Tutto ciò che scegliamo di mangiare e ingeriamo, dopo complessi bio-meccanismi all’interno del nostro organismo, sarà parte di noi. L’acqua, i carboidrati, le proteine, i grassi, le vitamine, i minerali, sono tutte note musicali di una canzone che è la nostra vita: se sono in equilibrio, in sintonia e in armonia, la melodia sarà impeccabile. Il risultato sarà così una composizione musicale degna d
i perfezione. Il nostro corpo sarà quindi più performante e reattivo e la nostra mente sarà più lucida e libera; sarà la strada verso la salute e il benessere. Se invece le proporzioni non sono rispettate, se perdiamo per strada qualche nota musicale, ecco che non vi è più quell’armonia tra gli elementi e di conseguenza la melodia assumerà una sonorità distorta e confusa. Il nostro corpo a questo punto non sarà in grado di essere funzionale. La nostra vita, quindi, inizierà ad avere delle stonature che però, prima o dopo, si trasformeranno inevitabilmente in una canzone a dir poco inascoltabile. Gli alimenti quindi devono essere gli strumenti musicali: anche la qualità sarà importante. Scegliere con cura un frutto di stagione o un tipo di farina piuttosto che un altro, potrà fare la differenza. Come ogni opera che si rispetti, però, c’è anche bisogno di un direttore: qui, con il programma “EDUCAMI IN FARMACIA”, avrete l’occasione di averne addirittura due, un farmacista e un nutrizionista; due professionisti, un unico obiettivo: TU.