dr.ssa_valentina_nuzzi

dr.ssa_valentina_nuzzi Non seguire l’ennesima dieta, piuttosto impara a mangiare tutto, una volta per tutte 😉

Quanto “pesa” il peso? 🫠Settembre mese delle “ripartenze” e dei buoni propositi. Oggi voglio affrontare con voi un argom...
22/09/2025

Quanto “pesa” il peso? 🫠

Settembre mese delle “ripartenze” e dei buoni propositi. Oggi voglio affrontare con voi un argomento delicato ma fondamentale in un percorso di dimagrimento: il peso sulla bilancia.

Per molti è un vero “peso” quel numero…

Quanti si pesano ossessivamente magari più volte al giorno? Quanti mi chiedono “ma per il prossimo controllo quanti kg devo perdere?”

Perché darsi un obiettivo numerico è rassicurante, veder scendere il peso velocemente dà una carica pazzesca… Già, peccato che questo ci sia solo all’inizio del percorso, poi pian piano rallenta e gli ultimi kg da perdere vanno via ad una velocità lentissima 🫨

E allora cosa succede se si è basato l’intero percorso sul numero sulla bilancia? Che l’entusiasmo cala, salgono la frustrazione e l’ansia e il “ma tanto ormai”… che allontanano ancora di più i risultati 🫩

🌼 Ecco perché le vere domande da porsi sono altre:
Come sto in questo percorso?
Lo stile di vita che ho adesso mi piace?
Nella mia dieta sono compresi tutti i cibi che mi piacciono?
Riesco ad ascoltare il mio senso di sazietà?
Riesco ad essere appagato/a da ciò che mangio?

Il segreto è questo: spostare il focus dal numerino sulla bilancia a voi stessi e alle abitudini che state creando.. perché se queste vi piacciono automaticamente il peso scenderà ma soprattutto saprete poi MANTENERE I RISULTATI PER IL RESTO DELLA VOSTRA VITA 🙏🏼

Senza questo qualsiasi sacrificio facciate è destinato a fallire entro pochi mesi.. quindi fatevi un regalo: questo settembre iniziate i buoni propositi con il piede giusto mettendo voi e le vostre abitudini al centro di tutto ❤️‍🩹

📲 (Trovi tutti gli articoli su valentinanuzzi.com/blog)

Dieta ≠ restrizione ✋🏼Settembre è per tanti il mese dei buoni propositi, il mese della ripartenza.
Bene… fatelo nel modo...
08/09/2025

Dieta ≠ restrizione ✋🏼

Settembre è per tanti il mese dei buoni propositi, il mese della ripartenza.
Bene… fatelo nel modo giusto allora 😉

Prima di tutto chiedetevi: cosa vuol dire davvero per voi la parola dieta?

Perché da quello che vedo, c’è ancora l’associazione:
👉 dieta = mangiare pochissimo
👉 dieta = eliminare interi gruppi alimentari (riducendosi a 4/5 cibi “adatti per dimagrire”)

Il problema è che così il corpo si sballa completamente: arrivate iper affamati ai pasti, perdete il controllo e mangiate più del necessario, vi sentite gonfi, a disagio, in colpa..

E da lì parte di nuovo il loop: restrizioni → abbuffate → altre restrizioni… un’altalena infinita che la società ha quasi “normalizzato”.

Ma davvero volete vivere così? E pensate davvero che il corpo possa migliorare in questo continuo tira e molla?

La dieta è tutt’altro…
È creare abitudini alimentari equilibrate, che vi permettono di stare bene tutto l’anno, senza restrizioni e senza abbuffate.

Sì, ci vuole più impegno e pazienza.
Ma i risultati ottenuti così… durano tutta la vita 😉

📲 (Trovi tutti gli articoli su valentinanuzzi.com/blog)

Non esiste la dieta perfetta: esiste l’equilibrio perfetto, per ognuno di noi 🫶🏼In un mondo dove sembra diventato così d...
25/08/2025

Non esiste la dieta perfetta: esiste l’equilibrio perfetto, per ognuno di noi 🫶🏼

In un mondo dove sembra diventato così difficile mangiare ricordati questa frase…

E ricordati queste cose:

🥖 Non è vero che per dimagrire devi eliminare intere categorie alimentari (primi tra tutti i poveri carboidrati). Eliminando i carboidrati semplicemente perderai peso velocemente perché perderai ACQUA, noi grasso. Peccato che il nostro corpo usi come carburante principale proprio i carboidrati quindi non mangiarli porterà alla lunga a “far lavorare meno” il tuo metabolismo (soprattutto se sei uno sportivo/a)

🍦 Non è vero che per dimagrire devi evitare tutti i cibi che ti piacciono (perché così facendo non sarai “più figo/a” come vogliono farti credere, semplicemente renderai la dieta poco sostenibile sul lungo periodo e questo ti porterà facilmente ad abbandonarla tornando come prima). Ti piace la pizza, il gelato, le merendine e i biscotti? Bene sappi che si possono inserire tranquillamente in una alimentazione equilibrata

🥬 Non è vero che per dimagrire bisogna mangiare i cibi in un determinato ordine per evitare picchi glicemici (prima le verdure, poi le proteine e poi i carboidrati). Pensi davvero che a livello dello stomaco ci sia un “tornello” e che i cibi passino ordinatamente incolonnati uno dietro l’altro come tanti soldatini? Nello stomaco si rimescola tutto, quindi l’ordine del pasto è assolutamente ininfluente. Mangiare prima le verdure ti porterà semplicemente a saziarti prima e quindi a mangiare MENO ed è questo che fa dimagrire, non l’ordine del pasto

🧁 Non è vero che per dimagrire devi tenere sotto controllo i picchi glicemici (se non sei una diabetico/a). Non è l’eccesso di insulina a farci ingrassare:, ma c’è un eccesso di insulina se siamo sovrappeso (l’eccesso di insulina è la conseguenza del sovrappeso, non la causa). L’ insulina semplicemente dirotta i nutrienti verso i tessuti…se non c’è eccesso di nutrienti ci potrà essere anche un mare di insulina ma tanto..non c’è nulla da dirottare ai tessuti quindi non si ingrassa.

Mangiare non deve essere difficile ricordatelo sempre 😉

📲 (Trovi tutti gli articoli su valentinanuzzi.com/blog)

Oggi è il mio compleanno…sono arrivati i fatidici 40…aiutooooo😂😂😂Scherzi a parte, la cifra tonda mi porta a fare alcune ...
11/08/2025

Oggi è il mio compleanno…sono arrivati i fatidici 40…aiutooooo😂😂😂

Scherzi a parte, la cifra tonda mi porta a fare alcune considerazioni/ riflessioni: la prima fra tutte è che sono grata alla vita, davvero TANTO TANTO!

Perché ho sposato un uomo meraviglioso che oltre ad essere mio marito è il mio migliore amico, che conosce tutto di me, pregi e difetti .. e riesce a farmi sentire unica e speciale sempre, anche dopo tanti anni assieme..grazie amore mio♥️

Perché faccio il lavoro che ho sempre sognato di fare, che mi permette, nel piccolo, di aiutare tante persone a stare meglio..e fidatevi che vedere i vostri sorrisi, accompagnarvi nei vostri progressi è una gioia indescrivibile per me

Perché ho una famiglia a cui voglio un bene immenso, una mamma Lassù che spero di rendere fiera e che ringrazierò sempre per avermi sempre spronata a inseguire i miei sogni

Oggi più che mai voglio augurare a me ed a tutti voi questo: essere consapevoli delle cose belle che abbiamo attorno.. in un mondo che ci vorrebbe perennemente alla ricerca spasmodica di nuove cose, nuovi obiettivi.. penso la felicità vera sia invece rendersi conto di quanto si è fortunati e felici OGGI♥️

Citando una frase di Gotto “noi cerchiamo la felicità là fuori, senza trovare nulla che duri più di qualche istante. E invece la felicità è già qui, ora. A nostra completa disposizione”

Buona felicità a tutti ♥️

#40

Estate ≠ prova costume ✋🏼Ogni anno è così, con il caldo arriva la famigerata prova costume ed è ovunque un fioccare di c...
28/07/2025

Estate ≠ prova costume ✋🏼

Ogni anno è così, con il caldo arriva la famigerata prova costume ed è ovunque un fioccare di consigli su come superarla.

Ecco vorrei oggi spiegarvi perché è assurdo come ragionamento e può portarvi solo a peggiorare la situazione 😠

Partiamo dal presupposto: andare al mare ed indossare il costume non è un “esame da superare” come purtroppo ormai i social impongono!

Giustamente mi direte “ma io voglio sentirmi al meglio nella mia pelle”..più che legittimo ma sapete cosa succede a fare quelle famose “diete detox” che promettono di farvi perdere tanti kg in poco tempo?

🙅🏻‍♀️Che farete la fame, perderete peso si ma sarà per lo più muscolo e acqua (ergo vi vedrete svuotati, poco tonici e con la pancetta ancora lì) e appena arriverete in spiaggia non vedrete l’ora di mangiare la qualunque perché ve ne siete privati nei mesi precedenti (e quindi o farete la fame anche in vacanza oppure manderete all’aria tutti i buoni propositi e mangerete la qualunque riprendendo tutto con gli interessi)

La soluzione? Facile: imparare a mangiare, TUTTO: pane, pasta, pizzette, gelati, ma anche frutta , verdura, legumi e cereali..imparando che anche quando si deve perdere peso non esistono alimenti proibiti (a meno che non ci siano allergie) esistono quantità diverse…

imparato questo la dieta non sarà più “una tortura da sopportare per la prova costume” ma uno splendido viaggio in cui imparerete a mangiare tutto quello che vi piace, continuando a migliorare esteticamente e dal punto di vista della salute..vale la pena provare, che dite? ☺️

📲 (Trovi tutti gli articoli su valentinanuzzi.com/blog)

Cibo e vacanze..come comportarsi? 🌴🍍Si sa d’estate le occasioni conviviali fioccano..ed è meraviglioso avere del tempo d...
14/07/2025

Cibo e vacanze..come comportarsi? 🌴🍍

Si sa d’estate le occasioni conviviali fioccano..ed è meraviglioso avere del tempo da trascorrere con gli amici, magari facendo una bella grigliata o un aperitivo al tramonto.. E come fare con il cibo?

Semplice: impariamo a godercelo senza stress, senza estremizzare nulla (passando dai digiuni al mangiare qualunque cosa passi sotto gli occhi, cosa che di solito avviene SEMPRE se partite con l’idea del “vado ma non mangio nulla”, sappiatelo🤫)

Vediamo assieme qualche piccolo trucco:

🍗 Grigliata con amici: prendete un pezzo di ogni cosa che vi piace, fate un primo giro e assaporate tutto, poi SE avete ancora fame fate il bis di ciò che vi è piaciuto di più, se invece siete sazi fermatevi…occhio al vino: magari solo un bicchiere, al posto della coca normale optate per le bibite zero (che no, non fanno ve**re il cancro, semplicemente vi evitano un sacco di calorie inutili)

🍽️ Cena al ristorante: scegliete dal menu un piatto che vi ispira un sacco (non cercate quello più light, cercate quello che vi piace di più) e mangiate quello e solo dopo se avete ancora fame ordinate altro. Cercate di evitare di attaccarvi al cestino del pane e grissini mentre aspettate la vostra portata (risparmierete un sacco di kcal senza rendervene conto)

🍹 Aperitivo: un bicchiere di prosecco o vino bianco sono sulle 100 kcal, non è quello il problema, il “problema” sono gli stuzzichini…quindi magari andate a fare aperitivo non troppo affamati (fate una piccola merenda prima) e poi tra gli stuzzichini cercate di variare alternando piccole quantità di quelli più calorici (es patatine, noccioline) con quelli più leggeri (es pop corn, olive)

E soprattutto pensate a muovervi di più 🚴🏻‍♀️: passeggiate, andate in bicicletta, nuotate..sono tutte cose che senza rendervene conto vi faranno bruciare un sacco di kcal (dato che il peso è la somma tra entrate, cioè il cibo, ed uscite cioè quanto vi muovete..se mangiate di più pensate a muovervi di più piuttosto che mangiare di meno o far digiuni inutili per compensare 😊

📲 (Trovi tutti gli articoli su valentinanuzzi.com/blog)

Oggi parliamo di pizza… 🍕Chi mi conosce lo sa: è il mio alimento preferito in assoluto 🤣Fa ingrassare, gonfia… ormai sul...
10/07/2025

Oggi parliamo di pizza… 🍕

Chi mi conosce lo sa: è il mio alimento preferito in assoluto 🤣
Fa ingrassare, gonfia… ormai sulla povera pizza se ne sentono di tutti i colori.
E allora oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Pizza, vediamo di riabilitarla una volta per tutte!

Fa ingrassare? No.
Quello che fa ingrassare è l’eccesso calorico, cioè mangiare più di quanto bruciamo.
Una pizza margherita ha in media 900-1000 kcal.
Per aumentare di un chilo di grasso servono 7000 kcal.
E considerando che una persona media consuma circa 1800-2000 kcal al giorno, anche con una pizza ben condita difficilmente si supera il proprio fabbisogno giornaliero.

“Eh ma il giorno dopo peso 1-1.5 kg in più!”
Certo, ma quelli sono acqua e 💩, non grasso.
Ti basta riprendere la tua solita routine, senza privazioni inutili, e quei chili spariscono in un paio di giorni.

La pizza gonfia?
Colpa della famosa “intolleranza al lievito”? No! I lieviti muoiono ☠️ a circa 50°C, mentre la pizza viene cotta a 400-450°C nel forno a legna o 200-250°C nel forno di casa… quindi nella pizza cotta non ci sono lieviti vivi.

Allora perché ci sentiamo gonfi?
Perché la pizza è un alimento calorico e ricco di grassi, che richiedono più tempo per essere digeriti. Inoltre è spesso molto salata: e il sale fa trattenere più acqua.
Risultato? Una sensazione di pienezza (che non è grasso) e un po’ di ritenzione idrica 💧

Quindi? Viva la pizza!
È buonissima (su questo siamo d’accordo 😜) e, come tutti gli altri alimenti, può tranquillamente far parte di un’alimentazione equilibrata.
Non serve digiunare o fare chissà quali “compensazioni” per mangiarla.

L’obiettivo è costruire un’alimentazione che includa anche ciò che ci piace, con le giuste dosi e frequenze.
Solo così otterremo risultati duraturi, senza vivere in balia delle diete 🤝

Detto questo… buona pizza a tutti! 🤤🍕🎉

La dieta può influenzare positivamente o negativamente il microbiota? Sì! Ti spiego meglio 👇🏼I batteri intestinali sono ...
30/06/2025

La dieta può influenzare positivamente o negativamente il microbiota? Sì! Ti spiego meglio 👇🏼

I batteri intestinali sono in grado di scomporre i carboidrati complessi attraverso processi di fermentazione che portano alla produzione di SCFAs: queste cellule, formando la barriera intestinale, hanno un ciclo di vita di pochi giorni, e necessitano di una notevole quantità di energia e sostanze nutritive per mantenere la miglior salute gastrointestinale possibile.

Ecco perché è stato coniato il termine MAC (carboidrati accessibili al microbiota): in questo gruppo troviamo le fibre, soprattutto l’inulina (presente in molta verdura e frutta come cipolle, topinambur e nei tuberi), altri MAC li troviamo nei legumi, nelle brassicacee (cavolo, cavolfiore, rapa, ravanello, rucola) 🥬

Le diete povere di MAC sembra promuovano la crescita di batteri che degradano il rivestimento di muco attorno alla barriera intestinale compromettendone l’integrità e causando problemi di salute 😷

Studi fatti su bodybuilder che seguivano una dieta ricca di proteine e povera di fibre alimentari hanno mostrato un impoverimento del microbiota, soprattutto delle specie benefiche. Questo anche per via della scelta del tipo di proteine:

🥛 Le proteine altamente digeribili possono essere digerite dagli enzimi del tratto intestinale superiore e quindi non sono poi più disponibili per la fermentazione microbica nell’ultimo tratto dell’intestino.
🥗 Le proteine vegetali invece dato che non vengono del tutto digerire a livello del tratto intestinale superiore sono poi disponibili per la fermentazione microbica distale.

Ovviamente il discorso cambia se si è vicini ad una competizione.. ma il messaggio di fondo è che tutti gli atleti dovrebbero:
✔️Prendere antibiotici solo se strettamente necessario e sotto guida medica
✔️Variare molto l’alimentazione e non mangiare le stesse 4-5 cose tutti i giorni
✔️Includere nella dieta alcune proteine meno digeribili (di origine vegetale)
✔️Mantenere una corretta idratazione per il buon funzionamento del tratto gastrointestinale

📲 (Trovi tutti gli articoli su valentinanuzzi.com/blog)

Quali sono gli effetti del consumo di latte sulla nostra salute? 🥛I dati riportati sono stati presi dalla SIOMMMS 👩🏻‍🏫✔️...
16/06/2025

Quali sono gli effetti del consumo di latte sulla nostra salute? 🥛

I dati riportati sono stati presi dalla SIOMMMS 👩🏻‍🏫

✔️Latte e IGF1: il latte contiene una ridottissima quantità di IGF1 (uno dei mediatori del fattore della crescita) e il consumo di latte può modificare la produzione endogena di IGF1 solo in piccole quantità

✔️Allergia al latte ed intolleranza al lattosio: l’allergia al latte può essere IgE mediata (con quadri clinici variabili con reazioni cutanee fino allo shock anafilattico) o non IgE mediata (disturbi gastrointestinali).

✋🏼 Tale allergia NON è da confondere con l’intolleranza al lattosio. Quest’ultima condizione è molto frequente e si manifesta con dolori addominali, meteorismo, diarrea dovuta al fatto che il lattosio non digerito richiama acqua all’interno dell’ultimo tratto dell’intestino.

La diagnosi si fa alla luce di tali sintomi, con il BREATH TEST.

Diversi studi suggeriscono comunque che adulti con diagnosi di malassorbimento di lattosio possono ingerire fino a 12 g di lattosio e che la tolleranza può via via aumentare assumendo il lattosio ai pasti ed in dosi frazionate. Ogni individuo con intolleranza al lattosio dovrebbe individuare la quantità necessaria a sviluppare i sintomi e, se necessario, integrare con latti delattosati e altri prodotti caseari a basso contenuto di lattosio.

✔️Latte e rischi di sviluppare malattie: i risultati degli studi attuali escludono un effetto negativo del consumo di latte sul peso corporeo, sul rischio cardiovascolare e sulla colesterolemia totale. Anche sul rischio di sviluppare tumori gli studi non hanno evidenziato associazioni significative 👆🏼

Inoltre un recente documento elaborato da ESCEO e IOF ha sottolineato i benefici sulla salute scheletrica di un adeguato introito dietetico di proteine di qualunque origine e la mancanza di evidenze che il carico acido derivante dal consumo di proteine soprattutto animali, sia associato ad un aumentato rischio di osteoporosi o frattura 🩻

Alla luce di questi il latte vaccino è stato dichiarato un alimento sicuro e molto prezioso dal punto di vista nutrizionale 🙏🏼

📲 (Trovi tutti gli articoli su valentinanuzzi.com/blog)

🧊 Oggi è la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare.
E sapete qual è uno degli errori più sottovalutati…? Il modo i...
07/06/2025

🧊 Oggi è la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare.

E sapete qual è uno degli errori più sottovalutati…? Il modo in cui conserviamo il cibo a casa.

Temperatura del frigo troppo alta, alimenti conservati male, scadenze ignorate, contaminazioni crociate… sono tutte piccole disattenzioni che possono compromettere la sicurezza (e la qualità) di quello che mangiamo ogni giorno 😬

Ho raccolto in un carosello 6 regole semplici ma fondamentali per evitare questi errori e proteggere davvero la tua salute (e quella dei tuoi cari).

📌 Salva il post, condividilo con chi vive con te…
…e magari ricontrolla quella mozzarella nel portauova 😅

Latte vaccino: sì o no? Cosa dice la scienza 🥛⚠️ Questo post è rivolto a persone onnivore o vegetariane, non alle person...
02/06/2025

Latte vaccino: sì o no? Cosa dice la scienza 🥛

⚠️ Questo post è rivolto a persone onnivore o vegetariane, non alle persone vegane che per scelta etica non consumano nessun derivato animale

Al giorno d’oggi si sentono i pareri più discordanti sul latte e il suo consumo: “il latte causa osteoporosi”, “il latte è pieno di antibiotici e/o ormoni” “solo i vitelli devono bere il latte gli adulti no”…

Vediamo la posizione della SIOMMMS (Società Italiana dell’Osteoporosi del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro).

Partiamo dalla sua composizione:
* Acqua (87%)
* Grassi (>3,5% nel latte intero, 1,5-1,8% in quello parzialmente scremato,

Visto che ormai sui social è un trionfo di prima e dopo vorrei fare una piccola riflessione a tal proposito… Io stessa p...
19/05/2025

Visto che ormai sui social è un trionfo di prima e dopo vorrei fare una piccola riflessione a tal proposito…

Io stessa per lavoro pubblico spesso i risultati di alcuni miei pazienti e spesso quando venite in studio mi dite “eh ma io non sono così bravo/a”

Alt. Fermi tutti perché il vero prima e dopo a chi mirare è un altro ✋🏼

Sì, perché è facile perdere peso: prendete dei pasti sostitutivi, mangiate solo insalata per qualche settimana e il risultato arriva: il peso sulla bilancia è sceso (che poi..è muscolo e acqua per lo più, non il grasso che tanto vorreste togliere, quello se ne va per ultimo😅)

E poi appena riprendete la normale alimentazione riprendete tutto ciò che avete perso e vi ritrovate sempre più frustrati🫣

Per fortuna non è così che si deve fare, perché in realtà ogni persona può raggiungere il suo peso forma in base ai SUOI tempi (e quelli li decide il vostro corpo, in base al vostro passato metabolico, a quante diete avete già fatto ecc..)

Ma vi posso assicurare che il dimagrimento (inteso come perdita di massa grassa) ci sarà quindi non fare paragoni e godetevi il viaggio, con l’idea di fare un percorso che vi insegnerà alcune cose fondamentali ossia:

👊🏼 Che il cibo non è un nemico da combattere fino a quando si riesce per poi abbandonarsi ad abbuffate pantagrueliche seguite da mastodontici sensi di colpa. Il cibo è nutrimento, energia, gusto, socialità e non esistono cibi “da mangiare quando si è a dieta” e “cibi proibiti” ma solo cibi, da inserire TUTTI nelle giuste quantità per essere appagati e soddisfatti

🍕 Che se un giorno o un weekend mangiate più del solito non capirà ASSOLUTAMENTE NULLA, vi sentite solo un po’ più gonfi ed è normale. Riprendete la normale routine e pensate invece ai bei momenti che vi siete goduti in compagnia

🚴🏻‍♀️ Che l’attività fisica (di qualsiasi tipo!!) non è una punizione o un modo per bruciare più calorie e sentirti meno in colpa, è in realtà un potente strumento per farci invecchiare bene e può essere una potente valvola di sfogo per lo stress. Inseritelo pian piano nella vostra routine e vedrete che non potrete più farne a meno

📲 (Trovi tutti gli articoli su valentinanuzzi.com/blog)

Indirizzo

Via Buniva 63
Pinerolo
10064

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando dr.ssa_valentina_nuzzi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a dr.ssa_valentina_nuzzi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare