IRM Indagini Ricerche Mediche

IRM Indagini Ricerche Mediche Azienda sanitaria privata accreditata in fascia A per i servizi sanitari effettuabili tramite S.S.N. IRM: dal 1976 al servizio della salute.

IRM opera anche in regime privato ed è convenzionata con le maggiori compagnie assicurative. IRM è un moderno poliambulatorio privato accreditato che utilizza tecnologie innovative e si avvale della collaborazione di un qualificato team di medici specialisti e operatori dedicati ai Pazienti in tutte le fasi di erogazione del servizio, dalla prenotazione fino alla consegna del referto. Per offrire un ambiente confortevole e rilassante, oltre al parco alberato che la circonda, la sede si apre internamente su un giardino a cavedio che regala luce alle numerose sale mediche disposte ad anello intorno ad esso. Il poliambulatorio è inoltre dotato di un ampio parcheggio a disposizione dei Pazienti, di un accesso dedicato alle ambulanze e di un ascensore m***a lettighe; l'ingresso dei Pazienti in sedia a rotelle può avvenire tramite la rampa di accesso collocata a sinistra dell’ingresso principale. IRM inaugura la propria sede a Pianezza il 1° febbraio del 1976 all'interno dell'ex-scuola parrocchiale. Negli anni successivi al Centro vengono concesse le convenzioni mutualistiche poi trasformate in accreditamento con il SSN. Nel 1992 l'ampliamento dei servizi offerti ed il significativo incremento nel numero dei Pazienti rendono necessario il trasferimento in una sede più ampia, sempre a Pianezza; viene scelta una moderna struttura collocata all'inizio del paese composta da una palazzina a due piani e circondata da un ampio parco alberato. I nuovi spazi consentono di ampliare la gamma dei servizi offerti ed i nuovi reparti sono allestiti con le più moderne apparecchiature disponibili ai tempi sul mercato. Nel 2020 IRM decide di proseguire il suo progetto di ampliamento aprendo un nuovo Poliambulatorio a Torino, nel vivace quartiere di San Donato, con l'obiettivo di avvicinarsi al centro del capoluogo cittadino e ai suoi abitanti. L'accoglienza positiva e la soddisfazione dimostrate dai Pazienti rispetto al progetto San Donato spingono la Direzione IRM ad intraprendere un nuovo importante percorso di crescita che ha portato nel 2024 all'apertura di un secondo centro in area metropolitana: IRM Crocetta.

19/09/2025

🟦 Soffri di russamento o sospette apnee notturne?

ℹ Scopri come la polisonnografia aiuta a diagnosticare i disturbi del sonno, monitorando parametri come respiro, ossigenazione, battito cardiaco e movimenti notturni.

▶ Le apnee ostruttive del sonno sono pause respiratorie ricorrenti che riducono l’apporto di ossigeno e compromettono la qualità del riposo. Spesso si accompagnano a russamento intenso, sonnolenza diurna, mal di testa al risveglio e difficoltà di concentrazione.

📈 La polisonnografia è considerata il top standard diagnostico: un esame non invasivo che, tramite sensori applicati al corpo, registra l’attività respiratoria e cardiaca durante il sonno, fornendo dati fondamentali per individuare apnee e altri disturbi.

✅ Diagnosi precoce delle apnee notturne
✅ Miglioramento della qualità del sonno e della concentrazione
✅ Prevenzione di complicanze cardiovascolari e metaboliche
✅ Percorsi terapeutici personalizzati

👩‍⚕ A seguito del monitoraggio notturno, il referto è rilasciato da medici specialisti in pneumologia e cardiologia.

📞📲 Vuoi saperne di più? Scrivici in DM o contattaci allo 011.9662585 (IRM Pianezza) per prenotare la tua polisonnografia.


°
°
°
🟥 COMMENTA IL POST!

🙂 Domenica 12 Ottobre ci troverete con il nostro banchetto all'evento   di GeniAut per una giornata di   e  !🙋🏃 Una camm...
18/09/2025

🙂 Domenica 12 Ottobre ci troverete con il nostro banchetto all'evento di GeniAut per una giornata di e !

🙋🏃 Una camminata non competitiva con musica, cibo e lotteria a premi per i partecipanti.

✅ Con l'acquisto di una pettorina potete partecipare all'estrazione di fantastici premi. Tutti i fondi raccolti saranno destinati a sostenere progetti per bambini e ragazzi autistici.

😎 Vi aspettiamo! 🤩

🙋‍♀️ Il Botox: cos'è e quali sono gli usi in medicina?👨‍⚕ Il Botox, nome commerciale del primo farmaco contenente tossin...
17/09/2025

🙋‍♀️ Il Botox: cos'è e quali sono gli usi in medicina?

👨‍⚕ Il Botox, nome commerciale del primo farmaco contenente tossina botulinica di tipo A, blocca temporaneamente il rilascio del neurotrasmettitore responsabile della contrazione muscolare, l'acetilcolina, a livello delle terminazioni nervose.

🌹 Iniettato a livello muscolare da medici qualificati, il farmaco riduce l'attività muscolare, distendendo la pelle e riducendo le rughe d'espressione.

👇 Scopri di più con il nostro articolo!

Botox a Torino: scopri uso medico ed estetico della tossina botulinica, sicurezza, tecnologie e protocolli affidabili per rughe e trattamenti professionali.”

🎯 "Al consulente ematologo afferiscono quasi sempre pazienti inviati dal medico di base, ma talora la preoccupazione per...
11/09/2025

🎯 "Al consulente ematologo afferiscono quasi sempre pazienti inviati dal medico di base, ma talora la preoccupazione per le alterazioni evidenziate negli esiti degli esami appena ritirati induce a prenotare direttamente una visita ematologica".

👨‍⚕ Abbiamo intervistato il Dott. Paolo Gavarotti, specialista in Ematologia di IRM, che ci ha dato importanti delucidazioni sulle patologie del sangue e sulle alterazioni più comuni.

👇Clicca sul video in anteprima! 👇

!

Segui IRM anche su: Facebook ➡️ https://www.facebook.com/www.ricerchemediche.it/Instagram ➡️ https://www.instagram.com/irm_indaginiricerchemedicheLinkedIn ➡️...

😴 Problemi di insonnia, russamento e apnee notturne?👨‍⚕ Le apnee notturne possono compromettere il riposo e aumentare il...
10/09/2025

😴 Problemi di insonnia, russamento e apnee notturne?

👨‍⚕ Le apnee notturne possono compromettere il riposo e aumentare il rischio cardiovascolare e metabolico.

👇 Leggi l'articolo completo per saperne di più! 👇

🙋 GIORNATA MONDIALE DELLA FISIOTERAPIA 2025👨‍⚕ L’8 settembre 2025 celebra il ruolo dei fisioterapisti!✅ Perché è importa...
08/09/2025

🙋 GIORNATA MONDIALE DELLA FISIOTERAPIA 2025

👨‍⚕ L’8 settembre 2025 celebra il ruolo dei fisioterapisti!

✅ Perché è importante questa figura?

In ambito sanitario, il fisioterapista:
▪ Si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione motoria;
▪ Favorisce l’autonomia e la qualità di vita con terapie fisiche o strumentali;
▪ Contrasta fragilità e rischio di cadute a seguito di condizioni post-traumatiche.

☎ Informati presso il nostro centro IRM Pianezza per conoscere maggiori informazioni sul nostro reparto di Recupero e rieducazione funzionale.

🔵 IRM: dal 1976 al servizio della salute.

22/08/2025

✨ Vuoi migliorare la circolazione e ridurre inestetismi cutanei?

ℹ️ Scopri i benefici della carbossiterapia, un trattamento che utilizza microiniezioni sottocutanee di anidride carbonica medicale (CO₂) per stimolare la microcircolazione e ossigenare i tessuti.

▶ La carbossiterapia nacque in Francia negli anni ’30 presso le terme di Royat, dove si scoprì che l'iniezione di CO₂ nei tessuti favoriva un effetto benefico su patologie vascolari.

📈 Negli anni 2000, grazie alla ricerca medica, la tecnica è stata perfezionata e oggi viene utilizzata con successo anche per:

✅ Cellulite e adiposità localizzate
✅ Ringiovanimento cutaneo
✅ Smagliature e cicatrici
✅ Tonicità della pelle

👩‍⚕ Il trattamento viene eseguito da personale medico qualificato in ambiente ambulatoriale controllato e sicuro.

📞📲 Se necessiti di maggiori informazioni scrivici in dm o contattaci subito allo 011.9662585 (IRM Pianezza).


°
°
°
🟥 COMMENTA IL POST!

🎯 La proctologia è la branca della medicina che si occupa dello studio, della diagnosi e del trattamento delle patologie...
07/08/2025

🎯 La proctologia è la branca della medicina che si occupa dello studio, della diagnosi e del trattamento delle patologie a carico del tratto intestinale terminale ovvero il colon, il retto e l'ano.

👨‍⚕ Abbiamo intervistato il Dott. Florin Bulboaca, specialista in Proctologia di IRM, che ci ha descritto come avviene una visita e quali sono le principali patologie interessate.

👇 Scopri di più con cliccando sul link! 👇

!

Segui IRM anche su: Facebook ➡️ https://www.facebook.com/www.ricerchemediche.it/Instagram ➡️ https://www.instagram.com/irm_indaginiricerchemedicheLinkedIn ➡️...

🌞 Come proteggersi nelle giornate più calde?🏖 Mantenersi idratati, ripararsi dal sole diretto e usare la crema solare!👇 ...
06/08/2025

🌞 Come proteggersi nelle giornate più calde?

🏖 Mantenersi idratati, ripararsi dal sole diretto e usare la crema solare!

👇 Leggi l'articolo per saperne di più! 👇

ESTATE E BENESSERE: prevenzione in spiaggia per evitare colpi di calore e scottature solari.

🔎 MICROCHIRURGIA SENZA BISTURI: trattamento E.A.S.T. per gli inestetismi cutanei🟩 Il trattamento E.A.S.T. può essere la ...
05/08/2025

🔎 MICROCHIRURGIA SENZA BISTURI: trattamento E.A.S.T. per gli inestetismi cutanei

🟩 Il trattamento E.A.S.T. può essere la soluzione per correggere gli inestetismi cutanei in modo sicuro e senza l'uso del bisturi chirurgico.

👨‍🔬 Si tratta di una dermosublimazione effettuata attraverso uno strumento simile a una penna dalla punta sottile che è in grado di vaporizzare il tessuto anomalo.

🟩 Di norma, il trattamento è utile con:

▪ Verruche, nevi, cheloidi, xantelasmi
▪ Macchie scure o brune (lentigo senili o lentigo solari)

📲 Scrivi in DM per maggiori informazioni su questo servizio!

01/08/2025

❤ 🟥 ECG ED ECOCARDIOGRAMMA PER IL CUORE

👨‍⚕️ Tra i controlli fondamentali in tutte le età ci sono l'Elettrocardiogramma e l'Ecocardiogramma.

▶️ L'Elettrocardiogramma registra l'attività elettrica del cuore attraverso l'applicazione di elettrodi sulla zona del petto. Può essere eseguito con il paziente a riposo o sotto sforzo.

▶️ L'Ecocardiogramma utilizza gli ultrasuoni per visualizzare la struttura del cuore e il flusso sanguigno che lo attraversa.

🔎 Sono esami fondamentali in cardiologia ma con scopi diversi e complementari.

🟦 Prenota una visita con i nostri specialisti. Chiamaci subito allo 011.9662585!
🇮🇹 IRM: Dal 1976 al servizio della salute.

🗓👨‍⚕ Il 1° agosto si celebra il World Lung Cancer Day, una giornata mondiale dedicata alla sensibilizzazione sul tumore ...
31/07/2025

🗓👨‍⚕ Il 1° agosto si celebra il World Lung Cancer Day, una giornata mondiale dedicata alla sensibilizzazione sul tumore del polmone.

✅ Un'occasione per promuovere la salute respiratoria e l'importanza della diagnosi precoce.

👇 Clicca sul link! 👇

WORLD LUNG CANCER DAY: prevenzione polmonare per proteggere i polmoni con controlli ed esami specialistici.

Indirizzo

Via Torino 19
Pianezza
10044

Orario di apertura

Lunedì 07:30 - 19:30
Martedì 07:30 - 19:30
Mercoledì 07:30 - 19:30
Giovedì 07:30 - 19:30
Venerdì 07:30 - 19:30
Sabato 07:30 - 12:30

Telefono

+390119662585

Sito Web

https://bento.me/irm

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando IRM Indagini Ricerche Mediche pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a IRM Indagini Ricerche Mediche:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Il 1° febbraio 1976 avvenne l'inaugurazione della prima sede IRM, Indagini Ricerche Mediche sita a Pianezza nell'oratorio della Chiesa SS. Pietro e Paolo. La scelta è stata effettuata in accordo con il Parroco, che scelse di cedere in affitto parte dei locali di proprietà della Parrocchia per offrire un supporto sanitario agli abitanti di una zona allora periferica, decentrata e poco servita. Si parla di anni precedenti l'introduzione dell'attuale Servizio Sanitario Nazionale, quando erano in vigore le "mutue" ossia quelle corporazioni obbligatorie di tipo professionale come Artigiani, Commercianti, con ognuna delle quali IRM, Indagini Ricerche Mediche ottenne il convenzionamento per tutte le branche specialistiche. Nel 1978 in applicazione del dettato costituzionale con la legge 833 nasce il Servizio Sanitario Nazionale. Nello stesso anno venne riconosciuta e consolidata a livello nazionale la presenza e la rilevanza della IRM, Indagini Ricerche Mediche come Istituzione Sanitaria Ambulatoriale Privata accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale, atta all'erogazione dei servizi sanitari per l'erogazione dei servizi sanitari in affiancamento alle Unità socio-sanitarie locali (USL), oggi organizzato in Aziende Sanitarie Locali e in aziende ospedaliere. IRM, Indagini Ricerche Mediche riceve un costante afflusso di utenti e un incremento crescente nelle richieste di prenotazione di servizi sanitari. Negli anni IRM, Indagini Ricerche Mediche riscontra un grave problema di carenza di spazi, che cerca di risolvere con l'ampliamento ad ulteriori locali di proprieta parrocchiale. La sede originaria di IRM, Indagini Ricerche Mediche si rivela ormai insufficiente alle reali esigenze anche di aggiornamento tecnologico. Nel 1992, si concretò la possibilità di trasferirsi in una sede molto più adeguata e prestigiosa. La S.p.A. Laboratori Delalande industria farmaceutica cessa la propria attività e dismette le due prestigiose palazzine con ampio parco in cui svolge l'attività amministrativa e produttiva in via Torino 19 a Pianezza. Grazie ad un accordo firmato a Parigi con la proprietà francese, la proprietà IRM, Indagini Ricerche Mediche completa l'acquisto ed inizia la ristrutturazione. Nel 1993 la palazzina più piccola viene ceduta all'Avis, Associazione Volontari Italiani Sangue che vi realizza la propria Unità di Raccolta in aggiunta alla sede di Torino. I risultati della IRM, Indagini Ricerche Mediche sono costanti e rappresentano una ferma volontà di crescita costante anche in termini di innovazione come ad esempio il primato dell'installazione in Piemonte, della prima Risonanza Magnetica ad alto campo, 1, 5 Tesla, un investimento significativo che ha preceduto tutte le aziende anche ospedaliere sia pubbliche che private operanti in Piemonte. Ad oggi, IRM, Indagini Ricerche Mediche è l'azienda sanitaria privata con il maggior numero di branche specialistiche erogate in convenzione con il S.S.N. di tutto il Piemonte.