Osteopata Irene Farina

Osteopata Irene Farina Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Osteopata Irene Farina, Osteopata, Piacenza.

04/02/2025

Alla ricerca delle scarpine primi passi ideali! 👣✨

Dopo le tante domande ricevute all’incontro Crescere Insieme 0-12 Mesi, ho deciso di portarvi con me a scoprire dove trovare le scarpine perfette a Piacenza!

In questo video vi spiego come scegliere le scarpine giuste, i movimenti da fare per testarle e perché è fondamentale investire sulla qualità delle scarpe (piuttosto che su vestiti e giochi). Dopotutto, dai piedini parte tutto lo sviluppo della colonna e della postura futura!

Ho visitato 3 negozi. Il migliore?
🥁 🥁🥁

✨ Mettimi GIÙ ✨
Qui ho trovato la massima attenzione alla qualità, alla forma e alle caratteristiche essenziali per le scarpine primi passi.

E voi, avete altri negozi da consigliarmi? Scrivetemeli nei commenti, così vado in esplorazione anch’io! 💬👇”

🛑 Scopri perchè MAI mettere le mani in bocca ad una persona che ha perso i sensi!⬇️ ⬇️ ⬇️Quando una persona sta male, la...
11/12/2024

🛑 Scopri perchè MAI mettere le mani in bocca ad una persona che ha perso i sensi!
⬇️ ⬇️ ⬇️
Quando una persona sta male, la reazione giusta può fare la differenza. Vediamo insieme come agire correttamente in alcune situazioni comuni:

🚨 1. Posizione di sicurezza (PLS)
Se una persona è incosciente ma respira, è fondamentale metterla nella posizione laterale di sicurezza (PLS) per proteggere le vie aeree.

Come farlo:
1. Metti la persona sdraiata su un fianco.
2. Porta il braccio più vicino verso di te a 90° rispetto al corpo.
3. Poni il braccio opposto sul petto e piega la gamba opposta (quella più lontana) a formare un angolo.
4. Inclina delicatamente la testa all’indietro per mantenere aperte le vie aeree.

Questo aiuta a prevenire il soffocamento in caso di vomito o altri liquidi.

⚡ 2. In caso di attacco epilettico

Gli attacchi epilettici possono spaventare, ma non bisogna mai mettere nulla in bocca alla persona!

Cosa fare:
1. Proteggi la testa: metti qualcosa di morbido sotto la testa (es. una giacca).
2. Non trattenerla: lascia che il corpo si muova liberamente, evitando che si ferisca contro oggetti vicini.
3. Non mettere niente in bocca: è un falso mito che si possa “ingoiare la lingua”.
4. Dopo la crisi, controlla se respira e metti la persona nella posizione laterale di sicurezza.
5. Chiama il 112 (o il numero di emergenza locale) se:
• La crisi dura più di 5 minuti.
• Si ripete senza che la persona si riprenda.
• La persona si è ferita durante la crisi.

👩‍⚕️ Vuoi fare un esperimento?

Inclina la tua testa all’indietro e prova a deglutire. È impossibile che la lingua blocchi le vie aeree! Ecco perché la posizione corretta può salvare una vita.

💡 Condividi questo post: sapere come agire può fare la differenza in un momento critico.

Dormire nel lettone con il bambino, noto come co-sleeping, è un argomento controverso, soprattutto riguardo alla Sindrom...
14/09/2024

Dormire nel lettone con il bambino, noto come co-sleeping, è un argomento controverso, soprattutto riguardo alla Sindrome della Morte Improvvisa del Lattante (SIDS).

Ci sono alcuni potenziali vantaggi:
facilita l'allattamento notturno, offre rassicurazione e comfort al bambino grazie al contatto fisico, e può aiutare a regolare la respirazione del neonato.

Tuttavia, i rischi non sono da sottovalutare. Dormire nello stesso letto aumenta il rischio di SIDS e soffocamento a causa di cuscini, coperte e il rischio di sovrapposizione accidentale. Inoltre, il bambino può surriscaldarsi, aumentando ulteriormente il rischio di SIDS, e c'è anche il pericolo di cadute dal letto.

Per minimizzare i rischi, l'American Academy of Pediatrics (AAP) raccomanda che i bambini dormano nella stessa stanza dei genitori, ma su una superficie separata e sicura, come una culla, almeno per i primi sei mesi. Il bambino dovrebbe dormire su una superficie rigida e piana, senza cuscini o coperte morbide, e sempre sulla schiena.

In conclusione, sebbene il co-sleeping possa offrire alcuni benefici, i rischi associati alla SIDS e al soffocamento sono significativi. Seguire le linee guida di sicurezza è essenziale per garantire un ambiente sicuro per il sonno del bambino.

👉 Per qualsiasi dubbio o domande, non esitare a contattarmi!

12/09/2024

🌟 Le coliche sono episodi di pianto intenso e inconsolabile che si verificano nei neonati, solitamente nei primi tre mesi di vita.
👉 L'osteopatia padiatrica offre un approccio delicato e sicuro per aiutare a gestire le coliche.
Fissa un appuntamento per valutare insieme la situazione del tuo piccolo ed alleviare il suo dolore.
#

Hai risposto VERO?Ehm no, errato… Non è normale convivere con il dolore durante la gravidanza!L’osteopatia aiuta le mamm...
09/09/2024

Hai risposto VERO?
Ehm no, errato… Non è normale convivere con il dolore durante la gravidanza!
L’osteopatia aiuta le mamme ad assecondare il cambiamento del proprio corpo, a prevenire dolori lombari, pelvici o cervicali oltre che a prepararsi al parto e ad evitare il trauma.
Non ignorare il dolore: prenditi cura di te stessa con l'aiuto dell'osteopatia.
Ogni mamma merita una gravidanza serena e senza dolore. 🌈💖

Se anche tu soffri di dolori in gravidanza, non aspettare oltre e fissa subito un appuntamento. Sarò lieta di aiutarti e di consigliarti alcuni esercizi per alleviare il tuo dolore🥰

02/09/2024

Il tuo bambino ha la testa asimmetrica o predilige solo un lato di rotazione? 😕
Probabilmente si tratta di Plagiocefalia, anche conosciuta come sindrome della testa piatta!
👉 Nel reel ti spiego le cause di questo disturbo e come posso migliorarlo.

Se hai qualche domanda a riguardo scrivimi in direct altrimenti contattami per fissare un appuntamento!

💡 Infortunarsi non significa fermarsi completamente! 🚫🏃‍♂️Quando ti fai male, non devi smettere di allenarti. Invece, è ...
31/08/2024

💡 Infortunarsi non significa fermarsi completamente!

🚫🏃‍♂️Quando ti fai male, non devi smettere di allenarti. Invece, è importante ridurre i carichi, diminuire l'intensità e concentrarti su esercizi mirati per il rinforzo muscolare. 🏋️‍♀️
💪Continua a muoverti, ascolta il tuo corpo e segui un programma di recupero adatto alle tue esigenze. L'osteopatia può aiutarti a recuperare più rapidamente e a tornare più forte di prima! 🌟

➕ 𝗥𝗲𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 ➕ 𝗘𝗹𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮̀ 💪 I muscoli sono essenziali per ogni movimento. È importante avere muscoli in salute per aver...
29/08/2024

➕ 𝗥𝗲𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮
➕ 𝗘𝗹𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮̀
💪 I muscoli sono essenziali per ogni movimento.
È importante avere muscoli in salute per averli più resistenti e più elastici. I trattamenti osteopatici prevengono infortuni, alleviano il dolore e migliorano la performance. Non aspettare: mantieni i tuoi muscoli in salute e contattami per fissare un trattamento preventivo! 🌿

Quando tratto i bambini utilizzo il METODO FSC del Dr. Neurologo Mario Castagnini (Facilitazione dello Sviluppo delle Ce...
12/08/2024

Quando tratto i bambini utilizzo il METODO FSC del Dr. Neurologo Mario Castagnini (Facilitazione dello Sviluppo delle Cerebropotenzialità).

👉🏻 Si tratta di un metodo di valutazione e terapia manuale precoce che mi aiuta a valutare eventuali danni e/o ritardi dello sviluppo del bambino e ad impostare tempestivamente eventuale terapia riabilitativa.

La crescita dei bambini è molto rapida e per questo è importante la gestione di essi anche a casa. È mia premura, quindi, spiegare alcune tecniche ai genitori da praticare correttamente nel quotidiano come per il cambio del pannolino, il tummy time e moltre altre...
📩 Per qualsiasi maggiore informazione, contattami in DM

✅ Vantaggi:· Consolazione e comfort: calma e tranquillizza i bambini.· Riduzione del rschio di SIDS: può diminuire il ri...
08/08/2024

✅ Vantaggi:
· Consolazione e comfort: calma e tranquillizza i bambini.
· Riduzione del rschio di SIDS: può diminuire il rischio di morte improvvisa del lattante.
· Distrazione: Utile in situazioni stressanti.
· Facilità di smettere rispetto al dito: più facile da togliere rispetto al pollice.

❌ Svantaggi:
· Problemi dentali: uso prolungato può causare problemi di allineamento dentale.
· Dipendenza: difficoltà nello svezzamento.
· Interferenza con l'allattamento al seno: può interferire con l'allattamento precoce.
· Rischio di infezioni: aumenta il rischio di infezioni se non pulito adeguatamente.

Consigli Utili
· Età raccomandata: se decidi di usare il ciuccio, è meglio introdurlo dopo che l'allattamento al seno è ben stabilito, di solito intorno alle 3-4 settimane.
· Igiene: mantieni il ciuccio pulito e sostituiscilo regolarmente per prevenire infezioni.
· Svezzamento: inizia a limitare l'uso del ciuccio dopo i 6 mesi e cerca di eliminarlo completamente entro i 18 mesi.

Me lo chiedete spesso: da che età posso far trattare il mio bambino?Da subito!La nascita è un evento straordinario che r...
06/08/2024

Me lo chiedete spesso: da che età posso far trattare il mio bambino?
Da subito!

La nascita è un evento straordinario che richiede un grande adattamento. L'osteopata può aiutare il neonato ad affrontare questo cambiamento, alleviando eventuali tensioni e/o piccoli traumi derivanti dal parto.

Affidarsi a un osteopata fin dai primi giorni di vita del tuo bimbo può fare una grande differenza per il suo benessere complessivo. Ogni piccolo gesto conta per la sua crescita armoniosa! 💖🌈

NOOO! O almeno, non sempre!!L'osteopatia mira a risolvere problemi alla radice e migliorare il benessere generale, richi...
02/08/2024

NOOO! O almeno, non sempre!!
L'osteopatia mira a risolvere problemi alla radice e migliorare il benessere generale, richiedendo un approccio graduale e personalizzato. Alcune condizioni necessitano di più sedute per ottenere risultati duraturi e prevenire recidive. 🌿

La guarigione è un percorso, non una corsa. Prenditi il tempo necessario per il tuo corpo. 🌟

Indirizzo

Piacenza

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:30
Martedì 08:00 - 20:30
Mercoledì 08:00 - 19:30
Giovedì 08:00 - 20:30
Venerdì 08:00 - 19:30

Telefono

+393334400835

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Osteopata Irene Farina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Osteopata Irene Farina:

Condividi

Digitare