Fondazione CAVP

Fondazione CAVP Centro di Alta Formazione sulle Arti Visive. Residenza per Artisti. Corsi arti visive e plastiche.

11/08/2025
06/08/2025
24/07/2025

PIETRASANTA Green_Theatre
con la direzione artistica di sarà una tappa meravigliosa di questo progetto artistico nato nel 2014.
Il Green_Theatre è un format di intrattenimento dove spettacolo, arte, storia, cultura e food si fondono. Seguici

24/07/2025

PIETRASANTA GREEN THEATRE: DOPO IL SOLD OUT AL PARADIS AGRICOLE, TUTTO PRONTO PER LA SERATA DEL 4 AGOSTO AL CENTRO ARTI VISIVE CON “L’ALTRO GIACOMO”
Dopo l’emozionante serata inaugurale del 22 luglio, che ha registrato il tutto esaurito al Paradis Agricole con lo spettacolo “Spogliati nel Tempo”, il Pietrasanta Green Theatre si prepara a un nuovo appuntamento speciale:� Lunedì 4 agosto, ore 21.15 – Centro Arti Visive di Pietrasanta: “L’Altro Giacomo”�Un ritratto teatrale inedito e intimo di Giacomo Puccini, che ne svela l’anima oltre il mito, tra passioni, fragilità e genialità musicale.
Renato Raimo, ideatore e direttore artistico del progetto, porterà in scena uno spettacolo intenso e suggestivo, in cui parole e musica si fondono per raccontare il lato umano del Maestro lucchese, attraverso testimonianze, lettere e ricordi, accompagnato da atmosfere sonore e visive coinvolgenti.

Il Pietrasanta Green Theatre è prodotto dall’Associazione Culturale Green_Theatre di Pisa, in collaborazione con il Comune di Pietrasanta, la Fondazione Centro Arti Visive e la Fondazione La Versiliana, con l’intento di unire spettacolo, valorizzazione del territorio e impegno civile.







PIETRASANTA GREEN THEATRE
17/07/2025

PIETRASANTA GREEN THEATRE

10/07/2025

Pietrasanta Green_Theatre, lo spettacolo dove non immagini. Arte, storia, natura e sostenibilità si incontrano nel cuore della Versilia.

Domenica 4 agosto – Fondazione Centyro Arti Visive di Pietrasanta
Spettacolo: “L’Altro Giacomo”
Una rilettura originale della figura di Giacomo Puccini, vista da una prospettiva inedita e personale. Non il compositore celebrato nelle biografie ufficiali, ma l’uomo, l’amante, l’amico, con le sue contraddizioni, i suoi silenzi e le sue passioni segrete. Un ritratto teatrale che unisce musica, racconto e umanità.

Fa tappa in Versilia Green_Theatre, il progetto artistico e culturale ideato da Renato Raimo, con la direzione artistica firmata dallo stesso attore e regista, ‘stagione’ prodotta da Ass.cult. Green_theatre di Pisa in collaborazione con il Comune di Pietrasanta e fondazione La Versiliana. Un progetto artistico che coniuga il linguaggio del teatro con la promozione del territorio fondendo arte dal vivo, memoria storica, convivialità e sostenibilità ambientale.

Nella suggestiva cornice di Pietrasanta, città d’arte e cultura, Green_Theatre si propone come un’esperienza immersiva capace di valorizzare luoghi e sapori attraverso la voce e l’energia del teatro contemporaneo.

Green_Theatre – G_T – è molto più di un evento teatrale: è una vera e propria filosofia esperienziale, nella quale il teatro si riscopre come luogo di vita, accessibile e coinvolgente. Spettacoli dal vivo di prosa, musica e intrattenimento prendono forma in luoghi non convenzionali – dimore storiche, palazzi nobiliari, giardini, cortili, boschi – trasformati in palcoscenici naturali. Qui ogni elemento diventa parte integrante della messa in scena.

Green_Theatre – G_T è un progetto innovativo di intrattenimento educativo, che invita il pubblico a rallentare, ad ascoltare, a vivere intensamente il momento alla riscoperta di luoghi, storie e sapori della nostra tradizione. Un linguaggio accessibile anche ai giovani, che qui trovano un teatro in sintonia con i loro tempi e desideri di socialità.

Quattro le date in programma: 22 luglio, 29 luglio, 4 agosto e 7 settembre.

L’esperienza si svolge in più momenti: si visita la dimora, si brinda al tramonto, si vive lo spettacolo concludendo la serata con una cena conviviale insieme agli attori, ancora in costume.

L’iniziativa è realizzata con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Pietrasanta, della Fondazione La Versiliana e della Fondazione CAV – Centro Arti Visive di Pietrasanta.

Con il prezioso contributo di BVLG – Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana, e MEG – Creating Sustainable Connection, partner che credono nella cultura come leva di sviluppo e sostenibilità.

Collaborano al progetto anche il Paradis Agricole di Pietrasanta che accoglierà il Green_Theatre il 22 luglio con il food a cura di Alain Citelli. Al Chiostro di Sant’Agostino il 29 luglio, invece, il food sarà a cura di Gabriele Ghirlanda. Due firme dell’esperienza enogastronomica con i sapori autentici della terra toscana.

Non solo. Quest’anno Green_Theatre restituisce ai cittadini e apre ai turisti uno degli spazi più suggestivi di Pietrasanta. Un luogo storico, per certi aspetti un po' dimenticato in questi anni, conosciuto come Centro delle Arti Visive. Ricco di storia e fascino nel suo parco il 4 agosto rivedremo in vita un personaggio che amava nell’anima la Versilia: Giacomo Puccini, interpretato da Renato Raimo nel suo “L’Altro Giacomo”.

Green_Theatre da sempre mostra attenzione agli scopi umanitari. Nell’occasione sosterrà i progetti dell’Associazione ACTO TOSCANA – Alleanza contro il Tumore Ovarico, rafforzando la sua missione anche sul piano della sensibilizzazione alla salute e alla prevenzione.

https://www.cavpietrasanta.it/pietrasanta-green-theatre-lo-spettacolo-dove-non-immagini/







Pietrasanta prima edizione Green_Theatre. Lo spettacolo dove non immagini.Arte, storia, natura e sostenibilità si incont...
05/07/2025

Pietrasanta prima edizione Green_Theatre.
Lo spettacolo dove non immagini.

Arte, storia, natura e sostenibilità si incontrano nel cuore della Versilia. Un’esperienza immersiva tra teatro, convivialità e luoghi unici: ville, chiostri, giardini, parchi.

4 DATE

🔹 Lunedì 22 luglio – Paradis Agricole di Pietrasanta�Spettacolo: “Spogliati nel Tempo – Ovvero com'è cambiato il modo di dire Ti Amo da Mozart a WhatsApp”�Un viaggio ironico e poetico tra le epoche, per raccontare come l’amore e il modo di esprimerlo si siano trasformati nel tempo. Dalle lettere struggenti del Settecento ai messaggi vocali di oggi, una riflessione tenera e divertente sull’evoluzione (o involuzione) del sentimento più universale.

🔹 Lunedì 29 luglio – Chiostro di Sant’Agostino, Pietrasanta�Replica: “Spogliati nel Tempo – Ovvero com'è cambiato il modo di dire Ti Amo da Mozart a WhatsApp”�In una nuova cornice storica, il Chiostro si fa teatro sotto le stelle, per un’altra serata di emozioni condivise tra arte, parole e sapori.Nell’occasione sconto sulla prenotazione per gli under 30.

🔹 Domenica 4 agosto – Fondazione CAV – Centro Arti Visive di Pietrasanta�Spettacolo: “L’Altro Giacomo”�Una rilettura originale della figura di Giacomo Puccini, vista da una prospettiva inedita e personale. Non il compositore celebrato nelle biografie ufficiali, ma l’uomo, l’amante, l’amico, con le sue contraddizioni, i suoi silenzi e le sue passioni segrete. Un ritratto teatrale che unisce musica, racconto e umanità.

🔹 Domenica 7 settembre – Picnic opera al Parco della Versiliana.
Spettacolo “Puccini & Friends: L’altra faccia dei Maestri”
dedicato alla lirica, lo spettacolo si ispira al Glyndebourne festival, un picnic opera. Dopo una giornata di mare o di lavoro ci si potrà affrancare dal caldo, passeggiando nella frescura del parco della Versiliana e godere dell’ascolto dal vivo delle arie tra le più belle scritte dai grandi compositori italiani, alternando al momento artistico la degustazione di una merenda stagionale, per finire con un brindisi al tramonto.

Un progetto di Renato Raimo con il Comune di Pietrasanta, Fondazione La Versiliana e Fondazione CAV.
Sostiene ACTO Toscana contro il tumore ovarico.

Biglietti su: www.ticketone.it
📞 Info: 3351294095 / 3495168610 (Lun–Ven 18:00–20:00)

04/07/2025

🎭 Fa tappa a Pietrasanta il progetto “Green_Theatre”, ideato e diretto da Renato Raimo per coniugare linguaggio del teatro e promozione del territorio fondendo arte dal vivo, memoria storica, convivialità e sostenibilità ambientale. La "stagione" 2025 (4 date, da luglio a settembre) è prodotta dall’associazione culturale Green_theatre di Pisa in collaborazione con il Comune, la Fondazione La Versiliana e la Fondazione Centro Arti Visive.

🔗 https://www.comune.pietrasanta.lu.it/it/news/al-via-la-prima-edizione-di-pietrasanta-green_theatre

27/06/2025

🤝 L’artista Filippo Tincolini, protagonista con “Human Connections” della prima grande mostra diffusa del 2025, ha donato alla città di Pietrasanta, attraverso la Fondazione CAVP, la sua scultura monumentale “Spaceman”, un astronauta in marmo alto tre metri. “Quest’opera unisce monumentalità e leggerezza, tradizione e innovazione – ha commentato il sindaco e assessore alla cultura Alberto Stefano Giovannetti – e ricalca lo spirito della nostra candidatura a Capitale dell’Arte Contemporanea 2027: Pietrasanta è una città dove l’arte non solo si conserva ma si crea e si sperimenta, continuamente. Ringraziamo Filippo Tincolini per aver scelto Pietrasanta come casa per il suo astronauta: un omaggio che, in questo momento, speriamo essere di buon auspicio”.

🔗 https://www.comune.pietrasanta.lu.it/it/news/lastronauta-di-tincolini-per-la-citta-di-pietrasanta

UN ASTRONAUTA IN MARMO PER PIETRASANTA Filippo Tincolini dona Spaceman alla Fondazione Centro Arti Visive di Pietrasanta...
26/06/2025

UN ASTRONAUTA IN MARMO PER PIETRASANTA
Filippo Tincolini dona Spaceman alla Fondazione Centro Arti Visive di Pietrasanta: una scultura in marmo alta 3 metri, immobile come un classico ma pulsante di futuro.
Un omaggio alla città, alla sua storia e alla sua vocazione artistica.

“L’opera di Tincolini è molto più di una scultura — ha dichiarato il Presidente Nicola Lattanzi — è un simbolo del legame tra arte e comunità, tra tradizione e futuro. Un dono che segna l’inizio di un nuovo percorso della Fondazione, fatto di apertura, partecipazione e bellezza condivisa.”

“Non è solo una scultura — afferma l’artista — ma un atto poetico. Una dedica. Un grazie inciso nella pietra, rivolto a una città che ha fatto della materia un linguaggio e della bellezza una responsabilità.”

Spaceman, attraversato da fiori e foglie, nasce dalla serie Flowered Soul e racconta l’incontro tra uomo tecnologico e natura.
Realizzata con il sostegno di Litix Spa e Henraux Spa, l’opera diventa un monumento civile, poetico e visionario.

www.cavpietrasanta.it







FANTASTIC K ARTfino al 19 dicembre presso l’EX MUNICIPIO COMUNE DI PIETRASANTA tutti i giorni 12-18Ph .pellizzari
08/12/2024

FANTASTIC K ART
fino al 19 dicembre presso l’EX MUNICIPIO COMUNE DI PIETRASANTA
tutti i giorni 12-18

Ph .pellizzari

Indirizzo

Via Dei Frati 6
Pietrasanta
55045

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione CAVP pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi