Pediatria 018- Pediatra Michela Ridella

Pediatria 018- Pediatra Michela Ridella Uno Studio Medico, nato da un progetto di un Pediatra esperto e appassionato. Adesso lo Studio si trova a Piacenza in Via Veneto 63.

Questa è la pagina dello Studio Pediatrico 018, nato nel Settembre 2017 da un progetto di una Pediatra esperta. Fin dal principio, forse per la preziosa esperienza di studio e di lavoro in Ospedali dedicati ai bambini e ai giovani adulti, la nostra Pediatra ha desiderato accanto a lei alcuni professionisti esperti nella età evolutiva, che va dal neonato all’adolescente. Lo Studio è convenzionato con la Ausl di Piacenza. In questo momento la squadra è costituita da una Pediatra, una Dietista, una Osteopata e due Psicologhe specializzate rispettivamente in bambini e adolescenti e in adulti. Collaboriamo inoltre con alcuni Specialisti scelti in ambito pediatrico. Riceviamo sempre previo appuntamento telefonico, ed in caso di urgenza la visita viene erogata entro 24 ore. Per tutti i servizi è possibile chiamare il numero 3450715626 ☎️. Solo per la richiesta di visite urgenti il sabato e i prefestivi quando lo studio convenzionato con la Ausl di Piacenza è chiuso, è attiva una email dedicata:
- sabatoeprefestivi018@gmail.com
Oltre alle visite mediche e alle consulenze che sono la nostra attività principale, organizziamo Corsi e Incontri su diverse tematiche che spaziano dalla alimentazione e educazione dei più piccoli al primo soccorso fino alla gestione delle malattie croniche e via discorrendo, aperti a tutti. Gli incontri possono svolgersi in Studio o nella sede da Voi scelta. Le pillole e le video pillole 018, vengono regolarmente pubblicate su questa pagina, anche con il vostro aiuto, e potete scriverci di che cosa vorreste parlare con noi! Questa pagina vuole essere un luogo di confronto e di formazione e offrire
un' alternativa possibile alla discussione in contesti dove spesso vengono condivise notizie non veritiere, preoccupanti e talvolta pericolose in merito alla salute e alla prevenzione. Troverete i CV delle Persone che lavorano con noi nei commenti a questo post oppure richiedendoli via email e troverete alcune informazioni sui nostri servizi alla voce “Servizi”. Tutti i nostri professionisti, laddove utile, effettuano anche consulenze da remoto avvalendosi della Telemedicina. Con la occasione, per coloro che sono arrivati a leggere fino a qui, ringraziamo le mamme e i bimbi che hanno creduto in noi fin dal principio e tutti i grandi e i piccoli che continuano a darci fiducia. I PROFESSIONISTI 0-18

CV della Dottoressa Michela Ridella, titolare dello Studio e Ideatrice del progetto:

La Dottoressa Michela Ridella nasce a Piacenza il 22/02/1980 e consegue nell’anno 2004 la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Ospedale San Raffaele di Milano. Durante gli anni della Specializzazione lavora presso l’Ospedale Giannina Gaslini di Genova (IRCCS) e l’Ospedale dei Bambini di Parma nei Reparti di Oncoematologia Pediatrica e Trapianto di Midollo, Pediatria Generale e Specialistica, Neonatologia e presso il Pronto Soccorso Pediatrico. Effettua due anni di Specializzazione presso la Chirurgia Pediatrica di Brescia e presso il Great Ormond Street Hospital di Londra, dove si occupa di Immunologia Pediatrica e Terapia Genica. La Dottoressa presta servizio come Medico Specializzato presso l’U.O. di Emostasi e Trombosi dell’Ospedale Gaslini di Genova ed il Centro Regionale Pediatrico di Malattie Metaboliche Ereditarie dell’Ospedale di Piacenza. Pubblica diversi articoli scientifici in ambito pediatrico su riviste scientifiche internazionali con impact factor alto, quale la Rivista “Blood” oppure “Journal of Pediatric Surgery”. A Settembre 2017 apre lo Studio Medico Pediatrico 0-18, dove eroga visite pediatriche specialistiche e generali, gestisce la convenzione con la Ausl di Piacenza e coordina tutti i Professionisti della squadra e le attività. Consigliere del Gruppo di Studio Italiano della Qualità delle Cure in Pediatria della Società Italiana di Pediatria. CV della Dottoressa Monica Maj:

La Dottoressa Monica Maj si laurea in Dietistica presso l’Università di Pavia, dove consegue il Master di I°livello in “Sicurezza, igiene e qualità degli alimenti”. Presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza frequenta il Corso di Alta formazione in Diritto e Igiene degli alimenti. Le piace scoprire nuovi prodotti alimentari e supporta le aziende alimentari nella scelta delle formulazioni più idonee ai loro fabbisogni. Durante la sua trentennale esperienza lavorativa in Ospedale e presso le Scuole si specializza nella alimentazione dei bambini e della donna in tutte le fasi della sua vita. Accertatore di qualità nelle mense scolastiche, consulente Aili (Associazione italiana lattosio) e di alcune aziende alimentari, pubblica una ventina di lavori su riviste scientifiche nazionali e internazionali e fa parte del comitato scientifico di numerosi convegni. E’ presidente della commissione d’albo dietisti di Piacenza e socia fondatrice dell’associazione Intensa, che si occupa di tematiche legate alla salute della donna. Da Dicembre 2018 collabora con lo Studio Pediatrico 0-18. CV della Dottoressa Teresa Palmieri:

La Dottoressa Teresa Palmieri nasce a Bari il 27/10/1981 e consegue la laurea in Psicologia nel 2006 presso l’Università degli Studi di Bari. Completa il tirocinio clinico nella Ausl territoriale e inizia a svolgere la propria professione in una cooperativa sociale per bambini e adolescenti con gravi disturbi emotivi nel contesto di difficoltà socio-familiari. Nel 2008 si trasferisce in Inghilterra, dove ottiene una borsa di studio che le permette di frequentare un master in Psicologia Applicata alla University of East London. Inizia la sua carriera in ambito psicologico nel Regno Unito, lavorando in centri di recupero per bambini e adolescenti con disturbi emotivi e comportamentali, servizi per il supporto dei senzatetto ed infine adolescenti provenienti da background svantaggiati. Questi ultimi la vedono impegnata in progetti all’estero, incluso un progetto in Gambia per il miglioramento del benessere psicologico di popolazioni meno fortunate. Nel 2010 supera un concorso nel Sistema Sanitario Nazionale inglese (NHS) dove tuttora continua a svolgere servizio in qualità di Psicoterapeuta senior e Deputy Clinical Lead nel distretto Brent di Londra. Teresa ha conseguito la specializzazione in Terapia Cognitivo Comportamentale di primo livello alla UCL e secondo livello alla Royal Holloway University. È riconosciuta come psicologo clinico presso l’HCPC; ha inoltre completato, tra gli altri, training in Schema Therapy, Acceptance and Commitment Therapy e terapia psicologica per le persone affette da malattie fisiche croniche. Teresa attualmente offre supporto ad un numero elevato di pazienti adulti con disturbi depressivi e di ansia; il suo principale interesse è il disturbo di ansia generalizzata e post traumatico da stress. Teresa ha conseguito la qualifica di supervisore clinico. Da Aprile 2020 collabora con lo Studio 018 come volontaria psicologa per il servizio gratuito di Pronto Aiuto Psicologico e come consulente. Offre consulenze online per i pazienti adolescenti e adulti. CV della Dottoressa Martina Finetti:

La Dottoressa Martina Finetti nasce a Piacenza il 20/09/1988. È Psicologa, Psicoterapeuta cognitivo comportamentale, Specializzata in Neuroscienze Cognitive, Tecnico Mindfulness, iscritta all’Albo degli Psicologi della regione Emilia Romagna. In seguito alla laurea triennale in Psicologia presso l’Università di Parma, consegue la laurea specialistica con lode in Neuroscienze cognitive presso l’Università degli studi di Pavia. Svolge quindi presso l’ospedale Humanitas di Milano uno studio di ricerca sui processi di memoria. Collabora successivamente con l’UONPIA di Piacenza, dove approfondisce soprattutto la diagnosi e il trattamento dei Disturbi dell’Apprendimento e dei Disturbi del Comportamento. Si occupa, inoltre, di progetti riguardanti la prevenzione del disagio minorile nelle scuole e l’intervento in situazioni di disagio scolastico in tutti i gradi di istruzione. Si avvale di un approccio terapeutico basato su metodologie di terza generazione cioè validate scientificamente. Dal 2016, Tecnico Mindfulness. Da Gennaio 2021 collabora con lo Studio Pediatrico 0-18.

02/09/2025

Emergency ha appena fatto un annuncio importante.

Si unirà in mare alla Global Sumud Flotilla offrendo loro supporto medico e logistico.

Non solo. Avrà anche un ruolo, fondamentale in mare, di osservatore e testimone di tutto quello che avverrà durante il viaggio.

È un messaggio di una forza e di una solidarietà non formale ma concreta, pratica, sostanziale, come è nello spirito di Emergency.

“Lo facciamo perché le imbarcazioni che partecipano alla Global Sumud Flotilla non trasportano soltanto aiuti umanitari, ma un messaggio inequivocabile: quando un governo blocca gli aiuti umanitari, commettendo un crimine di guerra, le persone hanno il diritto e il dovere di agire direttamente in modo non violento” hanno spiegato.

Gino sarebbe - anzi È - con voi. Lì, per istinto, dov’è giusto stare, sempre e orgogliosamente dalla parte giusta.

Buon vento!

02/09/2025
01/09/2025
30/08/2025
27/08/2025
25/08/2025

Dona ora a SaveTheChildren Aiuta i bambini a Gaza Tu puoi fare la differenza Fai una donazione per il Fondo Emergenze Singola Mensile Con un piccolo gesto, puoi aiutare tanti bambini meno fortunati Se vuoi fare ancora di più, scegli una donazione mensile Scegli quanto donare Fai una donazione 99€...

25/08/2025

Dona ora

23/08/2025

Ci siamo sempre schierat3 dalla parte delle minoranze e di chi è oppressə, a favore della diversità, per chi rivendica il diritto di esistere. In tutti questi mesi abbiamo seguito quello che accade a G4z4 come qualcosa di lontano e inimmaginabile, prendendo sempre più consapevolezza di quanto sia invece vicino e reale.
Per questo oggi accogliamo l'invito lanciato da perché non possiamo più rimanere in silenzio.

Usate la vostra voce: il silenzio è complice.

23/08/2025

Learn about the signs and how to find support

Indirizzo

Via Veneto, 63
Piacenza
29121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 18:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pediatria 018- Pediatra Michela Ridella pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Pediatria 018- Pediatra Michela Ridella:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

La Nostra Storia

Questa è la pagina dello Studio Pediatrico 018, nato a Piacenza nel Settembre 2017. Mi chiamo Michela Ridella e sono un Medico Specializzato in Pediatria. Sono un Pediatra di Famiglia Convenzionato con la Ausl di Piacenza e fin dal principio, forse per la preziosa esperienza di studio e di lavoro in Ospedali Pediatrici, ho desiderato accanto a me un po’ di persone specializzate nella età evolutiva. Due Psicologhe, una Educatrice, una Dietista e una Logopedista. Collaboriamo inoltre con alcuni Medici Specializzati in ambito pediatrico perchè il bambino non è solo “ un piccolo adulto”. Ho pensato che, oltre alle Visite Mediche e alle Consulenze che sono la nostra attività principale, avrei potuto organizzare alcuni momenti di formazione e di confronto. Per fare questo, ho pensato che si potesse offrire ai non addetti ai lavori la possibilità di confrontarsi con medici, ricercatori e altri professionisti specializzati in diversi argomenti, sempre prestando molta attenzione alla evidenza scientifica, oltre che all'esperienza sul campo. In che modo? Semplicemente adattando un pochino il nostro modo di comunicare. E così sono nati gli Incontri e i Corsi 018 che sono per noi una bella occasione di crescita, anche grazie al vostro punto di vista. Questa pagina vuole essere un luogo di confronto e di formazione e offrire un' alternativa possibile alla discussione in contesti dove vengono condivise notizie non veritiere, preoccupanti e talvolta pericolose in merito alla salute e alla prevenzione. Troverete qualche informazione in merito alle Persone che lavorano con noi su questa pagina. Per gli eroi che sono arrivati a leggere fino a qui...lo Studio 018 offre anche un servizio di Visite e Consulenze Pediatriche il Sabato, prenotabili chiamandoci al numero 345.0715626 o inviandoci un' email all’indirizzo sabatoeprefestivi018@gmail.com.

Ricordo anche qui che lo Studio convenzionato con la Ausl di Piacenza è aperto da Lunedì a Venerdì e il numero da utilizzare per prenotare visite o chiedere consigli e prescrizioni mediche è sempre lo stesso: 3450715626. La segreteria è aperta dalle 9.30 alle 12 da Lunedì a Venerdì e negli stessi orari è possibile richiedere di parlare direttamente con il Medico, qualora non sia lui stesso a rispondere. Abbiate l’accorgimento di prediligere sempre prima la chiamata per le urgenze e ascoltare sempre la segreteria telefonica qualora presente. La segreteria telefonica infatti, viene attivata quando la segreteria è chiusa e il medico è in visita e anche nei momenti di maggiori richieste, come durante la attuale Pandemia da Covid-19, vi darà tutte le indicazioni per mettervi in contatto con noi, soprattutto in caso di urgenze.

Per le informazioni sui Corsi, la prenotazione delle visite private non urgenti e la prenotazione dei bilanci di salute con il Sistema Sanitario Nazionale, è attiva la email incontri018@gmail.com, da non utilizzare per le urgenze. GRAZIE soprattutto alle mamme e ai bimbi che hanno creduto in noi fin dal principio e a tutti i grandi e i piccini che continuano a darci fiducia.

ALCUNI PROFESSIONISTI 0-18