Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Farmacia Fiorani-Piacenza, Farmacia, PIAZZA BORGO 40, Piacenza.
(20)
Indirizzo
PIAZZA BORGO 40
Piacenza
29121
Orario di apertura
Lunedì | 08:30 - 20:30 |
Martedì | 08:30 - 20:30 |
Mercoledì | 08:30 - 20:30 |
Giovedì | 08:30 - 20:30 |
Venerdì | 08:30 - 20:00 |
Sabato | 08:30 - 20:30 |
Domenica | 08:30 - 20:30 |
Telefono
Sito Web
Notifiche
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacia Fiorani-Piacenza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Farmacia Fiorani-Piacenza:
Scelte rapide
Digitare
FARMACIA FIORANI: TRADIZIONE DI SALUTE
Si hanno notizie dalle cronache locali del tempo della presenza di una spezieria nella Piazza del Borgo sin dal 1500, ubicata nel torrione dove oggi si trova la Cartolibreria Stucchi. Nei secoli si sono succedute varie gestioni. Degna di menzione quella dal 1860 al 1865, di Dioscoride Vitali, storico, chimico e patriota al quale è dedicata l’omonima via. Nel 1932 la Farmacia si trasfersice con la denominazione di “Fugazza e Marinoni” nel prospiciente palazzo, dove si trova tuttora. Successivamente nel 1941 la gestione passa alla famiglia Fiorani nella figura del Dott. Angelo che la cogestisce col dottor Bonora fino al 1960, anno in cui Angelo viene a mancare. A lui subentra la figlia Francesca prima in società e in seguito rilevando l’intera farmacia nel 1968. Nel 1995 la affianca nella gestione il marito Valter Cordani fino al 2011, quando i genitori cedono l’attività ai figli Angelo e Paolo. Dal 2015 ad oggi Paolo, il figlio minore, è unico titolare. La farmacia si caratterizza, oggi, per uno staff giovane e una forte spinta innovativa pur rimanendo coerenti all’importante contesto storico e tradizionale nel quale si svolge l’attività. Viene mantenuto attivo lo storico laboratorio galenico che si affianca a servizi più moderni. Da segnalare gli arredi storici di fine 700, vincolati dalle Belle Arti, appartenenti in origine ad una sartoria che sorgeva qui in quegli anni. Dal 2006 la Farmacia è stata insignita come “Bottega Storica”.