Studio podologico "Il Centro del piede" del Dr. Pierotti

Studio podologico "Il Centro del piede" del Dr. Pierotti prevenzione diagnosi e terapia di tutte le problematiche attinenti al distretto piede

PLANTARE IN CARBONIO PER CICLISMO 🚴🚴👉presa di impronta con benda gessata direttamente in scarpa (in shoe cast) 🔹Lo scopo...
12/10/2025

PLANTARE IN CARBONIO PER CICLISMO 🚴🚴

👉presa di impronta con benda gessata direttamente in scarpa (in shoe cast)

🔹Lo scopo di questo plantare è quello di fornire maggior CONFORT e conferire al "complesso piede" la maggior RIGIDITÀ possibile per ridurre la dispersione di forza generata sul pedale.

Si tratta di un plantare "sport specifico" con caratteristiche "estreme" che non ne consentono l'uso al di fuori della calzatura sportiva.

▶️ oggi, alla fine di una visita, ho chiesto al paziente di darmi UNA SETTIMANA DI TEMPO PER STUDIARE IL SUO CASO.lo fac...
28/09/2025

▶️ oggi, alla fine di una visita, ho chiesto al paziente di darmi UNA SETTIMANA DI TEMPO PER STUDIARE IL SUO CASO.
lo faccio raramente, ma era un caso complesso.
La persona che ho di fronte spesso rimane stupita.
Siamo abituati ad altri professionisti che ci chiedono tempo per studiare le carte, MA UN PROFESSIONISTA SANITARIO NO, deve sapere tutto e subito!
➡️ NIENTE DI PIÙ SBAGLIATO.......purtroppo❗
Noi professionisti della salute lavoriamo nel regno dell'incerto e ci troviamo quindi, in alcuni casi, a dover prendere DECISIONI DI CUI NON SIAMO SICURI....
QUINDI CHE FARE❓
👉 la cosa più semplice: Essere SINCERI.
Quando si esprimono i propri dubbi e la volontà di approfondire e studiare meglio, IL PAZIENTE APPREZZA SEMPRE.
Capisce che dall'altra parte c'è ATTENZIONE ed INTERESSE. Questo rafforza il rapporto di FIDUCIA E COLLABORAZIONE tra terapista e paziente che è sempre alla base di un successo medico.
🔴NON POSSIAMO SAPERE TUTTO , MA SE CI DATE TEMPO POSSIAMO SAPERE DI PIÙ❗

21/09/2025

La neurite di Baxter, detta anche sindrome del tunnel tarsale distale, è una tallonite da intrappolamento del nervo calcaneare inferiore e può essere trattata mediante infiltrazioni ecoguidate

🔶 I colleghi dell'ordine di Milano mi hanno chiesto di creare un piccolo documento, da inviare ai loro iscritti, che ria...
21/09/2025

🔶 I colleghi dell'ordine di Milano mi hanno chiesto di creare un piccolo documento, da inviare ai loro iscritti, che riassumesse le caratteristiche delle principali cause di dolore calcaneare.

👉 Il termine TALLONITE, usato spesso non solo dai pazienti ma anche da professionisti sanitari, non indica nessuna patologia, ma semplicemente la regione anatomica afflitta dal processo patologico.

🧿 Nelle foto il documento creato con le più frequenti patologie a carico della regione calcaneare

PRIME CALZATUREAppena il bambino inizia a compiere i primi passi, i genitori iniziano a porsi domande su quale scarpina ...
14/09/2025

PRIME CALZATURE

Appena il bambino inizia a compiere i primi passi, i genitori iniziano a porsi domande su quale scarpina acquistare.

➡️un concetto fondamentale che dovete ricordare prima di selezionare qualsiasi modello e':
👉 La "scarpa" nei primi passi deve simulare un piede scalzo, quindi non deve modificare né facilitare né forzare la deambulazione del bambino.

NATURALE È MEGLIO

▶️NON FERMARSI ALLE APPARENZE E COLLABORARE CON I COLLEGHI 🔴caso clinico:  lesione dolente sul 5 dito presente da più di...
31/08/2025

▶️NON FERMARSI ALLE APPARENZE E COLLABORARE CON I COLLEGHI

🔴caso clinico: lesione dolente sul 5 dito presente da più di un anno. nessun beneficio ottenuto con le medicazioni locali
✔Salta subito all'occhio che dalla lesione esce materiale bianco lattiginoso, sicuramente non pus.
✔richiedo RX che mette in evidenza la presenza di piccole lesioni calcifiche
✔il sospetto più fondato è che si tratti di tofi gottosi conseguenti ad iperuricemia (elevati livelli ematici di acido urico), richiedo perciò al medico curante analisi del sangue
✔Dal laboratorio arriva la conferma: paziente iperuricemico

👉da una piccola lesione abbiamo scoperto un problema potenzialmente serio.

Inizierà tempestivamente la terapia farmacologia prescritta dal curante per controllare i livelli di acido urico.
Chirurgicamente verranno rimosse le calcificazioni.
Così facendi risolveremo quindi, sia il problema della lesione che della patologia che ne stava all'origine🔝🔝🔝

⛱️⛱️⛱️ tre giorni riposo ......ma da lunedì nuovamente operativi!
15/08/2025

⛱️⛱️⛱️ tre giorni riposo ......ma da lunedì nuovamente operativi!

CASO CLINICO.paziente caduta da circa 1,5 MT avverte dolore al calcagno.➡️Vista in PRONTO SOCCORSO 🏥 e dimessa con FASCI...
10/08/2025

CASO CLINICO.
paziente caduta da circa 1,5 MT avverte dolore al calcagno.
➡️Vista in PRONTO SOCCORSO 🏥 e dimessa con FASCIATURA stretta e referto assenza di fratture 🤷
⚠️ La fasciatura causa troppo dolore e la paziente la rimuove autonomamente.
✅ Giunge a visita dopo 10 giorni camminando sulla punta del piede perché non può utilizzare le stampelle per l'attività lavorativa svolta, la cosa le causa ovviamente enormi problemi, e non può rinunciare al lavoro.
🩺In visita i test effettuati e la sintomatologia mi fanno dubitare del referto di p.s. e richiedo RX con proiezioni specifiche per il calcagno.
👉È evidente la linea di FRATTURA indicata in foto dalle frecce rosse e già in fase di rimaneggiamento.
La TERAPIA è semplice: ASPETTARE che la natura faccia il suo corso, circa 3️⃣ settimane.....Nel frattempo utilizzo di CALZATURA apposita di SCARICO CALCANEARE (come in foto) con cui non avrà alcun tipo di limitazione garantendo guarigione ed ottima qualità della vita.

➡️ SFATIAMO UN MITOieri una paziente,consigliata da un altro specialista, mi ha chiesto di costruire un separatore di si...
27/07/2025

➡️ SFATIAMO UN MITO

ieri una paziente,consigliata da un altro specialista, mi ha chiesto di costruire un separatore di silicone per prevenire il peggioramento di un alluce valgo....capita spesso.

NON ESISTE ALCUNA EVIDENZA SCIENTIFICA❗

▶️ Chiunque vi consigli un marchingegno come quelli in foto per correggere una deformità articolare complessa, come l'alluce valgo, o è in malafede o è poco informato.

P.s. ovviamente ho rinunciato al guadagno sconsigliando la paziente. Io non vendo prodotti, consiglio terapie che abbiano una solida evidenza

⚠️⚠️⚠️ DIVIETO ASSOLUTO  ❗❗❗La ricostruzione estetica in RESINA non deve MAI MAI MAI essere eseguita su unghie patologic...
20/07/2025

⚠️⚠️⚠️ DIVIETO ASSOLUTO ❗❗❗

La ricostruzione estetica in RESINA non deve MAI MAI MAI essere eseguita su unghie patologiche❗❗❗ MOTIVO❓

✅indebolimento della lamina ungueale sottostante
✅creazione di ambiente favorevole alla infezione e proliferazione micotica
✅impossibilità di monitorare l'evoluzione della patologia sottostante
✅rischio di strappo traumatico incidentale della lamina naturale
Quello nella foto e' già il terzo caso di trauma in tre settimane.
P.s. per non urtare la sensibilità di nessuno ho riposizionato la lamina sul letto ma l'unghia risulta totalmente staccata ed il letto ungueale lacerato. P.p.s. CONDIVIDETE il consiglio. GRAZIE

SPENDI CENTINAIA DI EURO IN SCARPE MA NON RIESCI MAI A TROVARE QUELLA GIUSTA?👉 Ecco il perchéIn alcuni casi il piede pre...
13/07/2025

SPENDI CENTINAIA DI EURO IN SCARPE MA NON RIESCI MAI A TROVARE QUELLA GIUSTA?

👉 Ecco il perché

In alcuni casi il piede presenta particolarità anatomiche o patologie tali da richiedere calzature appositamente studiate.

➡️In questi casi la prescrizione e l'acquisto della calzatura diventano un ATTO TERAPEUTICO e quindi, senza un adeguata preparazione, difficilmente porteranno benefici.

Spesso la semplice educazione alla calzatura è il solo intervento terapeutico richiesto.

Il podologo inoltre si occupa, se necessarie, della prescrizione di calzature terapeutiche che, al giorno d'oggi spesso sono indistinguibili dalle normali calzature.

Il bello è che cercano  di convincersi,e soprattutto di convincere me, che siano comodissime.Comunque va bene, é tutto l...
06/07/2025

Il bello è che cercano di convincersi,e soprattutto di convincere me, che siano comodissime.

Comunque va bene, é tutto lavoro che entra 😂

Indirizzo

Via Aurelia Nord 25 C/o Complesso "la Mattonaia"
Pietrasanta
55045

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
Martedì 15:30 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 12:00
Giovedì 15:30 - 19:30
Venerdì 09:00 - 12:00

Telefono

+393495431183

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio podologico "Il Centro del piede" del Dr. Pierotti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio podologico "Il Centro del piede" del Dr. Pierotti:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare