17/04/2024
Il pasto pre-allenamento è sicuramente un pasto molto importante, parte della performance del nostro workout sarà data, sia dai pasti precedentemente assunti durante tutto l'arco della giornata, sia dall' ultimo pasto pre attività;
Bisogna però mantenere determinate regole se non vogliamo sfociare poi in un peggioramento della performance;
In primis il timing, il tempo di assunzione è estremamente importante, effettuare un pasto a ridosso della nostra attività fisica, ci porterà sicuramente ad un peggioramento della nostra performance, dettato dal fatto che saremo in piena fase digestiva, quindi bisogna consumare il nostro spuntino pre-workout almeno 1h 30, 2 h, prima dell'attività fisica.
Come secondo regola, l'apporto energetico, lo spuntino non deve mai superare il 5-15 % dell'apporto calorico giornaliero, sempre per evitare di assumere grosse quantità di cibo a ridosso del nostro workout.
Ultimo appunto la scelta del tipo di alimenti, evitare grosse quantità di proteine, fibre e grassi, i quali possono portare gonfiore, o ritardo dello svuotamento gastrico essendo macromolecole più complesse da digerire e assimilare; per quanto riguarda i carboidrati si consiglia carboidrati a basso indice glicemico, per evitare sbalzi glicemici durante l'attività che sono spesso associati a cali di performance.
aura.pietrasanta