Nutrizionista - Dott.ssa Pollio Annalisa

Nutrizionista - Dott.ssa Pollio Annalisa Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Nutrizionista - Dott.ssa Pollio Annalisa, Medicina e salute, Via Gottola , 77, Meta.

🔴🔴🔴Ultimi posti disponibili 🔴🔴🔴 🫣
10/10/2023

🔴🔴🔴Ultimi posti disponibili 🔴🔴🔴 🫣

24/12/2021
Meglio mangiare la frutta con o senza buccia?In effetti la buccia contiene la cellulosa, una fibra vegetale importante p...
01/05/2021

Meglio mangiare la frutta con o senza buccia?
In effetti la buccia contiene la cellulosa, una fibra vegetale importante per l'intestino. Però bisogna tenere presente che i vegetali sono coltivati all'aperto e pertanto possono essere contaminati dagli agenti inquinanti presenti nell'aria. Che fare allora?
-limitare la sbucciatura agli strati più esterni ;
-lavare accuratamente la frutta accuratamente sotto l'acqua corrente;
-metterla a bagno per più tempo.

Ricorda di preferire alimenti da agricoltura biologica o meglio senza pesticidi e di stagione.

Mozzarella di bufala campana-DOPHa una forma tondeggiante, crosta sottile e colore bianco porcellanato. É ottenuta da la...
27/04/2021

Mozzarella di bufala campana-DOP
Ha una forma tondeggiante, crosta sottile e colore bianco porcellanato. É ottenuta da latte di bufala, crudo o termizzato, a cui viene aggiunto, in seguito all'acidificazione, il caglio di vitello per la coagulazione (330-390°C). Dopo la maturazione del caglio che viene miscelato ad acqua bollente si procede con la filatura. Va mantenuta nel suo liquido acidulo fino al consumo ed esiste anche nella variante affumicata. Ha un sapore delicato e per quanto nienteaffatto dietetica é una specialità da gustare occasionalmente.

La frutta é un ottimo disintossicante perché facilità l'eliminazione di sostanze che potrebbero essere dannose per il me...
12/04/2021

La frutta é un ottimo disintossicante perché facilità l'eliminazione di sostanze che potrebbero essere dannose per il metabolismo.
Sapevate che... La frutta può essere classificata in polposa, farinosa, oleosa fresca, secca!
Scorri le immagini e scopri le differenze!

@ Piano di Sorrento

🥛Bere istruzioni per l'uso🥤  é importante ma vanno seguiti alcuni criteri...🥤 Un eccesso di acqua può influire sulla con...
08/04/2021

🥛Bere istruzioni per l'uso🥤

é importante ma vanno seguiti alcuni criteri...
🥤 Un eccesso di acqua può influire sulla concentrazione dei sali minerali nel nostro organismo. In media abbiamo bisogno di circa 2L di acqua al giorno;
🥤 Bere Lentamente - - > non serve introdurre più di un bicchiere per volta per calmare la sete. La sensazione di ristoro compare dopo alcuni minuti, ovvero il tempo necessario all'acqua per raggiungere i tessuti periferici;
🥤 Bere preferibilmente acqua a temperatura ambiente - - > le ghiacciate eliminano solo transitoriamente la sensazione di sete.
🥤 Dopo aver sudato molto é prediligere acqua a T°C ambiente con un pizzico di sale - - > molto meglio delle bevande pronte per ristabilire le perdite di sali minerali.

La fibra alimentare è fondamentale per il corretto funzionamento del nostro organismo. Distinguiamo: -> assorbe acqua e ...
08/04/2021

La fibra alimentare è fondamentale per il corretto funzionamento del nostro organismo. Distinguiamo:
-> assorbe acqua e aumenta la massa delle feci;
-> aumentano la massa delle feci e assorbono colesterolo;
->formano gel viscosi nell'intestino, rallentano lo svuotamento dello stomaco aumentando il senso di sazietà.
Dove sono? In frutta, verdura, semi, cereali, legumi e frutta a guscio.

🥦Contattami e stabiliremo un piano alimentare adatto alle tue esigenze e ricco di fibre😍

07/04/2021

Uno studio danese del 2016 ha evidenziato come pasti a base di proteine vegetali (fagioli e piselli) avessero un potere saziante maggiore rispetto a pietanze a base di proteine animali.

Rendi protagonisti della tua alimentazione i legumi almeno due volte a settimana.

M. D. Kristensen, N. T. Bendsen, S. M. Christensen, A. Astrup, A Raben(2016)



Dott.ssa Annalisa Pollio
3336856601
Annalisapollio@gmail.com

07/04/2021

Mai sentito parlare di Quercetina. Cos'è la Quercetina?La quercetina è un flavonolo vegetale del gruppo flavonoide dei p...
08/03/2021

Mai sentito parlare di Quercetina. Cos'è la Quercetina?
La quercetina è un flavonolo vegetale del gruppo flavonoide dei polifenoli. Il nome è
stato utilizzato dal 1857 e deriva da quercetum (bosco di querce). Si trova in molti frutti, verdure, foglie, semi e cereali, cipolle rosse e cavoli. La quercetina ha un sapore amaro ed è utilizzata come ingrediente in integratori alimentari e bevande, con un consumo
medio giornaliero di 25-50 milligrammi.
È un inibitore naturale del trasporto di auxina polare, purtroppo la sua biodisponibilità è molto bassa e l'emivita ridotta.
Ha potenziali attività antiproliferative, antivirali, antibatteriche, antiinfiammatorie tutte ancora da definire "in vivo" con precisione.

01/03/2021

Brodo di ossa ...- Bleeee. Cos'è?
Non un semplice brodo di pollo, ma un brodo di origine animale ricco di ossa, articolazioni, tendini, pelle e muscoli. Il brodo di ossa sostiene l'abilità del corpo umano di riparare il tessuto connettivo che diminuisce con l'età. Nel brodo di ossa troviamo la Gelatina ovvero una forma idrolizzata e più assorbibile di collagene: l'elemento chiave del tessuto connettivo.
Quando usare il brodo di ossa? In tutti i casi di infiammazione, soprattutto intestinale, ma anche come trattamento antiaging e per la salute della pelle.

I crauti sono un contorno tipico del mese di febbraio originario della cucina tedesca.  “Kraut” significa letteralmente ...
26/02/2021

I crauti sono un contorno tipico del mese di febbraio originario della cucina tedesca.
“Kraut” significa letteralmente “erba aromatica” in riferimento al loro gusto acidulo e forte.
I crauti puoi trovarli in commercio già pronti in barattolo o puoi facilmente prepararli a casa:
- cavolo cappuccio bianco fresco appena acquistato tagliato a listarelle, eliminando le foglie più esterne;
- pesare il cavolo e aggiungere una quantità di sale marino integrale pari al 2.5% del peso, questo servirà ad attivare la fermentazione lattica e prevenire la proliferazione dei batteri gram negativi, favorendo nello stesso tempo lo sviluppo di quelli buoni. Lasciare riposare per un’ora.
- Ora copri tutto utilizzando un coperchio di diametro inferiore a quello della pirofila. Adagia sopra il coperchio, un peso e sigilla bene i bordi;
- Riponi la pirofila in luogo fresco e buio e lascia fermentare i crauti 1 mese. Durante questo periodo di conservazione, i cavoli subiranno un processo di lenta fermentazione naturale. Dopo di che vanno lavati abbondantemente in acqua corrente per eliminare la salamoia e posso essere consumati tal quali.

Devi sapere che il cavolo cappuccio è un vero tocca sana, soprattutto se consumato crudo nel periodo invernale, perché contiene molta vitamina C, vitamina B6 e potassio; se cotto riduce la quantità di Vit. C presente; invece se sottoposto a fermentazione naturale il cavolo cappuccio acquisisce un sapore acidulo e forte, e durante la fase di riposo “i crauti” si arricchiscono di vitamina B12 e il pH viene naturalmente ridotto. Inoltre, i crauti sono un alimento che favorisce la digestione, poiché rinforza la flora intestinale, allontanando così batteri e virus patogeni.

23/02/2021

Cosa sono i cibi funzionali?
I «cibi funzionali» sono tutti quegli alimenti che dimostrano di possedere dei particolari
effetti benefici su specifiche funzioni dell’organismo superiori agli effetti che una
alimentazione adeguata e bilanciata può produrre Tali effetti benefici sono importanti
sia per il mantenimento del normale stato di benessere che per ridurre l’incidenza di
patologie. Qualche esempio, di cui vi parlerò approfonditamente nei prossimi post: b***o chiarificato, brodo di ossa, yogurt, crauti, e tanti altri...

16/02/2021


Cos’è questa pianta divenuta famosa negli ultimi inverni?
L’Echinacea è una pianta dotata di numerose proprietà, fra cui spiccano quelle antinfiammatorie, antibatteriche, antivirali e immunostimolanti.
Le proprietà antinfiammatorie dipendono dalla capacità dei suoi polisaccaridi di inibire gli enzimi responsabili della sintesi dei mediatori chimici dell'infiammazione.
L'attività immunostimolante, invece, è da attribuirsi ad un incremento dell'attività fagocitaria e dell'attività delle linfochine.
L'echinacea per aumentare le difese immunitarie è disponibile all'interno di numerosi integratori alimentari in forma di capsule, gocce o soluzioni. Naturalmente, in questi prodotti, è contenuto l’estratto, è altresì possibile reperire il succo di echinacea ottenuto dalle parti aeree fresche della pianta.
Nonostante i risultati positivi ottenuti, le applicazioni mediche dell'echinacea non sono ancora state approvate, poiché ulteriori studi clinici sono necessari.
Prima di assumere l'echinacea per rafforzare le difese immunitarie o per trattare qualsiasi altro disturbo, è necessario consultare il medico allo scopo di individuare la presenza di eventuali controindicazioni all'uso della pianta, dei suoi derivati o dei prodotti che la contengono.

10/02/2021

Quali sono i cibi ‘amici’ che possono rafforzare le difese immunitarie?
La più importante difesa che abbiamo contro i virus è il nostro sistema immunitario. È noto che la nutrizione svolge un ruolo essenziale attraverso gli antiossidanti (Glutatione, B-Carotene, vitamine C,D,E), micronutrienti speciali (ferro, B6, B12, Zn, Se, Cu, Glutammina e Arginina), prebiotici e probiotici.
Spesso solo con l’alimentazione non si riesce ad assumere queste sostanze in quantità adeguate. Ecco allora che si ricorre agli integratori.
🛑Attenzione ogni supplementazione attraverso l’assunzione di integratori alimentari, soprattutto se finalizzata all’immunostimolazione, deve essere rigorosamente personalizzata. Diciamo no al fai da te sempre!🛑

08/02/2021

Anche quest’anno vi confermiamo la tendenza che sta sempre più prendendo piede tra i consumatori, ossia no ai prodotti "controstagione".

cosa metto nel carrello?
04/02/2021

cosa metto nel carrello?

Indirizzo

Via Gottola , 77
Meta
80063

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nutrizionista - Dott.ssa Pollio Annalisa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Nutrizionista - Dott.ssa Pollio Annalisa:

Condividi