Pillole di Neurologia

Pillole di Neurologia Neurologo specializzato in particolare nel trattamento delle cefalee e dei disturbi cognitivi. Laureato e specializzato all'Università degli Studi di Torino

Corso di livello avanzato
20/03/2025

Corso di livello avanzato

Secondo un recente studio alcuni triptani e in particolare eletriptan, rizatriptan, sumatriptan e zolmitriptan risultere...
22/09/2024

Secondo un recente studio alcuni triptani e in particolare eletriptan, rizatriptan, sumatriptan e zolmitriptan risulterebbero più efficaci nel trattamento acuto degli attacchi di emicrania rispetto a nuovi farmaci della categoria dei ditani e gepanti (come lasmiditan, rimegepant e ubrogepant).

ATTENZIONE PERO’ PERCHE’...

Il confronto tra gli studi pubblicati potrebbe non rispecchiare l’efficacia dei farmaci in real life perché le popolazioni incluse negli studi clinici sono altamente selezionate e potrebbero non riflettere efficacemente la popolazione più ampia dei soggetti affetti da emicrania del mondo reale.

In secondo luogo, sebbene la meta-analisi confronti efficacemente diversi farmaci, manca il confronto diretto per alcune di queste classi e questo limita in parte le conclusioni.

QUINDI sicuramente lo studio contribuisce in parte alla nostra comprensione dell’efficacia relativa delle terapie per l’emicrania

MA le conclusioni lapidarie e alcuni titoli sensazionali di giornale potrebbero non essere così giustificate.

Rivolgetevi sempre al vostro medico curante che potrà consigliarvi al meglio ed eventualmente indirizzarvi verso uno specialista nel trattamento dell’emicrania.

https://www.bmj.com/content/386/bmj-2024-080107

Secondo un recente studio alcuni triptani e in particolare eletriptan, rizatriptan, sumatriptan e zolmitriptan risultere...
22/09/2024

Secondo un recente studio alcuni triptani e in particolare eletriptan, rizatriptan, sumatriptan e zolmitriptan risulterebbero più efficaci nel trattamento acuto degli attacchi di emicrania rispetto a nuovi farmaci della categoria dei ditani e gepanti (come lasmiditan, rimegepant e ubrogepant).

ATTENZIONE PERO' PERCHE'...

Il confronto tra gli studi pubblicati potrebbe non rispecchiare l'efficacia dei farmaci in real life perché le popolazioni incluse negli studi clinici sono altamente selezionate e potrebbero non riflettere efficacemente la popolazione più ampia dei soggetti affetti da emicrania del mondo reale.

In secondo luogo, sebbene la meta-analisi confronti efficacemente diversi farmaci, manca il confronto diretto per alcune di queste classi e questo limita in parte le conclusioni.

QUINDI sicuramente lo studio contribuisce in parte alla nostra comprensione dell'efficacia relativa delle terapie per l'emicrania

MA le conclusioni lapidarie e alcuni titoli sensazionali di giornale potrebbero non essere così giustificate.

Rivolgetevi sempre al vostro medico curante che potrà consigliarvi al meglio ed eventualmente indirizzarvi verso uno specialista nel trattamento dell'emicrania.

https://www.bmj.com/content/386/bmj-2024-080107

20/09/2024
Associazione Italiana Psicogeriatria
06/06/2024

Associazione Italiana Psicogeriatria

Indirizzo

Piemonte

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
16:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 12:00
16:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
16:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 12:00
16:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 12:00
16:00 - 19:00

Telefono

+390113180506

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pillole di Neurologia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Pillole di Neurologia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare