Studio Cristina Merlo Counselor ed Ipnotista, Relazioni di Aiuto

29/05/2024

Un utile elenco suddiviso per provincia

Amare i fiori è amare creature delicate, che portano allegria, profumi e spesso stupore. Molti sono sparsi nei prati, no...
27/05/2024

Amare i fiori è amare creature delicate, che portano allegria, profumi e spesso stupore. Molti sono sparsi nei prati, notati da chi rallenta il passo, si china e ne osserva la meraviglia. Ho imparato ad amare i colori delle erbe camminando con le donne di famiglia, è nato un legame forte anche con questa parte della natura. Perché ne scrivo? Un motivo semplice. Quei passi liberano i cuori sino a farli gioire, sino ad aprire i polmoni in profondi respiri.

27/05/2024

E se l'essenza della vita fosse in gocce?
Gocce che si impara anche a lasciare andare, polvere del deserto che scivola da un pugno chiuso e va nel vento dove non sai, libera. L' attaccamento a cose, persone, luoghi ci rende schiavi. Stare nel dolore e nella felicità è abbracciare la vita per quello che è. Noi siamo negli opposti, non possiamo avere come obiettivo la sola felicità, i dolori fanno parte di noi, spesso sono quanto più ci fa crescere nel mondo interiore e verso gli altri.

27/05/2024

Ci sono casi in cui il semplice raccontare con calma la propria vecchiaia tranquillizza.

Giorno dopo giorno, istante dopo istante la vecchiaia arriva.
Inizialmente chi se ne accorge? E’ un processo graduale, sfumato, alcuni ne vengono colti alla sprovvista.
Gli acciacchi fisici procedono lenti e si sommano, la memoria appare a tratti sfocata, i ritmi più lenti.
Le esperienze e le risorse accumulate negli anni, insieme a un po’ di saggezza, sono come luci da accendere per continuare ad essere preziosi per se stessi e gli altri.
Essere partner, genitori, nonni , amici … tutto o quasi è possibile, anche seguire i propri interessi.
Il dolore fisico e quello psicologico vanno accettati e sdrammatizzati, non si concede loro la parte della prima attrice.
Il dolore esiste, ma non è noi, né noi lui.
Una vecchiaia serena si prepara durante la gioventù e la vita adulta.
Ogni fase della vita ha le sue bellezze. Si riesce a scoprirle ed apprezzarle.
Regalarsi del tempo, soffermarsi a pensare ai tanti incontri fatti coi sensi, al proprio sentire, rivedere le persone sfiorate o conosciute …
Ricordare il bello, il positivo, ciò che ha fatto crescere, ciò che con fatica si è conquistato …
Ognuno avrà la propria personale stupenda collezione di preziosità, quelle che si tengono strette, che avvolgono come la più soffice e calda delle coperte, ma soprattutto come il più tenero e amorevole degli abbracci.
Questo “abbraccio” si costruisce da noi stessi ed è lui che ci accompagna sempre, anche nella vecchiaia. Concede di dimenticare i rimpianti e di alzarsi con speranze e progetti.

Il Counselor, esperto in relazioni di aiuto, ascolta episodi significativi, anni impegnativi, sofferenze. Insieme si vanno ad individuare semplici “progetti” da realizzare ogni giorno per fortificare e rasserenare, per raggiungere gli obiettivi che la Persona stessa si è prefissata.
Si “elabora una partita a scacchi, a dama” che mossa dopo mossa permetta di raggiungere la serenità, la capacità di godere appieno della vita.

...la moglie di Lot non obbedì, si volse a guardare indietro e diventò una “statua di sale"...
21/04/2024

...la moglie di Lot non obbedì, si volse a guardare indietro e diventò una “statua di sale"...

18/04/2024

L’inconscio è ben al di fuori dagli schemi che comunemente usiamo. Possiamo immaginarlo una parte di noi libera, aperta alla vita e alle…

18/04/2024

Libertà dai limiti interni ed imposti?
Liberazione, respiro.

18/04/2024

Ci insegnano che un numero è primo quando è divisibile solo per uno e per se stesso. E’ un numero in solitudine tra altri divisibili per 2,3,5… Quanto più si è divisibili quanto più si è vicini ad …

Un minutoIl cruscotto che mi accompagna mentre guido porta con sé anche l’ora.In autostrada guardandola mi accorgo, come...
18/04/2024

Un minuto
Il cruscotto che mi accompagna mentre guido porta con sé anche l’ora.
In autostrada guardandola mi accorgo, come se fosse la prima volta, che un minuto non è sessanta secondi è lo scorrere di un tempo che percepisco ben maggiore, mi sembra un regalo di tempo.
Ogni minuto lo è, in tutta la sua preziosità e unicità.
Minuti digitali in automobile hanno risvegliato sensazioni, sembra strano ma è capitato così.
Piccole riflessioni sparse possono ricordarti il molto, se solo si presta attenzione.
Non porto l’orologio da molto, né lo voglio più, l’ora la leggo ovunque, posso persino chiederla, leggerla su uno scontrino, c’è sempre sul cellulare, nelle stagioni c’è il sole.
Non la voglio più, poi un giorno, due, tre la leggo al volante, forse vuole dirmi: ricordati di me, segno il tempo, quello che ti appartiene.

Ecco un modo per cogliere in noi emozioni:                    ...torno a casa ed un profumo di miele mi avvolge, dolce.A...
18/04/2024

Ecco un modo per cogliere in noi emozioni:
...torno a casa ed un profumo di miele mi avvolge, dolce.
Alzando gli occhi vedo fiori bianchi: lauroceraso, susini, pruno, petali in volo insieme ad api e bombi.
Gli uccelli prenderanno tra un po' a cantare spostandosi con tale allegrezza da riempire il cuore, la lucertola dormirà.
I fiori di ogni altro colore rifletteranno la luce del sole ancora qui.
Scenderà la notte, splenderanno le stelle, uscirò per vederle e per odorare l’armonia che vorrei regalare ad ognuno di voi.
Gli incontri, in attimi o stagioni, sono sì parte di noi ma di chi ci sta di fronte ancora di più.
Riserviamoli per cercare affinità, aiuti e vicinanza.

22/02/2024

Tutto questo non vuol dire tornare indietro. Non si traduce in ostilità nei confronti degli strumenti digitali. È solo un invito a una presa di coscienza

22/02/2024

Leggendo Rousseau mi sono ritrovata in quanto spesso penso della società odierna.

22/02/2024

Da molto non aggiorno questa pagina, si potrebbe dire per mancanza di tempo, per aver incanalato le mie energie in altro modo. Ma di tempo ne resta sempre un po' per provare a scrivere pensieri in sintesi. Non cerco emoticon, ma scambi di idee, propositi, positivi ed attuabili. :)

Indirizzo

Pinerolo

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 19:00
Martedì 10:00 - 19:30
Mercoledì 10:00 - 19:30
Giovedì 10:00 - 19:30
Venerdì 10:00 - 19:30
Sabato 00:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Cristina Merlo Counselor ed Ipnotista, Relazioni di Aiuto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Cristina Merlo Counselor ed Ipnotista, Relazioni di Aiuto:

Condividi