Le ricette di Luis

Le ricette di Luis Scuola di video cucina e oltre...
seguitemi su i miei canali
youtube. cosa bolle in pentola by luis
istagram. luisdeiluis007
Facebook . cosa bolle in pentola

https://www.youtube.com/channel/UCCm1H4FA5NpKfoDURrWeCRw
Norcineria, Gastronomia. Non è facile dare una definizione unica e definitiva . L’idea nasce da Luigi D'auria quando ha deciso di trasformare se stesso , a breve vi ospitera a casa sua dove la qualità della materia prima sia la parola d’ordine. Il punto di forza e' nella produzione propria di pasta fresca , sughi Salumi & Insaccati. Dove si

mangia tutti assieme in convivio e avrete la possibilità di apprezzare, spero, tutto il mio lavoro nella ricerca della qualità.

come costruire un maturatore chiedi info
13/04/2025

come costruire un maturatore chiedi info

🌟 Corsi di Norcineria con Luigi D’Auria - Diventa un Mastro Norcino! 🌟Benvenuti sul mio canale! Sono Luigi D’Auria, esperto norcino con anni di esperienza ...

16/11/2024

Cari amici, un consiglio importante per preservare il vostro lavoro di norcineria:
Nelle vostre cantine, grotte, o ambienti di stagionatura, installate un deumidificatore. Non possiamo più affidarci al clima stabile e prevedibile di una volta. Ora le temperature e l’umidità variano in modo drastico e incontrollabile.
Un piccolo investimento, di circa 100 euro, può salvare mesi di fatica e prodotti preziosi. Ho visto situazioni in cui amici e clienti hanno dovuto buttare via 70, 80, anche 100 kg di salumi perché la stagionatura era compromessa.
Perché il deumidificatore è fondamentale:
1. Clima Impazzito: Di giorno le temperature alte favoriscono l’umidità, mentre la sera, con il calo delle temperature, questa si condensa, rovinando i prodotti.
2. Prevenzione dei Danni: L’umidità eccessiva può far sviluppare muffe indesiderate e alterare la qualità dei salumi, rendendoli inutilizzabili.
3. Salvaguardia del Lavoro: Proteggi i tuoi salumi con un controllo costante dell’umidità. È una soluzione pratica per evitare perdite economiche e sprechi.
Questo consiglio nasce dalla mia esperienza diretta e dal confronto con molti amici e clienti. Investire in un Deumidificatore è un piccolo prezzo da pagare per garantire il successo del vostro lavoro.
Se avete bisogno di informazioni non esitate a chiedere!
Salvate tutto il lavoro !!!
-

Pancetta arrotolata, fatta in casa.
19/10/2024

Pancetta arrotolata, fatta in casa.


🌟 Corsi di Norcineria con Luigi D’Auria - Diventa un Mastro Norcino! 🌟Benvenuti sul mio canale! Sono Luigi D’Auria, esperto norcino con anni di esperienza ...

La stufatura fatta in casa è un processo fondamentale per la produzione di salumi. Consiste nel mantenere i salumi a una...
14/10/2024

La stufatura fatta in casa è un processo fondamentale per la produzione di salumi. Consiste nel mantenere i salumi a una temperatura e umidità controllate subito dopo l’insaccatura.




la stufatura salumi fatta in casaAbbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:https://www.youtube.com/channel/UCCm1H4FA5NpKfoDURrWeCRw/joinMio gruppo su...

Amici uscite i vostri salami. anche salami datati cosi ognuno di noi puo apprendere l uno dall altro.
08/10/2024

Amici uscite i vostri salami. anche salami datati cosi ognuno di noi puo apprendere l uno dall altro.

07/10/2024

chiedi info.

04/10/2024

I Salumi: Opere d'Arte dalla Norcineria

La norcineria è un'arte antica, un connubio tra tradizione e sapienza che si tramanda da generazioni. Dietro ogni salume si cela un mondo di passione, dedizione e conoscenza, un'opera d'arte culinaria che richiede tempo, cura e ingredienti selezionati.
Un viaggio nel gusto e nella storia
Ogni fetta di salume è un viaggio nel tempo, un tuffo nelle tradizioni di un territorio. La norcineria, infatti, è profondamente legata al territorio di origine, alle sue materie prime e ai suoi riti. Ogni morso è un'esperienza sensoriale unica, un'esplosione di sapori che ci trasporta in luoghi lontani e ci racconta storie di vita.
La materia prima: il cuore del salume
Il punto di partenza di ogni salume è la materia prima: la carne. La scelta del taglio, la sua qualità e la sua freschezza sono fondamentali per ottenere un prodotto finale eccellente. Le carni utilizzate in norcineria sono molteplici: dal maiale, al bovino, fino al cinghiale. Ognuna di esse conferisce al salume caratteristiche organolettiche uniche.
La lavorazione: un'arte paziente
La lavorazione dei salumi è un processo lungo e complesso che richiede maestria e pazienza. Le carni vengono selezionate, disossate, macinate e condite con sale, pepe e altre spezie. Seguono poi le fasi di massaggio, insaccatura e stagionatura. Quest'ultima è una fase cruciale, durante la quale il salume si trasforma, acquisendo il suo caratteristico aroma e sapore.
La stagionatura: il segreto del gusto
La stagionatura è il cuore della norcineria. È durante questo periodo che le carni subiscono profonde trasformazioni biochimiche, grazie all'azione di enzimi e batteri lattici. La durata della stagionatura varia a seconda del tipo di salume e può durare da pochi giorni a diversi mesi.
I salumi: un patrimonio da tutelare
I salumi sono un patrimonio inestimabile della nostra cultura gastronomica. Sono il frutto di un lavoro artigianale che va preservato e valorizzato. Ogni salume racconta una storia, un pezzo di storia della nostra terra.
La passione del norcino
Dietro ogni salume c'è la passione di un norcino, un artigiano che ama il suo lavoro e che trasmette la sua passione in ogni prodotto che crea. Il norcino è un custode delle tradizioni, un innovatore che sa interpretare i gusti dei consumatori, un artista che crea opere d'arte commestibili.

Un grande ringraziamento ai miei nuovi follower! Sono felice di avervi tra noi! Giuseppe Lizzio, Gianni Passeri
04/10/2024

Un grande ringraziamento ai miei nuovi follower! Sono felice di avervi tra noi! Giuseppe Lizzio, Gianni Passeri

30/09/2024

Ci sono due principali soluzioni per stagionare i salumi: l'uso di un maturatore e una cantina naturale. Entrambe offrono vantaggi e sfide diverse per chi si dedica alla produzione di salumi artigianali.

1Maturatore
Il maturatore è una camera di stagionatura controllata, che offre un ambiente regolato per temperatura, umidità e ventilazione. Ecco i suoi principali vantaggi:
- Controllo preciso: Consente di mantenere parametri costanti, ottimizzando il processo di stagionatura in base al tipo di salume.
- Velocità: Grazie al controllo degli elementi ambientali, è possibile accelerare il processo rispetto a una cantina naturale.
- Indipendenza dal clima: Non importa in quale stagione o area geografica ci si trovi, il maturatore garantisce condizioni ideali tutto l’anno.
- Igiene e sicurezza: Il controllo dei parametri riduce il rischio di muffe indesiderate o alterazioni del prodotto.

Cantina naturale
Le cantine tradizionali o grotte naturali sono storicamente utilizzate per la stagionatura, sfruttando le caratteristiche ambientali naturali. I loro principali vantaggi includono:
- Qualità artigianale: Molti ritengono che il processo naturale offra sapori più autentici e una maggiore complessità organolettica ai salumi.
- Ambiente naturale: Le cantine, con la loro umidità e temperatura costante, sono ideali per una stagionatura più lenta, che consente al prodotto di sviluppare aromi unici.
- Tradizione: Molti salumieri artigianali preferiscono la cantina per rispettare le tecniche tradizionali di produzione.

Differenze principali:
- Controllo vs Tradizione: Il maturatore offre un ambiente più prevedibile e controllato, mentre la cantina può presentare variazioni naturali nel processo di stagionatura.
- Tempi: In una cantina naturale, la stagionatura è generalmente più lenta rispetto a quella in un maturatore.
- Spazio e manutenzione: Il maturatore richiede manutenzione e gestione continua, mentre una cantina richiede meno interventi, ma deve essere localizzata in un ambiente adatto (come aree collinari con microclimi specifici).

Entrambe le soluzioni hanno il loro fascino e utilizzo, dipende dal tipo di prodotto che vuoi realizzare e dall’approccio che preferisci per la tua norcineria.

Sono felice di annunciarvi la mia collaborazione con l'Accademia Macelleria Italiana per l'organizzazione di corsi avanz...
27/09/2024

Sono felice di annunciarvi la mia collaborazione con l'Accademia Macelleria Italiana per l'organizzazione di corsi avanzati di Norcineria, che si terranno in sedi prestigiose e professionali:
Prato, Roma e Milano.

Per informazioni sul corsovi vi invito a visitare direttamente il sito dell'Accademia Macelleria Italiana:

https://accademiamacelleriaitaliana.it/corsi-di-formazione/negozio/corso-di-norcineria-avanzata/

Accademia Macelleria Italiana - -

Vuoi diventare un maestro norcino? Impara da Luigi D’Auria, esperto nel settore. Corso pratico e intensivo per creare salumi artigianali.

Indirizzo

Pietrasanta

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Le ricette di Luis pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Le ricette di Luis:

Condividi