Attività clinica, prevenzione, formazione Si riceve solo su appuntamento:
Cell. e whatsapp: 3473175563
Email: info@psicomusic.it
Titolare del Centro di Psicoterapia e Musicoterapia è la dott.ssa Francesca Nicassio, psicologa, psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico, esperta in musicoterapia. Modalità ed ambiti di intervento:
-counseling e sostegno psicologico per l'individuo e la coppia;
-musicoterapia per la promozione del benessere e la prevenzione del disagio in età evolutiva;
-psicoterapia per l'età evolutiva e adulti;
-Musicoterapia integrata alla psicoterapia per bambini, adolescenti, adulti;
-formazione e supervisione psicopedagogica e clinica per insegnanti, educatori, psicologi.
È sede dei corsi di SpeakingMusic 0-3® e Musica in Fiaba® , progetti finalizzati allo sviluppo del linguaggio musicale dei bambini da 0 a 6 anni.
26/09/2025
CORPI IN GIOCO
Laboratorio espressivo di Teatroterapia
Il 25 ottobre 2025 il Centro di Psicoterapia e Musicoterapia ospiterà un bellissimo laboratorio condotto dalla dott.ssa Chiara Nigrone, psicologa-psicoterapeuta e teatroterapeuta.
Troverete maggiori informazioni sull'articolo in allegato, per iscrivervi potete inviare una mail a info@psicomusic.it
Visita l'articolo per saperne di più.
02/07/2025
A volte le parole non bastano.
E allora servono i colori.
E le forme.
E le note.
E le emozioni. (A.Baricco)
28/06/2025
18/06/2025
Di solito a fine giornata rimetto in ordine, ma stasera no...domani voglio ritrovare tutti questi oggetti in ordine sparso, per ricordarmi che oggi, dopo mesi di , giochi, canzoni, mimi, storie, salti e balli, una bimba con mutismo selettivo ha usato per la prima volta la voce per chiacchierare con me. È successo altre volte nel corso degli anni, con altre bambine ed altri bambini, ma ogni volta è come se fosse la prima❤️
06/05/2025
e , un percorso condiviso cosparso di suoni, emozioni e coccole.
28/01/2025
"Psychology in a click: una preziosa e suggestiva raccolta, fino a questo momento mai realizzata, di immagini degli spazi della pratica professionale della Psicologia in Piemonte."
Min. 3.25 Centro di Psicoterapia e Musicoterapia Pinerolo
Psychology in a Click
28/01/2025
𝑳𝑨 𝑴𝑼𝑺𝑰𝑪𝑨 per me è:
"Condivisione, comunità, emozione, ricordi, allegria, universale, alla portata di tutti! La Musica 𝒆̀ 𝒖𝒏 𝒑𝒐𝒔𝒕𝒐 𝒔𝒊𝒄𝒖𝒓𝒐"
"Legami, 𝒄𝒐𝒏𝒅𝒊𝒗𝒊𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆, arte, passaggio/rito, movimento, coinvolgimento, creare esperienze, colori, 𝒏𝒆𝒄𝒆𝒔𝒔𝒂𝒓𝒊𝒂, libertà, gioia, pace interiore, valori, creatività, trovare se stessi"
"È 𝒄𝒐𝒏𝒏𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆, con me e con gli altri; espressione/a volte sfogo; meditazione, perché mi fa stare nel qui ed ora; 𝒆𝒎𝒐𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 (alternanza di silenzio e suono che fa vibrare); relazione (quando suono con gli altri)
"La Musica rappresenta la parte più importante per me: 𝑳𝒂 𝒎𝒊𝒂 𝒇𝒂𝒎𝒊𝒈𝒍𝒊𝒂"
Grazie ancora di cuore alle partecipanti al workshop "𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚: 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞, 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚", è stata una giornata ricca di condivisione, emozioni, Musica 🎶
17/01/2025
🔴Il workshop del 18 gennaio è spostato al 25 per motivi di salute🔴
Info ed iscrizioni per i ritardatari (1 posto disponibile):
Mail: info@psicomusic.it
Whatsapp: 347 3175563
17/01/2025
Ogni tanto è bello ritornare alle origini❤️
nel bellissimo Asilo Nido Il Palloncino Arcobaleno🥰
20/12/2024
Scrive Lingiardi: «Il nostro corpo ci segue e ci accompagna, sa consolarci, può esserci nemico. È il nostro io, ma anche il primo tu. Spesso lo ignoriamo, spesso ci ignora».
Interessante articolo di Alessandra Sarchi sulla percezione corporea
Siamo noi o è l’altro, è l’involucro che ci contiene o la soglia da cui affacciarci? Sono alcune domande di un libro di Vittorio Lingiardi. Ma cosa succede se una metà è paralizzata?
19/12/2024
Il Centro di Psicoterapia e Musicoterapia sarà aperto il 23 ed il 30 dicembre. Sarò disponibile, sempre su appuntamento, il 27 dicembre presso lo studio di Barge. ()
A tutte ed a tutti, auguro BUONE FESTE🎄
Mail: info@psicomusic.it
Whatsapp: 3473175563
27/11/2024
Il cuore guarisce quando capisce, non quando dimentica.
Ed io non dimentico perché dimenticare è fuggire dalla mia storia.
E allora io resto.
Resto accanto alla mia sofferenza.
Il tempo che serve per accettare un dolore, una sconfitta, una delusione, un addio.
Il tempo che serve per farmi una carezza.
Perché ho imparato che alla fine non si muore.
No. Alla fine, si rinasce.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro di Psicoterapia e Musicoterapia Pinerolo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Titolare del Centro di Psicoterapia e Musicoterapia è la dott.ssa Francesca Nicassio, psicologa, psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico, esperta in musicoterapia.
Modalità ed ambiti di intervento:
-Counseling e sostegno psicologico per l'individuo e la coppia; -Psicoterapia per l'età evolutiva e adulti; -Formazione e supervisione psicopedagogica e clinica per insegnanti, educatori, psicologi.
-Musicoterapia per la promozione del benessere e la prevenzione del disagio in età evolutiva;
-Musicoterapia integrata alla psicoterapia per bambini, adolescenti, adulti.
La dott.ssa Nicassio fa parte della rete degli specialisti formati che, in collaborazione con A.I.Mu.Se. (Associazione Italiana Mutismo selettivo), si occupano di mutismo selettivo in Italia.
Fa parte di PsicoAtelier, team di studio e di lavoro sul MUTISMO SELETTIVO ed i disturbi d’ansia in età evolutiva, fondato con la dott.ssa Rosa Maria Aloia (psicoterapeuta)
È ideatrice di SpeakingMusic 0-3®, progetto finalizzato allo sviluppo del linguaggio musicale dei bambini da 0 a 3 anni.
Ospita workshops e laboratori condotti da psicoterapeute esperte in danzaterapia e teatroterapia.
La dott.ssa Nicassio riceve anche a Barge (CN), presso il Centro di psicologia e consulenza educativa, gruppo di lavoro formato con la dott.ssa Elena Boetti (psicoterapeuta) e la dott.ssa Valentina Re (educatrice).