26/03/2022
.
Binge-eating disorder 🤌🏼🤌🏼🤌🏼
Da sempre, quando si parla di DCA (Disturbi del Comportamento Alimentare), si fa riferimento immediato a Bulimia ed Anoressia.
Il binge-eating è una problematica molto più comune di quanto si pensi, caratterizzata da abbuffate incontrollate, analoghe a quelle della bulimia, ma senza pratiche compensatorie. È un disturbo molto diffuso nel mondo maschile.
Chi soffre di questa problematica, tende ad apparire molto spesso obeso o in soprappeso importante.
Secondo i criteri diagnostici del B.E., le abbuffate devono avvenire con una frequenza definita e per un periodo di tempo abbastanza prolungato (3-6 mesi).
Nonostante esistano diversi fattori che possano essere correlati a tale disordine (genetici, neuroendocrini...), la componente psicologica riveste sempre il ruolo principale: sfogare le proprie insoddisfazioni, frustrazioni, dispiaceri sul cibo porta, nel lungo periodo, a sfociare in comportamenti patologici.
Allo stesso modo, fare diete troppo restrittive può essere un'arma a doppio taglio: l'eccessivo (e soprattutto insensato) deficit calorico, se protratto per molto tempo, può mettere in atto meccanismi di autodifesa da parte del corpo. Il piccolo sgarro, con relativa semplicità, può trasformarsi frustrazione, senso di incapacità e colpevolezza.
Esistono persone disposte ad aiutarvi. Lasciate stare il faidatè, affidatevi a qualcuno di preparato, sempre. Sia esso un nutrizionista, uno psicologo o un medico.