️⃣ Rispettare se stessi
Non fare cose che ci fanno male, né al corpo né alla mente.

2️⃣ Rispettare gli altri
Ricordarci che non siamo soli: ogni azione ha un impatto sugli altri.

3️⃣ Rispettare l’ambiente
La Terra è la casa che ci ospita: proteggiamola ogni giorno. 🌍

👉 valutiamo le nostre azioni quotidiane verificando che rispettino le tre regole. Semplici regole, ma capaci di trasformare il nostro cammino in un percorso di benessere e armonia con se stessi, gli altri e la Terra.

Perché fumiamo e perché smettere è la scelta migliorePer decenni la pubblicità ci ha ingannati: • ✨ Il cinema mostrava l...
19/08/2025

Perché fumiamo e perché smettere è la scelta migliore

Per decenni la pubblicità ci ha ingannati:
• ✨ Il cinema mostrava la sigaretta come simbolo di fascino e seduzione
• 🤠 Il “Marlboro Man” la trasformava in libertà e virilità
• 👩‍🦰 Alle donne veniva venduta come segno di emancipazione

👉 Oggi sappiamo che era marketing, non libertà.
Fumare crea dipendenza e danneggia profondamente il corpo e il conto in banca.

🧬 Effetti tossici del fumo sulle cellule
• ❌ Danno al DNA → mutazioni e rischio tumori
• ⚡ Stress ossidativo → invecchiamento precoce
• 🔥 Infiammazione cronica → tessuti sempre irritati
• 🏭 Mitocondri danneggiati → meno energia
• ❤️ Danno ai vasi sanguigni → aterosclerosi, infarto, ictus
• 🛑 Immunità più debole → infezioni e meno difese dai tumori

💸 Un mese di stipendio che se ne va in fumo
Da una indagine del 2023 in Lombardia risulta che la dipendenza da si*****te (tradizionali ed elettroniche) costa 25 € a settimana per ogni fumatore.
👉 Oltre 1.300 € all’anno: l’equivalente di uno stipendio medio che si brucia senza accorgersene.

⏱️ Astinenza: cosa succede dopo l’ultima sigaretta?
Smettere non è facile, ma ogni sintomo è un segnale che il corpo si sta disintossicando:
• 30 min – 4h → irrequietezza, voglia di fumare
• 10h → agitazione, fame, insonnia
• 24h → ansia e appetito al massimo
• 48h → mal di testa, nervosismo
• 72h → craving in calo, tosse e gola irritata
• 7 giorni → restano i “trigger” (abitudini che richiamano la sigaretta)
• 2-4 settimane → più lucidità, ansia e tosse in calo

💡 Dopo un mese diventa più semplice: il corpo ha già iniziato a vincere la dipendenza.
della libertà, anche dalle dipendenze.

☕ NEL PERCORSO… oggi incontriamo una bevanda che scandisce le nostre giornate: il CAFFÈ.Un espresso al mattino o una pau...
17/08/2025

☕ NEL PERCORSO… oggi incontriamo una bevanda che scandisce le nostre giornate: il CAFFÈ.

Un espresso al mattino o una pausa al bar: in Italia ne beviamo in media 2 tazzine al giorno.
Il New England Journal of Medicine conferma: se siamo in buona salute, 3-4 tazzine al giorno possono portare più benefici che rischi, con una riduzione del rischio di alcune malattie croniche (eccetto in gravidanza e allattamento).

Composizione per 100 ml:
• Calorie: 9
• Grassi: 0,2 g
• Carboidrati: 1,7 g
• Proteine: 0,1 g
• Potassio: 115 mg
• Caffeina: 212 mg

🔬 Perché ci piace l’amaro del caffè?
In natura, l’amaro segnala sostanze tossiche. Eppure, per molti, è irresistibile!
Uno studio su Scientific Reports ha scoperto che chi è più sensibile all’amaro della caffeina… tende a berne di più. Il motivo? Rinforzo positivo: il corpo associa l’aroma agli effetti di energia e benessere.

⚡ Come agisce?
La caffeina blocca l’adenosina (la molecola che induce il sonno) e riduce la sensazione di stanchezza.
Effetti massimi dopo 45 minuti, permanenza media 2,5-4,5 ore.

📜 Un po’ di storia
Dalle leggende etiopi di capre instancabili, al nome arabo qahwa (“eccitante”), fino alle accuse di essere la “bevanda del diavolo”: il caffè ha attraversato secoli di fascino e diffidenza.

☕ Consigli pratici:
• Ideale al mattino o dopo pranzo.
• Evita a stomaco vuoto: può stimolare l’acidità gastrica.
• Moderazione: fino a 400 mg di caffeina/dì per adulti; max 200 mg per donne in gravidanza.
• Il decaffeinato è una buona alternativa per ipertesi, bambini, adolescenti e sensibili alla caffeina.

✨ NEL PERCORSO… un buon caffè è il carburante per partire con slancio!

💦 Estate e reni a rischioCon il caldo aumentano i casi di:👉 Calcolosi renale (calcoli)👉 Insufficienza renale acuta👨‍⚕️ L...
16/08/2025

💦 Estate e reni a rischio
Con il caldo aumentano i casi di:
👉 Calcolosi renale (calcoli)
👉 Insufficienza renale acuta

👨‍⚕️ La Società Italiana di Nefrologia raccomanda:
✅ Almeno 3 litri di acqua al giorno (per chi soffre di calcoli)
✅ Frutta, verdura e tisane

⚠️ La disidratazione è il primo nemico dei reni: favorisce i calcoli e riduce l’irrorazione degli organi vitali, aumentando i rischi per cuore e cervello.

🌍 L’OMS ha riconosciuto la Malattia Renale Cronica come priorità mondiale: proteggere i reni significa proteggere tutta la nostra salute.

💧 Bevi di più, proteggi i tuoi reni.

💔 Il lungo addio: quando la demenza cambia tuttoRobin Williams si tolse la vita dopo aver scoperto di essere affetto da ...
15/08/2025

💔 Il lungo addio: quando la demenza cambia tutto

Robin Williams si tolse la vita dopo aver scoperto di essere affetto da demenza a corpi di Lewy (LBD). Oggi Bruce Willis affronta una diagnosi altrettanto dura: demenza frontotemporale (FTD), con sintomi che in parte si sovrappongono alla LBD.

Una delle realtà più difficili da accettare per le famiglie è vedere la persona amata trasformarsi, lentamente, fino a diventare “un’altra” rispetto a chi era un tempo.
Questo processo viene chiamato “il lungo addio”.

🧠 Cosa accade al cervello?
La demenza non è una singola malattia, ma un insieme di condizioni neurodegenerative che portano alla morte progressiva dei neuroni.
• Nella demenza a corpi di Lewy, si accumulano nei neuroni delle proteine anomale (corpi di Lewy), che interferiscono con il normale funzionamento cerebrale, causando perdita di memoria, allucinazioni e rigidità motoria.
• Nella demenza frontotemporale, invece, il deterioramento interessa soprattutto i lobi frontali e temporali, alterando profondamente personalità, comportamento ed emozioni.

Col tempo il cervello si “restringe” fisicamente, perdendo materia grigia, e questo si riflette su funzioni vitali: il paziente smette di riconoscere i propri cari, perde la capacità di parlare, camminare, nutrirsi.

🌿 Un percorso che tocca tutti
Chi assiste una persona con demenza vive una “doppia perdita”: il dolore di vedere svanire poco a poco la personalità della persona amata, prima ancora che il corpo smetta di esistere.

Non è solo un viaggio della malattia, ma anche di amore, resilienza e memoria.

Dei pericoli della AI ne avevamo parlato in un post precedente. https://www.facebook.com/share/p/1ADYinWYJs/?mibextid=ww...
14/08/2025

Dei pericoli della AI ne avevamo parlato in un post precedente.

https://www.facebook.com/share/p/1ADYinWYJs/?mibextid=wwXIfr

, come diceva una pubblicità “la potenza è niente senza controllo”
Studiare e conoscere è fondamentale… purtroppo oggi ci si vanta del contrario

Leggi su Sky TG24 l'articolo ChatGPT consiglia bromuro di sodio al posto del sale: uomo 60enne sviluppa bromismo

Un grande ringraziamento ai miei nuovi follower! Sono felice di avervi tra noi!Laura Spicciani, Elena Tamarri, Marika De...
13/08/2025

Un grande ringraziamento ai miei nuovi follower! Sono felice di avervi tra noi!

Laura Spicciani, Elena Tamarri, Marika Della Felice, Cristiana Brizzi, Leonardo Fasano, Erika Oriandoli, Massimo Silla Giorgetti, Ray Banhoff

Indirizzo

Pescia
51017

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Alessandro Capitanini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Alessandro Capitanini:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram