Mi chiamo Valentina Livelli e sono diplomata MCB (massaggiatore capo bagnino degli stabilimenti idroterapici). Il mio percorso è iniziato frequentando alcuni corsi a Milano come Massaggiatrice del Benessere. Durante la mia formazione ho avuto la fortuna di collaborare con un centro polifunzionale insieme ad un team di professionisti. Grazie a questa collaborazione, ho sentito il bisogno di adottar
e un approccio più terapeutico: utilizzare la massoterapia anche in ambito sanitario. Così mi sono iscritta alla Essence Academy di Monza per diventare MCB. Apro una piccola parentesi per spiegare questa figura dal nome così strano: conosciuto per lo più come “massoterapista”, l’MCB è un’arte ausiliaria delle professioni sanitarie, riconosciuta dal Ministero della Salute con R.D. n.1334/1928; MCB utilizza quindi tecniche di massoterapia per la risoluzione di problematiche legate soprattutto all’apparato muscolo-scheletrico. La figura di MCB non dev’essere confusa con quella del fisioterapista, che è invece un professionista sanitario specializzato soprattutto nella riabilitazione. Questo corso mi ha dato la possibilità di approfondire la conoscenza dell’anatomia umana, della fisiopatologia e della biomeccanica. Collaborando come tirocinante presso lo studio di un mio insegnante, ho approfondito le tecniche di rieducazione posturale basate sul metodo Mézières e partecipato ad un seminario aggiuntivo sulla posturologia. Questa materia mi appassiona al punto tale che, ad oggi, la maggior parte dei miei trattamenti lavorano sul miglioramento della postura, oltre che sul benessere psico-fisico della persona. L’obiettivo è diminuire i dolori che interessano il nostro apparato muscolo-scheletrico. Insieme alla mia collega Valentina Ziliani, insegnante di Pilates, ho aperto uno studio in cui collaborariamo per integrare le pratiche massoterapiche con quelle della ginnastica posturale. Ho impiegato molto tempo per capire che questa è la mia strada. Aiutare le persone migliorando il loro benessere psico- fisico è qualcosa di impagabile. Accanto a questo, sento sempre il bisogno di accrescere le mie conoscenze in questo ambito così stimolante. Ma più di ogni altra cosa, mi sento fortunata per avere l’occasione di imparare così tanto da ogni singola persona che tratto.