Laura Ferrero - Medico Dietologo & Medicina Estetica

Laura Ferrero - Medico Dietologo & Medicina Estetica Dr.ssa Laura Ferrero, medico chirurgo, specialista in scienza dell'alimentazione con l'indirizzo in nutrizione clinica. Prof. N. F. S. Fassino -).

Medico Chirurgo specialista in Dietologia
Esperta in Medicina Estetica
Master Univ II liv in Dermatologia Estetica Rigenerativa Univ Sapienza-ROMA
Master Univ II liv in Laserterapia e Laserchirurgia in Dermatologia Estetica
Universita’ Tor Vergata - ROMA Professional Coach Certificate
CURRICULUM VITAE

Nata a Cuneo il 23.02.1969

Ha conseguito la Maturità Classica presso il Liceo Ginnasio Stata

le “Govone” di Alba nell’anno 1988. Ha ottenuto il Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Torino con una tesi dal titolo "Aspetti clinici dell’anoressia nervosa: analisi della letteratura", in data 19 ottobre 1994. Ha conseguito l'abilitazione alla professione di medico chirurgo nella sessione straordinaria del maggio 1995. Ha conseguito il Diploma di Specializzazione in “Scienza dell’Alimentazione: indirizzo Nutrizione Clinica”, presso l’Università degli Studi di Torino in data 26 novembre 2001, votazione di 70/70 e dignità di stampa, con tesi dal titolo ”Confronto dei risultati a lungo termine tra la gastroplastica verticale secondo Mason e la gastroplastica verticale secondo MacLean nella grande obesità (follow up a 5 anni)”. Dal 1 ottobre 1994 al 30 gennaio 1996 ha partecipato in qualità di medico frequentatore all’attività della Divisione Universitaria di Gastroenterologia pediatrica dell’Ospedale Regina Margherita di Torino (Dir. Ansaldi) con particolare riferimento ai disturbi del comportamento alimentare in età infantile. Dal 1 febbraio 1996 ad aprile 2002 ha svolto la propria attività professionale specialistica presso il Servizio di Nutrizione Clinica e Dietologia dell'Ospedale Molinette di Torino (Dir. Balzola) partecipando all’attività clinica di NUTRIZIONE PARENTERALE ED ENTERALE. Nello stesso periodo ha partecipato all’attività di DIAGNOSI E TERAPIA DELLA MEDIA E GRANDE OBESITÀ (in collaborazione con la I Divisione di Chirurgia Generale dell’Università di Torino - Dir. F.Morino -) ed ha assunto esperienza nel trattamento e nella gestione a lungo termine del paziente grande obeso candidato alla chirurgia bariatrica. Durante tale periodo ha assunto la conoscenza dei tests di valutazione di personalità, di comportamento alimentare e di qualità di vita del paziente affetto da grave obesità. Nello stesso periodo ha partecipato all’attività di diagnosi e terapia dei DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE (in collaborazione con il Centro dei disturbi del comportamento alimentare dell’Università di Torino – Responsabile Prof. Dal 2001 è Socia ANSISA (Ass.ne Nazionale Specialisti in Scienza dell'Alimentazione).

🌹 Rosa in cosmetica: bellezza e delicatezza in un fiore solo Utilizzata da secoli nelle tradizioni orientali e occidenta...
27/05/2025

🌹 Rosa in cosmetica: bellezza e delicatezza in un fiore solo
Utilizzata da secoli nelle tradizioni orientali e occidentali, la rosa – in particolare la Rosa damascena – è tra gli ingredienti naturali più preziosi per la cura della pelle.
I suoi estratti (acqua, olio essenziale, petali essiccati) offrono diversi benefici:
🔹 Lenitiva: calma arrossamenti, irritazioni e sensibilità cutanea. Ideale per pelli reattive o soggette a couperose.
🔹 Idratante e tonificante: l’acqua di rose aiuta a mantenere la pelle fresca, compatta e luminosa.
🔹 Antiossidante: ricca di flavonoidi e vitamina C, protegge dallo stress ossidativo e rallenta i segni del tempo.
🔹 Purificante e riequilibrante: utile anche per le pelli miste o con imperfezioni grazie alla sua azione delicatamente astringente.
🔹 Aromaterapica: il suo profumo ha un effetto riequilibrante anche sull’umore, favorendo rilassamento e benessere.
🌿 La rosa è uno degli esempi più eleganti di come la natura possa prendersi cura della nostra pelle… con dolcezza e efficacia.
📞 011 500000
🌐 https://www.lauraferrero.it/rosa-nella-cosmesi/
📍Corso Re Umberto 98, Torino

23/05/2025

🌱 Ogni ragazzo ha un talento. Serve solo lo spazio giusto per farlo crescere.

L’associazione “I Talenti del Futuro” lavora ogni giorno con bambini e ragazzi con autismo e disabilità, offrendo spazi, relazioni e percorsi educativi per valorizzare ogni unicità.

Con la raccolta fondi “Costruiamo Opportunità”, vogliamo dare continuità ai progetti esistenti e crearne di nuovi, per favorire inclusione, benessere e crescita.

💙 Ogni contributo è un seme: può far nascere un laboratorio, un’esperienza, un momento di supporto prezioso.

👉 Se anche voi credete che ogni persona meriti il proprio spazio per fiorire, unitevi a noi: https://www.retedeldono.it/progetto/costruiamo-opportunita

Grazie, davvero.

🐝 Oro liquido e alleato naturale del benessere In occasione della Giornata Mondiale delle Api, parliamo del miele: molto...
20/05/2025

🐝 Oro liquido e alleato naturale del benessere
In occasione della Giornata Mondiale delle Api, parliamo del miele: molto più di un dolcificante naturale.
Ricco di enzimi, vitamine, minerali e antiossidanti, il miele è noto per le sue proprietà antibatteriche, emollienti e lenitive. Può supportare il sistema immunitario, alleviare la tosse e aiutare la digestione.
Nonostante sia uno zucchero semplice, il miele ha un impatto glicemico diverso rispetto allo zucchero bianco, e se consumato con moderazione può essere inserito anche in una dieta bilanciata.
Un piccolo gesto di salute… anche per l’ambiente: scegliere miele italiano e di piccoli produttori sostiene la biodiversità e tutela il lavoro prezioso delle api.
🍯 Miele e consapevolezza: dolcezza con criterio.

📞 011 500000
🌐 https://www.lauraferrero.it/proprieta-del-miele/
📍Corso Re Umberto 98, Torino

Sempre bello far parte della  Family 🌺
16/05/2025

Sempre bello far parte della Family 🌺


✨Il nostro TEAM si impegna per la tua salute e la tua bellezza naturale✨Intervenire sul tuo stile di vita, correggere le...
14/05/2025

✨Il nostro TEAM si impegna per la tua salute e la tua bellezza naturale✨

Intervenire sul tuo stile di vita, correggere le cattive abitudini e insegnare a seguire comportamenti virtuosi e’ un percorso che richiede tempo e impegno.

Non avere paura di partire dal piccolo: più è piccolo, più è facile, più sarai in grado di mantenerlo nel tempo.

Grazie per la vostra fiducia!

Dott.ssa Laura Ferrero
📞 011500000
📲331 8327011
✉️info@lauraferrero.it

Serotonina: come stimolarla a tavola per sentirsi meglio ogni giornoChiamata spesso l’ormone del buonumore, la serotonin...
13/05/2025

Serotonina: come stimolarla a tavola per sentirsi meglio ogni giorno
Chiamata spesso l’ormone del buonumore, la serotonina è in realtà un neurotrasmettitore: un messaggero chimico fondamentale per il nostro equilibrio mentale ed emotivo.
Viene prodotta soprattutto nell’intestino e, in misura minore, nel cervello, ed è coinvolta in tantissime funzioni: umore, appetito, memoria, sonno e perfino nella percezione del dolore.
Una sua carenza può associarsi a disturbi dell’umore, insonnia e stanchezza cronica. Ma la buona notizia è che possiamo stimolarla anche a partire dalla tavola.
🟢 Ecco cosa aiuta la produzione di serotonina:
• Alimenti ricchi di triptofano, come uova, latticini, tacchino, cereali integrali, verdure a foglia verde, banane
• Una quota di carboidrati complessi (come riso integrale o avena) che facilita l’assorbimento del triptofano
• Grassi buoni: pesce azzurro, noci, semi di lino e di zucca
• Cibi fermentati e ricchi di prebiotici (come yogurt, kefir, cicoria, topinambur) per sostenere il microbiota intestinale
• Vitamine del gruppo B: B6, B9 e B12, fondamentali per i neurotrasmettitori
🚫 E cosa è meglio limitare?
Zuccheri semplici e dolci industriali, che alterano il microbiota e possono abbassare la serotonina nel tempo.
👉 Una dieta varia, ricca di fibre e bilanciata, insieme a una buona esposizione alla luce naturale e un po’ di movimento ogni giorno… sono le basi per aiutare il corpo (e la mente) a ritrovare equilibrio e benessere.
📞 011 500000
🌐https://www.lauraferrero.it/serotonina-e-alimentazione/
📍Corso Re Umberto 98, Torino

Buona festa della Mamma!!!!!! 🏃🏻‍♀️❤️
11/05/2025

Buona festa della Mamma!!!!!! 🏃🏻‍♀️❤️

L’8 maggio del 1886 nasceva a Atlanta la Coca-Cola.Un’icona pop, ma anche il simbolo di una categoria che andrebbe consu...
09/05/2025

L’8 maggio del 1886 nasceva a Atlanta la Coca-Cola.
Un’icona pop, ma anche il simbolo di una categoria che andrebbe consumata con attenzione: le bevande zuccherate.
Spesso sottovalutate, sono tra le principali fonti di zuccheri semplici nella dieta quotidiana. Non solo bibite gassate, ma anche succhi industriali, tè aromatizzati e acque “funzionali” arricchite: prodotti che sembrano innocui, ma che in un solo bicchiere possono contenere anche 6-8 cucchiaini di zucchero.
Un consumo eccessivo può alterare i meccanismi di regolazione della fame, favorire picchi glicemici, aumentare il rischio di sovrappeso e impattare sulla salute di pelle, intestino e metabolismo.
📌 Cosa fare nel concreto?
Meglio privilegiare acqua naturale, infusi senza zucchero, spremute fresche e – perché no – acqua aromatizzata in casa con erbe e frutta. La dolcezza può essere naturale, bilanciata e consapevole.
📞 011 500000
🌐 https://www.lauraferrero.it/
📍Corso Re Umberto 98, Torino

Cosa mangiamo si riflette sulla nostra pelle, sui capelli, sul tono e sull’energia generale. Alcuni alimenti non nutrono...
06/05/2025

Cosa mangiamo si riflette sulla nostra pelle, sui capelli, sul tono e sull’energia generale.
Alcuni alimenti non nutrono solo ma proteggono, rafforzano e persino riparano. Si chiamano alimenti nutraceutici: cibi che, oltre al loro valore nutrizionale, hanno un’azione benefica documentata sulla salute e sulla bellezza.
Ne sono esempi il mirtillo (ottimo per la microcircolazione e i capillari), la curcuma (dalle proprietà antiossidanti e antinfiammatorie), il pomodoro ricco di licopene, i semi oleosi per la pelle secca o disidratata… ma anche il tè verde, la soia fermentata, o il cioccolato fondente ad alto contenuto di cacao.
Saperli scegliere e combinare nel quotidiano, con un’alimentazione equilibrata, può fare molto per sostenere una bellezza autentica, che nasce dall’interno.

📞 011 500000
🌐 https://www.lauraferrero.it/
📍Corso Re Umberto 98, Torino

💆‍♀️ Carbossiterapia: un alleato naturale contro la caduta dei capelli La perdita di capelli può essere influenzata da f...
02/05/2025

💆‍♀️ Carbossiterapia: un alleato naturale contro la caduta dei capelli
La perdita di capelli può essere influenzata da fattori come stress, squilibri ormonali o genetici. La carbossiterapia si presenta come una soluzione efficace e non invasiva per contrastare questo problema.​
Attraverso microiniezioni di anidride carbonica (CO₂) nel cuoio capelluto, si stimola la vasodilatazione e l'ossigenazione dei tessuti. Questo processo favorisce la riattivazione dei follicoli piliferi, migliorando la salute del cuoio capelluto e promuovendo la crescita di capelli più forti e vitali.
È un trattamento adatto sia per uomini che per donne, particolarmente indicato in casi di alopecia androgenetica o diradamento diffuso.​ Non è doloroso e non ha effetti collaterali, la seduta dura meno di mezz’ora ed è necessario un ciclo di circa dieci sedute.
📞 011 500000
🌐 https://www.lauraferrero.it/medicina-estetica/carbossiterapia/
📍Corso Re Umberto 98, Torino

🌿 Pasta verde alla rucola con pomodorini e gorgonzola: un piatto che celebra i colori della libertà In cucina, come nell...
25/04/2025

🌿 Pasta verde alla rucola con pomodorini e gorgonzola: un piatto che celebra i colori della libertà
In cucina, come nella vita, c’è qualcosa di profondamente simbolico nei gesti semplici. Questa pasta fatta in casa unisce il verde intenso della rucola, il rosso vivo dei pomodorini e il bianco cremoso di una salsa al gorgonzola delicata.
Una ricetta che parla di tradizione, di natura e di libertà: valori da ricordare e da portare anche a tavola, oggi più che mai.
🌿 Come nasce
La rucola viene frullata insieme alle uova e a un filo d’olio fino a diventare una crema profumata, che andrà a colorare l’impasto fatto con farina bianca e semola di grano duro. Dopo il riposo, si stende sottile e si taglia come si preferisce: fettuccine, tagliatelle, lasagnette… a seconda dell’ispirazione.
🍅 Il condimento
Pomodorini rosolati in padella con olio e peperoncino, lasciati appassire fino a diventare dolci e intensi. Poi una base morbida di latte e gorgonzola, da adagiare sul piatto come fosse una tela bianca su cui far risaltare il resto.
🥄 Leggera ma ricca di gusto: questa pasta verde apporta solo 123 kcal per 100 grammi, ed è perfetta anche per chi segue un’alimentazione bilanciata.
✨ Servila con qualche foglia fresca di rucola e una cucchiaiata finale di salsa al formaggio: il tricolore è servito, nel modo più buono e sincero.
📸 Salva il post per provarla nei prossimi giorni – e fammi sapere com’è venuta!
📞 011 500000
🌐 https://www.lauraferrero.it/
📍Corso Re Umberto 98, Torino

#

🌍 Giornata della Terra: la bellezza che rispetta il pianeta comincia dalle nostre scelte quotidianePrendersi cura della ...
22/04/2025

🌍 Giornata della Terra: la bellezza che rispetta il pianeta comincia dalle nostre scelte quotidiane
Prendersi cura della propria pelle è un gesto d’amore. Ma può essere anche un atto di rispetto verso la Terra.
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, parliamo di cosmesi consapevole, quella che unisce efficacia, delicatezza e sostenibilità.
Scegliere prodotti formulati con ingredienti naturali, biodegradabili, senza siliconi, parabeni e microplastiche non significa fare una rinuncia: significa solo essere coerenti con il nostro desiderio di vivere bene, dentro e fuori.
Ma come possiamo riconoscere una cosmesi davvero naturale e amica dell’ambiente? Ecco qualche spunto utile:
✔️ Leggi l’INCI (la lista degli ingredienti): un buon prodotto naturale predilige estratti vegetali, oli essenziali, burri naturali e riduce al minimo ingredienti sintetici aggressivi.
✔️ Cerca certificazioni affidabili: sigilli come COSMOS, EcoCert, AIAB, NATRUE o ICEA sono indicatori di standard di sostenibilità, sia per le formule che per i processi produttivi.
✔️ Fai attenzione al packaging: preferisci confezioni in vetro, materiali riciclati o riciclabili, e aziende che limitano gli imballaggi superflui.
✔️ Diffida del “greenwashing”: non basta una fogliolina sull’etichetta per rendere un prodotto ecologico. Informarsi, anche attraverso fonti affidabili, è il primo gesto di bellezza consapevole.
In un’epoca in cui tutto corre, scegliere con attenzione è un modo per rallentare e restituire valore ai piccoli gesti quotidiani. La bellezza, quella autentica, comincia dal rispetto: per noi, per la nostra pelle, per la Terra.

📞 011 500000
🌐https://www.lauraferrero.it/cosmesi-naturale/
📍Corso Re Umberto 98, Torino

Indirizzo

Piemonte

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Laura Ferrero - Medico Dietologo & Medicina Estetica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Laura Ferrero - Medico Dietologo & Medicina Estetica:

Condividi

Dottoressa Laura Ferrero

La Dott.ssa Laura Ferrero è Medico Chirurgo, Specialista in Scienza dell’Alimentazione con indirizzo Nutrizione Clinica e Coach Professionista Diplomata.

La Dott.ssa è specializzata nel trattamento multidisciplinare, quindi con analisi delle condizioni fisiche e psichiche del paziente nella loro totalità, per la cura di:


  • Sovrappeso

  • Obesità