30/10/2025
Un importante passo avanti per la diagnostica dell’Azienda Usl di .
Ieri, all’ospedale di Castel San Giovanni, è stata presentata alla cittadinanza la nuova magnetica di ultima generazione, dotata di algoritmi di intelligenza artificiale che migliorano la qualità delle immagini già in fase di acquisizione. Si tratta di una tecnologia evoluta che consente diagnosi più rapide e precise, tempi di esame ridotti e un maggiore comfort per i pazienti, rappresentando un concreto investimento in innovazione al servizio della comunità.
All’incontro di presentazione sono intervenuti la direttrice generale Paola Bardasi, il sindaco di Comune di Castel San Giovanni Valentina Stragliati, il direttore del Dipartimento di diagnostica per immagini e delle radiologie della Val Tidone e di Piacenza Giuseppe Marchesi, il direttore della Chirurgia Dante Palli, la presidente della Provincia di Piacenza e della Conferenza territoriale socio sanitaria Monica Patelli e la presidente dell’associazione Armonia onlus Erika Caffi.
Un ringraziamento particolare va proprio all’associazione Armonia, che ha donato una bobina dedicata allo studio della mammella rafforzando il proprio impegno accanto all’Azienda Usl nella promozione della diagnosi precoce e nella cura delle patologie oncologiche femminili.
La nuova apparecchiatura, finanziata con fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza, segna un ulteriore traguardo nel percorso di innovazione tecnologica dell’Azienda Usl di Piacenza. Un investimento che unisce competenza, ricerca e attenzione alla persona, confermando l’ospedale di Castel San Giovanni come presidio di riferimento per la salute e il benessere dei cittadini.