Dr. Rita Zafonte - MMG Specialista in Diabetologia e Malattie del Ricambio

Dr. Rita Zafonte -  MMG Specialista in Diabetologia e Malattie del Ricambio Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dr. Rita Zafonte - MMG Specialista in Diabetologia e Malattie del Ricambio, Medico di famiglia, Via Bellini, 26, Petralia Sottana.

MELANOMI: DIAGNOSI RADDOPPIATE IN 20 ANNI    Nel nostro Paese non sono mai stati diagnosticati così tanti casi di melano...
11/09/2025

MELANOMI:
DIAGNOSI RADDOPPIATE IN 20 ANNI




Nel nostro Paese non sono mai stati diagnosticati così tanti casi di melanoma come ora.

Nell’ultimo ventennio le diagnosi sono più che raddoppiate, passando dalle 6mila del 2004 alle 15mila degli ultimi anni.

Numeri così eccezionali hanno spinto Paolo Ascierto, presidente della Fondazione Melanoma e direttore dell’Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell’Istituto Pascale di Napoli, a chiedere alle istituzioni, ai clinici e ai cittadini di fare “gioco di squadra” per la realizzazione di una grande campagna di screening sulla popolazione.

Un piano di prevenzione che preveda un controllo dei nei all’anno dal dermatologo per coloro che sono più a rischio

    Nuovo antibiotico orale per il trattamento delle infezioni del tratto urinario (UTI) non complicate, il primo del su...
10/09/2025




Nuovo antibiotico orale per il trattamento delle infezioni del tratto urinario (UTI) non complicate, il primo del suo genere nel Regno Unito da quasi tre decenni.

La gepotidacina (Blujepa), adatta alle donne dai 12 anni in su che pesano almeno 40 kg, agisce e blocca due enzimi di cui i batteri hanno bisogno per replicarsi e moltiplicarsi, rendendola efficace contro molte infezioni resistenti ai farmaci.

Con l'aumento dei batteri resistenti ai farmaci, l'MHRA ha affermato che nuove opzioni terapeutiche sono fondamentali per prevenire il fallimento della terapia e complicazioni come la sepsi o danni renali permanenti.

Julian Beach, direttore esecutivo ad interim per la qualità e l'accesso all'assistenza sanitaria dell'MHRA, ha affermato: "Come primo nuovo tipo di antibiotico orale per il trattamento delle infezioni del tratto urinario non complicate ad essere approvato in quasi tre decenni, la gepotidacina offre una nuova opzione terapeutica per le donne che soffrono di infezioni del tratto urinario che possono avere gravi ripercussioni sulla vita quotidiana.

"Il meccanismo d'azione mirato dell'antibiotico rende più difficile per i batteri sviluppare resistenza al trattamento".

L'autorizzazione all'immissione in commercio del farmaco è stata concessa a GSK plc. L'MHRA ha affermato che la sicurezza e l'efficacia del farmaco continueranno a essere monitorate

     La vaccinazione antinfluenzale è fondamentale non solo per tutelare la salute pubblica, ma anche per ridurre l’impa...
10/09/2025






La vaccinazione antinfluenzale è fondamentale non solo per tutelare la salute pubblica, ma anche per ridurre l’impatto sul sistema sanitario ed economico.

L’influenza e la polmonite ad essa associata sono classificate tra le prime 10 principali cause di morte in Italia.

Circa il 90% di tutti i decessi correlati all’influenza si verifica tra le persone di età pari o superiore a 65 anni.

Il mezzo più efficace per combattere l’influenza ed evitare complicanze potenzialmente gravi è la prevenzione vaccinale.

Il valore e i benefici della vaccinazione antinfluenzale, reali e tangibili, sono riconosciuti a livello globale e sono state numerose le iniziative introdotte a sostegno della somministrazione di questa vaccinazione negli ultimi anni, in molti Paesi europei compresa l’Italia.

Ciononostante, si continuano a registrare valori non ottimali di copertura vaccinale sia in età pediatrica che in età adulta, con possibili ricadute quindi a livello sanitario, sociale ed economico.

A tal fine, potrebbe essere utile promuovere strategie alternative di sensibilizzazione alla vaccinazione antinfluenzale durante tutto l’anno, in parallelo alla campagna vaccinale stagionale di massa

  Un solo bicchiere può compromettere per sempre la salute di un bambino. In occasione della Giornata internazionale sul...
10/09/2025



Un solo bicchiere può compromettere per sempre la salute di un bambino.

In occasione della Giornata internazionale sulla sindrome feto-alcolica, celebrata il 9 settembre, l’Iss rilancia il messaggio

“zero alcol in gravidanza”.

Importante rafforzare la prevenzione e la consapevolezza dei rischi legati all’assunzione di alcol in gravidanza

Un brindisi di troppo può segnare un destino.
La sindrome feto-alcolica, la più grave tra i disturbi dello spettro feto-alcolico (Fasd), ricorda quanto l’alcol sia pericoloso in gravidanza: nessuna quantità è sicura.
È questo il monito che l’Istituto Superiore di Sanità ha voluto rilanciare

il 9 settembre, nono giorno del nono mese delll’anno,
giornata simbolica dei nove mesi di gestazione,

invitando giovani donne e futuri genitori a scegliere l’unica opzione senza rischi:

l’astensione totale.

La Fasd (Fetal Alcohol Spectrum Disorders) è un insieme di condizioni causate dall'esposizione prenatale all'alcol.

Può includere una serie di problemi fisici, comportamentali e cognitivi di diversa gravità.

Le persone con Fasd possono avere difficoltà nell'apprendimento, problemi di attenzione e caratteristiche fisiche distintive, specie nella forma completa di questi disturbi denominata Fas (Fetal Alcohol Syndrome).

Bassa statura, microcefalia e ritardo mentale si associano ad altre caratteristiche facciali distintive, come setto nasale corto e allargato e narici che tendono ad essere prominenti, occhi che appaiono piccoli e distanti e le orecchie basse e girate verso la parte posteriore della testa. Il prolabio (o filtro), ossia il solco tra il naso e il labbro superiore, esteso e appiattito e il labbro superiore sottile.

Dove fare oggi gratuitamente la mammografia
19/08/2025

Dove fare oggi gratuitamente la mammografia


Alcuni farmaci possono interagire negativamente con l'esposizione al sole, causando reazioni di fotosensibilità. Queste ...
10/07/2025

Alcuni farmaci possono interagire negativamente con l'esposizione al sole, causando reazioni di fotosensibilità. Queste reazioni possono manifestarsi con arrossamenti, eritemi, prurito e, in casi più gravi, vesciche o macchie cutanee.

03/07/2025

Novità importante: AIFA approva la riclassificazione delle gliflozine e l’abolizione dei piani terapeutici

Il 30 giugno, il Consiglio d’Amministrazione dell’AIFA ha adottato una decisione che segna un’importante svolta nell’accesso alle terapie per i pazienti con diabete, scompenso cardiaco e insufficienza renale cronica: è stato infatti abolito il piano terapeutico per le gliflozine (inibitori del cotrasportatore sodio-glucosio di tipo 2, SGLT2i) – farmaci chiave nel trattamento di queste condizioni – e ne è stata disposta la distribuzione in regime convenzionato attraverso le farmacie territoriali.

Questo significa che i pazienti non dovranno più rivolgersi alle strutture sanitarie per la prescrizione e il ritiro dei farmaci, né dipendere dagli accordi regionali della distribuzione “per conto”: le gliflozine saranno disponibili direttamente in farmacia, come avviene per altri farmaci prescrivibili dal Medico di Medicina Generale.

Una semplificazione significativa, che risponde alle richieste di Società Scientifiche, Medici di Medicina Generale e Associazioni di pazienti, con l’obiettivo di migliorare l’aderenza terapeutica, ridurre i tempi di accesso alle cure e snellire il carico burocratico per pazienti e operatori sanitari.

Cosa cambia per le persone con diabete?
1. Addio ai piani terapeutici per i rinnovi! Non sarà più necessario sottoporsi a visite specialistiche per continuare la terapia: basterà una semplice ricetta ripetibile del Medico di Medicina Generale.
2. Farmaci più accessibili e in tempi più rapidi. Un cambiamento che favorisce una maggiore aderenza alle terapie e contribuisce a ridurre le liste d’attesa.

Quali sono i benefici di questa misura?
• Maggiore accessibilità alle terapie per chi vive con diabete e altre patologie croniche.
• Riduzione dei costi, grazie alla rinegoziazione dei prezzi con le aziende farmaceutiche.
• Meno burocrazia per medici e pazienti, con un percorso di cura più semplice ed efficace.

Un passo concreto verso una sanità più vicina, efficiente e a misura di persona.

03/07/2025


Nuova piramide della dieta mediterranea: un modello di salute e sostenibilitàMaggiore orientamento verso una dieta a bas...
01/07/2025

Nuova piramide della dieta mediterranea:
un modello di salute e sostenibilità

Maggiore orientamento verso una dieta a base vegetale, riduzione del consumo
di prodotti di origine animale e messaggi sullo stile di vita.

Giornata mondiale contro l'ipertensione. Iss: gli ipertesi tra i 35 ei 74 anni in Italia sono il 49% degli uomini e il 3...
17/05/2025

Giornata mondiale contro l'ipertensione.

Iss: gli ipertesi tra i 35 ei 74 anni in Italia sono il 49% degli uomini e il 39% delle donne.

Circa un terzo è inconsapevole di esserlo

Per prevenire e contrastare la pressione elevata, agire sugli stili di vita e seguire le indicazioni dell'OMS

L'ipertensione arteriosa - la pressione elevata esercitata contro le pareti delle arterie - rappresenta una delle principali cause di morte prematura e disabilità nel mondo, aumentando significativamente il rischio di infarto, ictus, insufficienza renale, demenza e cecità.

Il 17 maggio, istituita per migliorare la consapevolezza e contrastare questa condizione, che colpisce circa 1 adulto su 3 a livello globale, ricorre la giornata mondiale contro l'ipertensione.

Sala conferenza 4°piano Predidio Ospedaliero "Madonna Dell'Alto25 ottobre 2024 Integrazione Ospedale Territorio
25/10/2024

Sala conferenza 4°piano
Predidio Ospedaliero "Madonna Dell'Alto
25 ottobre 2024
Integrazione Ospedale Territorio

Indirizzo

Via Bellini, 26
Petralia Sottana
90027

Telefono

+393498425699

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Rita Zafonte - MMG Specialista in Diabetologia e Malattie del Ricambio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Rita Zafonte - MMG Specialista in Diabetologia e Malattie del Ricambio:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram