Dott.Russolillo Salvatore Specialista in Scienze Dell'Alimentazione

  • Casa
  • Italia
  • Pianura
  • Dott.Russolillo Salvatore Specialista in Scienze Dell'Alimentazione

Dott.Russolillo Salvatore Specialista in Scienze Dell'Alimentazione Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.Russolillo Salvatore Specialista in Scienze Dell'Alimentazione, Consulente alimentare, Pianura.

Ci risiamo
08/02/2022

Ci risiamo

🔜 Da oggi parte una nuova rubrica ogni giorno vi darò consigli sulle proprietà degli alimenti e sulla loro corretta cons...
12/09/2019

🔜 Da oggi parte una nuova rubrica ogni giorno vi darò consigli sulle proprietà degli alimenti e sulla loro corretta conservazione, spesso sentiamo parlare di "INTOLLERANZE ALIMENTARE" I cui sintomi sono gonfiore addominale, mal di testa, nausea... Il più delle volte le Intolleranze sono dovute anche ad una cattiva conservazione che provoca la formazione delle "MICOTOSSINE": SOSTANZE TOSSICHE LIBERATE DA BATTERI PRESENTI NEGLI ALIMENTI MAL CONSERVATI...

🔝SEGUIMI E CHIEDIMI INFO SU UNA SANA E CORRETTA ALIMENTAZIONE

04/09/2019

La felicità alimentare secondo la Gastrosofia offre raccomandazioni sulla base delle acquisizioni scientifiche e delle tante e affascinanti implicazioni di una disciplina allo stato nascente, la nutrigenomica. Sta poi a ciascuno scegliere il proprio percorso e decidere, ascoltando se stesso. Non è...

L'IMPORTANZA DEL MIELE. Sul miele c'è una grande confusione tra le persone comuni, anche a causa di una pessima informaz...
03/07/2019

L'IMPORTANZA DEL MIELE. Sul miele c'è una grande confusione tra le persone comuni, anche a causa di una pessima informazione. Provo a fare una sintesi di un lavoro scientifico (2018) di un professore e ricercatore dell'Università delle Marche, Maurizio Battino, inserito tra le menti scientifiche più brillanti del pianeta e più influenti al mondo. A premiare, anche per il 2016, il lavoro del professore la prestigiosa agenzia di revisione scientifica Thomson Reuters che, attraverso la lista “Highly Cited Researcher”, identifica i migliori cervelli internazionali, inserito tra le menti scientifiche più brillanti del pianeta e considerandolo una “beautiful minds”, tenendo conto delle citazioni dei lavori pubblicati negli ultimi undici anni.

Il miele è una sostanza naturale apprezzata per le sue capacità terapeutiche fin dai tempi antichi. Il suo contenuto in flavonoidi e acidi fenolici gioca un ruolo chiave nella salute umana, grazie alle elevate proprietà antiossidanti e antinfiammatorie che esercitano. Il miele possiede capacità antimicrobica e attività antitumorale contro diversi tipi di tumori, agendo su diversi percorsi molecolari coinvolti nella proliferazione cellulare.

Inoltre, è stata evidenziata anche un'attività antidiabetica, con la riduzione del glucosio, della fruttosamina e della concentrazione sierica di emoglobina glicosilata.

Il miele esercita anche un effetto protettivo nel sistema cardiovascolare, dove previene principalmente l'ossidazione delle lipoproteine ​​a bassa densità, nel sistema nervoso, nel sistema respiratorio contro l'asma e le infezioni batteriche, e nel sistema gastrointestinale.

Un effetto benefico del miele può essere dimostrato anche negli atleti. Un effetto protettivo del miele è stato osservato anche in condizioni fisiologiche caratterizzate da alti livelli di radicali liberi, come quelli degli atleti che praticano sport diversi.

Il miele contiene circa 180 tipi di diversi composti, tra cui acqua, zuccheri, aminoacidi liberi, proteine, enzimi, minerali essenziali, vitamine e vari fitochimici.

Il miele è un'importante fonte di macro e micronutrienti. I carboidrati, mono e disaccaridi, costituiscono il 95% del suo peso

2 giorni di formazione
15/06/2019

2 giorni di formazione

2 giorni di formazione
15/06/2019

2 giorni di formazione

Buongiorno
15/06/2019

Buongiorno

Buongiorno....➡️vuoi drenarti??➡️vuoi purificarti??➡️vuoi migliorare la tua forma fisica??PROGRAMMA DETOX CON TANTA 🍇🍒🍒🍅...
21/05/2019

Buongiorno....

➡️vuoi drenarti??

➡️vuoi purificarti??

➡️vuoi migliorare la tua forma fisica??

PROGRAMMA DETOX CON TANTA 🍇🍒🍒🍅🍅🍅 SENZA RINUNCE....

➡️ CHIEDIMI INFO E TI AIUTERÒ

E dopo pasqua per bruciare ciò che abbiamo mangiato consiglio a tutti.... 🤣🤣🤣🤣
28/04/2019

E dopo pasqua per bruciare ciò che abbiamo mangiato consiglio a tutti.... 🤣🤣🤣🤣

26/03/2019
Napoli
24/03/2019

Napoli

Entro o no?? 🤔🤔
28/02/2019

Entro o no?? 🤔🤔

27/02/2019

Torte proteiche yogurt albume zucchero integrale di cocco marmellata hero cioccolata proteica

19/02/2019

Spuntiniamo??
➡️I lupini sono legumi ricchi di proteine e privi di glutine, proprio come fagioli e ceci.
➡️Contengono importanti proteine vegetali: 100 grammi apportano 38 grammi di proteine. Il contenuto proteico dei lupini è paragonabile a quello della carne e delle uova, il che li rende l'alimento ideale per vegani e vegetariani. Sono inoltre ricchi e tante fibre, che contribuiscono a mantenere in salute l'intestino, favoriscono infatti l'eliminazione delle tossine, depurando l'organismo.
➡️Sono anche ricchi di vitamine, soprattuto vitamina A, B e C, e sali minerali, in particolare potassio, calcio, ferro e manganese. I lupini contribuiscono a migliorare il metabolismo, inoltre proteggono il cuore, tenendo sotto controllo l'ipertensione e il colesterolo cattivo (LDL), grazie alla presenza di Omega 3 e Omega 6, importanti per il corretto funzionamento dell'organismo. Il consumo di lupini è utile anche a chi soffre di diabete: ciò grazie alle fibre, al basso indice glicemico.
➡️Inoltre favoriscono la perdita di peso: aumentano il senso di sazietà e contengono poche calorie: 114 ogni 100 gr di prodotto.

😋😋😋😋😋😋

Spuntiniamo?? ➡️I lupini sono legumi ricchi di proteine e privi di glutine, proprio come fagioli e ceci.➡️Contengono imp...
19/02/2019

Spuntiniamo??
➡️I lupini sono legumi ricchi di proteine e privi di glutine, proprio come fagioli e ceci.
➡️Contengono importanti proteine vegetali: 100 grammi apportano 38 grammi di proteine. Il contenuto proteico dei lupini è paragonabile a quello della carne e delle uova, il che li rende l'alimento ideale per vegani e vegetariani. Sono inoltre ricchi e tante fibre, che contribuiscono a mantenere in salute l'intestino, favoriscono infatti l'eliminazione delle tossine, depurando l'organismo.
➡️Sono anche ricchi di vitamine, soprattuto vitamina A, B e C, e sali minerali, in particolare potassio, calcio, ferro e manganese. I lupini contribuiscono a migliorare il metabolismo, inoltre proteggono il cuore, tenendo sotto controllo l'ipertensione e il colesterolo cattivo (LDL), grazie alla presenza di Omega 3 e Omega 6, importanti per il corretto funzionamento dell'organismo. Il consumo di lupini è utile anche a chi soffre di diabete: ciò grazie alle fibre, al basso indice glicemico.
➡️Inoltre favoriscono la perdita di peso: aumentano il senso di sazietà e contengono poche calorie: 114 ogni 100 gr di prodotto.

😋😋😋😋😋😋

Si ricomincia
23/01/2019

Si ricomincia

Indirizzo

Pianura

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.Russolillo Salvatore Specialista in Scienze Dell'Alimentazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.Russolillo Salvatore Specialista in Scienze Dell'Alimentazione:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram