22/05/2025
Sta arrivando l’estate e così anche il caldo… e per molti inizia anche il disagio di una sudorazione intensa e incontrollata.
In alcuni casi non si tratta solo di un fastidio stagionale, ma di una vera e propria condizione chiamata iperidrosi: una sudorazione eccessiva che può influire sulla qualità della vita, sul lavoro e sulle relazioni. 💦
Ci sono due tipi ti iperidrosi:
🔸Iperidrosi primaria:
▫️Origine sconosciuta (idiopatica)
▫️Colpisce zone specifiche come ascelle, mani, piedi, viso
▫️Di solito compare in età giovanile
🔸Iperidrosi secondaria:
▫️È sintomo di un’altra patologia (es. problemi tiroidei, diabete, menopausa)
▫️Può interessare tutto il corpo
▫️Può essere causata anche da farmaci
💉 Oggi l’iperidrosi può essere curata con delle iniezioni di botulino, un trattamento indolore, che riduce la comunicazione tra i nervi e le ghiandole sudoripare contribuendo a ridurre il flusso di sudore.
👩🏼⚕️ Anche se vanno ripetute nel tempo (circa ogni 6-12 mesi) permettono di raggiungere ottimi risultati, sono semplici da eseguire, non sono invasive, né dolorose e sono prive di controindicazioni ed effetti collaterali.
Per tutte le altre info o per fissare una visita:
📲 392 4470314 - 327 314 1123
📩 info@alessandracardis.it