Dott. Alessandro Capitanini

Dott. Alessandro Capitanini Mi chiamo Alessandro Capitanini. Sono un medico dal 1993, mi sono Specializzato in Nefrologia ed Andrologia.

Le nostre abitudini di vita sono determinanti nella nostra salute.

Tre regole fondamentali   ✨1️⃣ Rispettare se stessiNon fare cose che ci fanno male, né al corpo né alla mente.2️⃣ Rispet...
20/08/2025

Tre regole fondamentali ✨

1️⃣ Rispettare se stessi
Non fare cose che ci fanno male, né al corpo né alla mente.

2️⃣ Rispettare gli altri
Ricordarci che non siamo soli: ogni azione ha un impatto sugli altri.

3️⃣ Rispettare l’ambiente
La Terra è la casa che ci ospita: proteggiamola ogni giorno. 🌍

👉 valutiamo le nostre azioni quotidiane verificando che rispettino le tre regole. Semplici regole, ma capaci di trasformare il nostro cammino in un percorso di benessere e armonia con se stessi, gli altri e la Terra.

Perché fumiamo e perché smettere è la scelta migliorePer decenni la pubblicità ci ha ingannati: • ✨ Il cinema mostrava l...
19/08/2025

Perché fumiamo e perché smettere è la scelta migliore

Per decenni la pubblicità ci ha ingannati:
• ✨ Il cinema mostrava la sigaretta come simbolo di fascino e seduzione
• 🤠 Il “Marlboro Man” la trasformava in libertà e virilità
• 👩‍🦰 Alle donne veniva venduta come segno di emancipazione

👉 Oggi sappiamo che era marketing, non libertà.
Fumare crea dipendenza e danneggia profondamente il corpo e il conto in banca.

🧬 Effetti tossici del fumo sulle cellule
• ❌ Danno al DNA → mutazioni e rischio tumori
• ⚡ Stress ossidativo → invecchiamento precoce
• 🔥 Infiammazione cronica → tessuti sempre irritati
• 🏭 Mitocondri danneggiati → meno energia
• ❤️ Danno ai vasi sanguigni → aterosclerosi, infarto, ictus
• 🛑 Immunità più debole → infezioni e meno difese dai tumori

💸 Un mese di stipendio che se ne va in fumo
Da una indagine del 2023 in Lombardia risulta che la dipendenza da si*****te (tradizionali ed elettroniche) costa 25 € a settimana per ogni fumatore.
👉 Oltre 1.300 € all’anno: l’equivalente di uno stipendio medio che si brucia senza accorgersene.

⏱️ Astinenza: cosa succede dopo l’ultima sigaretta?
Smettere non è facile, ma ogni sintomo è un segnale che il corpo si sta disintossicando:
• 30 min – 4h → irrequietezza, voglia di fumare
• 10h → agitazione, fame, insonnia
• 24h → ansia e appetito al massimo
• 48h → mal di testa, nervosismo
• 72h → craving in calo, tosse e gola irritata
• 7 giorni → restano i “trigger” (abitudini che richiamano la sigaretta)
• 2-4 settimane → più lucidità, ansia e tosse in calo

💡 Dopo un mese diventa più semplice: il corpo ha già iniziato a vincere la dipendenza.
della libertà, anche dalle dipendenze.

☕ NEL PERCORSO… oggi incontriamo una bevanda che scandisce le nostre giornate: il CAFFÈ.Un espresso al mattino o una pau...
17/08/2025

☕ NEL PERCORSO… oggi incontriamo una bevanda che scandisce le nostre giornate: il CAFFÈ.

Un espresso al mattino o una pausa al bar: in Italia ne beviamo in media 2 tazzine al giorno.
Il New England Journal of Medicine conferma: se siamo in buona salute, 3-4 tazzine al giorno possono portare più benefici che rischi, con una riduzione del rischio di alcune malattie croniche (eccetto in gravidanza e allattamento).

Composizione per 100 ml:
• Calorie: 9
• Grassi: 0,2 g
• Carboidrati: 1,7 g
• Proteine: 0,1 g
• Potassio: 115 mg
• Caffeina: 212 mg

🔬 Perché ci piace l’amaro del caffè?
In natura, l’amaro segnala sostanze tossiche. Eppure, per molti, è irresistibile!
Uno studio su Scientific Reports ha scoperto che chi è più sensibile all’amaro della caffeina… tende a berne di più. Il motivo? Rinforzo positivo: il corpo associa l’aroma agli effetti di energia e benessere.

⚡ Come agisce?
La caffeina blocca l’adenosina (la molecola che induce il sonno) e riduce la sensazione di stanchezza.
Effetti massimi dopo 45 minuti, permanenza media 2,5-4,5 ore.

📜 Un po’ di storia
Dalle leggende etiopi di capre instancabili, al nome arabo qahwa (“eccitante”), fino alle accuse di essere la “bevanda del diavolo”: il caffè ha attraversato secoli di fascino e diffidenza.

☕ Consigli pratici:
• Ideale al mattino o dopo pranzo.
• Evita a stomaco vuoto: può stimolare l’acidità gastrica.
• Moderazione: fino a 400 mg di caffeina/dì per adulti; max 200 mg per donne in gravidanza.
• Il decaffeinato è una buona alternativa per ipertesi, bambini, adolescenti e sensibili alla caffeina.

✨ NEL PERCORSO… un buon caffè è il carburante per partire con slancio!

💦 Estate e reni a rischioCon il caldo aumentano i casi di:👉 Calcolosi renale (calcoli)👉 Insufficienza renale acuta👨‍⚕️ L...
16/08/2025

💦 Estate e reni a rischio
Con il caldo aumentano i casi di:
👉 Calcolosi renale (calcoli)
👉 Insufficienza renale acuta

👨‍⚕️ La Società Italiana di Nefrologia raccomanda:
✅ Almeno 3 litri di acqua al giorno (per chi soffre di calcoli)
✅ Frutta, verdura e tisane

⚠️ La disidratazione è il primo nemico dei reni: favorisce i calcoli e riduce l’irrorazione degli organi vitali, aumentando i rischi per cuore e cervello.

🌍 L’OMS ha riconosciuto la Malattia Renale Cronica come priorità mondiale: proteggere i reni significa proteggere tutta la nostra salute.

💧 Bevi di più, proteggi i tuoi reni.

💔 Il lungo addio: quando la demenza cambia tuttoRobin Williams si tolse la vita dopo aver scoperto di essere affetto da ...
15/08/2025

💔 Il lungo addio: quando la demenza cambia tutto

Robin Williams si tolse la vita dopo aver scoperto di essere affetto da demenza a corpi di Lewy (LBD). Oggi Bruce Willis affronta una diagnosi altrettanto dura: demenza frontotemporale (FTD), con sintomi che in parte si sovrappongono alla LBD.

Una delle realtà più difficili da accettare per le famiglie è vedere la persona amata trasformarsi, lentamente, fino a diventare “un’altra” rispetto a chi era un tempo.
Questo processo viene chiamato “il lungo addio”.

🧠 Cosa accade al cervello?
La demenza non è una singola malattia, ma un insieme di condizioni neurodegenerative che portano alla morte progressiva dei neuroni.
• Nella demenza a corpi di Lewy, si accumulano nei neuroni delle proteine anomale (corpi di Lewy), che interferiscono con il normale funzionamento cerebrale, causando perdita di memoria, allucinazioni e rigidità motoria.
• Nella demenza frontotemporale, invece, il deterioramento interessa soprattutto i lobi frontali e temporali, alterando profondamente personalità, comportamento ed emozioni.

Col tempo il cervello si “restringe” fisicamente, perdendo materia grigia, e questo si riflette su funzioni vitali: il paziente smette di riconoscere i propri cari, perde la capacità di parlare, camminare, nutrirsi.

🌿 Un percorso che tocca tutti
Chi assiste una persona con demenza vive una “doppia perdita”: il dolore di vedere svanire poco a poco la personalità della persona amata, prima ancora che il corpo smetta di esistere.

Non è solo un viaggio della malattia, ma anche di amore, resilienza e memoria.

Dei pericoli della AI ne avevamo parlato in un post precedente. https://www.facebook.com/share/p/1ADYinWYJs/?mibextid=ww...
14/08/2025

Dei pericoli della AI ne avevamo parlato in un post precedente.

https://www.facebook.com/share/p/1ADYinWYJs/?mibextid=wwXIfr

, come diceva una pubblicità “la potenza è niente senza controllo”
Studiare e conoscere è fondamentale… purtroppo oggi ci si vanta del contrario

Leggi su Sky TG24 l'articolo ChatGPT consiglia bromuro di sodio al posto del sale: uomo 60enne sviluppa bromismo

Un grande ringraziamento ai miei nuovi follower! Sono felice di avervi tra noi!Laura Spicciani, Elena Tamarri, Marika De...
13/08/2025

Un grande ringraziamento ai miei nuovi follower! Sono felice di avervi tra noi!

Laura Spicciani, Elena Tamarri, Marika Della Felice, Cristiana Brizzi, Leonardo Fasano, Erika Oriandoli, Massimo Silla Giorgetti, Ray Banhoff

🌿 La melanzana: un tesoro della dieta mediterranea"Mela insana":Questo nome, utilizzato in passato, rifletteva la diffid...
13/08/2025

🌿 La melanzana: un tesoro della dieta mediterranea

"Mela insana":
Questo nome, utilizzato in passato, rifletteva la diffidenza nei confronti della melanzana, considerata pericolosa se consumata cruda a causa della presenza di solanina.
La solanina, una sostanza tossica che si trova anche in altre solanacee come patate e pomodori, viene ridotta significativamente con la cottura la rendendola sicura per il consumo

Ora è la stagione giusta per portare in tavola le melanzane.
Contengono acqua , tanta fibra idrosolubile utile per l’intestino e il microbiota, e possono dare sollievo anche in caso di reflusso gastroesofageo.
Per sfruttarne al meglio le proprietà, è importante mangiarle con la buccia.
Tra i nutrienti più preziosi che contengono troviamo:
1️⃣ Acido clorogenico
• Aiuta a ridurre il colesterolo LDL (“cattivo”)
• Supporta la salute del fegato in caso di steatosi
• È un potente antiossidante contro i radicali liberi

2️⃣ Nasonina
• È il pigmento viola della buccia, un antociano che protegge le membrane dei neuroni
• Contribuisce a contrastare la neuroinfiammazione legata a eccesso di grassi saturi (formaggi stagionati, carni rosse grasse, salumi)
• Insieme ad altri vegetali viola, aiuta a proteggere il cervello e la memoria

3️⃣ Luteina e Zeaxantina
• Alleati della salute degli occhi
• Utili nella prevenzione della degenerazione maculare

💡 Il loro gusto leggermente amaro è dovuto alla presenza di polifenoli, composti benefici per l’organismo.

👉 Conoscere il valore nutrizionale di ciò che mangiamo è un atto di prevenzione naturale.
La Natura ci offre tutto ciò che serve per vivere bene e più a lungo: sta a noi scegliere con consapevolezza.

il FAIRNESS TEST 🍇 L’illusione dell’uva: quando il confronto ci ruba la felicitàPiù di vent’anni fa è stato condotto un ...
12/08/2025

il FAIRNESS TEST
🍇 L’illusione dell’uva: quando il confronto ci ruba la felicità

Più di vent’anni fa è stato condotto un esperimento chiamato fairness test – la prova dell’equità.

Due scimmie, una accanto all’altra. Fanno lo stesso compito: restituiscono una pietra, e in cambio ricevono un pezzetto di cetriolo. Lo adorano, sono contente, lo rifarebbero cento volte.

Fino a quando una delle due, invece del cetriolo, riceve dell’uva.
L’altra guarda, prende il cetriolo… lo assaggia… e lo sputa. Lo lancia via. Non è più buono. Perché? Perché l’altra ha ricevuto qualcosa di meglio.

Sembra una storiella. Ma è esattamente ciò che succede anche a noi.
Se prima il confronto era con ciò che vedevamo nei film o nelle pubblicità – qualcosa di lontano, patinato, irraggiungibile – oggi è ovunque, sempre, sotto gli occhi.
Basta aprire un social: tutti sembrano più felici, più innamorati, più belli, più realizzati.

💭 Forse è per questo che ci sentiamo spesso insoddisfatti, anche se non ci manca nulla. Perché il confronto è costante. Perché vediamo sempre ciò che ci manca, mai ciò che abbiamo.

👉 E allora, la vera sfida non è avere di più. Ma smettere di misurare la nostra felicità con il piatto del vicino.

Consapevoli e grati di ciò che siamo … tanto più che questo crea felicità non l’avere ed il desiderare.

A completare il post di oggi sul botulismo, una notizia di giornata
11/08/2025

A completare il post di oggi sul botulismo, una notizia di giornata

Leggi su Sky TG24 l'articolo Contaminazione da botulino, richiamati quattro lotti di due marche di friarielli

⚠️ BOTULISMO: UNA MALATTIA RARA MA MOLTO PERICOLOSA ⚠️Il botulismo è una malattia rara, ma potenzialmente letale, causat...
11/08/2025

⚠️ BOTULISMO: UNA MALATTIA RARA MA MOLTO PERICOLOSA ⚠️

Il botulismo è una malattia rara, ma potenzialmente letale, causata da una neurotossina che provoca paralisi flaccida discendente: inizia spesso con problemi ai nervi cranici (vista offuscata, difficoltà a parlare o deglutire) e può progredire fino a debolezza agli arti e insufficienza respiratoria.

🦠 Chi lo provoca?
La tossina è prodotta dal batterio Clostridium botulinum (e più raramente da specie simili).

📌 Come si può contrarre?
• Botulismo alimentare → ingestione di alimenti contaminati (es. conserve non sterilizzate correttamente)
• Botulismo da ferita → contaminazione di una ferita
• Botulismo infantile → crescita del batterio nell’intestino dei neonati
• Botulismo iatrogeno → iniezioni ad alte dosi di tossina a scopo estetico o terapeutico
• Esposizione intenzionale → in caso di contaminazioni deliberate (bioterrorismo)

⚠️ I sintomi sono simili in tutti i casi:

• nausea , vomito
Vista doppia o visione offuscata
• Palpebre cadenti
• Difficoltà a parlare o deglutire
• Debolezza muscolare progressiva
• Possibile blocco respiratorio

💊 Cura
Serve un intervento medico immediato con cure di supporto, possibile ventilazione assistita e somministrazione di antitossina botulinica. Alcune malattie neurologiche possono avere sintomi simili, quindi la diagnosi precoce è fondamentale.

✅ Prevenzione
• Sterilizzare correttamente le conserve fatte in casa
• Evitare cibi in scatola con coperchio gonfio o odore alterato
• Non dare miele ai bambini sotto 12 mesi

⏱ In caso di sospetto, andare subito al pronto soccorso: ogni minuto conta!

Reference

Rao AK, Sobel J, Chatham-Stephens K, Luquez C. Clinical Guidelines for Diagnosis and Treatment of Botulism, 2021. MMWR Recomm Rep. 2021 May 7;70(2):1-30. doi: 10.15585/mmwr.rr7002a1. PMID: 33956777; PMCID: PMC8112830.

  tutti vogliono essere amati ed amare … ma💭 Amare non è proiettare. È accogliere.A volte ci vogliamo bene… ma non ci ca...
10/08/2025

tutti vogliono essere amati ed amare … ma
💭 Amare non è proiettare. È accogliere.

A volte ci vogliamo bene… ma non ci capiamo.
“Padre e figlio, in apparenza lontani anni luce”: uno sogna il successo costruito con impegno, l’altro sogna il mare e la libertà. Entrambi vogliono essere felici, ma parlano due lingue diverse. E quando l’amore passa solo attraverso quello che noi vorremmo che l’altro fosse, rischia di trasformarsi in delusione, frustrazione, conflitto.

💡 Essere sé stessi è importante. Ma anche sapersi adattare, incontrare l’altro nel suo modo di essere, senza annullarsi e senza imporre.
L’amore maturo non cerca una fotocopia di sé. Va oltre le aspettative.
Nasce quando smettiamo di vedere l’altro solo attraverso il filtro dei nostri bisogni e iniziamo a riconoscerlo per quello che è davvero.

✨ quindi quando noi proviamo un amore egoistico
, cioè vogliamo che l’altra persona corrisponda all’immagine idealizzata che noi gli attribuiamo, in genere proviamo sofferenza perché le probabilità che corrisponda al 100 percento al nostro ideale è praticamente zero.
Apriamo il nostro cuore e innamoriamoci della felicità dell’altro andando oltre al concetto dell’io e del mio: questo porta a sperimentare il senso profondo della vita.
anch’io non sempre ci riesco❤️🙏🏻

Indirizzo

Pescia
51017

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Alessandro Capitanini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Alessandro Capitanini:

Condividi