nutrizionista_sara_dirienzo

nutrizionista_sara_dirienzo "Fa che il cibo sia la tua medicina e che la tua medicina sia il cibo" Ippocrate

Presso lo studio è possibile effettuare:
-Anamnesi dello stato nutrizionale
-Misurazioni antropometriche e plicometriche
-Analisi della composizione corporea mediante BIOIMPEDENZIOMETRIA
-DIETA PERSONALIZZATA in base alle proprie esigenze, condizioni fisiologiche e/o patologiche
-Educazione alimentare

Svegliarsi la mattina con il profumo di torta appena sfornata, ti fa iniziare la giornata con il piede giusto, anche il ...
29/09/2025

Svegliarsi la mattina con il profumo di torta appena sfornata, ti fa iniziare la giornata con il piede giusto, anche il lunedì mattina! ✨
Protagoniste di questa tortina sono le nocciole e la farina integrale che danno quel tocco rustico e saporito che a me piace tanto.
Poi, vabbè, con le goccine di cioccolato è magia unica.
Ma ora bando alle ciance ed ecco la ricetta della Torta integrale alle nocciole 🐿️

Ingredienti 🐿️
•250 g farina integrale (io 180 g farina integrale + 70 g farina 0)
•90 g zucchero
•150 g nocciole
•80 g gocce di cioccolato fondente
•125 g yogurt di soia
•300 g bevanda vegetale
•1 bustina di lievito
•aroma alla vaniglia
•Qualche cucchiaio di crema di nocciole e nocciole intere per decorare

Procedimento 🐿️
Tosta le nocciole in padella per qualche minuto e frulla (servirà per far rilasciare il loro olio rendendo il sapore più intenso).
Nel frattempo sciogli lo zucchero nel latte, mescolando e aggiungi lo yogurt.
Aggiungi la farina e il lievito setacciati e continua a mescolare delicatamente.
Se mescolando le farine l'impasto dovesse risultare troppo asciutto (la richiesta di liquido cambia da farina a farina e quella integrale ne può richiedere di più) aggiungi altra bevanda.
Infinine, aggiungi le nocciole tritate, le goccine di cioccolato, vanillina e dai un'ultima mescolata.
Metti in uno stampo ricoperto di carta forno (io 22 cm) e decora con crema di nocciole in superficie, formando dei ghirigori con uno stuzzicadenti e aggiungendo qualche nocciola intera. (La decorazione è opzionale, puoi decorare con ciò che desideri o omettere il passaggio)
Inforna a 180° modalità statico per circa 45-50 minuti. Fai la prova stecchino per controllare se l'impasto sia completamente cotto.
Lascia raffreddare leggermente e gusta. 😋

La proverai? 🐿️❤️✨

Desideri un'alternativa simpatica ai Legumi? 🫘La pasta di legumi è la soluzione! 🍝La pasta di legumi si ottiene da legum...
11/09/2025

Desideri un'alternativa simpatica ai Legumi? 🫘
La pasta di legumi è la soluzione! 🍝

La pasta di legumi si ottiene da legumi macinati in farina, lavorati con acqua ed essiccati nei formati di pasta più svariati dai sedanini alle pennette agli spaghetti ecc.
Nutrizionalmente parlando, quindi, hanno valori nutrizionali identici al legume solo in una veste diversa. 🍝✨
Per completare il pasto, è possibile abbinare la pasta di legumi ad una fonte di cereali.
Ad esempio si può mischiare la pasta di legumi con la pasta di semola con un sughetto di verdure e il gioco è fatto! 👩🏼‍🍳🍲

Il piatto che vi propongo oggi è una pasta pasticciata al forno con un sugo di verdurine (zucchine e melanzane) con una crosticina di pane grattugiato e lievito alimentare in scaglie (non ha potere lievitante, ma ha potere insaporitore come il parmigiano, solo in chiave vegetale 😋) .

Ma ora bando alle ciance e ecco la ricetta✨

🔸Ingredienti per circa 2 persone:
-200 g pasta di legumi
-Verdure cotte a scelta (io melanzane e zucchine)
-Salsa di pomodoro
-olio, spese, sale
- Manciata generosa di Pane grattugiato (sostituibile con pane grattugiato senza glutine)e lievito alimentare in scaglie

🔸Procedimento:
Cuoci in padella le verdure con la salsa di pomodoro per circa 15-20 minuti, aggiustando di sale olio e spezie.
Nel frattempo cuoci la pasta, interrompendo la cottura un paio di minuti prima e mescola con il sughetto, amalgamando bene.
Metti su teglia oliata e con qualche cucchiaio di salsa di pomodoro e cospargi la superficie di pane grattugiato e lievito alimentare in scaglie (opzionale, serve solo a dare una maggiore croccantezza e sapore).
Infornare a forno statico preriscaldato a 200° per 30 minuti.
Lasciare raffreddare e gustare. ❤️

Seguire un protocollo alimentare perché magari va di moda o inserire un alimento nella propria routine perché è stato sp...
08/09/2025

Seguire un protocollo alimentare perché magari va di moda o inserire un alimento nella propria routine perché è stato spacciato come miracoloso, senza sapere esattamente come e perché, è totalmente inutile.

Consapevolezza e Educazione Alimentare sono la chiave per rendere una dieta LA tua dieta.
E, no, per dieta non intendo restrizione calorica, ma il tuo stile di vita, che si basa solo ed esclusivamente sulle tue scelte che ogni giorni compi che possono influenzare positivamente o negativamente il tuo benessere e la tua salute.

E tu cosa scegli? 🌷

Nana Ice Cream 🍦✨Una delle ricette più facili, fresche, buone e... Con un solo ingrediente: la banana! Basta tagliare a ...
29/07/2025

Nana Ice Cream 🍦✨
Una delle ricette più facili, fresche, buone e... Con un solo ingrediente: la banana!
Basta tagliare a rondelle 1-2 banane e mettere in congelatore, ben distanziate all'interno di un sacchetto per alimenti o chiuse ermeticamente.
Puoi prepararle il giorno prima o almeno 4-5 ore prima.
Una volta trascorso il tempo necessario, frulla per 5-10 minuti (abbi un po' di pazienza e aspetta qualche minutino prima di frullare) e gusta.
Puoi aggiungere della frutta secca, cacao, cioccolato o altra frutta congelata per dare sempre un sapore diverso. 🍨
Io ho aggiunto delle nocciole tritate! 🐿️
Assolutamente da provare! 😋🌷🧚🏼‍♀️

Piccoli promemoria di benessere 🌷✨
21/07/2025

Piccoli promemoria di benessere 🌷✨

Al mio segnale, scatenate le freselle! ❤️✨Sapevate che le freselle, fossero già presenti nelle navi dei Fenici, come pan...
28/06/2025

Al mio segnale, scatenate le freselle! ❤️✨

Sapevate che le freselle, fossero già presenti nelle navi dei Fenici, come pane da viaggio?
Grazie al loro stato disidratato, erano utili per essere trasportare per lunghi viaggi.
Venivano inzuppate nell'acqua di mare (non rifatelo a casa per favore 👾💀) e condite con olio e alimenti poveri a disposizione in quel momento.

La fresella ( o frisella o frisa), è famosa ancora oggi per la sua straordinaria bontà e semplicità ed è uno degli alimenti più gettonati in estate che salva qualsiasi pranzo/cena!

La sua chiave vincente, sta proprio nella sua capacità di assorbire liquidi e preparare la base su cui non possono mancare pomodorini o altri alimenti gustosi.

Per la fresella di oggi, ho preparato un mix di pomodorini gialli e rossi insieme a cetrioli, olive e stracciata vegetale ✨
Ho adorato! 🥰

Qual è il vostro abbinamento preferito? ✨

Una delle cose più ansiogene sono le persone/professionisti che esclamano "L'estate si avvicina" con annessi consigli ge...
26/05/2025

Una delle cose più ansiogene sono le persone/professionisti che esclamano "L'estate si avvicina" con annessi consigli generalizzati e poco sostenibili per poter apparire al "meglio".

Di conseguenza vengono a galla tutte le aspettative, paure, paranoie legate alla percezione corporea e alla sua esposizione nella stagione calda, per sopperire al caldo. 

Ed ecco che si va alla ricerca sfrenata della dieta che ti fa perdere 10 kg in 10 minuti e l'applicazione di comportamenti poco sostenibili e molto discutibili per la propria salute.

Ma la soluzione, non è mettersi a dieta, se "l'estate sta arrivando."
Il percorso nutrizionale, è un percorso di benessere attraverso una corretta alimentazione, non restrizione.
È prendersi cura di sé, oltre qualsiasi stagione, sempre. 🌷

Se l'estate sta arrivando, idratati correttamente, mangia colorato e riscopri la gioia nel mangiare cibi freschi e di stagione che la natura ci offre.
Se hai voglia di un gelato, mangialo.
Se hai voglia di mangiare qualsiasi cosa tu voglia mangiare, fallo.
Sii consapevole di ciò che il tuo corpo ti comunica, rispetta i segnali di fame e di sazietà e non privarti di nulla, se non di pregiudizi e disinformazione.

In un mondo di sostituzioni, tu sii la prima scelta. 🌷✨Anche a tavola.Troppo spesso si pensa che per mangiare sano, biso...
14/05/2025

In un mondo di sostituzioni, tu sii la prima scelta. 🌷✨
Anche a tavola.

Troppo spesso si pensa che per mangiare sano, bisogna sostituire la qualunque.
Ovviamente non è così, perché non esistono alimenti "cattivi" da sostituire con quelli "sani".
Esiste l'essere consapevoli di ciò che si mangia, di ciò che il proprio corpo richiede, non per demonizzare, ma contestualizzare ogni alimento, ogni segnale, ogni esigenza e gusto.
Se per sostituire non rispecchi i tuoi reali gusti, i tuoi reali fabbisogni, allora il problema non sei tu, ma la tua dieta.

Il senso di colpa è un sentimento comune da chi "è a dieta", ma che in fondo vuole dirci qualcosa in più... E cioè che q...
22/04/2025

Il senso di colpa è un sentimento comune da chi "è a dieta", ma che in fondo vuole dirci qualcosa in più...
E cioè che qualcosa non va.

Si innesca quando c'è una eccessiva rigidità e poco ascolto di sé, portando di conseguenza a provare un senso di rimorso se si mangia diversamente, minando la proprio serenità a tavola e fuori di essa.

Eppure, è un sentimento che se ascoltato, può aiutare a lavorare di più sul rapporto con sé stessi ed avere un approccio positivo e consapevole al cibo.

Come fare?
È importante lavorare sulla propria educazione alimentare, consapevolezza e flessibilità, per capire che non esistono cibi giusti e sbagliati, ma è importante imparare a contestualizzare ogni alimento in pieno e costante ascolto dei segnali del proprio corpo e dei propri desideri.

Ecco, perché la singola dieta non basta per fare di un percorso alimentare IL Percorso alimentare.
Non basta seguire la schema dietetico come un bravo soldatino.
Bisogna Capire, Comprendere e Comprendersi.

È necessario l'aiuto di un professionista che sia realmente qualificato e non seguire la dieta data abusivamente da Tizio o da zio Reginaldo.

Il benessere va nutrito, costantemente, serenamente e amorevolmente, non c'è senso di colpa che tenga.🌷

Tutti possono mangiare bene ed avere una corretta educazione alimentare, ma non ci si può improvvisare nutrizionisti. È ...
19/04/2025

Tutti possono mangiare bene ed avere una corretta educazione alimentare, ma non ci si può improvvisare nutrizionisti.
È scorretto.
Eticamente e penalmente punibile.

Troppi professionisti sconfinano in campi che non sono di loro competenza, giocando con la salute delle persone, perché sì mangiare bene non è una moda, ma è lavorare sulla propria salute.
È abuso di professione, professionalità, etica e moralità.

Lavorare con scienza e coscienza non può e non deve essere opinabile.

Uno dei più grandi luoghi comuni, insieme alla concezione sulla dieta "più drastica è e più funziona", è quello di dover...
19/03/2025

Uno dei più grandi luoghi comuni, insieme alla concezione sulla dieta "più drastica è e più funziona", è quello di dover possedere una enorme forza di volontà, che si traduce nell'avere la "forza" estenuante nel resistere a diete estreme e soffrire la fame. 
Nulla di più sbagliato. 

Il problema non sta tanto nell'avere una forza di volontà, quanto nel non accorgersi che può essere essa stessa un meccanismo che cela delle realtà più complesse e che inevitabilmente porta a delle conseguenze, come non riuscire più ad ascoltarsi, riconoscere e rispettare i segnali del proprio corpo.

Se la dieta è eccessivamente drastica, squilibrata e mina le tue energie, il problema non sei tu, ma la dieta stessa, perché dovrebbe sempre essere cucita sulla reali esigenze della persona, che non dovrebbe mai patire la fame. 

Non bisognerebbe mai trovarsi nella condizione in cui si è costretti a fare appello a quella che sembra una forma di determinazione a perseguire i propri obiettivi, ma nella realtà dei fatti, è un vero e proprio auto sabotaggio.

Nell'intraprendere un percorso alimentare, l'obiettivo non è quello di fare tacere la fame e i propri gusti, ma anzi ascoltarsi e rispettare il proprio corpo, costruendo un equilibrio attraverso una corretta educazione alimentare, mangiando consapevolmente e non demonizzando alcun cibo. 

Mangiare bene non può e non deve richiedere alcuno sforzo mai. 🌷💕✨

Ogni giorno è la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, per ricordare non solo che esistono i disturbi della Nutrizion...
15/03/2025

Ogni giorno è la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, per ricordare non solo che esistono i disturbi della Nutrizione e Alimentazione, ma soprattutto che non bisogna mai perdere la speranza di guarire con il giusto aiuto. 💜

Guarire da un DCA, significa voler percorrere una strada che va oltre la semplice risoluzione di un sintomo, ma, anzi, prevede l'espressione di quel malessere ingabbiato che ha bisogno di essere liberato, ascoltato, rassicurato e risolto. 

L' approccio multidisciplinare è la chiave per dare speranza e aiuto alle persone con DCA. 

Ci vuole tempo, cura e pazienza per curare la persona su vari fronti che non riguardano solo l'aspetto nutrizionale, ma soprattutto psicologico ed anche medico per curare e prevenire complicanze patologiche. 

È un vero e proprio lavoro di squadra, dove non bisogna mai sentirsi soli.💜

Guarire da un DCA è un percorso meraviglioso di rinascita, dove si può scoprire che all'interno di quella gabbia, dietro ogni dolorosa caduta, si trova anche la chiave per poter volare via come una bellissima farfalla libera che si libra dalle profondità di quelle bellissime, e fragili ferite che non sono più semplici crepe ,ma spiragli di luce, nuove possibilità e infinito amore.🌷💜✨

Indirizzo

Via Angelo Scorciarini Coppola, 17
Piedimonte D'Alife

Telefono

+393886582629

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando nutrizionista_sara_dirienzo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a nutrizionista_sara_dirienzo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare