
28/04/2025
SISTEMA NERVOSO AUTONOMO (ANS)
Il suo disequilibrio è responsabile di tanti disturbi vaghi e aspecifici come l'ansia, l'insonnia, la stanchezza cronica ma anche il dolore che trascurati e diventati cronici possono condurre a delle vere e proprie patologie nel giro da 6 mesi a 5 anni.
Diverse evidenze scientifiche degli anni più recenti portano a considerare l'ANS come la centralina che controlla tutte le funzioni del corpo. Uno dei metodi rapidi e non invasivi di valutare l'ANS è l'ANALISI PLETISMOGRAFICA che fornisce informazioni di tutto il sistema corpo e non solo del singolo apparato.
Conoscere l'ANS e poter modificare uno stato alterato permette di controllare i disturbi ma anche i parametri metabolici come la glicemia la cui alterazione porta ad una modificazione della composizione corporea con un incremento del grasso viscerale e dell'obesità.
In studio si può controllare e l'esame dura pochi minuti.