🚶♀️La sabbia è morbida, instabile e naturale: perfetta per stimolare muscoli e articolazioni senza sovraccaricare.
Passeggiare sulla spiaggia:
✔️migliora la circolazione
✔️rinforza caviglie e polpacci
✔️favorisce l’equilibrio e la postura
✔️aiuta a rilassarsi e respirare meglio
Inoltre aumenta il contatto con il terreno e dona una sensazione di libertà unica.
Un gesto semplice, ma incredibilmente benefico.
30/07/2025
Con il caldo estivo, il gonfiore alle caviglie è molto frequente.
Il calore favorisce la dilatazione dei vasi sanguigni e la ritenzione di liquidi, ma possono contribuire anche:
🔸 sedentarietà
🔸 postura prolungata (troppo in piedi o troppo seduti)
🔸 problemi circolatori.
Il consiglio del fisioterapista:
muoviti spesso durante la giornata, fai esercizi di mobilità e, quando puoi, tieni le gambe sollevate. Piccoli gesti, grande sollievo.
28/07/2025
Il nostro ultimo sistema di Risonanza Magnetica è progettato per ridurre al minimo la sensazione di claustrofobia e massimizzare l’accessibilità, anche per i pazienti più fragili.
È infatti dotato di:
🔹Ampie svasature di ingresso
🔹Illuminazione interna regolabile
🔹Ventilazione personalizzata
🔹Comunicazione bidirezionale continua tra operatore e paziente, che ha sempre modo di comunicare e sentirsi al sicuro
🔹Tecnologia Ambient Experience per creare un ambiente rilassante durante tutto il corso dell’esame attraverso luci, suoni e immagini personalizzabili.
La risonanza diventa finalmente un’esperienza più semplice, accogliente e meno stressante.
Fresca, dissetante e leggera, l’anguria è perfetta per l’estate.
Ricca di acqua (circa il 90%), aiuta a mantenere l’idratazione nelle giornate più calde.
Contiene licopene, un antiossidante prezioso per il cuore e la pelle, e potassio, utile per la circolazione.
In più ha pochissime calorie!
Un frutto che unisce gusto e benessere, ideale per grandi e piccoli.
23/07/2025
Applichi la crema solare ma la protezione non sempre funziona come pensi. Ecco 3 errori comuni da evitare:
❌ Metterla solo in spiaggia: va applicata 15-30 minuti prima di esporsi al sole.
❌ Dimenticare le zone “nascoste”: orecchie, collo, dorso delle mani e piedi sono spesso trascurati.
❌ Non riapplicarla: dopo 2 ore, e sempre dopo bagni o sudorazione abbondante.
Con pochi accorgimenti, la protezione solare diventa davvero efficace. La pelle ringrazia!
18/07/2025
Cerotti, disinfettanti, farmaci di automedicazione, prodotti per la protezione dal sole e dal caldo: preparare una valigia sanitaria prima di partire può sembrare un dettaglio, ma è il primo passo per godersi davvero la vacanza, senza imprevisti. Bambini e adulti hanno esigenze diverse, ma una cosa è certa: arrivare preparati fa la differenza.
Scopri i consigli dei nostri specialisti per affrontare al meglio una vacanza estiva, sia per i grandi che per i più piccoli: 👉 https://bit.ly/KoellikerValigiaSanitaria25
16/07/2025
Gambe gonfie e pesanti dopo una giornata al caldo?
Bastano pochi minuti di stretching serale per riattivare la circolazione, sciogliere le tensioni e favorire il drenaggio.
👉 Piedi in alto per qualche minuto
👉 Rotazioni delle caviglie
👉 Allungamento delicato dei polpacci
Un piccolo rituale quotidiano che aiuta a dormire meglio e a svegliarsi con gambe più leggere.
11/07/2025
Grazie a Guglielmo per queste parole che ci riempiono di orgoglio. Mettere la persona al centro significa anche questo: far sentire accolti, ascoltati, al sicuro. 💙
07/07/2025
🌞🕛L’ospedale non chiude mai, neanche ad agosto. Cambia solo i suoi orari:
🔹Centralino
🔹Accettazione Centrale
🔹Punto Prelievi
🔹Fisioterapia
Il 4 luglio si celebra il Free Hugs Day, ma ogni giorno è buono per un abbraccio.
Gli abbracci riducono lo stress abbassando il cortisolo, migliorano l’umore grazie al rilascio di serotonina e ossitocina, rafforzano il sistema immunitario e proteggono il cuore abbassando la pressione arteriosa.
Un gesto semplice, gratuito e potente. Per la mente e per il corpo.
03/07/2025
💖🧪Il colesterolo è una sostanza grassa presente nel sangue, indispensabile per il corretto funzionamento dell’organismo: contribuisce alla produzione di ormoni, vitamina D e alla costruzione delle membrane cellulari. Tuttavia, quando i suoi livelli superano i valori normali, può rappresentare un serio rischio per la salute cardiovascolare.
Controllare il colesterolo permette di individuare per tempo eventuali squilibri e agire con una corretta alimentazione, attività fisica e – se necessario – un trattamento farmacologico. È un gesto semplice, ma fondamentale, per prendersi cura del proprio cuore e della propria salute nel lungo periodo.
Cosa include il check-up del colesterolo?
🔸Colesterolo totale
🔸HDL
🔸LDL
🔸Trigliceridi
Per tutto il mese di luglio il check-up di laboratorio del colesterolo costerà €10.
La dott.ssa Maria Teresa Giura si è laureata con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino nel 2014 e successivamente, nel 2019, si è specializzata in Dermatologia e Venereologia, con il massimo dei voti, presso la medesima struttura. Nel 2024 ha inoltre conseguito un Master in dermochirurgia presso l’Università degli Studi di Siena.
Dal punto di vista professionale, ha collaborato come subinvestigator a diversi trial clinici internazionali in ambito dermatologico, approfondendo in particolare il melanoma, la rosacea, la psoriasi e l’orticaria cronica. Ha poi lavorato come Dirigente Medico presso l’Ospedale Cardinal Massaia di Asti e, in parallelo, ha svolto attività di consulenza per la prevenzione dei tumori cutanei con la LILT di Torino, provincia e Asti.
Infine, ha partecipato attivamente come relatrice e uditrice a congressi nazionali e internazionali e ha contribuito alla stesura di numerosi articoli scientifici.
Da giugno 2025 collabora con l’equipe di dermatologia.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ospedale Koelliker Torino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
L’Ospedale Koelliker nasce nel 1928 per iniziativa dell’industriale torinese Enrico Koelliker, che p***e drammaticamente due figli in tenera età.
Conosciuto come “Ospedalino”, per oltre quarant’anni è stato un punto di riferimento pediatrico per generazioni di bambini e genitori provenienti da Torino e da tutta la regione. Negli anni ’50, l’Ospedale diventa di proprietà dei Missionari della Consolata, di cui ancora oggi porta avanti la missione e i valori.
Rinnovamento per una migliore cura del paziente
L’Ospedale Koelliker è oggi una struttura sanitaria polispecialistica d’eccellenza accreditata con il Servizio Nazionale e con i principali enti di assistenza privata. Una moderna Società per Azioni che si contraddistingue per una forte propensione all’investimento finalizzato ad un rinnovamento tecnologico e organizzativo che guarda sempre al benessere dei pazienti.
Qualità del servizio, innovazione e relazione umana
Il nostro criterio ispiratore è la volontà di prenderci cura con diligenza e professionalità della salute di ogni persona, convinti che i termini “pubblico” e “privato” si riferiscano unicamente alla gestione e non alla prestazione erogata.
L’impegno quotidiano degli operatori della nostra struttura è quello di assicurare un’assistenza sanitaria di qualità che soddisfi tutti coloro che a noi si rivolgono. Un obiettivo realizzato mettendo al centro la relazione con il paziente, che viene costruita giorno dopo giorno attraverso la completa disponibilità alle sue esigenze e una fiducia basata sull’informazione e la trasparenza del servizio.
Tutto ciò si traduce in una sola missione: mettere “prima la persona”.