29/05/2024
https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:7201530228769198081/
"Il battito cardiaco dell'INTELLIGENZA ARTIFICIALE:
“Rivoluzione nella diagnostica cardiologica al gruppo LA NUOVA DOMIZIANA SPA "
Nel corso degli anni, la cardiologia ha fatto progressi straordinari nel monitoraggio e nella gestione delle aritmie cardiache. Oggi un passo importante in questa direzione è stato compiuto dal gruppo LA NUOVA DOMIZIANA SPA di cui fanno parte Pineta Grande Hospital e Clinica Sanatrix guidati dal Prof. Luigi Argenziano e dal Prof Stefano Nardi dell’Unità Operativa Complessa di Cardiologia e del Laboratorio di Elettrostimolazione, parte integrante di questi centri di eccellenza, hanno recentemente raggiunto un traguardo pionieristico nella gestione delle condizioni cardiache con l’utilizzo dell’intelligenza artificiale AccuRhythm AI su Reveal LINQ della Medtronic Inc.
Reveal LINQ è un monitor cardiaco impiantabile wireless di piccole dimensioni (un terzo delle dimensioni di una pila AAA) destinato ai pazienti che presentano anomalie del ritmo cardiaco con sintomi poco frequenti che includono vertigini, palpitazioni, sincope (svenimento) e dolore al petto e che necessitano pertanto di un monitoraggio a lungo termine o una gestione continua.
Applicata agli episodi aritmici registrati dal loop recorder di ultima generazione Reveal LINQ, l’intelligenza artificiale AccuRhythm AI migliora l’accuratezza delle informazioni che i medici ricevono in modo che possano diagnosticare e trattare meglio ritmi cardiaci anormali. L'intelligenza artificiale integrata nel dispositivo è in grado di analizzare i dati in tempo reale, identificando i pattern anomali e trasmettendo immediatamente le informazioni ai medici tramite il sistema di controllo remoto CareLink Network. I due algoritmi, dedicati a rilevare le due categorie di falsi allarmi più frequenti quali la fibrillazione atriale (FA) - un ritmo irregolare o rapido nelle camere superiori del cuore - e l’asistolia - una lunga pausa tra i battiti cardiaci – sono in grado di ridurre dell’84% i falsi positivi, preservando il 99,3% degli episodi aritmici veri. Con un risparmio per il personale sanitario di circa 319 ore per la revisione clinica dei tracciati.
“Il nostro tempo è prezioso, - spiegano le operatrici come la dott.ssa Vittoria Marino e la dott.ssa Veronica Amato , Cardiologhe presso il gruppo LA NUOVA DOMIZIANA SPA- soprattutto nell'attuale contesto ospedaliero che è sempre più esigente. Questa nuova tecnologia AccuRhythm™ AI non solo migliora l'esperienza di monitoraggio del paziente, ma anche il workflow, grazie alla gestione da remoto dandoci la possibilità di concentrarci sui dati indispensabili per capire e trattare le condizioni cardiache a più alta complessità. Il primo impianto di Reveal LINQ con AccuRhythm AI al rappresenta un importante passo avanti nella cardiologia moderna, ampliando di fatto gli orizzonti di applicazione di questa innovazione al servizio della cardiologia moderna e del futuro.