Ambulatorio Sociale di Pinerolo - SOMS

Ambulatorio Sociale di Pinerolo - SOMS Ambulatorio Sociale nasce dalla collaborazione della Soms (Società Operaia di Mutuo Soccorso) di Pi

L'ambulatorio fornisce visite specialistiche gratuite e consulenze. Il servizio ha l'obiettivo di migliorare la qualità della vita ma anche di ricostruire comunità e capacità di scelte autonome. Le visite sono rivolte alle fasce deboli della popolazione, individuate dalle associazioni e dalle istituzioni che operano nei vari settori, ed ai soci della Soms. Gli sportelli (legale, psicologico, alime

ntazione e nutrizione) prevedono incontri iniziali gratuiti ed in seguito un contributo volontario a fronte di un reddito ISEE minimo, e cifre contenute per le fasce ISEE successive. Di seguito l'elenco di enti/associazioni/organizzazioni attualmente coinvolti nel nostro progetto:

AMA - Auto Mutuo Aiuto Pinerolo
ANAPACA
ANFFAS
Ashar Gan
Caritas
CEA - Centro Ecumenico di Ascolto
Centro Culturale Islamico
CISS - Consorzio Intercomunale Servizi Sociali
Diaconia Valdese
FAAT
Il Riparo
ISI - Informazione Salute Immigrati
Pensieri in piazza
Rete Casa
Svolta Donna

11/06/2025

Servizi Inclusione della Diaconia Valdese CSD, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2025, che si celebra dal 20 giugno 2001 per commemorare l’approvazione della Convenzione relativa allo statuto dei rifugiati firmata a Ginevra dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, organizza alcuni momenti di condivisione, di festa e di dibattito in varie città d’Italia.

Il primo appuntamento è 📌sabato 14 giugno 📌a , in PIAZZA ROMA.
Il programma prevede:

Alle 16:00 - Tavoli informativi delle associazioni del territorio che si occupano di migrazioni

Alle 18:00 - Interventi istituzionali e restituzione del laboratorio di Teatro Sociale diretto da Ayoub Moussaid

Alle 19:00 - Rinfresco

Alle 20:30 - Dj Anas (Shamss Collective)

Città di Pinerolo, Intercomunale Servizi Sociali - CISS di Pinerolo, Diaconia Valdese, gan onlus, Community Center - Diaconia Valdese, Ambulatorio Sociale di Pinerolo - SOMS, Consorzio per la Formazione l'Innovazione e la Qualità - CFIQ, Gruppo Emergency Pinerolo, Refugees Welcome Italia, Alliaudi Pinerolo, Factory cafe, Mosaico Refugees, Africa Subsahariana e II generazione, Cpia 5 Torino, Crescere Insieme, Culturale Incontro - Liqaa, Pinerolo, ARCI Valle Susa-Pinerolo aps, diocesana pinerolese

Mercoledì 17 aprile alle ore 21 presso il Museo del Mutuo Soccorso in via Silvio Pellico 19 a Pinerolo si terrà un incon...
12/04/2024

Mercoledì 17 aprile alle ore 21 presso il Museo del Mutuo Soccorso in via Silvio Pellico 19 a Pinerolo si terrà un incontro di presentazione delle attività dell'Ambulatorio Sociale

Giovedì 5 ottobre alle ore 18 presso la Sala del Consiglio della SOMS di Pinerolo, nell'ambito del ciclo di incontri sul...
03/10/2023

Giovedì 5 ottobre alle ore 18 presso la Sala del Consiglio della SOMS di Pinerolo, nell'ambito del ciclo di incontri sulla promozione della salute:
"Cultura della violenza e relazioni tossiche - come riconoscere i segnali e i sintomi" a cura della psicologa Patrizia Lisa.

La SOMS di Pinerolo, in collaborazione con la SOMS di Osasco, organizza per giorno 9 settembre 2023 delle visite oculist...
04/09/2023

La SOMS di Pinerolo, in collaborazione con la SOMS di Osasco, organizza per giorno 9 settembre 2023 delle visite oculistiche gratuite in un camper medico attrezzato in piazza Santa Croce a Pinerolo.

Vi aspettiamo domani, giovedì 4 maggio alle ore 18 con la dott.sa Simonetta Miozzo!
03/05/2023

Vi aspettiamo domani, giovedì 4 maggio alle ore 18 con la dott.sa Simonetta Miozzo!

Oggi alle 18!
06/04/2023

Oggi alle 18!

𝐶𝑜𝑚𝑒 𝑒̀ 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑙𝑎 𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑏𝑖𝑜𝑑𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖𝑡𝑎̀, 𝑐𝑜𝑠𝑖̀ 𝑙𝑎 𝑣𝑎𝑟𝑖𝑒𝑡𝑎̀ 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑠𝑐𝑒𝑙𝑡𝑒 𝑎𝑙𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑖 𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑙𝑖 𝑚𝑎𝑛𝑡𝑖𝑒𝑛𝑒 𝑖𝑛 ...
27/02/2023

𝐶𝑜𝑚𝑒 𝑒̀ 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑙𝑎 𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑏𝑖𝑜𝑑𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖𝑡𝑎̀, 𝑐𝑜𝑠𝑖̀ 𝑙𝑎 𝑣𝑎𝑟𝑖𝑒𝑡𝑎̀ 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑠𝑐𝑒𝑙𝑡𝑒 𝑎𝑙𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑖 𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑙𝑖 𝑚𝑎𝑛𝑡𝑖𝑒𝑛𝑒 𝑖𝑛 𝑠𝑎𝑙𝑢𝑡𝑒 𝑖𝑙 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑒 𝑙'𝑎𝑚𝑏𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒.

Nell'ambito degli appuntamenti di Promozione della Salute, organizzati dalla Società Mutua Piemonte e dalla SOMS di Pinerolo, con il patrocinio dell'ASL TO3, del CISS di Pinerolo e della Città di Pinerolo:

Incontro sul tema della 𝐄𝐝𝐮𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐀𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞:
"La biodiversità nell'alimentazione tra comportamento e scelta del cibo"
a cura di Massimo Storero
giovedì 2 marzo alle ore 18,00
Sala del Consiglio, Soms, Via Silvio Pellico 19 Pinerolo

Questo pomeriggio!
15/02/2023

Questo pomeriggio!

⬇PRESENTAZIONE LIBRO A PINEROLO (TO)

Con piacere comunichiamo che mercoledì 15 febbraio alle ore 17.30 verrà presentato a Pinerolo il libro di Cesare Bianciardi e Roberto Albano "𝗣𝗼𝘃𝗲𝗿𝘁𝗮̀ 𝗻𝗮𝘀𝗰𝗼𝘀𝘁𝗲".
L'evento è a cura della coalizione Ripartiamo Insieme, con il patrocinio del comune di Pinerolo.


Ciss Pinerolo Diaconia Valdese

29/03/2022

Ecco le prossime iniziative di
Sinergie - Associazioni e cittadini in rete:

𝐈𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐬𝐮 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐯𝐢𝐝 𝟏𝟗

Per una iniziale sensibilizzazione della popolazione su tali tematiche sono stati programmati i tre incontri seguenti:
- 𝟎𝟕.𝟎𝟒.𝟐𝟐 – 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏 𝐿’𝑖𝑚𝑝𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑎𝑛𝑑𝑒𝑚𝑖𝑎 𝑠𝑢𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑎𝑙𝑢𝑡𝑒 𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑜𝑝𝑜𝑙𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒
Dibattito con gruppi di discussione condotto da uno/a psicologo/a.
- 𝟐𝟏.𝟎𝟒.𝟐𝟐 – 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏 𝐶𝑜𝑚𝑒 𝑠𝑒𝑟𝑣𝑖𝑧𝑖 𝑒 𝑎𝑠𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑝𝑟𝑜𝑚𝑢𝑜𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑟𝑒𝑠𝑖𝑙𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑜𝑝𝑜𝑙𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑖𝑙 𝐶𝑂𝑉𝐼𝐷 19
Tavola rotonda con Salute Mentale, Servizio di psicologia, Servizio Sociale, CISS e AMA.
- 𝟎𝟓.𝟎𝟓.𝟐𝟐 – 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏 𝐼 𝑝𝑟𝑜𝑏𝑙𝑒𝑚𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑓𝑎𝑚𝑖𝑙𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑑𝑢𝑟𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑙’𝑒𝑚𝑒𝑟𝑔𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝐶𝑂𝑉𝐼𝐷 19: 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑙𝑖𝑡𝑡𝑢𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑝𝑝𝑖𝑎 𝑒 𝑑𝑖𝑓𝑓𝑖𝑐𝑜𝑙𝑡𝑎̀ 𝑒𝑚𝑜𝑡𝑖𝑣𝑎 𝑑𝑒𝑖 𝑓𝑖𝑔𝑙𝑖
Tavola rotonda con Neuropsichiatra Infantile ASLTO3, Centro famiglie CISS, nutrizionista, facilitatore gruppo, AMA “Genitori con figli adolescenti”, psicologa ambulatorio sociale, Svolta Donna e Liberi dalla violenza.

La partecipazione è libera, con obbligo di Green Pass, fino a disposizioni normative invariate.


𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐟𝐚𝐜𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐠𝐫𝐮𝐩𝐩𝐢

𝐹𝑎𝑖 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑑𝑖 𝑢𝑛 𝑔𝑟𝑢𝑝𝑝𝑜 𝑑𝑖 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑜?
𝑉𝑜𝑟𝑟𝑒𝑠𝑡𝑖 𝑟𝑖𝑢𝑛𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑒𝑓𝑓𝑖𝑐𝑎𝑐𝑖 𝑒 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑟𝑡𝑒𝑛𝑡𝑖?
𝑉𝑢𝑜𝑖 𝑠𝑐𝑜𝑝𝑟𝑖𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑎 𝑠𝑖𝑔𝑛𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎 "𝑓𝑎𝑐𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎𝑟𝑒" 𝑢𝑛 𝑝𝑟𝑜𝑐𝑒𝑠𝑠𝑜?
Il corso permetterà di conoscere alcune tecniche di facilitazione e di confrontarsi sull'importanza di curare le relazioni tra le persone. facendo esperienza diretta di come accompagnare un gruppo sia anche un potente strumento di cambiamento culturale e sociale. Destinatari: persone che fanno parte di gruppi o associazioni e che vogliono approfondire il lavoro coi gruppi, attraverso l'uso di metodi attivi e della comunicazione non violenta.

𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟗 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟗:𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟑:𝟎
𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟑 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟗:𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟑:𝟎𝟎

Per informazioni:
e-mail: sinergiepinerolo@gmail.com
Tel. 371 5957070 (lun-ven 10-12)


𝐒𝐮𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐫𝐢𝐯𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐚 𝐚𝐝𝐨𝐥𝐞𝐬𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐞 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢

Supporto psicologico attraverso lavori di gruppo rivolti a adolescenti e giovani, per accogliere l’aumento del disagio giovanile e riflettere sulla fatica sociale conseguente alla pandemia; i gruppi saranno condotti da psicologhe esperte nell’ambito adolescenziale e giovani adulti.

Gli incontri si terranno 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟗 nei giorni:
𝐋𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟒 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 - 𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟑 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 - 𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟎 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 - 𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟕 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 - 𝐋𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨

Per informazioni e iscrizioni su Whatsapp o telefonare ai numeri 339 1932311 - 338 3068616


𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞

Lo Sportello Internazionale è un progetto pensato per portare nelle scuole pubbliche del Pinerolese dibattiti e riflessioni sul tema emigrazione e immigrazione.
Lo Sportello vuole essere uno spazio d’incontro aperto alla cittadinanza interessata, mettendola in rete con attori con comprovate esperienze di vita e lavoro all’estero, particolarmente nel campo della cooperazione allo sviluppo, come pure nella ricerca e in altri ambiti.


Per informazioni

Tel. 371 5957070 (lun-ven 10-12)
E-mail sinergiepinerolo@gmail.com


𝐀𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐥𝐮𝐝𝐢𝐜𝐡𝐞, 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐦𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐬𝐬𝐢𝐬𝐭𝐢𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚𝐥𝐢

6 incontri dedicati alle bambine e ai bambini con un' età indicativa tra 3-10 anni e con la presenza degli educatori/coadiutori dell'associazione.

𝑃𝑎𝑟𝑡𝑒𝑐𝑖𝑝𝑎𝑛𝑜 𝐿𝑎 𝐿𝑢𝑛𝑎 𝑑𝑖 𝐸𝑙𝑠𝑎 𝑒 𝐿’𝑂𝑟𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖𝑜 𝑆𝑎𝑛 𝐷𝑜𝑚𝑒𝑛𝑖𝑐𝑜.

SINERGIE è realizzato dall’associazione culturale Direfarecosolidale APS con il contributo della Regione Piemonte.
Lo spazio, sito nel centro di Pinerolo, crea una rete sinergica di servizi utili ai cittadini ed alle associazioni dell’ampio bacino pinerolese.
Sinergie, come luogo di confronto e di accrescimento, mette a disposizione i propri spazi a più interlocutori, accoglie e raccoglie proposte in risposta alle diverse esigenze dei componenti del territorio.

Il progetto di Sinergie è reso possibile grazie al contributo della Regione Piemonte - Ministero del lavoro e delle politiche sociali, ed alla f***a rete di partner che ci collaborano:
Pensieri In Piazza
Museo Storico Del Mutuo Soccorso
Stranamore Pinerolo
Consorzio VITTONE
Biblioteca Alliaudi Pinerolo
Legambiente Circolo di Pinerolo
Italia Nostra Sezione del Pinerolese
Società Mutua Piemonte
Labins
Liceo Artistico Buniva
Liceo Classico G. F. Porporato
Assoc Ama Pinerolo
Spi Cgil Pinerolo & Valli
Centro Missionario Diocesano Pinerolo
Cisl Caf Pinerolo
ASHAR GAN ONLUS
Città di Pinerolo
Servizio Migranti - Diaconia Valdese
Direfare Ecosolidale
Ambulatorio Sociale di Pinerolo - SOMS
LA LUNA DI ELSA
Consorzio per la Formazione l'Innovazione e la Qualità - CFIQ
CISS Consorzio Intercomunale Servizi Sociali
Oratorio SAN Domenico
AslTo3
Avass Pinerolo
Anlib Pinerolo
Centri Antiviolenza EMMA Onlus
Fondazione Cosso - Castello di Miradolo
ARCI Valle Susa-Pinerolo aps
Anapaca Odv Pinerolo
Anffas Valli Pinerolesi di Pinerolo Onlus
Sën Gian
Cantiere Senza Sensi
Opificio 121

SPORTELLO PSICOLOGICOPer una psicologia accessibile a tutti!Troverai un percorso psicologico e psicoterapeutico a costi ...
02/03/2022

SPORTELLO PSICOLOGICO
Per una psicologia accessibile a tutti!

Troverai un percorso psicologico e psicoterapeutico a costi calmierati.

PRIMO COLLOQUIO GRATUITO

Il progetto è possibile grazie al contributo di Fondazione Time2

Si ringraziano inoltre gli enti e le associazioni che fin dall'inizio hanno collaborato con l'Ambulatorio Sociale: Città di Pinerolo, CISS, Servizio Migranti - Diaconia Valdese, Caritas Diocesi Pinerolo, Cooperativa Coesa, ISI, Cea Pinerolo, Anffas Valli Pinerolesi di Pinerolo Onlus, Assoc Ama Pinerolo, Centri Antiviolenza EMMA Onlus, Anapaca Odv Pinerolo, ASHAR GAN ONLUS, Cooperativa Crescere insieme onlus, Centro Culturale Islamico, Società Mutua Piemonte, FAAT, Il Riparo, Pensieri In Piazza, Rete Casa, Forma Libera onlus, Asili Notturni, Medici con l'Africa Cuamm.
Sul volantino le informazioni per accedere al servizio.

Per ulteriori chiarimenti:
ambulatoriosociale.pinerolo@gmail.com
392 549 2070 (dal lunedì al venerdì h 10-12)

L'Ambulatorio Sociale nasce dalla collaborazionedella Società Operaia di Mutuo Soccorso diPinerolo con un gruppo di medi...
13/12/2021

L'Ambulatorio Sociale nasce dalla collaborazione
della Società Operaia di Mutuo Soccorso di
Pinerolo con un gruppo di medici specialisti,
personale infermieristico e con alcuni
professionisti.

Mette a disposizione dei cittadini in condizione di fragilità economica visite mediche specialistiche gratuite.

Il progetto è possibile grazie al contributo di Fondazione Time2

Si ringraziano inoltre gli enti e le associazioni che fin dall'inizio hanno collaborato con l'Ambulatorio Sociale: Città di Pinerolo, CISS, Servizio Migranti - Diaconia Valdese, Caritas Diocesi Pinerolo, Cooperativa Coesa, ISI, Cea Pinerolo, Anffas Valli Pinerolesi di Pinerolo Onlus, Assoc Ama Pinerolo, Centri Antiviolenza EMMA Onlus, Anapaca Odv Pinerolo, ASHAR GAN ONLUS, Cooperativa Crescere insieme onlus, Centro Culturale Islamico, Società Mutua Piemonte, FAAT, Il Riparo, Pensieri In Piazza, Rete Casa, Forma Libera Società Cooperativa Sociale Onlus, Asili Notturni, Medici con l'Africa Cuamm.

Sul volantino le informazioni per accedere al servizio.

Per ulteriori chiarimenti:
ambulatoriosociale.pinerolo@gmail.com
392 549 2070 (dal lunedì al venerdì h 10-12)

05/10/2021

𝐌𝐔𝐓𝐔𝐀𝐋𝐈𝐒𝐌𝐎 𝐈𝐄𝐑𝐈 𝐎𝐆𝐆𝐈 𝐄 𝐃𝐎𝐌𝐀𝐍𝐈
Il 12-13-14-16-17 Ottobre si svolgerà la seconda edizione del 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐮𝐭𝐮𝐚𝐥𝐢𝐬𝐦𝐨.

Il primo evento sarà martedì 12 alle ore 21 presso il Teatro Sociale di Pinerolo: https://www.facebook.com/events/399444488327650/?ref=newsfeed

Il festival esiste grazie al sostegno di Compagnia di San Paolo ed al patrocinio e il contributo della Città di Pinerolo

Gli organizzatori sono: Pensieri In Piazza, SOMS di Pinerolo Museo Storico Del Mutuo Soccorso, Soms Deamicis con la fondamentale collaborazione di ISMEL - Polo del '900, Labins, La Soms, Ambulatorio popolare di Barletta - OdV

Per ulteriori informazioni: https://www.festivaldelmutualismo.it/programma-2021/

Indirizzo

Pinerolo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ambulatorio Sociale di Pinerolo - SOMS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ambulatorio Sociale di Pinerolo - SOMS:

Condividi