ADMO Piacenza - sede operativa ADMO Emilia-Romagna
ADMO si occupa dei donatori di midollo osseo, dall'iscrizione alla donazione, sostenendone interamen
19/09/2025
Partito Oggi venerdì 19 Settembre da Riccione il viaggio di Intrepido, il tandem solidale dei coniugi riccionesi Maurizio e Giovanna che da anni uniscono la passione per la bicicletta all’impegno per promuovere il dono di organi, tessuti e cellule con il claim “Due cuori e un tandem”
Il viaggio ha un obiettivo concreto: raccogliere fondi per una borsa di studio a favore di Fondazione ADMO Emilia-Romagna per una figura di supporto all’iter donativo di Midollo Osseo per la persona compatibile.
ADMO Emilia Romagna ha bisogno del tuo voto per sostenere la lotta contro la leucemia. Bastano pochi secondi!
Votare è gratuito e fa un'enorme differenza!
Clicca il link votare: https://www.unamanoachisostiene.it/.../fondazione-admo.../
ISTRUZIONI per votare:
1. Clicca sul link e poi su "VOTA IL PROGETTO".
2. Inserisci il tuo NOME e la tua EMAIL e clicca "CONTINUA".
3. MOLTO IMPORTANTE: Apri la mail di verifica che ti arriva (controlla anche in Spam!) e clicca subito il link per CONFERMARE! Senza questo passaggio, il voto non è valido!
Dopo aver votato, coinvolgi anche amici e parenti! Più voti riceviamo, più chance abbiamo di vincere! Grazie mille!
29/04/2025
Convocazione Assemblea ordinaria dei soci
Quest'anno l'assemblea soci di ADMO Emlia Romagna si svolgerà Domenica 18 Maggio 2025, alle ore 9.30, Presso Sala Zedde – Casa dei Donatori di Sangue, Via dell’Ospedale n.20 a Bologna.
Per scaricare l'ordine del giorno e l'eventuale delega, consulta il link:
I Soci della Fondazione sono convocati all’Assemblea ordinaria della Fondazione ADMO Emilia Romagna ETS, che si terràin prima convocazione il giorno 16 maggio 2025, alle ore 5.30, e il giorno
07/10/2024
Sabato 5 Ottobre in occasione del siamo scesi in piazza a Piacenza per portare a tutta la cittadinanza il nostro messaggio di vita.💌💌💌 Ringraziamo le tante persone che hanno scelto di ascoltarci, le volontarie e i volontari senza i quali tutto questo non sarebbe possibile, tutti gli amici di ADMO che sono venuti a trovarci e soprattutto i 32 nuovi potenziali donatori che con un semplice prelievo salivare hanno fatto il primo passo per salvare una vita. ❤😍
02/10/2024
Sabato 5 ottobre, In occasione della campagna 2024, 📍ci troverete in Largo Battisti a Piacenza ⏰dalle 9:00 alle 19:00 presso il banchetto ADMO. Sei il Tipo giusto? Scoprilo!
Basteranno pochi minuti per avere tutte le informazioni su come diventare donatore o donatrice di Midollo Osseo e Cellule Staminali Emopoietiche e per effettuare l'iscrizione ad ADMO e al Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo ❤️. Vi aspettiamo!☺️
04/07/2024
12/06/2024
🚀🎉 Wainer ha raggiunto il primo traguardo! Con grande gioia e grazie al vostro supporto, ha raccolto 1530 € per la sua iniziativa a nostro favore🎗️🏃♂️
Ma non fermiamoci qui! Abbiamo ancora tanto da fare per iscrivere 125 nuovi donatori e dare speranza a chi combatte contro la leucemia e le altre malattie le sangue.
Corriamo insieme a Wainer! Ogni contributo, grande o piccolo, può fare la differenza. 💪❤️
Wainer vive a Sant’Agata Bolognese e 10 anni fa ha avuto la grande fortuna di guarire dalla leucemia grazie a un trapianto di midollo osseo. Grazie al suo donatore inglese, a lui sconosciuto, ha potuto continuare a vivere e fare una vita normalissima come se niente fosse successo. Tutto ciò è stato possibile perché il suo donatore era iscritto nel Registro Mondiale dei potenziali Donatori di Midollo Osseo.
Durante il periodo in ospedale, Wainer decise che, se un giorno fosse guarito, avrebbe dovuto fare anche lui qualcosa per aiutare gli ammalati di leucemia, per dar loro una speranza di guarigione. Così, decise di diventare un volontario ADMO.
Quest’anno, per festeggiare il suo 10° compleanno dal trapianto, Wainer ha pensato di fare qualcosa di più. Ha deciso di provare a correre una maratona, anzi LA MARATONA… quella di New York.
Ha scelto di mettersi alla prova sfidando se stesso a correre la Maratona di New York. Ma non vuole farlo solo per sé: vuole farlo anche per una causa importante. Ha deciso di raccogliere fondi per sostenerci.
La Maratona di New York è una delle più famose e impegnative al mondo, con i suoi 42,195 chilometri. Correrla sarà una sfida enorme, ma nulla in confronto alla lotta che affrontano coloro che combattono contro malattie ematologiche gravi.
In Italia, infatti, 2000 persone, la metà bambini, necessitano di un trapianto di midollo osseo ed ad oggi, purtroppo, il 30% dei pazienti non trova un donatore compatibile. Da ormai 30 anni ci impegniamo, ogni giorno, per aumentare il numero dei donatori affinché TUTTI abbiano una concreta opportunità di guarigione.
Per ogni nuovo iscritto, sostieniamo un costo di 40 €, e per questo Wainer ha attivato una raccolta fondi. Nei mesi di preparazione, vorrebbe raccogliere almeno 5000 €, che ci permetteranno di iscrivere 125 nuovi potenziali donatori… 125 nuove speranze di VITA!
Oggi, Wainer chiede aiuto per realizzare questo importante obiettivo. Affiancherà il sostegno economico dei donatori con una sua personale donazione, offrendo un euro per ogni chilometro di preparazione per la maratona di New York, che si terrà il 3 novembre 2024.
👉🏻sostenere Admo significa vivere a colori e sorridere a un futuro di vita!
Attraverso la tua scelta di diventare socio puoi contribuire a sostenere il lavoro di volontari, operatori sanitari e personale Admo che operano per una sensibilizzazione sempre più capillare verso l’iscrizione al Registro Italiano Donatori Midollo Osseo (Ibmdr), il primo passo per sconfiggere la leucemia e gli altri tumori del sangue.
Sorridi e sostieni la speranza di vita di tante persone che sono in attesa di trapianto di midollo osseo, diventa socio con un piccola quota di 10 euro!
Il termine ultimo per il versamento della quota è il 6 Maggio 2024 per quanto riguarda l'anno solare 2024.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ADMO Piacenza - sede operativa ADMO Emilia-Romagna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a ADMO Piacenza - sede operativa ADMO Emilia-Romagna:
E’ un’OdV che opera in ambito sociosanitario con l’obiettivo principale di sensibilizzare alla donazione di midollo osseo il maggior numero di persone. Fa parte di ADMO Federazione Italiana e, nata nel 1991, è costituita da 10 sedi operative ubicate nelle principali province della Regione, le quali dipendono dalla sede legale e dalla segreteria operativa regionale di Bologna.
Principali attività di ADMO Emilia-Romagna:
• Sensibilizzazione della popolazione (18-35 anni), con particolare riferimento ai giovani, attraverso una corretta informazione sulla donazione di midollo osseo, cellule staminali emopoietiche e loro trapianto (Istituti Scolastici Superiori, Università, Strutture Sportive, Centri di Aggregazione, ecc.);
• Raccolta delle adesioni dei potenziali donatori, compresa una prima selezione, e gestione delle prenotazioni per la tipizzazione attraverso prelievo di sangue presso i Centri Donatori necessaria al loro inserimento nel Registro Regionale e Nazionale Donatori di Midollo Osseo;
• Prelievo con Kit salivare indispensabile per la tipizzazione con personale sanitario ADMO adeguatamente formato dal Registro Regionale Donatori Midollo Osseo;
• Aggiornamento costante del Registro Soci ADMO ER;
• Ricerca del potenziale donatore in caso di compatibilità con un paziente in attesa di trapianto;
• Sostegno alle strutture che si occupano del trapianto di midollo osseo, tramite donazioni finalizzate all’impiego di personale altamente specializzato ed acquisto di attrezzature;
• Sostegno alla ricerca;
• Reperimento fondi per l’autofinanziamento tramite varie iniziative con donazioni di cittadini ed aziende.
ADMO Emilia-Romagna negli ultimi anni ha registrato un sensibile aumento di iscrizioni di nuovi donatori raggiungendo risultati straordinari.
Si diventa potenziali donatori con un’età compresa tra i 18 e 35 anni compiuti, un peso di almeno 50 kg e un buono stato di salute; si rimane iscritti nel Registro sino al raggiungimento del 55° anno d’età.