Lunedì non ti temo

Lunedì non ti temo Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Lunedì non ti temo, Piemonte.

Krizia - Lunedì non ti temo

È strano come le persone passino tutta la settimana ad aspettare il sabato, tutto l'anno ad aspettare l'estate e tutta la vita ad aspettare la felicità. -Snoopy

09/04/2025

Perdonare non significa dimenticare. Significa scegliere di non portare più quel peso.

Spesso pensiamo al perdono come a qualcosa che concediamo all’altro. Ma il perdono, quello vero, inizia dentro di noi. Non è un atto di debolezza, ma di coraggio.

✨ Perdonare non significa giustificare, né negare il dolore. Significa riconoscere che quel risentimento ci sta trattenendo, che il passato continua a condizionare il nostro presente.

E allora, piano piano, possiamo iniziare a guardare la ferita con più spazio. Con più compassione. Per noi stessi, prima di tutto.

Questa riflessione è tratta da una serata di Mercoledì Mindfulness, parte del percorso Alimentare la Gioia. Ogni settimana ci incontriamo per esplorare come lasciare andare ciò che ci appesantisce e coltivare una libertà interiore più profonda.

Se vuoi approfondire questo cammino con noi, trovi i dettagli in bio. 💙

07/04/2025

Quanto della nostra felicità è legata a qualcosa di esterno?

Pensiamo che per essere felici ci serva qualcosa: una relazione perfetta, un lavoro migliore, il riconoscimento degli altri. Ma più ci aggrappiamo, più la paura di perdere ciò che abbiamo ci consuma.

✨ La libertà nasce quando smettiamo di legare la nostra gioia a qualcosa che sta fuori di noi.

L’attaccamento ci fa credere che senza quella cosa, senza quella persona, senza quella situazione, non potremo essere felici. Ma è davvero così? Oppure la nostra mente ha creato un’illusione, un'aspettativa che ci tiene imprigionati?

Questa riflessione è tratta da una serata di Mercoledì Mindfulness, parte del percorso Alimentare la Gioia. Ogni settimana ci immergiamo in uno spazio di consapevolezza per imparare a lasciare andare ciò che ci appesantisce e scoprire una felicità più autentica.

Se vuoi esplorare questo cammino con noi, trovi i dettagli in bio. 💙

04/04/2025

Il passato esiste solo nella mente. Ma quanto spazio gli stiamo ancora concedendo?

Ci aggrappiamo ai ricordi, alle storie che ci raccontiamo su ciò che è stato, alle ferite che continuiamo a riaprire. Spesso non ce ne accorgiamo, ma portiamo il passato ovunque andiamo, lasciandogli definire chi siamo oggi.

✨ Ma se iniziassimo a creare più spazio dentro di noi?

Uno spazio in cui il passato non è più una prigione, ma un insegnante. Uno spazio in cui non siamo più solo il nostro dolore, ma anche la possibilità di trasformarlo.

Questa riflessione è tratta da una serata di Mercoledì Mindfulness, parte del percorso Alimentare la Gioia. Ogni settimana ci incontriamo per esplorare insieme come lasciare andare ciò che ci appesantisce e aprirci a una nuova leggerezza interiore.

Se vuoi approfondire questo cammino con noi, trovi i dettagli in bio. 💙

02/04/2025

La gentilezza è una scelta. E il primo passo è rivolgerla a noi stessi.

Durante un viaggio in India, Sharon Salzberg ha sperimentato profondamente la pratica di Metta, la meditazione della gentilezza amorevole. Un insegnamento semplice e rivoluzionario: possiamo imparare ad aprire il cuore, prima verso noi stessi, poi verso gli altri.

✨ Spesso siamo i nostri giudici più severi. Ma se iniziassimo a guardarci con la stessa dolcezza che riserviamo a chi amiamo?

La gentilezza non è debolezza. È forza, è uno spazio interiore in cui possiamo imparare a sostenerci senza criticarci, ad accoglierci senza condizioni.

Questa riflessione è tratta da una serata di Mercoledì Mindfulness, parte del percorso Alimentare la Gioia. Ogni settimana ci ritroviamo per esplorare insieme come portare più compassione nella nostra vita, un respiro alla volta.

Se vuoi approfondire questo cammino con noi, trovi i dettagli in bio. 💙

31/03/2025

E se la felicità non dipendesse da ciò che otteniamo, ma da ciò che lasciamo andare?

Viviamo inseguendo desideri, convinti che la prossima cosa—un obiettivo raggiunto, una relazione, un riconoscimento—ci porterà finalmente pace. Ma più rincorriamo, più la felicità sembra allontanarsi.

✨ Il problema non è desiderare, ma credere che senza quella cosa non potremo mai essere felici.

Quando smettiamo di legare la nostra gioia a qualcosa di esterno, scopriamo che dentro di noi esiste già tutto ciò di cui abbiamo bisogno. Non significa non avere sogni, ma liberarci dall'illusione che solo il loro avverarsi possa renderci completi.

Questa riflessione è tratta da una serata di Mercoledì Mindfulness, parte del percorso Alimentare la Gioia. Ogni settimana ci ritroviamo per esplorare insieme come alleggerire il cuore e vivere con più presenza e autenticità.

Se vuoi approfondire questo cammino con noi, trovi i dettagli in bio. 💙

Quante volte una parola detta male ha rovinato una cena tra amici, o un silenzio non ascoltato ha creato distanza con qu...
28/03/2025

Quante volte una parola detta male ha rovinato una cena tra amici, o un silenzio non ascoltato ha creato distanza con qualcuno che ami?

Spesso non ce ne rendiamo conto, ma il modo in cui comunichiamo influenza profondamente le nostre relazioni, creando connessioni o costruendo muri.

Forse ti è già successo:
• Di sentirti feritə da un commento distratto di chi ti è vicino
• Di trovarti a discutere senza sapere davvero perché
• Di parlare e accorgerti che l’altra persona non ti sta ascoltando veramente

Queste situazioni nascono da una comunicazione poco consapevole. Ma cosa accadrebbe se imparassimo davvero ad ascoltare e comunicare con empatia e autenticità?

Dal 2 aprile, per 8 mercoledì sera, proveremo a scoprirlo insieme in un percorso interattivo e concreto ispirato alla Comunicazione Nonviolenta e all’etica buddhista, per trasformare il modo in cui ci relazioniamo agli altri.

📅 Inizio il 2 aprile, dalle 20:45 alle 22:00 su Zoom.

👉 I posti sono limitati: ti aspetto per fare insieme il primo passo verso relazioni e conversazioni più serene.

Iscriviti ora dal link in bio.

28/03/2025

Amore e passione: non sono la stessa cosa

Viviamo in una cultura che esalta l’intensità, la scintilla, l’attrazione. Ma l’amore, quello profondo, è fatto di altro.

✨ È presenza. È gentilezza. È spazio.

L’amore che resta è quello che sa accogliere, che sa rispettare i tempi dell’altro, che non consuma ma sostiene. È quello che non si nutre di aspettative, ma di autenticità.

Questa riflessione è tratta da una serata di Mercoledì Mindfulness, parte del percorso Alimentare la Gioia. Ogni settimana ci incontriamo per esplorare insieme cosa significa amare in modo più consapevole, senza perderci.

Se vuoi approfondire questo cammino con noi, trovi i dettagli in bio. 💙

26/03/2025

Non possiamo cambiare ciò che non vediamo.

A volte desideriamo trasformare la nostra vita, lasciare andare pesi, abitudini, schemi che ci fanno soffrire. Eppure, il cambiamento non inizia dalla volontà di essere diversi, ma dalla capacità di osservare con sincerità ciò che c’è, qui e ora.

✨ La consapevolezza è il primo passo. Senza giudizio, senza fretta. Solo vedere.

Vedere le nostre reazioni, le emozioni che ci attraversano, le storie che ci raccontiamo. Perché solo ciò che riconosciamo può essere trasformato.

Questa riflessione è tratta da una serata di Mercoledì Mindfulness, parte del percorso Alimentare la Gioia. Ogni settimana ci ritroviamo per esplorare insieme come coltivare uno sguardo più aperto e accogliente verso noi stessi e il mondo.

Se vuoi approfondire questo cammino con noi, trovi i dettagli in bio. 💙

24/03/2025

Essere presenti non significa controllare tutto, ma imparare a stare con quello che c’è.

Ci affanniamo a cercare risposte, a sistemare il passato, a prevedere il futuro. Ma quanta energia sprechiamo nel tentativo di controllare ciò che non dipende da noi?

La consapevolezza ci invita a un altro tipo di forza: quella di abitare il momento presente, di riconoscere quello che sentiamo senza volerlo cambiare subito, di concederci spazio per esistere così come siamo.

✨ In questo spazio nasce la vera trasformazione.

Questa riflessione è tratta da una serata di Mercoledì Mindfulness, parte del percorso Alimentare la Gioia. Ogni settimana ci ritroviamo per coltivare insieme una consapevolezza più profonda, una gioia che non dipende dalle circostanze, ma dalla qualità della nostra presenza.

Se vuoi esplorare questo cammino con noi, trovi i dettagli in bio. 💙

📖 E se leggere fosse una forma di meditazione? Una pratica per abitare il momento, pagina dopo pagina?Leggere è un modo ...
23/03/2025

📖 E se leggere fosse una forma di meditazione? Una pratica per abitare il momento, pagina dopo pagina?

Leggere è un modo per abitare il presente, nutrire il cuore, aprire spazi nuovi dentro di noi.

📿 Per questo abbiamo dato vita a , non un semplice Club del Libro ma un vero e proprio rituale collettivo, dove ogni passaggio – dalla scelta alla lettura – diventa un atto di presenza.

Useremo le storie come strumenti di consapevolezza, accompagnate da meditazioni e momenti di condivisione.

✨ Come funziona?
Ogni due mesi sceglieremo e leggeremo un libro insieme.
Non un saggio, ma un romanzo o una storia che parla alla nostra interiorità, senza voler insegnare, ma solo risvegliare.

📚 La lettura sarà accompagnata da:
* Spunti di riflessione e domande guida
* Meditazioni ispirate ai temi del libro
* Un gruppo Telegram per condividere emozioni, intuizioni, silenzi
* Un incontro su Zoom per scegliere insieme, ogni volta, il nuovo titolo e per condividere le riflessioni a fine lettura

📌 Che tipo di libri scegliamo?
* Romanzi con un’anima consapevole
* Storie che parlano di trasformazione, coraggio, impermanenza
* Pagine che lasciano un segno, che ci risuonano dentro
* Voci diverse, stili evocativi, narrazioni che ci interrogano

🌱 Cosa ci regala questo percorso?
Un tempo lento.
Un gruppo che legge e cresce insieme.
Un’occasione per portare la mindfulness fuori dal cuscino, tra le righe di una storia.
Un piccolo rito per prenderci cura della mente e del cuore.

📲 Ora tocca a te
👉 Entra nel canale Telegram per proporre un libro, scoprire cosa stiamo leggendo e partecipare alle live di condivisione
[🔗 https://t.me/lunedinontitemo]

21/03/2025

E se la felicità non fosse qualcosa da raggiungere, ma qualcosa da riconoscere?

Viviamo con l’idea che saremo felici quando qualcosa accadrà: quando avremo successo, quando tutto andrà come vogliamo, quando saremo finalmente "arrivati". Ma più inseguiamo questa idea, più la felicità ci sfugge.

✨ La verità è che la felicità non è nel futuro, né in un traguardo lontano. È nella qualità della nostra presenza, nel modo in cui impariamo a stare con la vita così com’è, senza aspettative rigide, senza dipendere da qualcosa di esterno.

Lasciare andare l’idea di come dovrebbe essere la felicità ci permette di scoprirla in luoghi inaspettati: in un respiro profondo, in un momento di quiete, in uno sguardo sincero.

Questa riflessione è tratta da una serata di Mercoledì Mindfulness, parte del percorso Alimentare la Gioia. Ogni settimana esploriamo insieme come liberarci dalle aspettative che ci imprigionano e coltivare una gioia più autentica.

Se vuoi approfondire questo cammino con noi, trovi i dettagli in bio. 💙

19/03/2025

E se la felicità non fosse dove la stiamo cercando?

Spesso la immaginiamo come qualcosa da raggiungere: un traguardo, una meta, un risultato. Ma la felicità che dipende dalle circostanze è fragile, sempre in bilico, sempre condizionata da qualcosa che potrebbe cambiare.

✨ La felicità autentica nasce da dentro, quando impariamo a essere presenti, a lasciar andare le aspettative e a smettere di aspettare un futuro perfetto per iniziare a vivere davvero.

Questa riflessione è tratta da una serata di Mercoledì Mindfulness, parte del percorso Alimentare la Gioia. Ogni settimana ci incontriamo per esplorare insieme cosa significa coltivare una gioia che non dipende dagli eventi esterni, ma dalla qualità del nostro sguardo sul mondo.

Se vuoi approfondire questo cammino con noi, trovi i dettagli in bio. 💙

Indirizzo

Piemonte

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lunedì non ti temo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Lunedì non ti temo:

Condividi

Cos’è “Lunedì non ti temo”

Lunedì non ti temo è uno spazio dedicato alla meditazione e al mindfulness counseling individuale e di gruppo. E’ nato perchè desidero che ognuno impari a stare bene, a vivere senza ansia per il lunedì e la settimana che ricomincia. Amando se stesso e la propria vita. Tutti i giorni dell’anno.

Ho conosciuto la meditazione in maniera ‘casuale’, stavo scrivendo una tesi in Antropologia e vivevo per alcuni periodi in diversi monasteri buddhisti in Italia. Ero lì per ricerca ma mi sono messa in gioco: una monaca mi ha fatto sedere per la prima volta su un cuscino e mi ha spiegato che cosa significasse stare nel momento presente.

E’ stato rivoluzionario in tutti i sensi. Non sono diventata buddhista ma ho introdotto la meditazione nella mia quotidianità. Ho studiato. Partecipato a ritiri. Praticato a casa. Soprattutto mi sono ascoltata con fiducia e coraggio, quello che serve per conoscersi davvero e per vedere tutto, anche quello che di noi ci piace poco o per niente. Sono passati più di 8 anni da allora e sono ancora in cammino e in ascolto di me stessa.

Non mi lascio trascinare dagli eventi o dalle aspettative che gli altri hanno su di me. Nè mi faccio travolgere dalle emozioni o al contrario anestetizzare da una corazza che mi protegge e mi tiene distante da pensieri e paure.