Studio Pediatrico Allergologico Iannotta

Studio Pediatrico Allergologico Iannotta Studio Pediatrico e Allergologico

26/09/2025

Buongiorno.

Informazione per i cittadini residenti nei comuni del Distretto 15.

Recentemente, con il nuovo Accordo Collettivo Nazionale per la pediatria di libera scelta,, è aumentato il massimale di scelte che può avere in carico il pediatra di famiglia.

Pertanto ho qualche posto libero (pochi e credo per poco tempo) per chi deve scegliere il pediatra per un nuovo nato e per chi vuole cambiare il pediatra per i propri figli.

La scelta può essere effettuata sul portale campania in salute (avendo a disposizione la tessera sanitaria del bambino) o presso gli uffici anagrafe del Distretto 15.

Per informazioni possono essere contattato in privato.

Buongiorno e buona giornata a tutti.

26/07/2025

Estate: e' il momento per i recuperi vaccinali

Care amiche, cari amici,
i mesi estivi sono quelli che meglio si prestano per far effettuare ai nostri figli i vaccini che ci sono sfuggiti.

Mi rivolgo soprattutto ai genitori degli adolescenti. Le scuole sono chiuse, molti di voi siete in ferie, gli studi d'estate sono meno affollati.

Ricordo i vaccini che si possono effettuare in età adolescenziale, in offerta attiva, senza compartecipazione alla spesa, se non si è già provveduto:
vaccino anti varicella se non contratta;
vaccino per papilloma virus a partire dagli 11 anni;
vaccino per meningococco ACWY a partire dagli 11 anni;
vaccino per meningococco B a partire dai 12 anni;
vaccino di richiamo per tetano, difterite, pertosse, poliomelite intorno ai 16 anni.

Considerate che non sappiamo il futuro dei nostri figli. Dove vivranno e con chi avranno a che fare. Proteggiamoli, per quanto possibile.

Tutti i vaccini possono essere praticati presso il mio ambulatorio, prenotandosi su MIODOTTORE o scrivendo messaggio whatsApp al 320 2605175.

Buona festività di Sant'Anna.

LA SALUTE MENTALE (SOPRATTUTTO DEI PIU' PICCOLI) NON E' IMPORTANTE PER IL GOVERNO MELONIUna carenza stimata di oltre 10....
15/07/2025

LA SALUTE MENTALE (SOPRATTUTTO DEI PIU' PICCOLI) NON E' IMPORTANTE PER IL GOVERNO MELONI

Una carenza stimata di oltre 10.000 operatori tra medici, psicologi e infermieri, un aumento esponenziale delle richieste di cura da parte dei più giovani nel post-pandemia, e un sottofinanziamento cronico, con risorse ferme al 3% del Fondo sanitario nazionale.
Questi i dati a livello nazionale.

In regione Campania ovviamente stiamo messi peggio delle altre regioni perché siamo stati commissariati per tanti anni senza poter effettuare concorsi (ricordo che al nostro Distretto è mancato per tanto tempo il neuropsichiatra infantile) e ancora adesso siamo in piano di rientro (che significa meno risorse e meno medici, psicologi e infermieri alla regione Campania).

In questo contesto, i servizi faticano a rispondere alla complessità dei bisogni clinici: molti operatori lavorano sotto pressione, costretti a limitarsi a interventi parziali, in assenza delle condizioni necessarie per garantire percorsi integrati e continuativi.

Ma il punto più critico riguarda l’infanzia: l’area della neuropsichiatria infantile, già fortemente sottofinanziata (tra lo 0,3 e lo 0,5% della spesa sanitaria), è chiamata a occuparsi di un’ampia gamma di bisogni: dalle difficoltà psicologiche e relazionali, ai disturbi dell’apprendimento, fino alle disabilità intellettive e motorie.

Ma il Governo Meloni investe in armi, non sull'infanzia!

Noi Amministrazione di Piedimonte Matese con il progetto "CITTA' BLU E DELL'INCLUSIONE" cerchiamo di porre rimedio e di migliorare la qualità di vita di quanti vivono una condizione di disagio fisico-psichico-relazionale e di solitudine.

Il disegno di legge n.1179, recentemente depositato in Senato, torna a definire l’organizzazione dei DSM Dipartimenti di Salute Mentale senza però affrontare i nodi strutturali che da tempo limitano efficacia e accessibilità dei servizi. Nel suo intervento su la Repubblica, il professor Massimo ...

11/06/2025
08/06/2025

Buongiorno.

Il nuovo Accordo Collettivo Nazionale per la pediatria di famiglia ha modificato il massimale (numero massimo di assistiti in carico al singolo pediatra), portandolo da 880 a 1000.

Pertanto ritengo opportuno informare i cittadini dei 31 comuni del Distretto 15 che possono scegliere per i loro figli uno dei seguenti pediatri, che elenco in ordine alfabetico:

dott.ssa CLARIZIA Francesca, con studio ad Alife;

dott. DE CESARE Stefano, con studio a Caiazzo e Pietramelara;

dott. IANNOTTA Emilio, con studio a Piedimonte Matese;

dott.ssa LIPPOLIS Esterina, con studio a Piedimonte Matese;

dott.ssa RICCIO Marisa, con studio a Pontelatone;

dott.ssa SANTORO Giuseppina, con studio a Piedimonte Matese.

La scelta può essere operata presso gli uffici anagrafe del Distretto o su https://sinfonia.regione.campania.it/, avendo a disposizione codice fiscale e tessera sanitaria del genitore e del piccolo paziente.

Buona domenica

30/04/2025

Buongiorno.

Presso studio di pediatria di gruppo a Piedimonte Matese, in pieno centro e con facilità di parcheggio gratuito, affittasi stanza, con annessi bagno e sala di attesa, a medici o altri professionisti.

Si valutano inoltre ospitalità e collaborazione professionale con medici specialisti, soprattutto (ma non solo) dell'area pediatrica.
Per primo contatto inviare messaggio privato.

Buona giornata.

LA MIA MISSION PER I PROSSIMI ANNI DA PEDIATRA DI FAMIGLIACari amici, cari genitori dei miei piccoli assistiti,gli anni ...
27/04/2025

LA MIA MISSION PER I PROSSIMI ANNI DA PEDIATRA DI FAMIGLIA

Cari amici, cari genitori dei miei piccoli assistiti,
gli anni avanzano e non me ne rimangono molti prima del pensionamento da pediatra di famiglia.

Quella attuale è la settimana mondiale delle vaccinazioni.

La vicenda e il trapasso di Papa Francesco mi ha fatto molto riflettere. La sua ostinata volontà a difesa e promozione della PACE costituisce insieme un messaggio, un esempio, una eredità.
Inchinandoci alla Sua memoria e al Suo pontificato, con la doverosa consapevolezza dei propri limiti e della propria ordinarietà, credo doveroso trarne spunto per stimolare ognuno di noi ad adoperarci nella nostra professione per il Prossimo.
Nel doveroso rispetto dei colleghi e dei propri contratti di lavoro.

Per quanto m i riguarda sapete che da qualche anno sono impegnato a praticare presso il mio ambulatorio tutti i vaccini, obbligatori e raccomandati, ai miei assistiti. Per appuntamento.

La conoscenza approfondita del paziente, il consolidato rapporto di fiducia, il poter avere un appuntamento in tempi ristretti fa si che la percentuale di adesione e le coperture vaccinali sono molto elevate.

Ho avuto modo di verificare che in seguito all'epidemia da Covid 19, all'isolamento obbligatorio che ci è stato imposto per un lungo periodo, alla necessità di dover praticare il vaccino per il Covid 19 stesso, alla esitazione vaccinale di molti genitori, molti miei assistiti adolescenti o giovanissimi non hanno potuto completare le vaccinazioni per papilloma, Meningococco B, Meningococco C o effettuare il richiamo dei 16 anni per tetano, difterite, pertosse, poliomielite.

Vi invito a riflettere. I vaccini di cui sopra sono ampiamente e da anni praticati. Sono molto importanti e privi di effetti collaterali importanti. Il fatto che a praticarli sia il pediatra che conosce l'assistito dalla nascita e' una ulteriore garanzia.

I figli non ci appartengono. Non sappiamo dove vivranno, in quale contesto geografico e sociale lavoreranno. Con chi avranno a che fare e con chi formeranno una famiglia.

Credo opportuno, forse doveroso, per un genitore assicurare loro tutti gli strumenti di salute e di prevenzione che la Scienza mette a disposizione.

Per parte mia mi adopererò a ricercare e a invitare personalmente (con una telefonata, un messaggio di WhatsApp o di Messenger) tutti i miei assistiti che possono praticare gratuitamente vaccini non ancora effettuati.
Confido in una altissima adesione.

Buona domenica di PACE e RESPONSABILITA'.

Buona sera. Anche per il 2024 MioDottore mi assegna il certificato di eccellenza.Grazie ai pazienti che mi confermano la...
14/02/2025

Buona sera. Anche per il 2024 MioDottore mi assegna il certificato di eccellenza.

Grazie ai pazienti che mi confermano la loro fìducia e mi affidano la salute dei loro figli.

Grazie a quanti hanno lasciato la propria recensione dopo la visita.

Spero di continuare a meritare questi apprezzamenti che mi aiutano a trovare nuovi entusiasmi e nuove energie.

Buon San Valentino.

31/01/2025

To learn how to allow JavaScript or to find out whether your browser supports JavaScript, check the online help in your web browser.

31/01/2025

Studiare e apprendere più lingue può essere un valido aiuto per i bambini affetti da disturbi dello spettro autistico.
Di seguito un importante studio a riguardo.

To learn how to allow JavaScript or to find out whether your browser supports JavaScript, check the online help in your web browser.

Insieme a Lorenzo Applauso, Direttore di Caserta Sera, abbiamo affrontato un tema di attualità stagionale, la bronchioli...
15/01/2025

Insieme a Lorenzo Applauso, Direttore di Caserta Sera, abbiamo affrontato un tema di attualità stagionale, la bronchiolite.

Credo possa interessare tutti coloro che hanno da poco avuto la fortuna di diventare genitori.

La bronchiolite è una malattia acuta che colpisce i bambini di pochi mesi, generando preoccupazione tra i genitori. Questo disturbo, causato dal virus respiratorio sinciziale (RSV), è spesso associ…

Indirizzo

Via Salvo D'Acquisto, 3
Piedimonte D'Alife
81016

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
Martedì 16:00 - 19:00
Mercoledì 16:00 - 19:00
Giovedì 16:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Pediatrico Allergologico Iannotta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Pediatrico Allergologico Iannotta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare