Psicologia, Analisi del Comportamento e Psicoterapia come Scienza del Cambiamento Intenzionale:
Origini e prospettive per uno sguardo pragmatico e una prospettiva di cambiamento. Da sempre porto avanti la convinzione che l’ambito dell'Analisi del Comportamento (Behavior Analysis) e la Psicologia Clinica sia parte dello stesso dominio, per cui ho portato avanti entrambi gli ambiti, approfondendo i
processi di base del comportamento e declinandoli nei diversi contesti, con minori e adulti a sviluppo tipico o nell'autismo. Ho ormai un decennio d’esperienza come psicologo clinico di orientamento comportamentale e come operatore, supervisore e consulente nell’ambito delle disabilità intellettive e delle sindromi dello spettro autistico. Ho approfondito le terapie comportamentali cosidette di terza generazione, in particolare l'Acceptance and Commitment Therapy (ACT) e la Functional Analytic Therapy (FAP). Autore di oltre 30 articoli su riviste nazionali e internazionali (fra cui oltre una decina su journal indicizzati e con impact factor) e di oltre cinquanta presentazioni a convegni, fra cui, solo per ricordare i più significativi: ABAI (Association Behavior Analysis International), EABA (European Behavior Analysis Association) e ACBS (Association for Contextual Behavior Science). Sono stato coordinatore in nuclei residenziali per la disabilità intellettiva adulta. Ho approfondito lo studio delle terapie comportamentali cosidette di terza generazione. Attualmente svolgo attività di ricerca applicata in ambito clinico come assegnista di ricerca presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, collaborando con l’Istituto Auxologico Italiano. Svolgo anche attività clinica privata e consulenze nell’ambito dell’ASD. Lavoro a Piacenza, Verbania e nella provincia del VCO, con consulenze anche a Milano e province limitrofe.