Punto San Lazzaro

Punto San Lazzaro Poliambulatorio medico
Ecografie - Ecodoppler - Visite mediche specialistiche

Uno sguardo più giovane e luminoso: scopri gli effetti del Botox al contorno occhiDr. Albino CaratozzoloLo sguardo è lo ...
19/09/2025

Uno sguardo più giovane e luminoso: scopri gli effetti del Botox al contorno occhi

Dr. Albino Caratozzolo

Lo sguardo è lo specchio dell’anima, si dice, e un contorno occhi segnato da rughe, occhiaie e borse può spegnere anche il sorriso più radioso.

Fortunatamente, la medicina estetica offre una soluzione efficace e sicura per ritrovare uno sguardo fresco e luminoso: il Botox.

Al Punto San Lazzaro di Pinerolo, il Dott. Albino Caratozzolo, medico chirurgo estetico con esperienza decennale, esegue trattamenti con Botox per il contorno occhi con risultati eccellenti e naturali.

Come agisce il Botox sul contorno occhi?

Il Botox, o tossina botulinica, è un farmaco che agisce rilassando temporaneamente i muscoli mimici del viso. Nel caso del contorno occhi, il Botox riduce la contrazione dei muscoli responsabili delle rughe d’espressione, come le “zampe di gallina”, le rughe sotto gli occhi e le “linee a marionetta”.

Quali sono i benefici del Botox per il contorno occhi?

Riduzione delle rughe: Il Botox attenua visibilmente le rughe d’espressione del contorno occhi, donando un aspetto più giovane e levigato.
Sguardo più luminoso: La distensione delle rughe e la riduzione delle occhiaie donano allo sguardo un aspetto più fresco e luminoso.
Effetto lifting: Il Botox può anche avere un leggero effetto lifting, contrastando l’invecchiamento cutaneo e donando un aspetto più tonico al contorno occhi.
Risultato naturale: Se applicato correttamente da un medico esperto, il Botox garantisce un risultato naturale e discreto, senza alterare l’espressività del viso.
Perché scegliere il Punto San Lazzaro di Pinerolo per il Botox al contorno occhi?

Esperienza e professionalità: Il Dott. Caratozzolo è un medico chirurgo estetico con una comprovata esperienza nel trattamento del contorno occhi con Botox.
Sicurezza e qualità: Vengono utilizzati solo prodotti certificati e di altissima qualità, per garantire la massima sicurezza e risultati eccellenti.
Approccio personalizzato: Il Dott. Caratozzolo dedica ad ogni paziente un’attenta valutazione, ascoltando le sue esigenze e desiderata, per elaborare un piano di trattamento personalizzato.

Poliambulatorio Punto San Lazzaro
via Ettore Bignone 38/a
Pinerolo
Telefono: 0121030435

GASTROENTEROLOGIAIl nostro apparato digerente è un sistema complesso e fondamentale per la nostra salute e il nostro ben...
19/09/2025

GASTROENTEROLOGIA
Il nostro apparato digerente è un sistema complesso e fondamentale per la nostra salute e il nostro benessere quotidiano. Quando non funziona a dovere, i sintomi possono influenzare negativamente la qualità della vita. Non sottovalutare campanelli d’allarme come dolore addominale persistente, bruciore di stomaco, difficoltà digestive, gonfiore o alterazioni dell’alvo (stipsi o diarrea).

Una visita gastroenterologica è il primo, fondamentale passo per chiarire l’origine di questi disturbi, ottenere una diagnosi precisa e un piano di cura personalizzato.

Per quali patologie è indicata la visita gastroenterologica?
La visita è consigliata per la diagnosi, il monitoraggio e il trattamento di numerose condizioni, tra cui:

Malattia da Reflusso Gastroesofageo (MRGE): bruciori retrosternali, rigurgito acido.

Dispepsia: digestione lenta e difficile, senso di pienezza, nausea.

Sindrome dell’Intestino Irritabile (IBS): dolore addominale associato a stipsi, diarrea o alternanza delle due.

Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI): come il Morbo di Crohn e la Colite Ulcerosa.

Celichia: intolleranza permanente al glutine.

Diverticoli e Diverticolite.

Patologie Epatiche (del fegato) e Pancreatiche.

Prevenzione e Screening: in particolare per il Cancro del Colon-Retto, attraverso programmi di sorveglianza per pazienti a rischio e la pianificazione di esami di screening come la colonscopia.

I nostri specialisti: una garanzia di eccellenza al servizio del territorio
Il Poliambulatorio Punto San Lazzaro di Pinerolo si avvale dell’alta professionalità dei Dottori Cristiana Laudi e Giovanni Galatola.

La loro qualifica non è solo frutto di vasta esperienza, ma deriva dalla loro attività di specialisti presso l’IRCCS di Candiolo, uno dei centri di riferimento oncologico e di ricerca più all’avanguardia a livello nazionale e internazionale.

Questo significa per te, paziente, la possibilità di accedere a:

Competenze elevate nelle patologie gastroenterologiche più complesse.

Un approccio multidisciplinare e le più aggiornate linee guida cliniche.

La massima serietà, precisione e sensibilità nell’ascoltare e interpretare i tuoi sintomi.

Percorsi diagnostico-terapeutici chiari e personalizzati.

Dr.ssa Cristiana Laudi Dirigente Medico presso Irccs di Candiolo

Dr. Giovanni Galatola già referente presso Irccs di Candiolo

TARIFFE:
VISITA GASTROENTEROLOGICA 150,00

VISITA GASTRONTEROLOGICA DI CONTROLLO 110,00

Poliambulatorio Punto San Lazzaro
via Ettore Bignone 38/a
Pinerolo
Telefono: 0121030435

Rimozione della cheratosiEQUIPE:Dr. Albino Caratozzolo ChirurgoDr. Giovanni Malandrino ChirurgoDermatologo Dr. Umberto C...
19/09/2025

Rimozione della cheratosi
EQUIPE:
Dr. Albino Caratozzolo Chirurgo

Dr. Giovanni Malandrino Chirurgo

Dermatologo Dr. Umberto Cane

Tariffe: da 140,00€

Cosa sono le Cheratosi?

Il termine “cheratosi” (o cheratosi seborroica) identifica delle escrescenze benigne della pelle, simili a verruche piatte o rilevate. Appaiono di colore variabile dal beige al marrone scuro o nero, e hanno una superficie ruvida e untuosa. Sebbene siano assolutamente innocue e non contagiose, spesso vengono percepite come un inestetismo fastidioso, soprattutto quando compaiono in zone visibili.

La loro causa non è del tutto chiara, ma sono fortemente legate all’invecchiamento cutaneo e all’esposizione solare accumulata nel corso degli anni (cheratosi attiniche). Per questo è sempre fondamentale una diagnosi precisa da parte di uno specialista, per distinguerle da altre formazioni cutanee.

La Soluzione: Rimozione Sicura e Rapida
La buona notizia è che le cheratosi possono essere rimosse in modo semplice, veloce e definitivo. Le tecniche più efficaci includono:

Bisturi al plasma: il plasma vaporizza la cheratosi con precisione millimetrica.

Electrobisturi: asportazione mediante corrente elettrica.

Queste procedure sono minimamente invasive, si effettuano in ambulatorio e consentono di tornare subito alle proprie attività quotidiane.

La Garanzia di Essere in Mani Sicure
La rimozione delle cheratosi, sebbene sia un intervento di routine, richiede sempre la massima competenza per un risultato esteticamente perfetto e in sicurezza.

Presso il Poliambulatorio Punto San Lazzaro di Pinerolo, potete affidarvi all’esperienza consolidata di due eccellenti chirurghi, il Dr. Albino Caratozzolo e il Dr. Giovanni Malandrino. La loro grande manualità e precisione assicurano interventi rapidi e privi di disagi.

Prima di qualsiasi trattamento, è però essenziale una valutazione specialistica approfondita. A questo fondamentale step provvede il Dermatologo Umberto Cane, che con la sua diagnosi accurata vi garantirà la certezza di intraprendere la terapia più adatta al vostro caso, in piena tranquillità.

Poliambulatorio Punto San Lazzaro
via Ettore Bignone 38/a
Pinerolo
Telefono: 0121030435

Dr. Giuliano Corgiat Mecio – Oculista a Pinerolo (TO) e TorinoSpecialista in Oftalmologia | Esperto in Microchirurgia Oc...
18/09/2025

Dr. Giuliano Corgiat Mecio – Oculista a Pinerolo (TO) e Torino
Specialista in Oftalmologia | Esperto in Microchirurgia Oculare | Visite Pediatriche – Visite pazienti adulti

📍 Dove ricevo

Pinerolo: Punto San Lazzaro – 📞 Prenota al 0121/030435

Orbassano: Ospedale San Luigi Gonzaga (interventi chirurgici)

✔ Convenzionato con: RBM Salute, Metasalute, Previmedical

Visita: 100,00€

👁 VISITE OCULISTICHE SPECIALISTICHE
Visita oculistica completa (tonometria e fondo oculare inclusi)

Visite di controllo personalizzate

Visita per rinnovo patente

Oftalmologia pediatrica (bambini in età prescolare)

🏥 CHIRURGIA OCULARE E MICROCHIRURGIA
Esperienza consolidata in interventi di alta precisione presso l’Ospedale San Luigi Gonzaga:

Cataratta: sostituzione del cristallino con lente intraoculare avanzata

Glaucoma: tecniche mini-invasive per la riduzione della pressione oculare

Chirurgia della retina: trattamento di distacchi, maculopatie e retinopatia diabetica

Chirurgia refrattiva (LASIK, PRK) per correggere miopia, astigmatismo e ipermetropia

Palpebre e vie lacrimali: correzione di ptosi e ostruzioni

Trapianto di cornea

Il Dr. Corgiat unisce competenza clinica a un’approfondita esperienza in microchirurgia oftalmica, garantendo trattamenti sicuri e personalizzati.

📅 Prenota una visita: convenzionato con i principali fondi sanitari.

Convenzionato con Rbm Salute, Metasalute, Previmedical

visita oculistica pinerolo oculista pediatrico pinerolo



Poliambulatorio Punto San Lazzaro
via Ettore Bignone 38/a
1° Piano,
Pinerolo, Italia 10064
Italia
Telefono: 0121030435

Bonus Tiroide: Guida Completa all’Assegno di Invalidità CivileContrariamente a quanto suggerisce il nome, il “Bonus Tiro...
16/09/2025

Bonus Tiroide: Guida Completa all’Assegno di Invalidità Civile

Contrariamente a quanto suggerisce il nome, il “Bonus Tiroide” non è una misura a sé stante. Questo termine è diventato di uso comune per indicare l’assegno mensile di invalidità civile, riconosciuto a chi soffre di gravi patologie tiroidee che comportino una significativa riduzione della capacità lavorativa.

In sintesi: Cos’è esattamente?
Si tratta di un beneficio economico erogato dall’INPS, destinato a cittadini con invalidità accertata superiore al 74% a causa di malattie della tiroide. L’importo, soggetto a precisi limiti reddituali, può raggiungere un massimo di circa 550 euro mensili o essere corrisposto in misura parziale, in base alla percentuale di invalidità riconosciuta.

A chi spetta? Requisiti fondamentali
Per averne diritto, è necessario soddisfare due condizioni principali:

Invalidità Medica: È indispensabile una diagnosi di patologia tiroidea severa (es. ipotiroidismo, ipertiroidismo, gozzo o carcinoma) che abbia causato un’accertata invalidità pari o superiore al 74%, come certificato dalla Commissione Medica dell’INPS.

Attenzione: L’aver subito la sola tiroidectomia (asportazione della tiroide) non è di per sé sufficiente; è necessario dimostrare che la condizione clinica risultante comporti una disabilità permanente e significativa.

Requisiti Economici: La richiesta è soggetta a un ISEE inferiore a una certa soglia, stabilita annualmente. Il superamento di questa soglia riduce l’importo dell’assegno o ne preclude l’erogazione.

Come si richiede? La procedura passo dopo passo
La procedura è completamente telematica e segue questi step:

Certificato Medico Introduttivo: Il primo passo fondamentale è contattare il proprio medico di base (o un medico certificatore). Sarà lui a compilare online, sul portale dedicato dell’INPS, il certificato che avvia la pratica, attestando la patologia.

Invio della Domanda all’INPS: Una volta ottenuto il certificato, la domanda vera e propria va inviata telematicamente all’INPS. Questa operazione può essere fatta in autonomia (con SPID o CIE), ma per maggiore sicurezza ci si può rivolgere a un Patronato o a un’associazione di categoria, che offrono assistenza gratuita.

La Visita di Accertamento: Dopo la presentazione, l’INPS convocherà il richiedente per una visita medica di accertamento davanti a una Commissione Medica ufficiale. La presenza è obbligatoria.

Documentazione da Portare alla Visita: Per l’accertamento, è cruciale presentare tutta la documentazione medica pertinente:

Referto di ecografia tiroidea

Esami del sangue recenti (valore TSH e altri ormoni)

Eventuali cartelle cliniche e referti di interventi

Documento d’identità e tessera sanitaria

Copia del certificato medico introduttivo

Poliambulatorio Punto San Lazzaro
via Ettore Bignone 38/a
Pinerolo, Italia 10064
Telefono: 0121030435

Dr. Enrico Checcucci–Urologia d’Eccellenza in Chirurgia Robotica e Mini-Invasiva Urologo presso l’IRCCS di Candiolo – Eq...
15/09/2025

Dr. Enrico Checcucci


Urologia d’Eccellenza in Chirurgia Robotica e Mini-Invasiva


Urologo presso l’IRCCS di Candiolo – Equipe del Prof. Porpiglia

Specializzato nel trattamento avanzato delle patologie urologiche, il Dr. Enrico Checcucci unisce una solida esperienza internazionale all’avanguardia nelle tecniche chirurgiche robotiche e mini-invasive. Formatosi in centri di eccellenza in Europa e membro di un team di riferimento mondiale presso l’IRCCS di Candiolo, il Dr. Checcucci offre approcci terapeutici innovativi, personalizzati e a basso impatto, garantendo ai pazienti i massimi standard di cura.

Patologie Trattate con Approcci All’Avanguardia
Cistite e infezioni delle vie urinarie – Gestione avanzata con protocolli evidence-based

Prostatite – Terapie mirate e tecniche mini-invasive

Tumore del testicolo – Chirurgia conservativa e ricostruttiva ad alta precisione

Esperienza Internazionale e Ricerca Innovativa
Oltre 400 pubblicazioni scientifiche (H-Index 25) su riviste internazionali e congressi di rilievo, a testimonianza del costante impegno nella ricerca clinica e tecnologica.

Formazione d’eccellenza:

Università degli Studi di Torino

Guy’s Hospital, King’s College London (UK), centro pionieristico in urologia robotica e laparoscopica.

Tecnologia e Precisione Chirurgica
Presso l’IRCCS di Candiolo, il Dr. Checcucci opera con sistemi robotici di ultima generazione (come il Da Vinci Xi), garantendo interventi con massima precisione, ridotti tempi di recupero e risultati ottimali.

Pazienti al centro di un percorso avanzato, dove competenza internazionale e innovazione tecnologica si incontrano.

Riceve il lunedì pomeriggio

Poliambulatorio Punto San Lazzaro
via Ettore Bignone 38/a
Pinerolo, Italia 10064
Telefono: 0121030435

Scopri i benefici di affidarti al Dr. Enrico Checcucci, specialista in urologia a Pinerolo. Competenza, umanità e assistenza personalizzata per risolvere le patologie urinarie.

12/09/2025

Dr. Enrico Checcucci


Urologia d’Eccellenza in Chirurgia Robotica e Mini-Invasiva


Urologo presso l’IRCCS di Candiolo – Equipe del Prof. Porpiglia

Specializzato nel trattamento avanzato delle patologie urologiche, il Dr. Enrico Checcucci unisce una solida esperienza internazionale all’avanguardia nelle tecniche chirurgiche robotiche e mini-invasive. Formatosi in centri di eccellenza in Europa e membro di un team di riferimento mondiale presso l’IRCCS di Candiolo, il Dr. Checcucci offre approcci terapeutici innovativi, personalizzati e a basso impatto, garantendo ai pazienti i massimi standard di cura.

Patologie Trattate con Approcci All’Avanguardia
Cistite e infezioni delle vie urinarie – Gestione avanzata con protocolli evidence-based

Prostatite – Terapie mirate e tecniche mini-invasive

Tumore del testicolo – Chirurgia conservativa e ricostruttiva ad alta precisione

Esperienza Internazionale e Ricerca Innovativa
Oltre 400 pubblicazioni scientifiche (H-Index 25) su riviste internazionali e congressi di rilievo, a testimonianza del costante impegno nella ricerca clinica e tecnologica.

Formazione d’eccellenza:

Università degli Studi di Torino

Guy’s Hospital, King’s College London (UK), centro pionieristico in urologia robotica e laparoscopica.

Tecnologia e Precisione Chirurgica
Presso l’IRCCS di Candiolo, il Dr. Checcucci opera con sistemi robotici di ultima generazione (come il Da Vinci Xi), garantendo interventi con massima precisione, ridotti tempi di recupero e risultati ottimali.

Pazienti al centro di un percorso avanzato, dove competenza internazionale e innovazione tecnologica si incontrano.

Riceve il lunedì pomeriggio
Poliambulatorio Punto San Lazzaro
via Ettore Bignone 38/a
Pinerolo, Italia 10064
Telefono: 0121030435

Poliambulatorio medico
Ecografie - Ecodoppler - Visite mediche specialistiche

La Miochimia Palpebrale: Cos’è quel Fastidioso Tremore della Palpebra?A cura del Dr. Giuliano Corgiat – Oculista Poliamb...
08/09/2025

La Miochimia Palpebrale: Cos’è quel Fastidioso Tremore della Palpebra?

A cura del Dr. Giuliano Corgiat – Oculista Poliambulatorio Punto San Lazzaro, Pinerolo

Capita a molti, prima o poi: una sensazione improvvisa, involontaria e ripetitiva di un fine tremore alla palpebra, superiore o inferiore, di un occhio. Questo fenomeno, spesso fonte di curiosità e leggero fastidio, ha un nome preciso: miochimia palpebrale.

In quanto oculista, sono quotidianamente interpellato da pazienti preoccupati da questo sintomo, che temono possa nascondere patologie gravi. Nella stragrande maggioranza dei casi, è bene precisare subito che non è così. La miochimia è un disturbo benigno e transitorio, assolutamente comune.

miochimia pinerolo

Che cos’è esattamente?
La miochimia è una contrazione involontaria, ritmica e di piccola ampiezza di alcune fibre del muscolo orbicolare (il muscolo che ci permette di chiudere le palpebre). A differenza di un blefarospasmo (che è una chiusura involontaria e completa dell’occhio), nella miochimia il movimento è appena percettibile e non interferisce con l’apertura della palpebra o la vista.

Le cause principali: uno specchio del nostro stile di vita
Il nostro corpo spesso ci manda segnali, e la palpebra è un messaggero particolarmente sensibile. Le cause della miochimia sono quasi sempre riconducibili a:

Stress e affaticamento: La causa numero uno. Periodi di lavoro intenso, ansia o mancanza di riposo possono scatenare il tremore.

Fatica oculare: Passare troppe ore davanti a schermi di computer, tablet e smartphone senza pause affatica i muscoli oculari e può predisporre alla miochimia.

Carenza di sonno: Un riposo notturno insufficiente o di scarsa qualità è un fattore scatenante molto comune.

Eccesso di caffeina o sostanze stimolanti: Il consumo elevato di caffè, tè, energy drink o altri stimolanti può eccitare le fibre nervose e indurre le contrazioni.

Secchezza oculare: Un occhio non sufficientemente lubrificato può irritarsi e, di riflesso, provocare il tremolio della palpebra.

Squilibri elettrolitici: Una modesta carenza di minerali come potassio o magnesio, magari dopo un’intensa attività sportiva, può contribuire al fenomeno.

Cosa fare quando compare?
Nella maggior parte dei casi, la miochimia scompare da sola nel giro di pochi minuti, ore o giorni. Per accelerarne la risoluzione, è utile:

Riposare: Cercare di dormire a sufficienza e concedersi momenti di relax.

Ridurre gli stimolanti: Limitare temporaneamente caffè, tè e altre bevande contenenti caffeina.

Applicare impacchi caldi: Un caldo umido sull’occhio chiuso per qualche minuto può aiutare a rilassare la muscolatura.

Lubrificare l’occhio: Se avvertite secchezza, utilizzare delle lacrime artificiali per idratare la superficie oculare.

Fare pause dagli schermi: Seguire la regola del 20-20-20: ogni 20 minuti, guardate un oggetto a 20 piedi (circa 6 metri) di distanza per almeno 20 secondi.

Quando è il caso di preoccuparsi e di consultare il medico?
Consultate un oculista se il tremore:

Persiste per diverse settimane senza migliorare.

Si intensifica fino a chiudere completamente la palpebra.

Si estende ad altre parti del volto.

È associato a arrossamento, secrezione o gonfiore dell’occhio.

Provoca una ptosi (abbassamento) della palpebra superiore.

Questi casi, seppur rari, richiedono un approfondimento per escludere altre condizioni neurologiche o oculistiche.

In conclusione, quel piccolo e fastidioso “tic” della palpebra è per lo più un innocuo promemoria del nostro corpo a prenderci più cura di noi stessi: a riposare di più, a bere meno caffè e a staccare gli occhi dallo schermo.

Dr. Giuliano Corgiat
Oculista

Poliambulatorio Punto San Lazzaro
via Ettore Bignone 38/a
Pinerolo, Italia 10064
Telefono: 0121030435

04/09/2025

Ginecologi a Pinerolo: Cure Specializzate al Poliambulatorio Punto San Lazzaro

Ginecologi a Pinerolo: Cure Specializzate al Poliambulatorio Punto San Lazzaro

Il Poliambulatorio Punto San Lazzaro di Pinerolo offre un team di ginecologi esperti, dedicati alla salute e al benessere femminile in ogni fase della vita. I ginecologi Bounous Valentina, Alberghetti Benedetta, Capomacchia Filippo Maria, Morelli Alessandro e Pesola Daniela garantiscono un approccio personalizzato, basato su competenza, empatia e tecnologie avanzate.

Servizi Offerti
Le specialiste seguono pazienti in controlli routinari, prevenzione, gravidanza, menopausa e trattamenti ginecologici, tra cui:

Visite ginecologiche e pap test per la prevenzione dei tumori femminili.

Monitoraggio della gravidanza, ecografie e preparazione al parto.

Diagnosi e terapia di patologie come endometriosi, cisti ovariche e disturbi del ciclo.

Consulenza contraccettiva e sostegno nella pianificazione familiare.

Eccellenza e Comfort
Il poliambulatorio è dotato di attrezzature moderne e un ambiente accogliente, pensato per mettere a proprio agio le pazienti. Le dottoresse combinano professionalità e sensibilità, ascoltando le esigenze individuali per offrire soluzioni su misura.

Perché Scegliere il Punto San Lazzaro?
Team multidisciplinare: collaborazione con altri specialisti per una visione olistica.

Flessibilità: appuntamenti rapidi e orari comodi.

Attenzione alla persona: cure dedicate a tutte le età, dall’adolescenza alla post-menopausa.

Prenditi cura della tua salute femminile con ginecologi di fiducia a Pinerolo. Per informazioni o prenotazioni, visita il sito del Poliambulatorio Punto San Lazzaro o contatta la segreteria. La tua benessere merita il meglio!

Punto San Lazzaro
via Ettore Bignone 38/a
Pinerolo, Italia 10064
Telefono: 0121030435

Poliambulatorio medico
Ecografie - Ecodoppler - Visite mediche specialistiche

29/08/2025

Dr. Giovanni Galatola Specialista in Gastroenterologia ed Epatologia

Il Dott. Giovanni Galatola è specialista in Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva.
epatologo pinerolo

Laureato in Medicina e Chirurgia con lode presso l’Università di Torino, si è specializzato con lode nelle Malattie dell’Apparato Digerente nello stesso Ateneo.

Ha ricoperto per molti anni il ruolo di Dirigente Medico e Referente Responsabile presso l’IRCCS di Candiolo (Torino), un prestigioso istituto di ricerca e cura del cancro. In questo contesto, la sua attività si è concentrata sulla prevenzione e sulla valutazione della genetica dei tumori colorettali. Ha guidato progetti scientifici internazionali in collaborazione con l’Imperial College e gli St. Mark’s Hospitals di Londra e ha partecipato a un progetto europeo per valutare l’efficacia dello screening oncologico colorettale.

Precedentemente ha operato presso l’Ospedale Mauriziano di Torino e come Research Fellow al St. George’s Hospital Medical School di Londra, gestendo in prima persona, come Principal Investigator, numerosi protocolli di ricerca.

Vanta un’esperienza eccezionale con oltre 15.000 esofago-gastro-duodenoscopie e 10.000 colonscopie, molte delle quali operative.

Punto San Lazzaro
via Ettore Bignone 38/a
Pinerolo, Italia 10064
Telefono: 0121030435

Poliambulatorio medico
Ecografie - Ecodoppler - Visite mediche specialistiche

Scopri il nostro team di Urologia di eccellenza a PineroloIl Centro Punto San Lazzaro si avvale della collaborazione di ...
28/08/2025

Scopri il nostro team di Urologia di eccellenza a Pinerolo

Il Centro Punto San Lazzaro si avvale della collaborazione di specialisti urologi di alto profilo, per garantire ai propri pazienti diagnosi accurate e trattamenti all'avanguardia per la salute urologica maschile e femminile.

Siamo lieti di presentarvi i nostri esperti:

Dott. Alberto Piana Aou San Luigi Orbassano
Specialista Urologo con una lunga e consolidata esperienza. Si occupa di diagnosi e terapia medica e chirurgica delle principali patologie urologiche, con particolare interesse per la chirurgia prostatica e laparoscopica e per la uro-ginecologia. La sua vasta esperienza clinica garantisce un approccio sicuro e personalizzato a ogni paziente.

Dott. Alessandro Checcucci Irccs di Candiolo
Urologo specializzato in chirurgia mini-invasiva, robotica e laparoscopica avanzata. È un professionista noto a livello nazionale e internazionale per la sua competenza nel trattamento delle patologie prostatiche, renali e calcolotiche. La sua pratica clinica è all'avanguardia, con un focus sulle tecniche che riducono al minimo l'invasività e favoriscono un recupero più rapido.

Perché scegliere noi?

Alta Specializzazione: Due approcci complementari che coprono tutto lo spettro della urologia.

Tecnologie Avanzate: Accesso alle tecniche chirurgiche più innovative e meno invasive.

Percorso Personalizzato: Presa in carico del paziente con tempi rapidi e in una struttura comoda e facilmente accessibile.

La tua salute è la nostra priorità.
Prenditi cura di te, affidati a professionisti di fiducia.

Prenota ora la tua visita urologica.
Centro Punto San Lazzaro
Via Bignone 38/A
Tel 0121-030435
Pinerolo (TO)

Dr. Giuliano Corgiat Mecio – Oculista a Pinerolo (TO) e TorinoSpecialista in Oftalmologia | Esperto in Microchirurgia Oc...
25/08/2025

Dr. Giuliano Corgiat Mecio – Oculista a Pinerolo (TO) e Torino
Specialista in Oftalmologia | Esperto in Microchirurgia Oculare | Visite Pediatriche – Visite pazienti adulti

📍 Dove ricevo

Pinerolo: Punto San Lazzaro – 📞 Prenota al 0121/030435

Orbassano: Ospedale San Luigi Gonzaga (interventi chirurgici)

✔ Convenzionato con: RBM Salute, Metasalute, Previmedical

Visita: 100,00€

👁 VISITE OCULISTICHE SPECIALISTICHE
Visita oculistica completa (tonometria e fondo oculare inclusi)

Visite di controllo personalizzate

Visita per rinnovo patente

Oftalmologia pediatrica (bambini in età prescolare)

🏥 CHIRURGIA OCULARE E MICROCHIRURGIA
Esperienza consolidata in interventi di alta precisione presso l’Ospedale San Luigi Gonzaga:

Cataratta: sostituzione del cristallino con lente intraoculare avanzata

Glaucoma: tecniche mini-invasive per la riduzione della pressione oculare

Chirurgia della retina: trattamento di distacchi, maculopatie e retinopatia diabetica

Chirurgia refrattiva (LASIK, PRK) per correggere miopia, astigmatismo e ipermetropia

Palpebre e vie lacrimali: correzione di ptosi e ostruzioni

Trapianto di cornea

Il Dr. Corgiat unisce competenza clinica a un’approfondita esperienza in microchirurgia oftalmica, garantendo trattamenti sicuri e personalizzati.

📅 Prenota una visita: convenzionato con i principali fondi sanitari.

Convenzionato con Rbm Salute, Metasalute, Previmedical

Punto San Lazzaro
via Ettore Bignone 38/a
Pinerolo, Italia 10064
Telefono: 0121030435

25/08/2025

Visita Sportiva Non Agonistica: Obbligatoria e Indispensabile. Prenota la tua al Poliambulatorio Punto San Lazzaro

Stai per iscriverti in palestra, a un corso di nuoto o a qualsiasi attività sportiva dilettantistica? Ricorda: la visita medica sportiva non agonistica è obbligatoria per legge.

Prima di poter accedere agli impianti sportivi, è necessario presentare un certificato che attesti il tuo stato di buona salute. Non è una formalità, ma un requisito fondamentale per tutelare la tua sicurezza e praticare sport in totale tranquillità.

Il Poliambulatorio Punto San Lazzaro di Pinerolo ti offre un servizio rapido e professionale per ottenere il certificato obbligatorio richiesto dalla normativa vigente.

Perché è obbligatoria?
La legge impone questo controllo per accertare l’idoneità fisica alla pratica sportiva non competitiva, prevenendo potenziali rischi per la salute. È un passo necessario e responsabile che non puoi trascurare.

Cosa include la visita?
La visita, effettuata da un medico, include:

Anamnesi e valutazione generale dello stato di salute

Elettrocardiogramma (ECG) a riposo

Prenota ora in modo facile e conveniente
Regolarizza la tua posizione in modo semplice! Presso il nostro Poliambulatorio puoi ottenere il certificato obbligatorio al costo di soli 35 euro.

Non rischiare di dover rimandare l’inizio della tua attività sportiva. Prenota subito la tua visita e metti in regola la tua passione!

Poliambulatorio Punto San Lazzaro

Tutti i lunedì e mercoledì pomeriggio

Punto San Lazzaro
via Ettore Bignone 38/a
Pinerolo, Italia 10064
Telefono: 0121030435

Poliambulatorio medico
Ecografie - Ecodoppler - Visite mediche specialistiche

Chiusura estiva dal 10 al 20 agosto Si informa la gentile clientela che il poliambulatorio resterà chiuso dal 10 al 20 a...
08/08/2025

Chiusura estiva dal 10 al 20 agosto

Si informa la gentile clientela che il poliambulatorio resterà chiuso dal 10 al 20 agosto.

Per ogni richiesta la mail è : puntosanlazzaro@gmail.com

Dr. Enrico CheccucciUrologia d’Eccellenza in Chirurgia Robotica e Mini-InvasivaUrologo presso l’IRCCS di Candiolo – Equi...
23/07/2025

Dr. Enrico Checcucci

Urologia d’Eccellenza in Chirurgia Robotica e Mini-Invasiva

Urologo presso l’IRCCS di Candiolo – Equipe del Prof. Porpiglia

Specializzato nel trattamento avanzato delle patologie urologiche, il Dr. Enrico Checcucci unisce una solida esperienza internazionale all’avanguardia nelle tecniche chirurgiche robotiche e mini-invasive. Formatosi in centri di eccellenza in Europa e membro di un team di riferimento mondiale presso l’IRCCS di Candiolo, il Dr. Checcucci offre approcci terapeutici innovativi, personalizzati e a basso impatto, garantendo ai pazienti i massimi standard di cura.

Patologie Trattate con Approcci All’Avanguardia
Cistite e infezioni delle vie urinarie – Gestione avanzata con protocolli evidence-based

Prostatite – Terapie mirate e tecniche mini-invasive

Tumore del testicolo – Chirurgia conservativa e ricostruttiva ad alta precisione

Esperienza Internazionale e Ricerca Innovativa
Oltre 400 pubblicazioni scientifiche (H-Index 25) su riviste internazionali e congressi di rilievo, a testimonianza del costante impegno nella ricerca clinica e tecnologica.

Formazione d’eccellenza:

Università degli Studi di Torino

Guy’s Hospital, King’s College London (UK), centro pionieristico in urologia robotica e laparoscopica.

Tecnologia e Precisione Chirurgica
Presso l’IRCCS di Candiolo, il Dr. Checcucci opera con sistemi robotici di ultima generazione (come il Da Vinci Xi), garantendo interventi con massima precisione, ridotti tempi di recupero e risultati ottimali.

Pazienti al centro di un percorso avanzato, dove competenza internazionale e innovazione tecnologica si incontrano.
Punto San Lazzaro
via Ettore Bignone 38/a
1° Piano,
Pinerolo, Italia 10064
Italia
Telefono: 0121030435

Indirizzo

Via Bignone 38/A
Pinerolo
10064

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Punto San Lazzaro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Punto San Lazzaro:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare