Dott.ssa Virginia Muscatello - Psicologia Clinica - BES e DSA

Dott.ssa Virginia Muscatello - Psicologia Clinica - BES e DSA Studio di Psicologia Clinica per diagnosi e trattamento di Disturbi Specifici dell'Apprendimento e di tutti i Bisogni Educativi Speciali in equipe completa

Valutazioni psicodiagnostiche per l'età evolutiva
Indicazioni riabilitative e didattiche
Riabilitazione neuropsicologica
Consulenza e sostegno genitoriale
Consulenza e formazione insegnanti

21/06/2025
21/06/2025

In un’intervista su La Stampa, il dott. Luca Bernardelli, psicologo, consulente del Consiglio Nazionale Ordine Psicologi per le aree di intelligenza artificiale, realtà virtuale, videogame e social media, e membro della Commissione sulle dipendenze digitali della Società Italiana di Pediatria, richiama l’attenzione sui rischi connessi all’uso precoce dello smartphone nei minori.

«Nel mondo ideale non esisterebbe lo smartphone, ma almeno per i ragazzi ci sarebbe solo un light phone, un telefono che chiama e manda messaggi, senza altre funzioni. Perché i ragazzi hanno già bisogno di disintossicarsi dal cellulare, soprattutto se hanno iniziato a usarli da piccolissimi, fin dai 2, 3 o 4 anni.»

A sensibilizzare su un uso responsabile della tecnologia c’è anche NeoConnessi, il progetto di educazione digitale di WindTre, realizzato in collaborazione con Polizia, Società Italiana di Pediatria, CNOP e altri partner, di cui Bernardelli fa parte del comitato scientifico.

Bernardelli evidenzia come l’esposizione anticipata agli schermi possa incidere sul benessere psicologico, favorendo disagi emotivi, aggressività, disturbi alimentari, autolesionismo e isolamento sociale: «Siamo la società del cortisolo, l’ormone dello stress. Bisogna elaborare abbuffate differenti, riscoprire la natura, riappropriarsi del proprio corpo e delle relazioni reali.»

Il CNOP ribadisce l’importanza della prevenzione psicologica e del contributo professionale degli psicologi a supporto di famiglie, scuola e istituzioni.

Per leggere l'articolo completo 👉🏻 https://bit.ly/BernardelliStampa

21/06/2025

Oggi ho partecipato, assieme alla logopedista con cui collaboro, a un Open Day sulle Difficoltà a Scuola organizzato nel Poliambulatorio Cascina Nonna Mariuccia in cui svolgo la mia attività professionale in equipe.
C'erano molti genitori e anche un'insegnante. E' stato molto coinvolgente per tutti, con tantissime domande, e mi sono resa conto di quanto mi appassioni anche la formazione in generale sugli ambiti di cui ho competenza. Una formazione che è stata assolutamente interattiva e questo mi è piaciuto moltissimo, perché loro chiedevano e io sentivo di saper rispondere al loro bisogno di ascolto.
Ho notato soprattutto quanto manchino informazioni proprio basilari a tutti i livelli, che anche solo spiegare che esistono normative ed associazioni sul territorio, e quali, abbia aperto menti e possibilità per loro. Sentivo tanti cuori nelle mie mani, con molta sofferenza e paura per il futuro, paura che fosse troppo tardi per far qualcosa, ma sono sicura di aver lasciato un senso di fiducia, che ho sempre avuto nell'incontro con ogni nuova situazione, anche molto complessa, che ho affrontato ed aiutato a gestire.

09/05/2025

Odontoiatra, Visite Sportive Agonistiche e non Agonistiche, Visite specialistiche, Diagnostica Strumentale, Medicina estetica, Diagnosi DSA

31/03/2025
06/03/2025

✨ Zoe Saldaña è dislessica ✨ L'attrice americana lo ha rivelato ritirando il suo Golden Globe 🌐, raccontando che, sotto stress e adrenalina, rischia di dimenticare ciò che deve dire.

🎬 Domenica scorsa ha scritto la storia: ha vinto l’Oscar 2025 🏆 come miglior attrice non protagonista, per la sua splendida interpretazione nel film "Emilia Pérez" ! 👏👏

🎉 Congratulazioni a Zoe Saldana per questo grande traguardo e per aver parlato pubblicamente del suo vissuto di persona con DSA e delle difficoltà che ha dovuto affrontare fin da bambina! 💫

11/02/2024

Per tutti i colleghi

The most powerful, simple and trusted way to gather experience data. Start your journey to experience management and try a free account today.

13/01/2024

👧👦📱𝑸𝒖𝒂𝒍 è 𝒍'𝒆𝒕à 𝒈𝒊𝒖𝒔𝒕𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒊𝒍 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒐 𝒔𝒎𝒂𝒓𝒕𝒑𝒉𝒐𝒏𝒆?

Pubblicate le Linee Guida per la Depressione Peripartum
12/01/2024

Pubblicate le Linee Guida per la Depressione Peripartum

Si stima che 1 donna su 5 sviluppi problemi di salute mentale nel periodo perinatale, in particolare depressione e ansia che sono i disturbi più frequenti. Sono destinate principalmente a psichiatri e psicologi, ma anche a ostetriche, ginecologi, pediatri, infermieri, medici di medicina generale, a...

Penso a tutti i bambini dislessici che non avranno riduzioni dei compiti né strumenti compensativi in queste feste, come...
23/12/2023

Penso a tutti i bambini dislessici che non avranno riduzioni dei compiti né strumenti compensativi in queste feste, come ogni anno, perché troppo spesso ancora le loro esigenze sono disattese...

Indirizzo

C. So Galileo Ferraris, 119
Piemonte
10128

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Virginia Muscatello - Psicologia Clinica - BES e DSA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

La nostra storia

Sono psicologa e psicoterapeuta, specialista in Psicologia Clinica. Sono membro dal 2015 del Gruppo di Lavoro BES-EES-DSA e del Forum Tematico Psicologia Scolastica dell'Ordine degli Psicologi del Piemonte, cui è iscritta dal 2006 (n. 4636). Lavoro a Torino e provincia come libero professionista in equipe multidisciplinari nell’ambito dell’età evolutiva ed adolescenziale, soprattutto in relazione problematiche scolastiche (esigenze educative speciali, quali disturbi specifici dell'apprendimento scolastico, difficoltà attentive e comportamentali, compreso ADHD, disturbi cognitivi), ma anche emotive e relazionali.

Effettuo percorsi di valutazione psicodiagnostica, stilando un referto dettagliato sul profilo di funzionamento, e attuo interventi di potenziamento neuropsicologico, di sostegno psicologico individuale e familiare (compreso Parent Training), nonché consulenze alla scuola e formazioni.

Sono nell’elenco dei professionisti con requisiti accertati per svolgere la funzione diagnostico e consulenziale nei confronti della scuola della Regione Liguria dal 2013 e membro di equipe accreditata per la diagnosi di DSA nella Regione Lombardia dal 2014. Ho collaborato per diversi anni con il Prof. Giacomo Stella (S.O.S. Dislessia, Genova e Torino), la dott.ssa Laura Landi (Apprendinsieme di Santo Stefano Ticino) e il Centro Leonardo di Genova. Sono stata Professore a Contratto di “Elementi di psicologia generale e clinica” presso l’Università di Genova. Ho svolto tirocinio professionalizzante presso l'Ospedale Martini-NPI di Torino (2004/2005), l'IRCCS G. Gaslini di Genova (2008/2011) e lo Sportello per le Malattie Rare della Regione Liguria (2009/2011).