05/02/2025
BOTOX, LE ZONE DEL VISO DA EVITARE.
Ormai l'uso della tossina botulinica dopo 25 anni di utilizzo (si inizio' a Manhattan NYC nel settembre 2001 dopo il crollo delle Torri Gemelle, e su questo fatto sono state fatte argomentazioni sociologiche) é stato completamente sdoganato.
Se la sua applicazione viene fatta da mani capaci I RISCHI SONO PRESSOCHÈ NULLI.
Tuttavia alcuni punti del viso vanno assolutamente evitati, come :
1) la parte esterna del sopracciglio (appena sopra e sotto, muscoli frontale ed orbicolare),
2)il labbro superiore (muscolo orbicolare delle labbra) )
3)e la zona delle cosiddette "marionette"
(muscoli risorio e depressore del labbro) .
Anche il cosiddetto "microbotox" del volto (plurime punture superficiali delle guance) va fatto con prudenza, così come lo " smas lift botox" (plurime punture di tutto il contorno esterno del viso, dall'attaccatura dei capelli all'angolo mandibolare).
Nel primo caso é possibile la migrazione della tossina con paresi pur transitoria dei muscoli zigomatici e buccinatore, nel secondo caso il risultato, nella migliore delle ipotesi é nullo, nella peggiore tutto il viso tenderà a scendere verso il basso.
Affidatevi quindi a medici esperti, competenti e prudenti.