
30/06/2025
https://www.facebook.com/share/16nL3N1GnV/
๐ ๐๐ฐ๐ด๐ต๐ฆ๐ฏ๐ฆ๐ณ๐ฆ ๐ช๐ญ ๐ฃ๐ฆ๐ฏ๐ฆ๐ด๐ด๐ฆ๐ณ๐ฆ ๐ฑ๐ด๐ช๐ค๐ฐ๐ญ๐ฐ๐จ๐ช๐ค๐ฐ ๐ด๐ช๐จ๐ฏ๐ช๐ง๐ช๐ค๐ข ๐จ๐ข๐ณ๐ข๐ฏ๐ต๐ช๐ณ๐ฆ ๐ข ๐ต๐ถ๐ต๐ต๐ฆ ๐ฆ ๐ต๐ถ๐ต๐ต๐ช ๐ถ๐ฏ ๐ข๐ค๐ค๐ฆ๐ด๐ด๐ฐ ๐ฆ๐ฒ๐ถ๐ฐ ๐ข๐ญ๐ญ๐ฆ ๐ค๐ถ๐ณ๐ฆ
Anche per il 2025 รจ attivo il ๐๐จ๐ง๐ฎ๐ฌ ๐๐ฌ๐ข๐๐จ๐ฅ๐จ๐ ๐จ, un contributo economico erogato dallโINPS e sostenuto dal Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi degli Psicologi, pensato per supportare cittadini e famiglie nel sostenere i costi della psicoterapia.
๐Il bonus prevede un rimborso fino a 50 euro a seduta, con un importo massimo compreso tra 500 e 1.500 euro, in base al valore ISEE. Possono farne richiesta le persone residenti in Italia con un ISEE inferiore a 50.000 euro, ma anche i genitori o tutori di minorenni e i rappresentanti legali di persone fragili o non autosufficienti.
๐Le domande potranno essere presentate ๐๐๐ฅ ๐๐ ๐ฅ๐ฎ๐ ๐ฅ๐ข๐จ ๐๐ฅ ๐๐ ๐จ๐ญ๐ญ๐จ๐๐ซ๐ ๐๐๐๐ attraverso il portale INPS, accedendo con SPID, CIE o CNS. Al termine del periodo di invio, lโINPS pubblicherร una graduatoria regionale basata sullโISEE e sullโordine di arrivo delle domande.
I beneficiari riceveranno un codice univoco, da utilizzare presso psicoterapeuti iscritti allโAlbo, che abbiano aderito allโiniziativa tramite il CNOP.
โน๏ธPer consultare lโelenco dei professionisti aderenti e restare aggiornato consulta www.psy.it o il sito ufficiale INPS.