Podologo Dott.ssa Elena Fantoni

Podologo Dott.ssa Elena Fantoni Valutazione podologica biomeccanica e sportiva, plantari accomodativi e funzionali fatti su misura e curare alterazioni strutturali e funzionali del piede. Come?

https://fantonipodologia.it/chi-siamo/

Secondo legge, il podologo è “l'operatore sanitario che in possesso del diploma universitario abilitante (laurea), tratta direttamente, dopo esame obiettivo del piede, con metodi incruenti, ortesici ed idromassoterapici, le callosità, le unghie ipertrofiche, deformi e incarnite, nonché il piede doloroso. Il podologo, su prescrizione medica, previene e svolge la medicazione delle ulcerazioni delle verruche del piede e comunque assiste, anche ai fini dell'educazione sanitaria, i soggetti portatori di
malattie a rischio.…”. La visita podologica è finalizzata a favorire la deambulazione, prevenire complicanze locali per i pazienti affetti da malattia diabetica, neurologica, vascolare, reumatologica, ecc. Il Podologo, oltre ad intervenire direttamente sul piede del paziente, può contribuire a curarne condizioni patologiche attraverso specifici plantari, intervenendo anche su problematiche posturali. Chi cura? Le visite biomeccaniche e posturali e i vari trattamenti podologici vengono effettuati per tutte le età! Dalla persona anziana al bambino con piede piatto, dallo sportivo professionista al lavoratore in ufficio. Cosa cura? o deformità delle dita (alluce valgo, dita a griffe)
o difetti dell’appoggio del piede
o difetti del cammino e della postura
o ipercheratosi (callosità)
o verruche
o micosi
o onicocriptosi (unghia incarnita)
o unghie deboli, ispessite o di forma non corretta
o unghie affette da micosi
o fascite plantare
o tallonite
o spina calcaneare
o neuroma di Morton
o infiammazioni tendinee
o altre condizioni causanti dolore al piede
o piede reumatico
o piede diabetico (prevenzione e cura delle ulcere). Il podologo, oltre che delle proprie conoscenze teoriche e pratiche, si avvale per le diagnosi di sua competenza anche di appositi, moderni e sofisticati mezzi strumentali e di specifiche tecniche non invasive come l’esame baropodometrico, test neuropatici e vascolari per il piede diabetico ecc; nel caso di particolari patologie che esulano dalle sue competenze inoltre, egli può indirizzare il paziente verso lo specialista più adeguato a trattare e risolvere il suo problema.

• Valutazione podologica biomeccanica e sportiva
• Plantari accomodativi e funzionali fatti su misure
• Ortesi digitali in silicone fatte su misura
• Tape e kinesio-tape dell’arto inferiore
• Approccio al Foot Core System
• Trattamenti podologici.

29/01/2025
Posted  •  💬 "Ti fa male l'alluce quando spingi in avanti? Hai un rigonfiamento duro sopra l'articolazione?"Potresti ave...
27/01/2025

Posted •

💬 "Ti fa male l'alluce quando spingi in avanti? Hai un rigonfiamento duro sopra l'articolazione?"

Potresti avere l'alluce rigido: una patologia che limita la mobilità dell'alluce, spesso causata da osteofiti e progressiva rigidità articolare.

👉 I sintomi: dolore in punta di piedi, con tacchi alti o durante la spinta camminando.

🦶 Cosa possiamo fare?
1️⃣ Riabilitazione: esercizi terapeutici e terapie fisiche (crio-ultrasuoni o laser).
2️⃣ Plantari personalizzati: per migliorare la biomeccanica del piede.
3️⃣ Chirurgia (solo se necessario).

📍 Vieni da noi per una valutazione podologica!

12/12/2024
12/12/2024

🤔 Se ti sei mai chiesto:

Perché il mio bambino cammina con i piedi rivolti verso l’interno?

Perché inciampa o ha difficoltà a correre e fare sport?

Perché si lamenta di dolori ai piedi?

👉 Potrebbe trattarsi di In-Toeing Gait! Non è solo un problema estetico, ma qualcosa su cui intervenire per aiutarlo a stare meglio.

✨ Scopri come con una valutazione podologica e baropodometrica: esercizi, plantari e un percorso su misura lo aiuteranno a ritrovare il suo equilibrio!

📞 Prenota ora: chiamaci per fissare il tuo appuntamento!

Posted  •  🤔 Se ti sei mai chiesto:Perché il mio bambino cammina con i piedi rivolti verso l’interno?Perché inciampa o h...
09/12/2024

Posted • 🤔 Se ti sei mai chiesto:

Perché il mio bambino cammina con i piedi rivolti verso l’interno?

Perché inciampa o ha difficoltà a correre e fare sport?

Perché si lamenta di dolori ai piedi?

👉 Potrebbe trattarsi di In-Toeing Gait! Non è solo un problema estetico, ma qualcosa su cui intervenire per aiutarlo a stare meglio.

✨ Scopri come con una valutazione podologica e baropodometrica: esercizi, plantari e un percorso su misura lo aiuteranno a ritrovare il suo equilibrio!

📞 Prenota ora: chiamaci per fissare il tuo appuntamento!

Posted  •  --> Caso clinico
25/11/2024

Posted •

--> Caso clinico

24/10/2024
Posted  •  🦶🏼 Tutti terrorizzati dal piede piatto.. ma cos’è e che problematiche può portare?Il piede piatto si presenta...
21/10/2024

Posted •

🦶🏼 Tutti terrorizzati dal piede piatto.. ma cos’è e che problematiche può portare?

Il piede piatto si presenta con assenza o riduzione sostanziale dell’arco longitudinale mediale, con conseguente collasso del mesopiede quando il paziente si trova in piedi.

Può causare diverse problematiche al piede ma NON è sempre così! ⚠️

📌 Non perderti il prossimo video dove sfateremo 3 FALSI MITI sul piede piatto!

  from  La Dott.ssa Elena Fantoni, podologa, si occupa della salute e del benessere dei tuoi piedi. Attraverso una valut...
08/10/2024

from

La Dott.ssa Elena Fantoni, podologa, si occupa della salute e del benessere dei tuoi piedi. Attraverso una valutazione accurata e trattamenti personalizzati, la Dott.ssa Fantoni può aiutarti a risolvere problematiche come dolori plantari, alluce valgo, unghie incarnite e molto altro.

Prendersi cura dei piedi è fondamentale per garantire una postura corretta e prevenire dolori articolari e muscolari.

Prenota ora una visita con il dott. Fantoni 👇
📲 +39 377 39 69 499
➡ novasalusmontecatini.it
📍Via Puglie 3, Montecatini Terme PT


18/09/2024
  from  ☀️ Hai passato le ferie al mare con i miei consigli dello scorso video?Ecco adesso qualche consiglio per tornare...
16/09/2024

from
☀️ Hai passato le ferie al mare con i miei consigli dello scorso video?

Ecco adesso qualche consiglio per tornare alla vita di tutti i giorni!

👉🏼 Avevi dei plantari? Comincia a riportarli gradualmente, come la prima volta, un’ora in più al giorno, per riprendere confidenza;

👉🏼 Scarpe infortunistiche? Cerca di riprendere in maniera calma e graduale confidenza con le scarpe da lavoro

L’attività fisica è fondamentale! ⚽️ Riprendere le abitudini sportive aiuta ad affrontare con meno stress il rientro alla quotidianità

Se anche tu tieni alla salute dei tuoi piedi… ‼️ Seguici e non perderti il prossimo video di mercoledì

Indirizzo

Via Aurelia Sud, 12
Pietrasanta
55045

Orario di apertura

Lunedì 14:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 19:30
Mercoledì 08:30 - 13:00
Giovedì 14:00 - 19:30
Venerdì 08:30 - 13:00
14:00 - 19:30
Sabato 08:30 - 12:30

Sito Web

https://mifamale.it/professionista/6893b16aa12f682c334107c3

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Podologo Dott.ssa Elena Fantoni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Podologo Dott.ssa Elena Fantoni:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

La nostra storia podologica

https://it.linkedin.com/in/elena-fantoni-2a1343107 Secondo legge, il podologo è “l'operatore sanitario che in possesso del diploma universitario abilitante (laurea), tratta direttamente, dopo esame obiettivo del piede, con metodi incruenti, ortesici ed idromassoterapici, le callosità, le unghie ipertrofiche, deformi e incarnite, nonché il piede doloroso. Il podologo, su prescrizione medica, previene e svolge la medicazione delle ulcerazioni delle verruche del piede e comunque assiste, anche ai fini dell'educazione sanitaria, i soggetti portatori di malattie a rischio.…”. La visita podologica è finalizzata a favorire la deambulazione, prevenire complicanze locali per i pazienti affetti da malattia diabetica, neurologica, vascolare, reumatologica, ecc. e curare alterazioni strutturali e funzionali del piede. Il Podologo, oltre ad intervenire direttamente sul piede del paziente, può contribuire a curarne condizioni patologiche attraverso specifici plantari, intervenendo anche su problematiche posturali. Chi cura? Le visite biomeccaniche e posturali e i vari trattamenti podologici vengono effettuati per tutte le età! Dalla persona anziana al bambino con piede piatto, dallo sportivo professionista al lavoratore in ufficio. Cosa cura? o deformità delle dita (alluce valgo, dita a griffe) o difetti dell’appoggio del piede o difetti del cammino e della postura o ipercheratosi (callosità) o verruche o micosi o onicocriptosi (unghia incarnita) o unghie deboli, ispessite o di forma non corretta o unghie affette da micosi o fascite plantare o tallonite o spina calcaneare o neuroma di Morton o infiammazioni tendinee o altre condizioni causanti dolore al piede o piede reumatico o piede diabetico (prevenzione e cura delle ulcere). Come? Il podologo, oltre che delle proprie conoscenze teoriche e pratiche, si avvale per le diagnosi di sua competenza anche di appositi, moderni e sofisticati mezzi strumentali e di specifiche tecniche non invasive come l’esame baropodometrico, test neuropatici e vascolari per il piede diabetico ecc; nel caso di particolari patologie che esulano dalle sue competenze inoltre, egli può indirizzare il paziente verso lo specialista più adeguato a trattare e risolvere il suo problema. • Valutazione podologica biomeccanica e sportiva • Plantari accomodativi e funzionali fatti su misure • Ortesi digitali in silicone fatte su misura • Tape e kinesio-tape dell’arto inferiore • Approccio al Foot Core System • Trattamenti podologici.