03/10/2024
Siamo molto felici di partecipare alla mostra 🖼️
“Non siamo inquadrati” che verrà inaugurata
📆 Sabato 5 ottobre
⏰alle 17.00
📍Civica Galleria d'Arte Contemporanea Filippo Scroppo di Torre Pellice
Vi aspettiamo! 🎨
💥💥Siamo felici di annunciarvi l’inaugurazione della nuova mostra
🟡NON SIAMO INQUADRATI
Arte irregolare in dialogo tra Italia e Marocco
🟢Con la partecipazione dell’artista Coco Cano
🔵Sabato 5 ottobre alle ore 17
Galleria Scroppo
Via R.D’Azeglio TORRE PELLICE
🟣Il progetto di mostra patrocinato dal Comune di Torre Pellice e dall’Assessorato alla cultura nasce dalla collaborazione tra l’associazione marocchina di Rabat AMSAT Association Marocaine de Soutien et d’Aide aux personnes Trisomiques e cinque realtà piemontesi Centro Diurno Ciao di Torre pellice (CISS di Pinerolo e Tarta Volante), Centro Diurno Gea di Pinerolo (CISS e Cooperativa La Testarda), Comunità Luna di Pinerolo (Cooperativa La Testarda), Centro diurno Pegaso di Vigone (Cooperativa La Testarda) e l’Associazione Opere Aperte di Pinerolo e in collaborazione con Comunità du Parc di Torre Pellice.
La mostra è all’interno del contesto più ampio di Sghembo Festival che si svolgerà a Pinerolo dall’11 al 13 ottobre 2024.
🔴La mostra si compone di una sessantina di lavori artistici sviluppati a partire da una tematica di partenza, quella del cerchio e della circolarità che assume molteplici e inaspettate reinterpretazioni da parte degli artisti e delle artiste. Il titolo della mostra NON SIAMO INQUADRATI mette in risalto l’opportunità dell’incontro con la diversità.
Il cerchio non presenta né un inizio né una fine, è senza spigoli, simboleggia la continuità, l’eternità, l’infinito, il fluire del tempo e della vita e nell’iconografia islamica è connesso all’unità e alla diversità in natura. La mostra è inoltre un’occasione unica di incontro di due culture: quella occidentale e quella marocchina, grazie alla presenza di artisti e artiste dell’associazione AMSAT di Rabat.
🔴La curatela della mostra è corale: hanno collaborato Luca Motto, curatore della Galleria Scroppo, Antonella Chiavia, arteterapeuta e gli educatori e le educatrici dei centri diurni e delle associazioni.
🟤La mostra si arricchisce di due lavori dell’artista uruguaiano Coco Cano (Montevideo 1952) molto impegnato nell’ambito del sociale che sarà testimonial del progetto.