Osteopata Ilaria Vetrucci Piacenza

Osteopata Ilaria Vetrucci Piacenza Osteopata D.O. Specializzata in ambito pediatrico.

☺️Bambini: perché portare tuo figliə dall’osteopata?🔵La pratica dell’osteopatia pediatrica coinvolge l’applicazione atte...
04/10/2022

☺️Bambini: perché portare tuo figliə dall’osteopata?

🔵La pratica dell’osteopatia pediatrica coinvolge l’applicazione attenta e specifica di uno sviluppatissimo senso del "tocco" sia per la diagnosi che per il trattamento di problemi meccanici che riguardano qualsiasi parte del corpo. Tutto questo, combinato con una conoscenza dettagliata dell’anatomia umana, della fisiologia e dei processi patologici, oltre ad una profonda conoscenza dei metodi clinici classici e tradizionali, permette all’osteopata di trattare i pazienti, anche bambini, promuovendo i meccanismi di auto-guarigione del corpo.

🔵L’osteopatia pediatrica è un approccio sicuro e naturale per la salvaguardia della salute per tutti gli stadi della vita. 👶🏻🧒🏻
Sono sempre più richiesti i trattamenti osteopatici per bambini, per alleviare le tensioni meccaniche acquisite prima della nascita oppure durante il parto.

👉🏻Tu hai mai pensato di portare tuo figliə dall'osteopata?
Se vuoi approfondire l'argomento o hai qualche curiosità sono qui,
mi puoi contattare:

☎️ 3927321656
📧 vetrucci.ilaria@gmail.com

La tua osteopata,
Ilaria Vetrucci 💙

Il tuo neonato...🔹Rigurgita?🔹Dorme male?🔹Ha le coliche?🔹È molto irritabile e piange in modo inconsolabile?🔹Inclina il co...
16/09/2022

Il tuo neonato...
🔹Rigurgita?
🔹Dorme male?
🔹Ha le coliche?
🔹È molto irritabile e piange in modo inconsolabile?
🔹Inclina il corpo da un lato? O gira la testa dallo stesso lato ed hai notato che ha una marcata asimmetria cranica?

Lo sapevi che le posture che il feto può assumere nell'utero possono influenzare la comparsa di fastidi come quelli elencati prima? Quelli sono alcuni motivi della consultazione dei piccoli pazienti.

👉🏻Cosa può fare il trattamento osteopatico?

Durante il trattamento osteopatico, le dolci manipolazioni accompagnano le tensioni presenti ed i neonati spesso si mettono in posizioni di "memoria intrauterina".☺️
Per esempio la posizione di inclinazione ed estensione del capo, ovvero quando il neonato porta molto la testa indietro, è spesso legata ad una "memoria" del cordone ombelicale intorno al collo. Questo comportamento lo si nota anche mentre dormono! 👀

Se hai bisogno di un aiuto o di approfondire l'argomento sono qui,
mi puoi contattare:

☎️ 3927321656
📧 vetrucci.ilaria@gmail.com

La tua osteopata,
Ilaria Vetrucci 💙

Grazie 💙Un ringraziamento a te che leggi e a tutti voi che ci siete stati in questo anno.Oggi inizia per tanti di noi, i...
01/09/2022

Grazie 💙
Un ringraziamento a te che leggi e a tutti voi che ci siete stati in questo anno.
Oggi inizia per tanti di noi, in modo simbolico, un nuovo anno.
Un nuovo inizio.
Ti dedico questo post per augurarci il meglio e ricordati di prenderti sempre cura di te.
👉🏻Sii il tuo stesso cambiamento.

Un sorriso sincero,
la tua Osteopata,

Ilaria Vetrucci

☎️3927321657
📨 vetrucci.ilaria@gmail.com

Estate e cistite? ☀️È capitato anche a te di soffrirne?👉🏻Lo sai che la cistite è un’infezione delle basse vie urinare co...
15/07/2022

Estate e cistite? ☀️
È capitato anche a te di soffrirne?

👉🏻Lo sai che la cistite è un’infezione delle basse vie urinare con infiammazione (flogosi) della mucosa e della vescica. È un disturbo molto frequente nel sesso femminile : il 60% delle donne ha sofferto di un’infezione delle vie urinarie almeno una volta nel corso della vita e di queste circa il 20% andrà incontro a recidive.

👉🏻Il trattamento manuale può essere un valido alleato delle donne per aiutarle a gestire la cistite.

Come detto la cistite è una patologia infiammatoria delle vie urinarie. Colpisce soprattutto il genere femminile provoca disturbi e disagi che condizionano la vita di relazione la sfera sociale.

Il trattamento manuale può aiutare a gestire i sintomi e velocizzare la risoluzione del problema agendo su alcuni fattori chiave per la gestione del dolore e del gonfiore.

Ovviamente il trattamento farmacologico prescritto dal medico curante dallo specialista non deve essere abbandonato o modificato.

Se vuoi sapere di più:
📧 vetrucci.ilaria@gmail.com
☎️3927321656

Un sorriso sincero,
Ilaria Vetrucci 💙

Durante la crescita, il bambinə è sottoposto ad una veloce successione di cambiamenti fisici ed ormonali. L'osteopatia l...
04/07/2022

Durante la crescita, il bambinə è sottoposto ad una veloce successione di cambiamenti fisici ed ormonali. L'osteopatia lo accompagna per una crescita armonica e uno sviluppo globale corretto sia a livello motorio che a livello posturale.

È una fase della vita piena di nuove esperienze, di esplorazione e di attività, questo richiede al bambinə un grosso sforzo e dispendio di energie.💪🏻
Per questo è fondamentale che venga vissuta nella migliore condizione di salute possibile.

È la base per la sua crescita futura: iniziano a costruirsi le sue tendenze posturali, dalle quali si strutturerà il suo corpo durante la pubertà.

In questo periodo si presentano spesso problematiche come dolori muscolari e articolari, mal di testa o condizioni dolorose che non permettono al bambinə di stare dietro ai suoi ritmi della sua vita estremamente dinamica e in continua crescita.

👉🏻L'approccio osteopatico è dolce e rispettoso nei confronti del bambinə: rispetta la sua sensazione e il suo dolore.

Approfitta del periodo estivo per aiutare tuo figliə a crescere in modo armonico e ad essere pronto per affrontare un nuovo anno di impegni al massimo della salute.

Se vuoi approfondire l'argomento puoi farlo qui ⬇️

☎️ 3927321657

📧 vetrucci.ilaria@gmail.com

Un sorriso sincero,

Ilaria Vetrucci

Quando sei giù di morale una dietro l'altra, imbocchi più o meno queste reazioni.E alla fine del cerchio anche la tua po...
23/05/2022

Quando sei giù di morale una dietro l'altra, imbocchi più o meno queste reazioni.

E alla fine del cerchio anche la tua postura cambia.
E se la situazione si protrae per lungo tempo, porta degli squilibri al corpo e alla nostra salute.

Alzi la mano chi si riconosce in questo circolo!🙋‍♀️

Un sorriso sincero,

la tua Osteopata Ilaria.

Sai che emozioni e postura hanno un legame simbiotico?Già negli anni '50, il famoso fisioterapista Françoise Mézières, p...
19/05/2022

Sai che emozioni e postura hanno un legame simbiotico?

Già negli anni '50, il famoso fisioterapista Françoise Mézières, parlava della stretta relazione tra i due.

E se ci pensi, lo puoi vedere anche su di te, non è vero?

Il rapporto tra mente e corpo è bidirezionale:

👉 la nostra mente influenza il modo in cui il corpo reagisce e, allo stesso tempo,

👉 la “forma” del nostro corpo e la postura che assumiamo, attivano la nostra mente.

Il primo cambiamento che avviene nel nostro corpo a seconda del nostro stato emotivo?

LA RESPIRAZIONE!🌬

Ti senti emotivamente bene? La respirazione in automatico sarà più regolare.
Qualcosa non va e sei sotto pressione? Respirerai subito meno.

Questo porta conseguenze a tutto il corpo.

Incredibile vero?

Veniamo a te, hai mai notato qualche cambiamento postulare a seconda del tuo stato emozionale?

Se la risposta è no, prova a farlo, noterai subito qualcosa.

Buona giornata e un sorriso sincero,

la tua Osteopata Ilaria.

🌸Primavera: le energie del nostro corpo si rinnovano, nuovi colori e profumi nell’aria evocano giornate più lunghe e pie...
17/05/2022

🌸Primavera: le energie del nostro corpo si rinnovano, nuovi colori e profumi nell’aria evocano giornate più lunghe e piene di luce solare.🌸

E con lei porta con sé anche i pollini, molto meno romantici e spesso causa di riniti allergiche che si portano dietro: congiuntiviti, sinusiti, congestioni nasali e lacrimazioni, difficoltà respiratorie e crisi asmatiche.

Parlo per esperienza personale, ogni anno mi ritrovo anche io a fare i conti con questi sintomi.😫

L'osteopatia ci viene in soccorso: non risolve la tua allergia ma può aiutarti a migliorare i sintomi, come?

Te lo spiego nel carosello.

Se ti interessa approfondire l'argomento o chiedermi qualcosa in più, puoi farlo qui⬇️

☎️3927321657

📧vetrucci.ilaria@gmail.com

Un sorriso sincero,

Ilaria Vetrucci.

11/05/2022

"Ma quando passano le coliche??"

E un po' ti immagino mentre lo sussurri stanchissima, l'ennesima sera di fila, cercando di placare il pianto ininterrotto e isterico del tuo bebè che si contorce e rannicchia e stende le gambine nervosamente.💔

I motivi scatenanti non si conoscono con sicurezza e si pensa siano causate da un’immaturità dell’intestino o forse solo un modo di reagire ai numerosi stimoli ambientali a cui il neonato è particolarmente sensibile.

Quindi non ti faccio attendere e parto subito dalla risposta che vuoi sapere: la frequenza delle coliche si riduce a partire dal secondo mese, per azzerarsi oltre il terzo.

E se questa risposta non ti consola perché la strada ti sembra ancora lunga, cosa puoi fare per migliorare questa situazione?

Fai bene a chiedertelo perché per quanto fisiologico, il problema delle coliche non è da sottovalutare.

Infatti, nel tentativo di sedare il dolore al neonato e di smorzare il pianto spesso ci si ritrova a scuoterlo in modo troppo energico.

Se protratto nel tempo e fatto di frequente questa pratica aumenta il rischio di provocare la "sindrome del bambino scosso".
Che è una condizione che può provocare danni neurologici anche permanenti a seguito dell’agitazione del neonato.

Cosa ti consiglio?

👉Un’accurata visita pediatrica in cui si valuterà a quali trattamenti sottoporle il bebè
👉Metterti in contatto con un osteopata che con un approccio non invasivo che aiuta a risolvere alcuni dei problemi più comuni tra i più piccoli.

Ormai lo sai, i trattamenti osteopatici, usano manipolazioni delicatissime, che avvengono soltanto dopo una profonda anamnesi e permettono di riportare l’equilibrio nelle tensioni dell’organismo del bambino.

Di solito, dopo pochi istanti si rilassano completamente e spesso si addormentano beati💙

Anche qui, soffrire non deve essere una condizione accettabile.

Se hai bisogno di un aiuto o approfondire l'argomento puoi scrivermi qui o in privato.

Sono qui ,

la Tua Osteopata Ilaria.

www.osteopatailariavetrucci.com

07/05/2022

Quale è meglio dell'altra?
Che differenze ci sono?

C'è un po' di confusione tra le due medicine, parlo per esperienza perché ancora molto spesso mi vengono fatte questo tipo di domande.

Nel video ti spiego le basi tra differenze e cose in comune tra chiropratica e osteopatia.

👉 Sapevi già la differenza?
👉 Hai mai provato trattamenti tra le due medicine?

Come sempre, la risposta migliore alla domanda la dà il tuo corpo, ascoltalo.💙

Ci vediamo in studio e qui la prossima settimana,

la tua osteopata Ilaria.

Se ti interessa approfondire l'argomento o chiedermi qualcosa in più, mi trovi qui⬇️

☎️3927321657
📧vetrucci.ilaria@gmail.com

www.osteopatailariavetrucci.com

Diastasi Addominale o semplice "panzetta" da poco tono muscolare?Nei primi mesi dopo il parto il corpo della donna torna...
02/05/2022

Diastasi Addominale o semplice "panzetta" da poco tono muscolare?

Nei primi mesi dopo il parto il corpo della donna torna pian piano a riequilibrare una volta gli spazi .

Eh sì, perché ha già riequilibrato una volta il suo corpo, durante la gravidanza, per ospitare perfettamente il suo bambino.

Spesso il ritorno alla "normalità" è motivo di preoccupazione da parte della neomamma.

A volte, però, incontro donne che, a distanza di diverso tempo ormai dal parto, mi confessano di non essere arrivate da me prima per la convinzione che tutto sarebbe tornato normale nel giro di poco tempo.

Alcuni dei disturbi che possono verificarsi nell'immediato post-partum, ma anche a distanza di alcuni mesi per il cronicizzarsi di piccole disfunzioni, sono questi:

🔹Diastasi Addominale (separazione dei Retti Addominali)

🔹Incontinenza Urinaria da Sforzo

🔹Dispareunia (dolore durante i rapporti sessuali)

🔹Anorgasmia (insensibilità o poco piacere sessuale)

🔹Coccigodinia e Dolori Lombo-Sacrali

Una valutazione del Pavimento Pelvico può aiutarti a ritrovare il tuo equilibrio pre-parto.

Ricorda di prenderti cura di te e che "Probabilmente è normale" non è la risposta giusta!💙

La tua Osteopata,

Ilaria

Lo facciamo senza pensare e inseriamo il pilota automatico.Reagiamo secondo schemi ancestrali ad ogni sollecitazione che...
28/04/2022

Lo facciamo senza pensare e inseriamo il pilota automatico.
Reagiamo secondo schemi ancestrali ad ogni sollecitazione che esce dalla tua normalità e dall’equilibrio psico-fisico.
E che diventa è potenziale fonte di stress.

Non tutti gli stress sono il male assoluto!

C’è uno stress, chiamato Eustress, legato a belle notizie, che ci porta ad avere benefici per l’organismo.

Il matrimonio, la nascita di un figlio o un nuovo lavoro possono essere periodi intensi e pieni di emozioni ma legati a stimoli positivi.

Altri motivi, associati all’idea soffocante più comune di stress sono:

👉Gli eventi della vita

👉Fattori fisici e ormonali

👉Fattori ambientali

👉Le malattie organiche e gli eventi straordinari come per esempio un terremoto ( o una pandemia).

Torniamo all’inizio: vediamo come reagisci a questi stimoli.

1. ALLARME: Cerchi di reagire in modo scomposto alla nuova situazione.

2. ADATTAMENTO O RESISTENZA: cerchi di ripristinare un nuovo equilibrio per adattarti alle nuove richieste.

3. ESAURIMENTO: se non trovi un nuovo equilibrio, le energie sono sempre meno, il sistema nervoso è in stato di allerta e compaiono i primi sintomi 👇

👉 Fisici: mal di testa, tensioni muscolari, dolori articolari, problemi di digestione, tachicardia.

👉 Emotivi: nervosismo, depressione, ansia, crisi di pianto frequenti, agitazione.

👉 Cognitivi: difficoltà a concentrarsi, distrazioni frequenti, perenne stato di allerta.

Sono disturbi spesso lievi, però, riescono a condizionare in maniera negativa il tuo benessere psicofisico, peggiorando, di conseguenza, la qualità della vita di tutti i giorni, non trovi?

Chiacchiera costruttiva del giorno: Qual è la cosa che ti stressa di più in assoluto? Fai qualcosa per tenere a bada lo stress?

Condividilo qui sotto: Mal comune mezzo gaudio? No, però almeno ci sentiremo meno sole.

Intanto mi preparo per la prossima paziente: oggi giornata piena di appuntamenti ma, per fortuna, per me il lavoro non è motivo di stress😊

Un sorriso sincero,

la tua Osteopata Ilaria💙

💗Armonizzazione craniosacrale.💙Armonia è già fa capire che è una bella parola e quello che fa è ancora meglio.Riequilibr...
26/04/2022

💗Armonizzazione craniosacrale.💙

Armonia è già fa capire che è una bella parola e quello che fa è ancora meglio.

Riequilibra il sistema nervoso parasimpatico che

👉 si attiva nei momenti di relax, riposo, digestione, calma.
A differenza del sistema nervoso simpatico che si attiva nei momenti di stress, pericolo.
👉 favorisce il metabolismo, la rigenerazione dei tessuti e la costituzione delle riserve corporee.
Modera l'attività del simpatico.

👉 localizza i suoi corpi neuronali a livello cranico e sacrale.

Quindi, per normalizzare alcune funzioni viscerali, noi osteopatia contattiamo e forniamo un trattamento, se necessario, nel cranio - sacro.
E poi, l'armonizzazione cranio-sacrale è bellissima per concludere la seduta.

Nutrire il copro con momenti di pace è uno strumento per l'anima e per autogestire la nostra salute.

Sciogliere le tensioni, in modo che i movimenti interni dell'organismo e l'oscillazione dei liquidi possano circolare liberamente.

E ora veniamo a te, quando e come percepisci lo stato di calma nel tuo corpo?

Un sorriso sincero,

la tua Osteopata Ilaria.

Tutti, grandi e piccini, possiamo avere sul nostro corpo cicatrici lasciate da traumi o interventi chirurgici.A volte le...
22/04/2022

Tutti, grandi e piccini, possiamo avere sul nostro corpo cicatrici lasciate da traumi o interventi chirurgici.

A volte le odiamo, a volte non ci facciamo più caso eppure oltre che esteticamente, lasciano quasi sempre il segno.

La pelle è l’organo più esteso del corpo umano e quando la sua integrità è alterata, diventa sorgente di sintomi che non sono semplicemente superficiali e cutanei.

Mi spiego meglio:

↪Il tessuto fibroso che costituisce la cicatrice è anelastico e crea facilmente nodi e blocchi sui piani fasciali e muscolari, danneggiando la naturale elasticità e flessibilità dei tessuti.

↪Questo dà vita a trazioni (talvolta dolorose) sulla fascia superficiale.

↪In pratica, durante il processo della rigenerazione dei tessuti, le aree cicatriziali si estendono oltre la zona danneggiata collegando altre parti in modo innaturale.

↪In questo modo si sconvolge impercettibilmente l’equilibrio postulare dell’individuo e si creano delle aderenze.

Per esempio?
Le cicatrici importanti nella zona addominale (parto cesareo, ernia inguinale, appendicectomia) possono causare disturbi intestinali, mal di schiena, dolori addominali cronici, problemi di postura e camminata scorretta.

🔵Come interviene l'osteopatia?

Con tecniche di allungamento del tessuto connettivo a livello della fascia superficiale per combattere la rigidità e risolvere il problema di squilibrio.

L'osteopata tratta la cicatrice quando ha generato un problema, un dolore, ma anche al fine di prevenire l’insorgere di queste complicanze.

E ora veniamo a te, c'è un cicatrice che vorresti far sparire o ti sei abituata a lei come parte di te?

Un sorriso sincero e buon fine settimana,

dalla tua Osteopata,
Ilaria Vetrucci.



www.osteopatailariavetrucci.com

"Rendo meglio quando sono sotto pressione". Dì la verità, lo dici anche tu?Qui in studio, lo sento spesso ma durante i t...
19/04/2022

"Rendo meglio quando sono sotto pressione". Dì la verità, lo dici anche tu?

Qui in studio, lo sento spesso ma durante i trattamenti il corpo delle mie pazienti che mi dicono il contrario.

Ma sei proprio certa che sia la strada migliore?
E se potessi rendere di più ed essere più serena allo stesso tempo?

Ti lascio qualche semplice consiglio da usare quando ti sentite soffocare e non riesci a combinare nulla:

👉🏻 10 minuti, solo 10 minuti di passeggiata. Senza nessun dispositivo elettronico.

Passare del tempo all'aria aperta aiuta a ridurre la tensione muscolare, la frequenza cardiaca, la pressione sanguigna, gli ormoni dello stress.

E il sole potenzia la serotonina nel cervello e ti aiuta ad avere più energia, a mantenerti calma e concentrata.

👉🏻Ascolta una musica che stimola il rilassamento.
Io ti consiglio delle playlist con suoni della natura, ce ne sono tantissime.

👉🏻 Per aumentare la concentrazione: fai delle pause regolari.
Almeno 5 minuti per ricaricare e resettare la mente.

Dare il tempo alla tua mente e al tuo corpo di riprendere fiato ad intervalli regolari e di qualità, ti rende più lucida e concentrata.
Le cose ti sembreranno più gestibili e il tuo sistema nervoso te ne sarà grato.

Oggi è una giornata critica, perché dopo le feste la pressione è fortissima.

Tu usi gi uno di questi consigli?
E soprattutto, ti senti mai schiacciata dagli impegni da non riuscire a produrre quanto e come vorresti?

Raccontamelo qui👇

Buon martedì,

la tua Osteopata

Ilaria Vetrucci💙

Il consiglio che ti do?Di rallentare e prendere questo tempo per dedicarti un po' a te stessa.Mangerai qualcosa in più? ...
17/04/2022

Il consiglio che ti do?

Di rallentare e prendere questo tempo per dedicarti un po' a te stessa.

Mangerai qualcosa in più? Dormirai tanto?
Non farai niente?
Non importa.

Fai solo quello di cui hai bisogno, meriti ti prendere fiato.

Sole dentro e fuori di voi, tanti sorrisi, cose buone da mangiare, aria aperta, amore per te stessa e abbracci.

Auguro ad ognuna di voi di trovare questo nell'uovo e ogni giorno.

E dall'Osteopata ci torni passate le feste, io ti aspetto.

Buona Pasqua e dolcissima Pasquetta💙

La Tua Osteopata Ilaria

Sai perché dovresti fare prevenzione e dedicare più tempo ad ascoltare davvero il tuo corpo?In primis perché solo così c...
16/04/2022

Sai perché dovresti fare prevenzione e dedicare più tempo ad ascoltare davvero il tuo corpo?

In primis perché solo così combatterai le abitudini che ti porti dietro e risolverai delle situazioni che possono portare ad altri problemi più grandi nel tempo.

Qualche giorno fa abbiamo parlato un po' di abitudini o posture che manteniamo nel tempo e di cui siamo più o meno consapevoli.

Una cosa che ho notato, parlando con voi, è stata che la maggior parte è consapevole che questo vi porti danni o dolori.

Ma fate davvero qualcosa per risolverle o ve le trascinate nel tempo?

Sta a noi scegliere la qualità della nostra vita e si può fare partendo anche solo facendo attenzione a piccoli movimenti o a correggere qualcosa che ora ci sembra "normale" ma che domani può essere qualcosa di insopportabile.

Adesso dimmi, quando è stata l'ultima volta che ti sei presa davvero cura di te e cercato di risolvere qualcosa, anche all'apparenza insignificante, che però ti portava fastidio?

Io cerco di farlo con costanza e sì anche io vado dall'Osteopata.🙃

Io in questi giorni di festa mi dedicherò a rallentare i ritmi e riequilibrare me stessa, dopo il periodo più intenso di altri🙃

Ci vediamo in studio la settimana prossima,
spero possiate passare del tempo di qualità pieno di amore per voi stesse.💙

Un sorriso sincero,

la tua Osteopata,
Ilaria Vetrucci.

3 abitudini che forse hai anche tu e che vedo ogni giorno qui in studio:👉Postura sbagliata.Alzi la mano chi si siede sor...
12/04/2022

3 abitudini che forse hai anche tu e che vedo ogni giorno qui in studio:

👉Postura sbagliata.
Alzi la mano chi si siede sorto sulla sedia o davanti al computer, o che tiene le gambe accavallate per ore e schiena e collo ricurvi sul cellulare.
Per accusare dolore alle spalle contratte, al bacino e alla schiena.

👉adeguamento fisico a determinate situazioni.
L'errore qui spesso è inconsapevole, perché si fa quello che si è sempre stati abituati a fare o a mantenere una posizione che ci dà il minor fastidio possibile.
Per esempio qui era un assetto dannoso tenuto in bicicletta.

👉 carichi eccessivi che sollevi.
Per lavoro o anche qui per abitudine, tratto spesso persone che hanno messo in difficoltà il proprio equilibrio a causa di sforzi eccessivi e/o non gestiti nel modo corretto.

I motivi possono essere tantissimi ed è per questo che l'osteopata valuta anche le vostre abitudini e cerca più informazioni possibili sull'origine del vostro dolore.

Il controllo e il riequilibrio abituale sono fondamentali per mettere a fuoco alcuni errori che si fanno e per evitare che alcune cattive abitudini creino danni maggiori.

E tu hai una o più di queste abitudini? Quale ti dà più problemi?
Ma soprattutto quale vuoi cambiare o correggere da domani?

Un sorriso sincero,

la tua Osteopata,

Ilaria Vetrucci.

www.osteopatailariavetrucci.com

Indirizzo

Piacenza

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Osteopata Ilaria Vetrucci Piacenza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Osteopata Ilaria Vetrucci Piacenza:

Condividi

Digitare