FoodandWine Passion

FoodandWine Passion spazio sociale, volontariato, agroalimentare e artigianale itinerante

17/12/2021

Per questo weekend ritorna il mercatino di Natale a Piazza Mazzini, in pieno centro a Lamezia Terme. Gli stand riapriranno da oggi,

15/12/2021

Grazie alle associazioni, agli hobbisti, al fai da te, ai prodotti tipici, all'artigianato e alla tradizione, Lamezia Terme regala una nuova faccia a Piazza ...

15/01/2021

La prima Confederazione di Oncologi, Cardiologi ed Ematologi si occupa di oltre 11 milioni di cittadini italiani. In questa trasmissione Nadia Donato, incon...

01/01/2021

Gli effetti della pandemia si sono fatti sentire anche sull’agricoltura. Un comparto che non si è mai fermato anche nei momenti più duri dell’epidemia. In sofferenza soprattutto le filiere legate all’export e all’Horeca. L’anno che si è aperto inizia con tante incognite soprattutto per ...

06/11/2020

Il 2007 ci lasciava Enzo Biagi.

Giornalista, scrittore e conduttore televisivo, è stata una delle firme più popolari della carta stampata del XX secolo.

12/10/2020

Il centro di Lamezia è stato allietato dal "rombo" dei motori di otto Ferrari del Club Italia di Catanzaro guidate dal presidente Tiriolo

20/08/2020
15/06/2020

Matrimoni e cerimonie di ogni genere annullate o rimandate a data da destinarsi. L'emergenza Coronavirus ha inferto un colpo mortale a tutto il 'mondo' dei grandi eventi con fortissime ripercussioni sull'economia dei territori. Ne parliamo stasera in streaming su lameziaterme.it e su settimionews.it a La bella stagione, a partire dalle 20.45. Esperti del settore ci racconteranno come stanno affrontando questo momento di grande criticità e quali sono le prospettive per il prossimo futuro.

14/05/2020
30/04/2020

SANITA' RIAPERTURA - LAMEZIA TERME COME E QUANDO ANDARE ALLA MUTUA I DETTAGLI NELLA FOTO
Modalità di Accesso ai Servizi di cura primaria erogati dal Distretto S.S. di Lamezia Terme in fase di Emergenza Covid 19
EMERGENZA CORONAVIRUS
Variazione delle Modalità di Accesso ai Servizi erogati dal Distretto S.S. di Lamezia Terme .


In una fase, non breve, di emergenza COVID 19, PER TUTELARE LA SALUTE DEI CITTADINI, nel rispetto delle norme,
È OBBLIGO OSSERVARE IL DISTANZIAMENTO SOCIALE E RIDURRE AL MINIMO GLI AFFLUSSI DEGLI UTENTI fornendo ogni servizio con modalità più rapide e direttamente da casa .
Il Distretto Sanitario ha pertanto approntato un piano che consente ai cittadini di poter usufruire della quasi totalità dei servizi erogati senza spostarsi dalla propria abitazione.
Il Piano prevede di rispondere alle esigenze prescrittive nell’ambito dell’assistenza primaria per la s quasi totalità dei servizi.
I cittadini che debbono richiede forniture di ausili e protesi (pannoloni, carrozzine, letti ecc), presidi per diabetici e nefropatici (striscette per misurazione glicemia, alimenti aproteici ecc.), esenzioni da ticket, scelta o cambio del medico curante, devono effettuare la richiesta tramite mail e/o telefono .
Si tratta di utilizzare le modalità già usate per la richiesta di ricettazione dei farmaci con posta elettronica e/o di richiedere telefonicamente quanto necessario senza dover ritirare fisicamente le autorizzazioni e/o le attestazioni cartacee che saranno trasmesse a cura dei servizi eroganti .
Per altre qualsiasi informazione si può telefonare al numero 0968/208410 sportello Informazione Urp del Distretto, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,00.

19/04/2020

La bella stagione, informarsi per essere liberi al tempo del Coronavirus. Lunedì 20 aprile ore 20.45 in diretta su lameziaterme.it . Un programma di Nadia Donato e Maria Scaramuzzino

09/03/2020

EMERGENZA E DIRITTO ALLA CURA
Sanità lametina risorsa per tutta la regione: appello congiunto a Governo nazionale e Regione Calabria la riapertura e l’utilizzo delle risorse
Confronto tra il sindaco Paolo Mascaro e le associazioni impegnate sul territorio in tema di politiche sociali e sanitarie

LAMEZIA. Il confronto attraverso internet tra alcune associazioni del territorio ed il sindaco di Lamezia Terme Paolo Mascaro, ha portato ad un appello. In maniera congiunta il primo cittadino lametino, l’associazione SenzaNodi, il coordinamento sanità 19 Marzo, l’associazione Malati Cronici ed il Tribunale del Malato – Cittadinanza Attiva, si rivolgono al Governo nazionale e alla Regione Calabria.
“Il Governo e la Regione devono guardare a Lamezia Terme come ad una risorsa nella sanità, non possono più ignorare quanto sia indispensabile riaprire Malattie Infettive; la Microbiologia, far lavorare l’ospedale di Soveria Mannelli e utilizzare le professionalità di alto livello, operanti nelle nostre strutture. Sarebbe un altro errore imperdonabile e che la popolazione calabrese non comprenderebbe. In tutto questo noi confidiamo anche nella possibilità che ci supporti la nuova commissaria dell’Aps di Catanzaro, la dottoressa Luisa Latella, che conosce bene il territorio e si è sempre mostrata donna di grandi capacità”.
L’emergenza sanitaria di queste settimane ha messo a n**o in maniera chiara le carenze del nostro sistema sanitario regionale. Da qui la necessità di far sentire la voce del territorio e chiedere che sia dato all’ospedale di Lamezia Terme e a quello di Soveria Mannelli il ruolo più giusto e consono per rispondere alle istanze dell’utenza. Riaprire il reparto di Malattie infettive e organizzare con coraggio tutto l’organigramma della sanità lametina vuol dire essere pronti a dare risposte all’emergenza. L’ospedale di Soveria Mannelli ha un ottimo pronto soccorso; ha strutture come le sale operatorie e come il reparto di medicina, pronte ad essere utilizzate e a dare risposte di primaria importanza. La capacità ed il coraggio dei medici e degli infermieri di questo presidio hanno fatto si che lo stesso possa essere guardato come ad una risorsa fondamentale. L’ospedale di Lamezia Terme ha ancora attrezzature, personale di alta qualità, come per esempio infettivologi e pneuomologi, e spazi per ridare al territorio i posti di Malattie infettive che, oggi, servono come l’aria.
A questo si aggiunge una Microbiologia, considerata per anni punto di riferimento regionale per qualità e velocità nelle risposte. In questo momento in cui l’emergenza attanaglia la nostra regione e sconforta la popolazione, riaprire queste strutture nel lametino sarebbe come dare ossigeno a tutti noi. In una situazione come quella che stiamo vivendo salta all’attenzione di tutti come la stessa governatrice Jole Santelli, con coraggio, ha evidenziato che quello che si ritrova a gestire oggi in sanità, è un sistema frutto di tagli, soppressioni e chiusure volute da commissari alla Sanità, che hanno portato la Calabria ad essere una Regione dove è veramente difficile gestire l’emergenza perché già è molto problematico gestire la normalità. Pertanto, con la schiettezza che contraddistingue da sempre chi ha deciso di fare questo appello, nel bene di tutto il territorio lametino, ma anche calabrese, si sottolinea la necessità di un intervento serio, concreto. Un intervento mirato e risolutivo che pensi esclusivamente alla tutela del diritto alla saluta della popolazione lametina e calabrese.
Lamezia Terme, oggi più che mai è il punto di riferimento della nostra Regione, dunque dobbiamo fare in modo che sia messo a disposizione dei cittadini il know how sanitario che abbiamo. L’insieme delle esperienze, il possesso di attrezzature, di specifiche professionalità danno l’opportunità all’amministrazione regionale di muovere in poche mosse una forza indispensabile alla tutela della salute.
La Regione può e deve soltanto dire “riapriamo, riattiviamo, potenziamo e ridiamo dignità alla nostra sanità”. Non è necessario un grande sforzo e quasi tutto pronto. È un momento in cui assumersi delle responsabilità politiche e amministrative non vuol dire rispondere a logiche politiche di campanile, di interessi personali o diktat provenienti dall’alto. È il momento di alzare lo sguardo e vedere solo i bisogni della gente, la sofferenza, la paura e la possibilità che domani l’emergenza non si trasformi in dramma.

Lamezia Terme, 9 marzo 2020

Sindaco Paolo Mascaro, coordinamento sanità 19 Marzo, Tribunale del Malato Cittadinanza Attiva, Associazione Senza Nodi, Associazione Malati Cronici

Ospedale di Lamezia Terme: Grazie all'AISF apre a Lamezia Terme lo sportello informativo per la Fibromialgia. Interviste...
19/02/2020

Ospedale di Lamezia Terme: Grazie all'AISF apre a Lamezia Terme lo sportello informativo per la Fibromialgia. Interviste alla dottoressa Dosolina De Rose, referente AISF sezione CS, dott. Bruno Lucchino, reumatologo, dottoressa Valeria De Luca Biologa Nutrizionista, Felice Lentidoro, cittadinanza attiva, Giuseppe Gigliotti, associazione malati cronici
Nei locali messi a disposizione dall'ospedale di Lamezia Terme apre uno sportello informativo sulla Fibromialgia. Nelle interviste i dettagli dell'iniziativa...

Nei locali messi a disposizione dall'ospedale di Lamezia Terme apre uno sportello informativo sulla Fibromialgia. Nelle interviste i dettagli dell'iniziativa...

03/02/2020
16/01/2020

Lamezia Terme - Un’app contro gli sprechi alimentari e un invito ai gestori di locali che arriva dall’associazione APS Novezero, con sede a Lamezia ed attiva in ambito regionale sulle tematiche legate allo Sviluppo Sostenibile. “Ogni anno, nelle case degli italiani – ricordano dall’associa...

09/01/2020

Lamezia Terme e la Sanità: una vergogna della quale tutti parlano ma nessuno rende mai conto delle malefatte
09 gennaio 2020

LAMEZIA. Chiude l’ambulatorio di ginecologia dell’ospedale Giovanni Paolo II. Altro danno alla Sanità e ai diritti dei cittadini. Una Vergogna della quale nessuno deve rendere conto? Ancora una volta la politica si mostra incapace nei confronti delle problematiche che riguardano la salute dei calabresi. Lamezia Terme ed il suo ospedale una storia di ordinaria menzogna politico/amministrativa. Come associazione sono anni che evidenziamo le difficoltà dell'ospedale, il disagio grave dei malati e le mortificazioni del personale. Negli ultimi mesi più volte abbiamo sottolineato l'inutilità degli incontri con il generale Saverio Cotticelli, commissario regionale alla Sanità nominato dal governo centrale; così come abbiamo sempre rimarcato l'immobilità della politica. Oggi con più forza evidenziamo che il 90 per cento di coloro che si candidano alle elezioni regionali hanno responsabilità, dirette o indirette, nella situazione della sanità e delle bugie dette alla popolazione. Oggi ci chiedono il voto dopo aver contribuito a negare il diritto alla salute della popolazione. Perché non hanno un po' di vergogna? Invito le altre associazioni, i coordinamenti e i comitati a prendere posizioni serie davanti alla gravità della situazione venutasi a creare, di smetterla con le inutili visite a Cotticelli e di slegarsi dai partiti o movimenti politici che nulla hanno fatto sino ad oggi. La situazione sarà ancora peggiore dopo le elezioni del 26 gennaio, Lamezia e tutti gli ospedali nella stessa situazione, sono vittime predestinate dagli interessi biechi di pochi e dall'insipienza di politici che non pensano che alla famosa "poltrona" . Oggi anche l'amministrazione comunale di Lamezia ha un ruolo importante, lo svolga e faccia da traino ad una protesta civile e decisa che non si fermi davanti alle false promesse reiterate da anni. Cosa state aspettando? Cosa ancora deve succedere perché si comprenda che l'ospedale lametino, senza una sua peculiarità che lo renda unito ma, allo stesso tempo, indipendente dalle altre strutture sanitarie è destinato a sparire. Rivogliamo il nostro ospedale perché curarsi è un diritto che quotidianamente viene negato a chi ha più bisogno.

Nadia Donato presidente associazione SenzaNodi

30/12/2019

Denisia Congi, premiata al Chef Awards nel corso della Celebrity Nights del Festival degli Chef, che si tiene nella splendida cittadina di Assisi

Le nostre battaglie: l'associazione SenzaNodi impegnata nella richiesta di apertura del Centro di Giustizia per minori a...
27/12/2019

Le nostre battaglie: l'associazione SenzaNodi impegnata nella richiesta di apertura del Centro di Giustizia per minori a Lamezia Terme. Servizio tg

Indirizzo

Pianopoli

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando FoodandWine Passion pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi