Padma Sadhana

Padma Sadhana Yoga e Meditazione Scuola di Yoga e Meditazione

Si affaccia l’ultima settimana di corsi per questa stagione, poi ci prenderemo una pausa. Sì ricomincerà l’8 settembre c...
13/07/2025

Si affaccia l’ultima settimana di corsi per questa stagione, poi ci prenderemo una pausa. Sì ricomincerà l’8 settembre con diverse novità.
Qualche anticipazione?
👉🏻 Yogamārga: incontri dedicati allo strato più arcaico dei testi dello yoga, dal Veda a Yoga Sūtra
👉🏻 il programma corsi si arricchirà con nuove lezioni di hatha yoga, vinyasa, risveglio energetico di corpo, mente e cuore
👉🏻 l’approfondimento di āsana e prānāyāma diventerà un corso settimanale e si completerà con anche la meditazione
👉🏻 incontri domenicali di meditazione attiva
👉🏻 seminari di approfondimenti teorico-pratici su elementi fondamentali e spesso mal compresi dello yoga: i bandha, kapalabhati, i pañca-vāyu (i 5 soffi vitali) e i cakra
👉🏻 seminari di restorative yoga, una pratica dolce e silenziosa per entrare in un contatto gentile con il proprio corpo (sia grossolano che sottile)
👉🏻 estate 2026 chiuderemo l’anno didattico con il nostro consueto ritiro residenziale di yoga

Insomma: ci aspetta una nuova stagione entusiasmante!!
Intanto buona estate a tutti.

Da domani e fino al 18 luglio le lezioni proseguiranno con orario ridotto.Necessario confermare la presenza.
29/06/2025

Da domani e fino al 18 luglio le lezioni proseguiranno con orario ridotto.
Necessario confermare la presenza.

“… lo yoga [è] il movimento da un punto a un altro punto, superiore a quello che un tempo era alla nostra portata. Che q...
22/06/2025

“… lo yoga [è] il movimento da un punto a un altro punto, superiore a quello che un tempo era alla nostra portata. Che questo passaggio avvenga attraverso la pratica degli āsana, attraverso la lettura e lo studio, o attraverso la meditazione, non ha importanza. Si tratta sempre di yoga.”
(T.K.V. Desikachar, Il Cuore dello Yoga, Ubaldini Ed.)
. nel dubbio a Padma portiamo avanti tutte e tre le strade 😁.
E per la prossima stagione nuove opportunità di approfondimento sia di āsana, che di filosofia, che di meditazione… senza dimenticare il prānāyāma…
Continuate a seguirci.

Cos’è un seminario intensivo di meditazione?Per Padma è ormai una tradizione che si ripete tutti gli anni: 5 serate cons...
14/06/2025

Cos’è un seminario intensivo di meditazione?
Per Padma è ormai una tradizione che si ripete tutti gli anni: 5 serate consecutive dedicate alle stesse tecniche di meditazione attiva e statica. Si inizia con una fase catartica per scaricare tensioni e calmare corpo e mente, predisponendoli così per la seconda fase più silenziosa e introspettiva.
È un percorso adatto (anzi consigliato) anche a chi non ha nessuna esperienza di meditazione; il dedicargli un’intera settimana ne amplifica gli effetti e l’efficacia.
Da lunedì 30/06 a venerdì 04/07, tutte le sere dalle 20.00 alle 21.30… prendi questo impegno con e per te stessa/o.

“La mente umana, nel suo desiderio di conoscere, capire e controllare, scambia le sue opinioni ed i suoi punti di vista ...
11/06/2025

“La mente umana, nel suo desiderio di conoscere, capire e controllare, scambia le sue opinioni ed i suoi punti di vista per verità. Dice: questo è così. Dovete essere più grandi del pensiero, per comprendere che, ogni volta che interpretate la vostra vita o la vita o il comportamento di qualcun altro, ogni volta che giudicate una qualsiasi situazione, non è altro che un punto di vista, una delle molte possibili prospettive. Non è più che un insieme di pensieri. La realtà invece è un unicum, nel quale tutte le cose sono intessute insieme e dove nulla esiste in sé e per sé. Il pensiero frammenta la realtà - la fa a pezzi e bocconi concettuali.”
(Eckhart Tolle)

« Se si pratica lo yoga con l'idea di ottenere qualcosa, ci si allontana da ciò che si è veramente. Lo yoga provoca uno ...
07/06/2025

« Se si pratica lo yoga con l'idea di ottenere qualcosa, ci si allontana da ciò che si è veramente. Lo yoga provoca uno stato trasparente e rilassato, rende la mente meno agitata, elimina il disordine e la resistenza. Ma c'è un'insidia: si diventa sempre più attaccati alla pratica. Ci si affeziona all'idea di essere in uno stato di rilassamento e di pace, ma questa pace è solo uno stato che va e viene: è ancora uno stato di percezione che alla fine deve risolversi nell'Uno. In un certo senso, questo è tragico, e accade ogni volta che intraprendiamo un percorso per raggiungere un obiettivo. Lo yoga, come qualsiasi altra tecnica, deve essere praticato solo con la consapevolezza che non c'è nulla da raggiungere. Il ricercatore è ciò che cerca; l'idea di ottenere qualcosa è solo una fuga. Lo yoga non ha una meta. »
Jean Klein

ĀSANA E PRĀNĀYĀMALe ultime due lezioni del corso per questa stagione. Esploreremo le terre di confine tra āsana e prānāy...
06/06/2025

ĀSANA E PRĀNĀYĀMA
Le ultime due lezioni del corso per questa stagione. Esploreremo le terre di confine tra āsana e prānāyāma, facendo dialogare in modo sempre più maturo questi due mondi erroneamente percepiti come divisi.
Nella prima (9 giugno) lavoreremo sulle inversioni, sugli elementi sottili peculiari di queste posizioni e sui prānāyāma ad essi associati.
Nella seconda (23 giugno) ci dedicheremo allo studio di Mahā Mudrā: contemporaneamente un āsana, un prānāyāma e una mudrā… il coronamento perfetto per il nostro percorso.
Non mancare!

MEDITAZIONE domenica 8 giugno | 9.30-11.30Siamo all’ultimo incontro del nostro ciclo di introduzione alla meditazione: s...
03/06/2025

MEDITAZIONE
domenica 8 giugno | 9.30-11.30
Siamo all’ultimo incontro del nostro ciclo di introduzione alla meditazione: siamo partiti dal corpo, l’aspetto più concreto, il più evidente, ma in un certo senso il facile da fermare e lo abbiamo fatto anche grazie a tecniche di meditazione in movimento. Siamo passati poi dal respiro e via via attraverso strati più rarefatti siamo giunti alla mente e ai suoi moti; e abbiamo visto che più si fa sottile il supporto della pratica, più le tecniche si fanno raffinate e (in un certo senso) ostiche: più si avanza nella pratica, più la pratica (l’allenamento) si rende necessaria.
In quest’ultimo incontro approcceremo la pura osservazione, momento più alto e cruciale della pratica. Cercheremo di lasciarvi un percorso concreto su cui poter lavorare poi in autonomia in una vostra nuova routine meditativa.
Non mancare

… e dopo la pratica un bel momento di condivisione: grazie a tutti per esserci stati 💚
24/05/2025

… e dopo la pratica un bel momento di condivisione: grazie a tutti per esserci stati 💚

“Una strada c'è nella vita. La cosa buffa è che te ne accorgi solo quando è finita. Ti volti indietro e dici 'oh, guarda...
16/05/2025

“Una strada c'è nella vita. La cosa buffa è che te ne accorgi solo quando è finita. Ti volti indietro e dici 'oh, guarda, c'è un filo'. Quando vivi non lo vedi il filo, eppure c'è. Perché tutte le decisioni che prendi, tutte le scelte che fai sono determinate, si crede, dal libero arbitrio, ma anche questa è una balla. Sono determinate da qualcosa dentro di te che è innanzitutto il tuo istinto, e poi da qualcosa che gli indiani chiamano il karma accumulato fino ad allora.”
(Tiziano Terzani)

TADĀKA MUDRĀquesta sera nel nostro incontro di prānāyāma introdurremo questa mudra: il modo migliore (a nostro avviso) p...
12/05/2025

TADĀKA MUDRĀ
questa sera nel nostro incontro di prānāyāma introdurremo questa mudra: il modo migliore (a nostro avviso) per cominciare a familiarizzare in maniera più efficace con i bandha.
Dalle 20 alle 21.30… ti aspettiamo.

Indirizzo

Via Verdi 15
Pianoro
40065

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393911154673

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Padma Sadhana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare