Studio Civitillo

Studio Civitillo Dr Civitillo C. | Fisioterapia & Osteopatia dal 1993!
(2)

Iscrizione Professionale
Pubblico Registro Professioni Sanitarie N°91 ASL CE1
Ordine Fisioterapisti (OFI) N°2014 NA AV BN CE
Associazione Italiana Fisioterapia (A.I.FI.) N°64652
Registro degli Osteopati d'Italia (ROI) N°1037
Associazione Riabilitatori dell'Insufficienza Respiratoria (ArIR) N°2229

Aree di competenza
Lesioni Ortopediche e Sportive | Disturbi Muscolo Scheletrici | Patologie Cardio-

Respiratorie | Ricerca clinica

Competenze maturate
Visita: Osteopatica | Fisioterapica
Terapia: Terapia manipolativa osteopatica
Riabilitazione: Ortopedica-Sportiva post traumatica | Ortopedica-Sportiva post chirurgica | Cardio-Respiratoria
Ricerca clinica: Fasi e gestioni protocollo ricerca

Le prestazioni sanitarie erogate sono detraibili per il cittadino attraverso il Sistema Tessera Sanitaria!

Atletica leggera!
26/08/2025

Atletica leggera!

21/08/2025

🥇​L'Italia vince il medagliere agli Europei di atletica Under 20 per la prima volta nella sua storia e per l'allenatore di Saraceni, medaglia d'oro nel salto triplo, tutto il movimento azzurro ha ottime prospettive.

🗣 : «Questo è stato il risultato migliore di tutte le varie edizioni e le basi sono buone, veramente notevoli. Quello che c'è da fare è non mettere pressione e cercare di far crescere questi atleti nella maniera giusta. Delle volte non è così semplice per vari motivi ma secondo me siamo sulla strada giusta. Erika? Con il suo talento e la sua grinta ha fatto dei salti notevoli per una ragazza della sua età. Se dovesse essere convocata ai mondiali, non avrebbe problemi».

🎙 Tutto l'intervento nel podcast su radiosportiva.com o su Spotify.

“𝐈𝐥 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐥’𝐮𝐦𝐢𝐥𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐢 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢”. Il nostro territorio perde un punto di riferimento di estrema competenza professio...
10/08/2025

“𝐈𝐥 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐥’𝐮𝐦𝐢𝐥𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐢 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢”.
Il nostro territorio perde un punto di riferimento di estrema competenza professionale e scientifico Internazionale, ma sono sicuro, che tanti di noi prenderanno esempio dal 𝐝𝐫. 𝐂𝐚𝐫𝐚𝐧𝐠𝐞𝐥𝐨 e porteranno avanti con orgoglio la sua missione. “𝐋𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐞́ 𝐭𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐧𝐠𝐢𝐮𝐬𝐭𝐚“. Che dispiacere.

L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese esprime profondo cordoglio per la prematura e improvvisa scomparsa del neurochirurgo Biagio Carangelo, professionista stimato e apprezzato per la sua grande competenza e umanità e punto di riferimento per pazienti, familiari, colleghi, giovani medici in ...

𝐏𝐀𝐒𝐒𝐈 𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐀𝐋𝐈𝐄𝐑𝐈, 𝐌𝐀 𝐐𝐔𝐀𝐍𝐓𝐈 𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐕𝐎 𝐅𝐀𝐑𝐄?
26/07/2025

𝐏𝐀𝐒𝐒𝐈 𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐀𝐋𝐈𝐄𝐑𝐈, 𝐌𝐀 𝐐𝐔𝐀𝐍𝐓𝐈 𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐕𝐎 𝐅𝐀𝐑𝐄?

𝐏𝐀𝐒𝐒𝐈 𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐀𝐋𝐈𝐄𝐑𝐈, 𝐌𝐀 𝐐𝐔𝐀𝐍𝐓𝐈 𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐕𝐎 𝐅𝐀𝐑𝐄?

Sai quanti passi fare al giorno per avere benefici su:

? Mortalitá (tutte le cause),
? Salute mentale,
? Salure oncologica,
? Salute cardiovascolare,
? Salute metabolica,
? Salute neurologica,
? Prevenzione delle cadute.

𝐍𝐞 𝐨𝐜𝐜𝐨𝐫𝐫𝐨𝐧𝐨 𝟕𝟎𝟎𝟎 𝐨 𝟏𝟎𝟎𝟎𝟎??

Ecco i dati:
l di recenti ricerche cliniche pubblicati sulla prestigiosa rivista scientifica The Lancet Group

𝐄𝐜𝐜𝐨 𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐨𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚

𝐎𝐂𝐂𝐎𝐑𝐑𝐎𝐍𝐎 𝟕𝟎𝟎𝟎 𝐏𝐀𝐒𝐒𝐈 𝐀𝐋 𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐎!

I professionisti sanitari devono aiutare i pazienti fornendo obiettivi realistici e con significato clinico.

Integrare la promozione di un'attività fisica basata sui passi quotidiani è una strategia efficace e semplice nella gestione e prevenzione di numerose 𝐏𝐀𝐓𝐎𝐋𝐎𝐆𝐈𝐄 𝐂𝐑𝐎𝐍𝐈𝐂𝐇𝐄.

La possibilità di definire un obiettivo di 𝟕.𝟎𝟎𝟎 𝐏𝐀𝐒𝐒𝐈 𝐀𝐋 𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐎, più accessibile per molti pazienti, può favorire la compliance e l'ottenimento di benefici tangibili, riducendo la sedentarietà e di conseguenza, migliorando i livelli di prevenzione.

𝐅𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐜𝐨 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐂𝐡𝐚𝐭𝐆𝐩𝐭

𝐏𝐀𝐒𝐒𝐈 𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐀𝐋𝐈𝐄𝐑𝐈, 𝐌𝐀 𝐐𝐔𝐀𝐍𝐓𝐈 𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐕𝐎 𝐅𝐀𝐑𝐄?Sai quanti passi fare al giorno per avere benefici su:? Mortalitá (tutte le ca...
26/07/2025

𝐏𝐀𝐒𝐒𝐈 𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐀𝐋𝐈𝐄𝐑𝐈, 𝐌𝐀 𝐐𝐔𝐀𝐍𝐓𝐈 𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐕𝐎 𝐅𝐀𝐑𝐄?

Sai quanti passi fare al giorno per avere benefici su:

? Mortalitá (tutte le cause),
? Salute mentale,
? Salure oncologica,
? Salute cardiovascolare,
? Salute metabolica,
? Salute neurologica,
? Prevenzione delle cadute.

𝐍𝐞 𝐨𝐜𝐜𝐨𝐫𝐫𝐨𝐧𝐨 𝟕𝟎𝟎𝟎 𝐨 𝟏𝟎𝟎𝟎𝟎??

Ecco i dati:
l di recenti ricerche cliniche pubblicati sulla prestigiosa rivista scientifica The Lancet Group

𝐄𝐜𝐜𝐨 𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐨𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚

𝐎𝐂𝐂𝐎𝐑𝐑𝐎𝐍𝐎 𝟕𝟎𝟎𝟎 𝐏𝐀𝐒𝐒𝐈 𝐀𝐋 𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐎!

I professionisti sanitari devono aiutare i pazienti fornendo obiettivi realistici e con significato clinico.

Integrare la promozione di un'attività fisica basata sui passi quotidiani è una strategia efficace e semplice nella gestione e prevenzione di numerose 𝐏𝐀𝐓𝐎𝐋𝐎𝐆𝐈𝐄 𝐂𝐑𝐎𝐍𝐈𝐂𝐇𝐄.

La possibilità di definire un obiettivo di 𝟕.𝟎𝟎𝟎 𝐏𝐀𝐒𝐒𝐈 𝐀𝐋 𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐎, più accessibile per molti pazienti, può favorire la compliance e l'ottenimento di benefici tangibili, riducendo la sedentarietà e di conseguenza, migliorando i livelli di prevenzione.

𝐅𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐜𝐨 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐂𝐡𝐚𝐭𝐆𝐩𝐭

𝐔𝐍𝐈𝐕𝐄𝐑𝐒𝐈𝐓𝐀̀ 𝐇𝐔𝐌𝐀𝐍𝐈𝐓𝐀𝐒 𝐌𝐈𝐋𝐀𝐍𝐎𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐋𝐚𝐮𝐫𝐞𝐚 𝐢𝐧 𝐎𝐬𝐭𝐞𝐨𝐩𝐚𝐭𝐢𝐚
25/07/2025

𝐔𝐍𝐈𝐕𝐄𝐑𝐒𝐈𝐓𝐀̀ 𝐇𝐔𝐌𝐀𝐍𝐈𝐓𝐀𝐒 𝐌𝐈𝐋𝐀𝐍𝐎
𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐋𝐚𝐮𝐫𝐞𝐚 𝐢𝐧 𝐎𝐬𝐭𝐞𝐨𝐩𝐚𝐭𝐢𝐚

L’Osteopatia entra nell’offerta formativa di Humanitas University. Dall’anno accademico 2025/26 sono disponibili 30 posti per un percorso triennale basato

𝐔𝐍𝐈𝐕𝐄𝐑𝐒𝐈𝐓𝐀̀ 𝐇𝐔𝐌𝐀𝐍𝐈𝐓𝐀𝐒 𝐌𝐈𝐋𝐀𝐍𝐎𝐏𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐬𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐧𝐨: 𝐚𝐥 𝐯𝐢𝐚 𝐢𝐥 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐋𝐚𝐮𝐫𝐞𝐚 𝐢𝐧 𝐎𝐬𝐭𝐞𝐨𝐩𝐚𝐭𝐢𝐚Leggi l’artico...
25/07/2025

𝐔𝐍𝐈𝐕𝐄𝐑𝐒𝐈𝐓𝐀̀ 𝐇𝐔𝐌𝐀𝐍𝐈𝐓𝐀𝐒 𝐌𝐈𝐋𝐀𝐍𝐎
𝐏𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐬𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐧𝐨: 𝐚𝐥 𝐯𝐢𝐚 𝐢𝐥 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐋𝐚𝐮𝐫𝐞𝐚 𝐢𝐧 𝐎𝐬𝐭𝐞𝐨𝐩𝐚𝐭𝐢𝐚

Leggi l’articolo al link https://www.hunimed.eu/it/news/al-via-il-nuovo-corso-di-laurea-in-osteopatia/


L’Osteopatia entra nell’offerta formativa di Humanitas University. Dall’anno accademico 2025/26 sono disponibili 30 posti per un percorso triennale basato

Sai che l’esercizio fisico adattato é efficacie nel migliorare ad esempio forza e resistenza muscolare?
24/07/2025

Sai che l’esercizio fisico adattato é efficacie nel migliorare ad esempio forza e resistenza muscolare?

19/07/2025

𝐍𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐡𝐢𝐮𝐬𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐎𝐬𝐩𝐞𝐝𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐏𝐢𝐞𝐝𝐢𝐦𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐌𝐚𝐭𝐞𝐬𝐞

Family ❤️
15/07/2025

Family ❤️

Esercizo come  medicina 💊 .  Prevenzione
07/07/2025

Esercizo come medicina 💊 . Prevenzione

🏥 Il futuro della medicina passa anche da qui.
Sappiamo quanto il movimento sia un alleato potente nella prevenzione e nella gestione delle patologie croniche. Ma trasformare il consiglio generico “muoviti di più” in una prescrizione personalizzata, sicura ed efficace richiede competenze precise.
Per questo nasce ESMED – Master “Esercizio fisico come medicina: dalla valutazione alla prescrizione individualizzata” dell’Università di Padova.
✅ Imparerai a valutare, prescrivere e monitorare l’esercizio come strumento terapeutico.
✅ Imparerai a gestire pazienti con patologie croniche, nella prevenzione primaria, secondaria e negli ambienti straordinari.
✅ Con la didattica flessibile e un network di professionisti, potrai integrare concretamente queste competenze nella tua pratica clinica.
🔗 Scopri il programma qui: https://uel.unipd.it/master-e-corsi/esmed-esercizio-fisico-come-medicina-dalla-valutazione-alla-prescrizione-individualizzata/ (link in bio)
🎯 Le iscrizioni sono aperte.
📈 Porta la prescrizione dell’esercizio nella tua pratica clinica e diventa protagonista della medicina del futuro.

Indirizzo

Via Ercole D'Agnese , 62
Piedimonte D'Alife
81016

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 19:30
Sabato 09:00 - 12:30
Domenica 09:00 - 17:00

Sito Web

https://www.osteopatiacivitillo.com/recensioni-dei-pazienti/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Civitillo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Civitillo:

Condividi

Digitare