22/09/2025
Il nostro "Pacchetto Celiachia" è in promozione fino a 30 Ottobre e comprende i seguenti esami specifici per individuare il livello di sensibilità al glutine:
EMOCROMO
IMMUNOGLOBULINE IGA
ANTI TRASGLUTAMINASI IGA
ANTI TRASGLUTAMINASI IGG
ANTI GLIADINA IGA
ANTI GLIADINA IGG
ANTI ENDOMISIO I
PRELIEVO
Contattaci ora per saperne di più!
📞0962433415
Oppure scrivici su Whatsapp
💬320 49 34 850
La celiachia è una patologia cronica autoimmune che provoca una reazione immunitaria dell’organismo all’assunzione di glutine: un complesso proteico presente in molti cereali, come orzo, frumento e segale.
La reazione immunitaria, se non diagnosticata e curata, scatena un’infiammazione a livello dell`intestino tenue che danneggia i villi intestinali, causandone un appiattimento e di conseguenza un’incapacità di assorbire i nutrienti (malassorbimento).
Il malassorbimento in particolare di vitamine e oligoelementi può causare danni a diversi organi tra cui sistema nervoso, osso, apparato riproduttivo, sistema sanguigno.
Segni e sintomi extra-intestinali suggestivi di malattia celiaca includono:
- Perdita di peso nei bambini
- Diarrea , crampi addominali
- Gonfiore addominale e meteorismo
- anemia derivante da carenza di ferro
- Ipertransaminasemia non spiegata
- alterazioni del metabolismo osseo (osteopenia/osteoporosi)
- debolezza muscolare
- alopecia
-eruzioni cutanee
- sintomi neurologici non altrimenti spiegati (es. atassia)
- afte orali e/o stomatite
- infertilità, poliabortività
- cefalea
Laboratorio d'analisi al servizio dei pazienti dal 1977.