Marcella Rabuffi Massoterapia MCB

Marcella Rabuffi Massoterapia MCB Massoterapia.

Abilitata all'esercizio dell'arte ausiliaria delle professioni sanitarie di Massaggiatore MCB, di cui al R.D. 1334 del 31/05/1228 ed all’art.99 del Testo Unico Sulle Leggi Sanitarie

Il corpo parla, sempre 🙏🏼
16/08/2025

Il corpo parla, sempre 🙏🏼

13/04/2025

🔹 Risultato? Un corpo più libero, leggero e senza tensioni! 🔹
03/02/2025

🔹 Risultato? Un corpo più libero, leggero e senza tensioni! 🔹

05/11/2024

Martinenghi oro, cosa sono quei segni tondi sul corpo? Sono dei segni provocati dalla cosiddetta “Cupping Therapy”, in i...
30/07/2024

Martinenghi oro, cosa sono quei segni tondi sul corpo?

Sono dei segni provocati dalla cosiddetta “Cupping Therapy”, in italiano “coppettazione”, un trattamento molto in voga fra gli sportivi che deriva dall’antica medicina cinese.

Questa terapia viene adoperata per lenire i tipici dolori muscolari che spesso interessano chi pratica attività sportiva a livello agonistico. La “Cupping Therapy” si esegue applicando delle particolari coppette in plastica o in vetro sulla cute del paziente - in corrispondenza delle aree dove si sente dolore - creando un vuoto all’interno dello spazio coperto dalla coppetta riscaldandola con una fiammella. L’applicazione delle coppette dura da 5 a 15 minuti

La pratica è molto in voga fra i nuotatori: il primo a portare la “coppettazione” alla ribalta è stato Michael Phelps, ma anche l’azzurro Gregorio Paltrinieri si sottopone a questo trattamento

Martinenghi oro, cosa sono quei segni tondi sul corpo? Sono dei segni provocati dalla cosiddetta "Cupping Therapy", in i...
30/07/2024

Martinenghi oro, cosa sono quei segni tondi sul corpo?

Sono dei segni provocati dalla cosiddetta "Cupping Therapy", in italiano "coppettazione", un trattamento molto in voga fra gli sportivi che deriva dall'antica medicina cinese.

Questa terapia viene adoperata per lenire i tipici dolori muscolari che spesso interessano chi pratica attività sportiva a livello agonistico. La "Cupping Therapy" si esegue applicando delle particolari coppette in plastica o in vetro sulla cute del paziente - in corrispondenza delle aree dove si sente dolore - creando un vuoto all’interno dello spazio coperto dalla coppetta riscaldandola con una fiammella. L'applicazione delle coppette dura da 5 a 15 minuti

La pratica è molto in voga fra i nuotatori: il primo a portare la "coppettazione" alla ribalta è stato Michael Phelps, ma anche l'azzurro Gregorio Paltrinieri si sottopone a questo trattamento

BOWEN THERAPY “ Ciascuna procedura Bowen è composta da tre fasi: la cute viene tensionatasi applica una pressione variab...
11/01/2024

BOWEN THERAPY

“ Ciascuna procedura Bowen è composta da tre fasi:
la cute viene tensionata
si applica una pressione variabile
e poi si introduce una manovra del tipo rolling sui tessuti molli selezionati.
Il trattamento prevede al suo interno alcune pause, utili a dare tempo al sistema nervoso centrale di rispondere al delicato stimolo indotto. Tali interruzioni sono una firma caratterizzante della tecnica Bowen: solitamente durano 2-5 minuti, tra una serie di 4-8 movimenti, che variano secondo il singolo paziente.

Nel 2002 la tecnica Bowen è stata accettata nel Regno Unito dalla Chartered Society of Physiotherapy come strumento di trattamento che si potrebbe usare nell’ambito delle competenze fisioterapiche. Pertanto il trattamento Bowen si può applicare integrandolo ad altri protocolli di valutazione e trattamento, ed è attualmente praticato negli ospedali e nelle cliniche private.

(…)Come può una pressione delicata provocare cambiamenti nei tessuti?
(…) La cute è contigua alla fascia sottocutanea e superficiale. La ricerca sulla matrice extracellulare ha dimostrato che la sostanza fondamentale trasmette proiezioni in forma cilindrica alla superficie della cute, che si comportano quasi come periscopi, circondando nervi e vasi sanguigni e creando quindi una via di comunicazione tra la fascia profonda e la superficie del corpo. Questi cilindri sono definiti cilindri di Heine e costituiscono una “tangibile “ prova della presenza di un organo di comunicazione che va dalla cute all’osso.
Quindi quando le mani di un terapista entrano in contatto con la cute, si crea una via di comunicazione diretta con le strutture più profonde.
(…) La presenza all’interno della cute e nella fascia superficiale di numerose terminazioni nervose libere, quali i recettori del tocco lieve, potrebbe giustificare il meccanismo di efficacia della tecnica Bowen e di altre tecniche delicate che agiscono sui tessuti molli. L’esistenza di una via anatomica di comunicazione dalla superficie cutanea sino alle ossa, suggerisce un ulteriore meccanismo che spiega i cambiamenti più profondi osservati in seguito al trattamento. È degno di nota che il percorso di questa via nervosa termini nella corteccia insulare del cervello, che è coinvolta nella consapevolezza ed è generalmente collegata alle emozioni e al controllo dell’omeostasi corporea.

(..) Nel 2011, Marr et al. hanno eseguito un trial randomizzato controllato che osserva gli effetti della tecnica Bowen sulla flessibilità. Gli autori sono giunti alla conclusione che un singolo trattamento standardizzato della tecnica Bowen ha prodotto immediati aumenti di flessibilità dei muscoli ischiocrurali, mantenendo miglioramenti per una settimana senza ulteriori trattamenti

È stato dimostrato che casi clinici sia acuti che cronici hanno beneficiato del trattamento Bowen”

“La Fascia. Clinica e terapia manuale”

Indirizzo

Piacenza
29121

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 19:00
Mercoledì 08:00 - 19:00
Giovedì 08:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 19:00
Sabato 08:00 - 17:00

Telefono

+393282630079

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Marcella Rabuffi Massoterapia MCB pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Marcella Rabuffi Massoterapia MCB:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram