Azienda Usl di Piacenza

Azienda Usl di Piacenza Pagina ufficiale dell'Azienda Usl di Piacenza
Informazioni sui servizi e sulle attività per la salute
www.ausl.pc.it
Segui la pagina per rimanere aggiornato
(236)

Azienda sanitaria di Piacenza

SHINE A LIGHT Luce sulle emozioni, è un’iniziativa di Fuoriluogo Arte, lo spazio creativo di Associazione Fuori Serie in...
05/09/2025

SHINE A LIGHT Luce sulle emozioni, è un’iniziativa di Fuoriluogo Arte, lo spazio creativo di Associazione Fuori Serie in collaborazione con ASP Piacenza e AUSL Piacenza.

Appuntamento sabato 13 e domenica 14 settembre, dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18 (via Felice Frasi n.8 Piacenza), per la visita guidata alla mostra in corso “Shine a Light” e il workshop aperto al pubblico, per immergersi nei linguaggi della fotografia artistica.

A cura di Veronica Cavalloni, Ermanno Carelli, Caterina Biggini, con il contributo degli operatori ed educatori del centro diurno di Castel San Giovanni e di Cristian Pasini.

Fuoriluogo Arte è il posto dove l’arte incontra la cura, la cittadinanza e l’inclusione sociale, attraverso corsi, laboratori, mostre, incontri e tanta creatività condivisa.

Donare plasma è un atto di generosità che può trasformarsi in una speranza concreta per tanti pazienti.Da settembre, gra...
05/09/2025

Donare plasma è un atto di generosità che può trasformarsi in una speranza concreta per tanti pazienti.

Da settembre, grazie alla collaborazione tra Centro trasfusionale Ausl e Avis Provinciale di Piacenza ODV, sarà attivo un nuovo servizio di di tramite plasmaferesi: due giovedì al mese, dalle 14 alle 16, una sala prelievi dedicata accoglierà i donatori con tre posti disponibili per ogni sessione.

Come ricorda il direttore del Centro trasfusionale, Francesco Romeo, “il plasma è una materia prima indispensabile per la produzione di farmaci salvavita e per garantire cure fondamentali a chi ne ha bisogno”.

Il presidente provinciale Avis, Giovanni Villa, invita tutti i donatori e le donatrici a partecipare: “donare è un piccolo gesto ma di grande aiuto per la salute di tutti”.

Prenotazioni come sempre disponibili su:

Portale del Donatore

App AVISNet

CUPTel 800.651.941 (lun-ven, 8-18)

Ultima timbratura per Fabrizio Rossetti, autista soccorritore 118. Buona pensione al collega 🍀
02/09/2025

Ultima timbratura per Fabrizio Rossetti, autista soccorritore 118.
Buona pensione al collega 🍀

01/09/2025

Corso di Laurea magistrale in Scienze   e  . L’Università di Parma ha pubblicato sulla pagina del Dipartimento di Medici...
31/08/2025

Corso di Laurea magistrale in Scienze e . L’Università di Parma ha pubblicato sulla pagina del Dipartimento di Medicina e Chirurgia il bando con numeri e modalità di accesso.
Le iscrizioni sono aperte dalle ore 11 del 28 agosto alle 15 del giorno 11 settembre 2025.
Consulta la pagina dedicata: https://mc.unipr.it/notizie/ammissioni2025-26/inferoste/pubblicazione-bando

Anche   è stata protagonista di un risultato che porta orgoglio alla nostra comunità e alla sanità pubblica emiliano-rom...
29/08/2025

Anche è stata protagonista di un risultato che porta orgoglio alla nostra comunità e alla sanità pubblica emiliano-romagnola. La Medicina dello e Promozione della Salute, diretta da Giorgio Chiaranda, e la , guidata da Daniela Aschieri, hanno avuto un ruolo di primo piano nello studio internazionale PIpELINe Trial.

La ricerca, pubblicata sulla prestigiosa rivista scientifica New England Journal of Medicine, ha coinvolto 512 pazienti fragili over 65, seguiti per tre anni in sette centri della nostra regione. I risultati sono straordinari: grazie a un innovativo programma che unisce esercizio fisico personalizzato e sostegno nutrizionale, è stato possibile ridurre del 43% i nuovi ricoveri dopo un infarto miocardico, migliorando qualità di vita e autonomia dei pazienti.
Coinvolto nel lavoro anche Stefano Ferraro (Cardiologia).

Un traguardo importante che nasce anche a Piacenza e che conferma l’impegno quotidiano delle nostre strutture e dei nostri professionisti nel mettere ricerca, competenze e passione al servizio dei cittadini.

Complimenti a tutti i professionisti coinvolti

Buona vita a Roberto Modenesi, che oggi ha timbrato il suo ultimo cartellino.Veterinario della Sanità animale del distre...
29/08/2025

Buona vita a Roberto Modenesi, che oggi ha timbrato il suo ultimo cartellino.
Veterinario della Sanità animale del distretto di Levante, ha lavorato in Azienda da ottobre 1988 fino a raggiungere oggi il traguardo della meritata pensione!

La Casa della Salute di Borgonovo ospita due appuntamenti creativi promossi dal Centro socio-riabilitativo Emma Serena C...
29/08/2025

La Casa della Salute di Borgonovo ospita due appuntamenti creativi promossi dal Centro socio-riabilitativo Emma Serena Coopselios coop. sociale nell’ambito del progetto Casa Community Lab, nei giorni 4 e 18 settembre dalle 9 alle 12.

Protagonista l’artista internazionale DEM (Marco Barbieri), noto per le sue figure surreali e simboliche, abitate da mondi invisibili, che lo hanno portato a esporre in gallerie di Milano, Los Angeles, Hong Kong e Göteborg.

I laboratori sono rivolti ai dei centri socio-educativi e dei servizi territoriali e prevedono attività di pittura e decorazione, tra cui la realizzazione dei BOOK-BOX che saranno installati nella Casa della Comunità di Borgonovo.

Dalla paura alla conoscenza: uno studio piacentino nei libri di Neurobiologia in GermaniaNel 2020, nei giorni più diffic...
28/08/2025

Dalla paura alla conoscenza: uno studio piacentino nei libri di Neurobiologia in Germania

Nel 2020, nei giorni più difficili della pandemia, all’ospedale di è nato una ricerca unica: grazie alla risonanza magnetica funzionale, i nostri professionisti hanno osservato come il cervello reagisce alle emozioni legate al COVID-19.

Oggi quelle immagini – che mostrano l’attivazione dell’ , il “cuore” delle emozioni – sono state scelte per un manuale tedesco di , usato da studenti e docenti in tutta la Germania.

Complimenti al dottor Nicola Morelli, direttore di all'ospedale di Piacenza, per questo risultato che rende orgogliosa tutto il nostro sistema.
Da una prova durissima, è nato un contributo alla conoscenza di tutti.

👉 Un grazie speciale ai team di Neuroradiologia e Neurologia che hanno reso possibile questo lavoro.

👶💛 Una rete che funziona, quando serve davvero.Un bimbo di 2 anni e 8 mesi è stato salvato grazie a un delicato interven...
20/08/2025

👶💛 Una rete che funziona, quando serve davvero.

Un bimbo di 2 anni e 8 mesi è stato salvato grazie a un delicato intervento all’ospedale dei Bambini di Parma.
Ma la sua storia inizia a , dove è arrivato al Pronto soccorso pediatrico con gravi difficoltà respiratorie.

Grazie all’intuito dei nostri pediatri e all’esecuzione immediata di una radiografia toracica, è stato ipotizzato che potesse aver inalato un corpo estraneo.
Il bambino, preso in carico con grande tempestività, è stato stabilizzato e intubato dai rianimatori e successivamente trasferito in sicurezza a Parma.
Qui, l’équipe ha eseguito una broncoscopia che ha confermato la diagnosi: un chicco di mais ostruiva completamente un bronco, causando il collasso del polmone sinistro.
👉 Il corpo estraneo è stato rimosso con successo, liberando la via respiratoria e permettendo il progressivo recupero della funzionalità polmonare.

Oggi il piccolo è fuori pericolo. Sta bene e nei prossimi giorni potrà tornare a casa.

Questa è una storia a lieto fine che dimostra quanto sia importante il lavoro di squadra tra ospedali e professionisti: un sistema regionale integrato, basato sulla collaborazione, in cui ogni passaggio è fondamentale per garantire sicurezza e cura, anche nei casi più delicati.

👏 Un grazie a tutti i sanitari dei due ospedali che hanno lavorato con tempestività, passione e professionalità.

Insieme, per la salute di tutti.

L'Unità spinale e Gracer di   augura buon Ferragosto
15/08/2025

L'Unità spinale e Gracer di augura buon Ferragosto

Buon Ferragosto dalla Neuroriabilitazione
15/08/2025

Buon Ferragosto dalla Neuroriabilitazione

Indirizzo

Via Antonio Anguissola 15
Piacenza
29121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Azienda Usl di Piacenza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Azienda Usl di Piacenza:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

La tua salute a Piacenza

Lavoriamo ogni giorno per la tutela della salute come diritto di cittadinanza. I nostri professionisti assicurano la presa in carico dei bisogni di salute dei cittadini della Provincia di Piacenza e di coloro che si rivolgono alle nostre strutture ospedaliere e territoriali. I contenuti e le informazioni pubblicate su questa pagina ufficiale intendono favorire il coinvolgimento e la partecipazione dei cittadini alle attività di prevenzione, promozione della salute, cura e riabilitazione della nostra azienda. Seguici per essere aggiornato su tutte le novità e i servizi offerti. Questa pagina racconta ciò che cambia ma ti ricorda anche come puoi prenderti cura al meglio di te stesso e delle persone che ami, attraverso le giornate e i servizi di prevenzione e di promozione della salute. Inoltre, ti presentiamo ogni giorno i professionisti che lavorano in ospedale, nei consultori e nelle case della salute del nostro territorio, perché tu possa conoscere la loro attività e riconoscere i loro volti quando li incontrerai. Per ogni approfondimento, puoi sfogliare il nostro sito www.ausl.pc.it