Polistudio Meloni di InsolitaPsicologa

Polistudio Meloni di InsolitaPsicologa Psicoterapeuta esperta in relazioni, traumi, criminologia clinica e psicologia giuridica. Crede fort

26/07/2024
21/06/2024

Stiamo scrivendo il nostro 2025 🦩
13/06/2024

Stiamo scrivendo il nostro 2025 🦩

02/05/2024

Ciò che non avete mai sentito e non vorreste sentire se siete stati/e vittime di manipolazione in amore.
Ve lo dico io. Fa male, ma è così.

Conosciamo quella parte di noi fragile per non imbatterci più in relazioni tossiche.
Vi abbraccio.

Sabato 23 Marzo. Ingresso gratuito.
18/03/2024

Sabato 23 Marzo. Ingresso gratuito.

L'amore non è solo la passione, la sessualità.Si, questa è una parte imprescindibile che distingue il rapporto d'amore t...
06/03/2024

L'amore non è solo la passione, la sessualità.
Si, questa è una parte imprescindibile che distingue il rapporto d'amore tra partner da quelli d'amore con altri significativi

Ma l''amore vero cos' è?
È quella "cosa" che dura nel tempo, con questa percezione:

"con te, se c'è un problema, so che lo possiamo affrontare insieme".

È questo che mantiene la relazione nel tempo soddisfacente e sicura.

Le situazioni traumatiche e dolorose su cui lavoro, sono infatti, "rotture" (reali o apparenti) senza riparazione.

Ciò che fa sempre la differenza è la riparazione. 🦩

Meno di 3 settimane!Comunica la tua partecipazione.
05/03/2024

Meno di 3 settimane!
Comunica la tua partecipazione.

Sai cosa cambia le persone?Il Dolore.Il dolore è la cosa principale che spinge le persone a cambiare. Semplicemente scuo...
02/03/2024

Sai cosa cambia le persone?
Il Dolore.

Il dolore è la cosa principale che spinge le persone a cambiare. Semplicemente scuote tutto dentro di loro. Un giorno si svegliano, e sono completamente diversi.
Alcuni si vedono peggio.
Altri si vedono più forti e più saggi.
Ma alla fine, nessuno rimane lo stesso.
(Web)

Non perderti il prossimo evento: 23 Marzo h 9, LA VIOLENZA NON HA GENERE. Parte seconda.Parte seconda perché? Nel 2023 è...
28/02/2024

Non perderti il prossimo evento:
23 Marzo h 9, LA VIOLENZA NON HA GENERE. Parte seconda.

Parte seconda perché? Nel 2023 è stato uno dei convegni più "chiacchierati" del territorio. Una iniziativa che ha fatto rumore sino ad arrivare in Regione.
Perciò è necessario riparlarne per approfondire un tema così delicato ed evidentemente toccante.
Darne spiegazioni grazie conoscenze tecniche dei relatori che mi affincheranno.

Di cosa si parlerà?
- il dramma dei papà separati
- le false accuse
- la violenza contro gli uomini
- la violenza dei figli contro i genitori
- i meccanismi della violenza a 360°
- la testimonianza nei casi di violenza
- la perizia
E tanto altro!

Non mancare!
Dott.ssa Meloni

CRIMINOLOGIA:  Percorso di Recupero  'Codice Rosso’.▪️Gli studi in criminologia e l' esperienza in carcere mi hanno perm...
24/02/2024

CRIMINOLOGIA: Percorso di Recupero 'Codice Rosso’.

▪️Gli studi in criminologia e l' esperienza in carcere mi hanno permesso di stilare un percorso mirato per gli autori di reati violenti e stalking.
Per motivi di scelte di carriera ho lasciato l'incarico come Esperto del Ministero della Giustizia, ma con una frase in mente "questa parte del mio lavoro mi piace troppo, devo in qualche modo ricrearla fuori". Ce l'ho fatta. Da tre anni sono ormai diversi i partecipanti.

▪️Lo scopo generale: realizzare interventi mirati sui soggetti maltrattanti, sugli autori delle violenze, (uomini e donne!) andando a sviscerare l’origine di questi comportamenti violenti per poterli correggere ed evitare che si ripresentino.

▪️Il mio obiettivo è mettere in luce la criminogenesi delle carenze psico-fisiche e dei fattori familiari e sociali che hanno indotto l’autore della condotta criminosa a compiere un atto violento.

▪️Obiettivi specifici: revisione critica del reato, onsapevolezza e responsabilità.
I destinatari imparano a capire cosa possa aver condizionato lo sviluppo delle loro personalità e il proprio approccio disfunzionale all’interno di una relazione. Per poi capire come governare quella 'visione di sé' e gli impulsi, non autogiustificarsi, sentirsi responsabili.

▪️Possibile? Non sempre. Ma qualcosa deve essere tentato.

Indirizzo

Via Antonio Anguissola 24
Piacenza

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 21:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 18:00

Telefono

+393450706642

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Polistudio Meloni di InsolitaPsicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Polistudio Meloni di InsolitaPsicologa:

Condividi

Digitare