Gruppo Neurochirurgico - Alessandro Sacchelli

Gruppo Neurochirurgico - Alessandro Sacchelli Ci impegniamo a curare patologie spinali e craniche attraverso metodologie e tecniche innovative.

Buone vacanze dal Gruppo Neurochirurgico!☀️Con l’occasione vi informiamo che dal 4 al 24 agosto sarà attiva solo la nost...
29/07/2025

Buone vacanze dal Gruppo Neurochirurgico!☀️

Con l’occasione vi informiamo che dal 4 al 24 agosto sarà attiva solo la nostra segreteria per le urgenze: potrete contattarci al numero 3335289470 o all’indirizzo email info@grupponeurochirurgico.it

Torneremo a prenderci cura della vostra salute lunedì 25 agosto.

Il corpo è lo strumento più prezioso per un atleta, e noi del Gruppo Neurochirurgico ci impegniamo con soluzioni neuroch...
24/07/2025

Il corpo è lo strumento più prezioso per un atleta, e noi del Gruppo Neurochirurgico ci impegniamo con soluzioni neurochirurgiche personalizzate per farlo rendere al meglio.

Non lasciare che il dolore ti tenga lontano dalla vittoria: insieme tracceremo il percorso per farti tornare in campo più forte di prima.
Contattaci subito al 3335289470 o scrivi a info@grupponeurochirurgico.it.

Hai un dolore che parte dalla natica e scende lungo la gamba?Potresti soffrire di lombosciatalgia, una patologia spesso ...
17/07/2025

Hai un dolore che parte dalla natica e scende lungo la gamba?
Potresti soffrire di lombosciatalgia, una patologia spesso causata da un’irritazione del nervo sciatico. Se invece la sintomatologia si ferma alla coscia, si parla di cruralgia.

Le cause più comuni?
Ernia del disco, stenosi foraminali o del canale vertebrale e cisti sinoviali articolari: cause benigne, ma dolorose e talvolta invalidanti.

Per capire con certezza l’origine del disturbo servono esami mirati, come risonanza, TAC o elettromiografia.

Soffri di sciatica? Contattaci ora al numero 3335289470 o all’indirizzo email info@grupponeurochirurgico.it e prenota la tua visita, anche in teleconsulenza.

Il centro di eccellenza di neurochirurgia in cui il Dr. Sacchelli opera, tratta malattie legate a cervello, midollo spinale e colonna vertebrale.

Informiamo che in occasione della festa patronale, venerdì 4 luglio il nostro centro resterà chiuso: per urgenze potrete...
30/06/2025

Informiamo che in occasione della festa patronale, venerdì 4 luglio il nostro centro resterà chiuso: per urgenze potrete comunque contattarci all’indirizzo email info@grupponeurchirurgico.it

La fistola liquorale spinale si verifica quando si crea un passaggio anomalo tra lo spazio contenente il liquido cerebro...
26/06/2025

La fistola liquorale spinale si verifica quando si crea un passaggio anomalo tra lo spazio contenente il liquido cerebrospinale (liquor) intorno al midollo spinale e un'altra area, portando a una perdita del fluido protettivo.

Diagnosticabile attraverso esami di imaging avanzati, può manifestarsi con sintomi come mal di testa, rigidità del collo, debolezza degli arti o minore sensibilità al dolore e alle temperature.

Se sospetti una perdita di liquido cerebrospinale a livello spinale, CONTATTACI ORA per una valutazione accurata e per definire la strategia di trattamento più adeguata.

La neurochirurgia del futuro è qui. Il Gruppo Neurochirurgico investe costantemente nelle tecnologie e nelle strumentazi...
19/06/2025

La neurochirurgia del futuro è qui. Il Gruppo Neurochirurgico investe costantemente nelle tecnologie e nelle strumentazioni più avanzate per il trattamento delle patologie spinali e craniche.

Crediamo che l'innovazione sia la chiave per offrire ai nostri pazienti trattamenti sempre più efficaci, precisi e minimamente invasivi, anche per le condizioni più complesse.

Scegli l'eccellenza tecnologica per la tua salute neurochirurgica. Prenota ora una visita, anche comodamente da casa in teleconsulenza: chiamaci al 3335289470 o scrivici a info@grupponeurochirurgico.it.

L'Idrocefalo Normoteso (NPH) è una condizione neurologica caratterizzata da un accumulo eccessivo di liquido cerebrospin...
12/06/2025

L'Idrocefalo Normoteso (NPH) è una condizione neurologica caratterizzata da un accumulo eccessivo di liquido cerebrospinale (liquor) nei ventricoli del cervello.

La triade classica dei sintomi dell’Idrocefalo Normoteso include:
❌ Disturbi della deambulazione
❌ Incontinenza urinaria
❌ Declino cognitivo (demenza).

La diagnosi è clinica, seguita da una risonanza magnetica o una TAC cerebrale, e, infine, da test specifici come la puntura lombare con rimozione di liquido cerebrospinale.

Il trattamento è chirurgico, poiché è necessario far defluire o riassorbire il liquido in eccesso, per alleviare la pressione sul cervello e migliorare i sintomi.

Una valutazione precoce è fondamentale per massimizzare i benefici del trattamento: contattaci ora e prenota una visita al 3335289470 o all'indirizzo email info@grupponeurochirurgico.it.

L’egresso toracico è un corridoio che consente il passaggio di strutture anatomiche provenienti dal collo e dal torace, ...
05/06/2025

L’egresso toracico è un corridoio che consente il passaggio di strutture anatomiche provenienti dal collo e dal torace, cruciali per la funzione degli arti superiori.

Quando si restringe, causando danni alle strutture vascolari e nervose che lo percorrono, si ha la sindrome dell’egresso toracico (SET).

Si distingue difficilmente da altre lesioni nervose ed è caratterizzata da un dolore gravativo e sordo a spalla e braccio, affaticamento muscolare degli arti superiori, edema da sforzo e parestesie.

Affidati al Gruppo Neurochirurgico per tornare a muoverti senza dolori: contattaci all’indirizzo email info@grupponeurochirurgico.it o al numero 3335289470 e prenota la tua visita

Informiamo tutti i pazienti che il 2 Giugno l’ambulatorio resterà chiuso.Torneremo operativi martedì 3: per prenotare un...
29/05/2025

Informiamo tutti i pazienti che il 2 Giugno l’ambulatorio resterà chiuso.

Torneremo operativi martedì 3: per prenotare una visita contattaci al numero 3335289470 o l’indirizzo email info@grupponeurochirurgico.it.

Lo staff del Gruppo Neurochirurgico comprende le esigenze degli atleti e li supporta dalla valutazione clinica alla riab...
22/05/2025

Lo staff del Gruppo Neurochirurgico comprende le esigenze degli atleti e li supporta dalla valutazione clinica alla riabilitazione attraverso trattamenti avanzati e personalizzati.

Prenota una visita chiamando il 3335289470 o inviando un'email a info@grupponeurochirurgico.it.

La microdiscectomia lombare è un intervento chirurgico mininvasivo utilizzato per trattare l'ernia del disco nella parte...
15/05/2025

La microdiscectomia lombare è un intervento chirurgico mininvasivo utilizzato per trattare l'ernia del disco nella parte bassa della schiena. Mira a rimuovere solo la porzione di disco erniato, in quanto il nucleo polposo fuoriuscito può comprimere i nervi spinali, causando dolore intenso, sciatica e, a volte, debolezza.

È definita "micro" per via delle incisioni estremamente piccole che la caratterizzano, eseguite con strumenti altamente specializzati e spesso con il supporto di un microscopio operatorio, per ridurre al minimo il trauma ai tessuti circostanti e favorire una guarigione più rapida.

Soffri di mal di schiena persistente e sciatica? Contattaci per valutare se questo intervento può essere la soluzione per te.

La sindrome del piriforme è una condizione neuromuscolare che si verifica quando il muscolo piriforme, situato nel glute...
08/05/2025

La sindrome del piriforme è una condizione neuromuscolare che si verifica quando il muscolo piriforme, situato nel gluteo, comprime o irrita il nervo sciatico, provocando dolore.

I sintomi più comuni della sindrome del piriforme includono:
❌Dolore al gluteo, spesso peggiorato dalla seduta prolungata, dalla corsa, dalla salita di scale o dalla rotazione esterna dell'anca;
❌Dolore irradiato lungo il nervo sciatico;
❌Formicolio o intorpidimento lungo la gamba;
❌Debolezza muscolare.

La diagnosi è clinica, successivamente il paziente dovrà sottoporsi a una valutazione posturale e a esami strumentali, come risonanza magnetica o elettromiografia.

Il trattamento è spesso conservativo, ma in alcuni casi, può essere necessario sottoporsi a una cura farmacologica o a un intervento chirurgico.

Hai dolore al gluteo o al nervo sciatico persistente? Prenota ora una visita al Gruppo Neurochirurgico, anche in teleconsulenza, al 3335289470 o all'email info@grupponeurochirurgico.it.

Indirizzo

Via Morigi, 41
Piacenza
29122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gruppo Neurochirurgico - Alessandro Sacchelli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Gruppo Neurochirurgico - Alessandro Sacchelli:

Condividi

Digitare