Neurofeedback Dinamico Piacenza

Neurofeedback Dinamico Piacenza Neurofeedback Dinamico

16/01/2025

Se ti stai chiedendo come funziona NeurOptimal® e quali benefici possa offrirti, sei nel posto giusto! Ti accompagneremo in un viaggio alla scoperta di quest...

A proposito di neuroplasticità …
21/06/2023

A proposito di neuroplasticità …

Nonostante il cervello sia più plastico durante lo sviluppo, anche la corteccia cerebrale dell’adulto ha una certa potenzialità di riorganizzazione plastica

https://www.neurottimo.it/un-software-naturale-con-il-dynamical-neurofeedback-neuroptimal-la-scienza-imita-la-natura-mig...
21/06/2023

https://www.neurottimo.it/un-software-naturale-con-il-dynamical-neurofeedback-neuroptimal-la-scienza-imita-la-natura-migliorandola/?fbclid=IwAR3S0rR2LlzCU1a7rSC6CrCVDjyNycZs-9e17tMDPrnw-Ic-sVGb3xFP2eo_aem_th_AbKfaTT1xU9KJ1XJKVrg_1jJfowfSs83w7jrE4mlTQVtwAfTwEzF09-E9niUSEuqASA

La tecnologia al servizio del benessere è una tecnologia che sfrutta il funzionamento stesso del nostro sistema nervoso centrale rilevando e notificando il cambiamento in essere. La morte e il disagio sono staticità, la vita e il benessere sono cambiamento. NeurOptimal® aiuta il cervello ad inter...

19/06/2023

I bambini senza regole soffrono tantissimo. Sono spaesati, soli, in balia di emozioni che non sanno gestire, di scelte che non possono affrontare...

Non esistendo una linea di demarcazione tra processi mentali ed emozioni, queste ultime possono favorire (o ostacolare) ...
19/04/2022

Non esistendo una linea di demarcazione tra processi mentali ed emozioni, queste ultime possono favorire (o ostacolare) le attività cognitive.
La vita emotiva in più, non riguarda solo la mente, ma anche il corpo, poiché ha ripercussioni sulla salute fisica, sul funzionamento del sistema respiratorio, su quello immunitario, cardiovascolare, gastrointestinale ed endocrino. Il cervello influisce sul corpo e il corpo influisce sul cervello. Il Neurofeedback dinamico non lineare neuroptimal®, grazie alla plasticità del cervello, lo allena a funzionare al meglio delle sue possibilità aiutando quindi anche il corpo a ritrovare benessere e le emoIoni ad esprimersi.
®

La felicità può essere accomunata con l’emozione della gioia, ma vi sono delle differenze piuttosto significative: la fe...
12/04/2022

La felicità può essere accomunata con l’emozione della gioia, ma vi sono delle differenze piuttosto significative: la felicità infatti ha a che fare con l’ambiente esterno, con la realtà, mentre la gioia nasce dentro di sé, è di breve durata ed è un’esperienza soggettiva, che può svilupparsi in qualunque condizione psicologica ed esistenziale, anche non ottimale.
®

Quando proviamo Gioia, emozione innata e universale, dentro di noi si attivano aree cere­brali specifiche. Il responsabi...
04/04/2022

Quando proviamo Gioia, emozione innata e universale, dentro di noi si attivano aree cere­brali specifiche. Il responsabile della loro attivazione è un neurotrasmettitore, la serotonina, un fondamentale regolatore dell’umore.
All’esterno, invece, si hanno manifesta­zioni come ad esempio il sorriso, che hanno la funzione di informare gli altri riguardo al proprio stato d’animo. La carenza di serotonina così come il blocco delle manifestazioni emotive sollecita negati­vamente organi e funzioni provocando disagio e malessere.
®

L’ansia di per sé rappresenta la naturale risposta alla percezione di pericolo e minaccia, è una risposta adattiva alla ...
16/03/2022

L’ansia di per sé rappresenta la naturale risposta alla percezione di pericolo e minaccia, è una risposta adattiva alla paura e ha lo scopo di preservare l’incolumità dell’individuo. Tuttavia, quando diventa particolarmente intensa, può generare condotte disadattive che possono limitare fortemente il funzionamento psichico e sociale della persona. Sperimentiamo così irrequietezza, affaticamento, irritabilità, tensione muscolare, alterazioni del sonno, difficoltà di concentrazione e vuoti di memoria. Questa sintomatologia, genera caos nel sistema “cervello – mente – relazioni” producendo un malessere che condiziona l’individuo nella sua totalità.
neuroptimal® agisce proprio sulla neuroplasticità e flessibilità di un sistema che non smette mai di apprendere: rompendo un circolo vizioso e ripristinando il fluire dell’energia, gli esiti saranno inaspettati.
®

Lo sapevi che il cervello ha un'attività  incessante che da vita a impulsi elettrici sincronizzati (o onde cerebrali). S...
09/03/2022

Lo sapevi che il cervello ha un'attività incessante che da vita a impulsi elettrici sincronizzati (o onde cerebrali). Sono vere e proprie fluttuazioni ritmiche dell’attività elettrica del cervello che governa emozioni, stati d'animo ma anche pensieri e ricordi. In funzione della attività in cui il cervello è occupato, le onde hanno frequenze diverse espresse in Hertz (Hz) ovvero in cicli al secondo.
Comunemente sono classificate in cinque bande di frequenza definite Delta, Theta, Alpha, Beta e Gamma.
Il loro ruolo è stato approfondito da numerosi studi scientifici i cui risultati hanno dimostrato come queste onde coordinano la complessa attività cerebrale, influendo sul comportamento umano e come una loro alterazione possa indurre l'insorgere di alcune malattie neurodegenerative e psichiatriche.
Per recepire uno stato di autentico benessere ognuna di loro deve risuonare ed essere in sincronia con la propria gamma di frequenze.
®

La memoria puo’ essere paragonata a un enorme magazzino all’interno del quale si conservano tracce della propria esperie...
03/03/2022

La memoria puo’ essere paragonata a un enorme magazzino all’interno del quale si conservano tracce della propria esperienza. Questo archivio può essere definito come un costruttore attivo di rappresentazioni sul mondo.
In tal senso, la memoria e’ considerata ricostruttiva.
Il processo mnestico è suddiviso in 3 fasi:
Fase di codifica: si riferisce al modo in cui la nuova informazione viene trasformata in un codice per poter essere riconosciuta. Il processo di codifica viene influenzato da diversi fattori, tra cui sia le caratteristiche dello stimolo che fattori emotivo-cognitivi-motivazionali del soggetto
Fase di ritenzione: in questa fase il ricordo viene consolidato in una condizione stabile e a lungo termine
Fase di recupero: consiste nel recuperare l’informazione e il ricordo dalla memoria a lungo termine alla memoria di lavoro affinche’ venga utilizzata.
®

La neuroplasticità indica la capacità del cervello di adattarsi e cambiare con il suo ambiente o come risultato dell’all...
28/02/2022

La neuroplasticità indica la capacità del cervello di adattarsi e cambiare con il suo ambiente o come risultato dell’allenamento. Questa spiegazione semplificata, tuttavia, non rende giustizia a questo incredibile fenomeno. Quando qualcuno soffre di una lesione cerebrale, per esempio, è attraverso il processo di neuroplasticità che la riabilitazione può avvenire, allenando un’area del cervello non danneggiata per “assumere” una funzione precedentemente controllata da una parte del cervello che è stata danneggiata. Il cervello ferito può cambiare, evolvere, adattarsi e migliorare. Il sistema neuroptimal® interviene velocizzando l’adattamento e quindi il miglioramento di tutte le funzioni del cervello (e quindi del corpo)
®

Indirizzo

Viale Beverora
Piacenza
29121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Neurofeedback Dinamico Piacenza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Neurofeedback Dinamico Piacenza:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram