Spazio Dedicato Alle Donne

Spazio Dedicato Alle Donne Per tutte le donne che cercano supporto poichè vivono situazioni di disagio per una relazione insan

28/01/2025

Apre un nuovo ambulatorio di Otorinolaringoiatria a Piazza Armerina e si potenzia l’ambulatorio di Nicosia.
All’interno del programma di potenziamento dell’offerta sanitaria, disponibile in ambito territoriale, presso L’Azienda Sanitari Provinciale di Enna la Direzione Strategica, guidata dal Direttore Generale Dott. Mario Zappia in collaborazione con il Direttore Sanitario Dott. Emanuele Cassarà ed il Direttore Amministrativo Dott. Alessandro Mazzara, ha favorito, attraverso l’assunzione di due tecnici audiometristi e all’acquisizione di moderne attrezzature tecnologiche, l’apertura di un nuovo ambulatorio di Otorinolaringoiatria presso il Presidio Ospedaliero M. Chiello di Piazza Armerina.
Nel nuovo Presidio territoriale verrà svolta, tutti i martedì, attività ambulatoriale di visite otorino e visite audiologiche e sarà possibile effettuare esami diagnostici di audiometria, impedenzometria e audiometria vocale.
Contestualmente, viene ugualmente potenziato l’ambulatorio di otorinolaringoiatria già esistente presso l’ospedale C. Basilotta di Nicosia rafforzando nel numero le prestazioni erogate e svolgendo attività ambulatoriale tutti i mercoledì. Anche qui sarà possibile effettuare visite otorino, visite audiologiche ed esami diagnostici di audiometria, impedenzometria e audiometria vocale.
Il Direttore Sanitario dott. Emanuele Cassarà: “Per il potenziamento delle prestazioni otorinolaringoiatriche bisogna rivolgere un doveroso plauso al Responsabile dell’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria, dott. Salvatore Maira, in servizio presso l’Umberto I° di Enna, ed a tutti i Dirigenti Medici della U.O. da lui diretta, che con spirito di collaborazione hanno messo a disposizione del territorio la loro professionalità per offrire un servizio migliore ai cittadini”.
Entrambi gli ambulatori saranno operativi a partire dal primo febbraio 2025; i pazienti interessati potranno prenotare visite ed esami tramite i consueti canali di prenotazione usufruendo delle nuove agende attualmente già aperte.

14/01/2025

"Innovazioni di Welfare tra Telemedicina ed Etnopsichiatria" è il titolo del convegno che si terrà giovedì 16 gennaio 2025, dalle ore 9:00, presso la Sala Mingrino dell'Ospedale Umberto I di Enna.

02/12/2024

L’aggressività in ambito sanitario è il tema dell’evento in programma nei giorni 5 e 6 dicembre prossimi presso la Sala Mingrino dell’Ospedale Umberto I di Enna. Il corso, organizzato dall’Ufficio Formazione dell’ASP di Enna e aperto anche ai non dipendenti dell’Azienda, pone al centro gli aspetti clinici, normativi e di rischio clinico legati al tema dell’aggressività.
I relatori, infatti, parleranno di “Aggressività, aspetti clinici e management” (docente Antonino Messina, dirigente medico); “Ciclo dell’aggressività e gestione dell’evento” (Angela Lo Giudice, dirigente psicologo); “L’aggressività in Pronto Soccorso” (Rosalinda Vitali, dirigente medico); “Il punto di vista dell’infermiere” (Maria Lucia Rita Di Grigoli dirigente delle Professioni Sanitarie); “Gestione dell’aggressività. Role playing” (Brenda Cervellione, psicologo e psicoterapeuta); “Concetti di rischio clinico, eventi sentinella: procedura aziendale aggressioni” (Pierfranco Mirabile, Risk manager ASP Enna); “Il problema delle aggressioni in rapporto al D.lgs 81/08 e norme successive” (Antonio Brancè, responsabile Servizio Prevenzione e Protezione ASP Enna).
La tematica è, pertanto, suddivisa nelle sue sfaccettature e focalizza l’attenzione sul tema dell’aggressività in un momento in cui sono state previste pene più severe contro la violenza sul personale sanitario e sociosanitario da un provvedimento approvato di recente in Parlamento.

25/11/2024

20/11/2024

Il Manifesto del Codice Rosso è un decalogo in cui sono stati riassunti i punti salienti dell’omonimo documento, affinchè possa essere facilmente fruibile da tutte e tutti. E' stato presentato al Comune di Bari e verrà distribuito gratuitamente in studi medici, aziende ospedaliere, scuole, farmacie, parrocchie.
E' stato proposto dalla sezione AIDM di Bari in collaborazione con altre associazioni. Erano presenti la presidente di sezione Mariateresa Ventura che hanno voluto dare il patrocinio AIDM a questa importante iniziativa e si stanno adoperando per la sua diffusione sul territorio pugliese e su tutto il territorio nazionale attraverso i canali AIDM.
Il manifesto è' utile per chiunque sia offeso da violenze e umiliazioni. E'frutto di una collaborazione tra associazioni, istituzioni e ordine dei medici e vede in prima linea le Donne Medico per la tutela contro la violenza di genere. Vi sono espressi concetti molto chiari: la donna non è SOLA, ha diritto ad una difesa legale GRATUITA, le forze dell'ordine hanno l'obbligo a ricevere la denuncia, il termine per proporre la querela. Potete stamparlo dai format inviati attraverso la chat.



01/12/2023

Un’indagine nel profondo delle relazioni intime per comprendere dove e perché la violenza si insinua, originando la spirale del male che compromette l’esistenza. Un grande affresco umano, composto dalle testimonianze degli autori di violenza, delle vittime di maltrattamenti e stalking, degli or...

..perche’l’unico sangue che siamo disposte a versare è solo quello per le donazioni 🩸
25/11/2023

..perche’l’unico sangue che siamo disposte a versare è solo quello per le donazioni 🩸

La sezione AIDM di Enna, organizza il secondo corso con crediti ECM gratuiti in modalita’ FAD Asincrona, intendendo migliorare gli outcomes legati alla diagnosi precoce delle patologie ematologiche anche molto gravi, nelle quali un ritardo nell’arrivo in un set specialistico ematologico può com...

Le parole pesano ed anche oggi ne abbiamo avuto conferma grazie agli aforismi del Prof Minacapilli Abbiamo cercato di ri...
13/09/2023

Le parole pesano ed anche oggi ne abbiamo avuto conferma grazie agli aforismi del Prof Minacapilli
Abbiamo cercato di rielaborarli e farli nostri nello Spazio Rosa Bianca con la Dr Rosalinda Vitali e la Dr Artemide Di Nicolò che ha tessuto trame uniche insieme alla madrina d’eccezione la Prof Lucia Giunta,profonda conoscitrice del mondo del filosofo aidonese.
Il suo invito è a riflettere e a sognare per vivere consapevolmente ed a nutrire la nostra parte interiore con cura :
Emozioni,libertà,parole,musica,poesia ,riflessioni e silenzi il filo conduttore della mattinata
Il monito:Scegliamo un’aforisma e portiamolo alla vetta della nostra vita !

I libri devono girare, viaggiare, posarsi nelle mani giuste e poi magari ripartire.  Se avete libri di narrativa, poesia...
05/09/2023

I libri devono girare, viaggiare, posarsi nelle mani giuste e poi magari ripartire. Se avete libri di narrativa, poesia, saggistica, libri d'arte, fumetti... (non libri scolastici),portateceli..abbiamo creato una biblioteca al Pronto Soccorso ma con ancora pochi libri frutto del mettere a disposizione i propri..Ne servono altri,di più.
E quindi amiche con eccedenze libresche e cuori generosi con i desideri altrui, regalateli a questo angolo,servirà a tutti perchési tratta di pura condivisione...ricevere..donare.
Grazie anticipatamente da parte mia e di tutto personale del PS

Proseguono gli incontri scientifici al Ps..una boccata di ossigeno grazie agli approfondimenti sulla ventilazione non in...
25/08/2023

Proseguono gli incontri scientifici al Ps..una boccata di ossigeno grazie agli approfondimenti sulla ventilazione non invasiva - NIV - a cura della preziosa Dottoressa Di Nicolò.

Da mamma sono Indignata,  da professionista della cura inorridita, da Donna straziata..il tuo dolore è il mio ..deve ess...
24/08/2023

Da mamma sono Indignata, da professionista della cura inorridita, da Donna straziata..il tuo dolore è il mio ..deve essere di tutti,di tutte....
!

Indirizzo

Contrada Bellia
Piazza Armerina
94015

Telefono

+393312661807

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Spazio Dedicato Alle Donne pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Spazio Dedicato Alle Donne:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram