10/07/2025
Pietrasanta Green_Theatre, lo spettacolo dove non immagini. Arte, storia, natura e sostenibilità si incontrano nel cuore della Versilia.
Domenica 4 agosto – Fondazione Centyro Arti Visive di Pietrasanta
Spettacolo: “L’Altro Giacomo”
Una rilettura originale della figura di Giacomo Puccini, vista da una prospettiva inedita e personale. Non il compositore celebrato nelle biografie ufficiali, ma l’uomo, l’amante, l’amico, con le sue contraddizioni, i suoi silenzi e le sue passioni segrete. Un ritratto teatrale che unisce musica, racconto e umanità.
Fa tappa in Versilia Green_Theatre, il progetto artistico e culturale ideato da Renato Raimo, con la direzione artistica firmata dallo stesso attore e regista, ‘stagione’ prodotta da Ass.cult. Green_theatre di Pisa in collaborazione con il Comune di Pietrasanta e fondazione La Versiliana. Un progetto artistico che coniuga il linguaggio del teatro con la promozione del territorio fondendo arte dal vivo, memoria storica, convivialità e sostenibilità ambientale.
Nella suggestiva cornice di Pietrasanta, città d’arte e cultura, Green_Theatre si propone come un’esperienza immersiva capace di valorizzare luoghi e sapori attraverso la voce e l’energia del teatro contemporaneo.
Green_Theatre – G_T – è molto più di un evento teatrale: è una vera e propria filosofia esperienziale, nella quale il teatro si riscopre come luogo di vita, accessibile e coinvolgente. Spettacoli dal vivo di prosa, musica e intrattenimento prendono forma in luoghi non convenzionali – dimore storiche, palazzi nobiliari, giardini, cortili, boschi – trasformati in palcoscenici naturali. Qui ogni elemento diventa parte integrante della messa in scena.
Green_Theatre – G_T è un progetto innovativo di intrattenimento educativo, che invita il pubblico a rallentare, ad ascoltare, a vivere intensamente il momento alla riscoperta di luoghi, storie e sapori della nostra tradizione. Un linguaggio accessibile anche ai giovani, che qui trovano un teatro in sintonia con i loro tempi e desideri di socialità.
Quattro le date in programma: 22 luglio, 29 luglio, 4 agosto e 7 settembre.
L’esperienza si svolge in più momenti: si visita la dimora, si brinda al tramonto, si vive lo spettacolo concludendo la serata con una cena conviviale insieme agli attori, ancora in costume.
L’iniziativa è realizzata con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Pietrasanta, della Fondazione La Versiliana e della Fondazione CAV – Centro Arti Visive di Pietrasanta.
Con il prezioso contributo di BVLG – Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana, e MEG – Creating Sustainable Connection, partner che credono nella cultura come leva di sviluppo e sostenibilità.
Collaborano al progetto anche il Paradis Agricole di Pietrasanta che accoglierà il Green_Theatre il 22 luglio con il food a cura di Alain Citelli. Al Chiostro di Sant’Agostino il 29 luglio, invece, il food sarà a cura di Gabriele Ghirlanda. Due firme dell’esperienza enogastronomica con i sapori autentici della terra toscana.
Non solo. Quest’anno Green_Theatre restituisce ai cittadini e apre ai turisti uno degli spazi più suggestivi di Pietrasanta. Un luogo storico, per certi aspetti un po' dimenticato in questi anni, conosciuto come Centro delle Arti Visive. Ricco di storia e fascino nel suo parco il 4 agosto rivedremo in vita un personaggio che amava nell’anima la Versilia: Giacomo Puccini, interpretato da Renato Raimo nel suo “L’Altro Giacomo”.
Green_Theatre da sempre mostra attenzione agli scopi umanitari. Nell’occasione sosterrà i progetti dell’Associazione ACTO TOSCANA – Alleanza contro il Tumore Ovarico, rafforzando la sua missione anche sul piano della sensibilizzazione alla salute e alla prevenzione.
https://www.cavpietrasanta.it/pietrasanta-green-theatre-lo-spettacolo-dove-non-immagini/
•
•
•